rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Brindisi: no al deposito gnl, l’iniziativa di Europa Verde Manifestazione tra una settimana

Deposito GNL Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Europa Verde: Europa Verde invita tutti i cittadini e le cittadine della provincia di Brindisi a partecipare alla manifestazione che le Associazioni stanno organizzando per il prossimo 24 agosto alle ore 18:30 in Piazza Vittorio Emanuele II, sotto la sede dell’Autorità Portuale, a Brindisi. Noi di Europa Verde ci saremo e invitiamo tutti e tutte a essere presenti in piazza per una protesta sincera e sentita che parta dalla società civile, nell’interesse del territorio… Read More »

Crisi “Piazza Italia” di Casamassima: Emiliano scrive all’ad di Ceetrus "Non posso credere che non ci siano le condizioni per un accordo"

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Michele Emiliano ha inviato questa mattina una lettera all’amministratore delegato-CEO di Ceetrus spa, Etienne Dupuy, relativa alla vicenda del punto vendita “Piazza Italia” presso il Parco Commerciale di Casamassima, della quale si sta occupando il tavolo regionale per le crisi d’impresa, presieduto da Leo Caroli. Una vicenda che il presidente Emiliano definisce singolare, perché colpisce un’azienda sana con 16 lavoratori con contratto a tempo indeterminato e che in… Read More »

Taranto: cattivi odori nel quartiere Tamburi, diffida e sospensione per un’azienda Comune

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Si registra una prima, significativa svolta nella vicenda legata al persistente fenomeno dei cattivi odori denunciato dai residenti del quartiere Tamburi di Taranto attraverso pacifiche forme di protesta. A seguito dei tavoli tecnici convocati da Arpa Puglia il 14 giugno ed il 4 agosto su richiesta del Comune di Taranto proprio allo scopo di porre un rimedio all’incresciosa situazione che si sta vivendo nel popolare rione cittadino, la Provincia di Taranto… Read More »

Taranto: “radioterapia oncologica declassata, scelta azzardata” Intervento di Gianni Liviano, consigliere comunale. VeraLeaks: a favore di chi?

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto: Con delibera n.3487 del 8 agosto 2023 la ASL di Taranto  ha ritenuto di declassare la struttura complessa di RADIOTERAPIA ONCOLOGICA in struttura semplice a valenza dipartimentale. Mi pare questa una scelta  azzardata e poco condivisibile tenendo conto del numero elevatissimo di pazienti oncologici del nostro territorio Quando ero in Regione mi adoperai molto, insieme al prof SILVANO (che era il primario di radioterapia oncologica) dietro richiesta del… Read More »

Fasano: ragazzi senegalesi lasciati a terra? Maurodinoia chiede chiarimenti a Fse La denuncia di un centro di accoglienza

Screenshot 20230810 183626
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anna Maurodinoia, e la dirigente della Sezione TPL e Intermodalità, Carmela Iadaresta, hanno inviato una nota alla società Ferrovie del Sud Est per chiarimenti in merito alla vicenda dei due ragazzi di nazionalità senegalese ivoriana ai quali sarebbe stato negato l’accesso su ben tre autobus della società a Laureto di Fasano nella mattina di ieri 9 agosto. Da quanto comunicato dal Centro di Accoglienza… Read More »

Orimini, sopralluogo dell’assessore regionale al cantiere della 172. Per favore alla fine niente inaugurazione L'intervento di Maurodinoia era stato richiesto dal consigliere Perrini. Ci sarà un (tardivo) monitoraggio costante dei lavori

IMG 20230810 174243 scaled
Stamattina l’assessore ha effettuato un sopralluogo al cantiere. Sopralluogo che era stato sollecitato a fine giugno dal consigliere regionale Renato Perrini, a sua volta presente stamani e che nella richiesta di intervento aveva evidenziato ritardi e disagi. Gli esiti del sopralluogo sono nel comunicato che segue. Viene annunciato dall’assessore regionale Anita Maurodinoia un monitoraggio costante (gravemente tardivo) dei lavori. La realtà è che si va a quaranta all’ora in una sola corsia, in quel tratto che collega il capoluogo e… Read More »

Evoluzione societaria di Acquedotto pugliese spa Giunta regionale

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato gli indirizzi in merito alla realizzazione del cammino di evoluzione societaria dell’Acquedotto Pugliese spa. Società interamente partecipata dalla Regione Puglia  che gestisce il ciclo integrato dell’acqua tramite concessione. Quest’ultima scade il 31 dicembre 2025. Acquedotto Pugliese governa il servizio idrico in tutti i Comuni della Puglia, servizi idrici in dodici Comuni della Campania, il sistema di grande adduzione interregionale delle risorse idriche provenienti dalla Campania e dalla Basilicata. Al termine della concessione… Read More »

Michele Emiliano all’apertura delle festa dell’Unita della Valle d’Itria Prime due giornate a Martina Franca

IMG 20230808 191909 scaled
Read More »

Da Marcinelle alla necessità del salario minimo: l’Italia che tuttora molti lasciano perché “non hanno un futuro” Intervento

Screenshot 20230808 131940
Di Benedetta Dentamaro, Più Europa Bruxelles e vicepresidente comitato degli italiani all’estero di Bruxelles: Si è rinnovata oggi la sempre toccante commemorazione delle vittime del disastro nella miniera di Marcinelle. La maggior parte venivano dal sud Italia: Manoppello, Lettomanoppello e Turrivalignano in Abruzzo; Crotone, San Giovanni in Fiore e Castelsitrano in Calabria; e ancora da Puglia, Campania, Molise… A quei tempi si emigrava in condizioni non paragonabili ai nostri giorni. Eppure una cosa ci accomuna: si emigra per lo più… Read More »

Il ministro oggi alle Tremiti Nello Musumeci

8.architello di capraia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune delle Isole Tremiti: L’amministrazione comunale è onorata di ricevere la visita, il prossimo 7 agosto, del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci. Ringraziamo il Ministro per l’attenzione rivolta alla nostra terra e, nello stesso tempo, siamo certi che questa visita rappresenterà un utile momento di confronto rispetto alle molteplici e difficili problematiche a cui i tremitesi devono far fronte da ormai troppi anni. Un ringraziamento dovuto e… Read More »

Taranto: l’abbattimento dell’immobile in via Garibaldi, 186 Intervento

taranto facciata comune
Di Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto: La città vecchia di Taranto è un patrimonio di bellezza e di storia che va salvaguardata e valorizzata. Per dirla  con l’architetto Blandino Taranto vecchia è “un’opera collettiva dell’ingegno umano”, frutto di lavoro e di impegno di generazione, storie e finanche popoli differenti che si sono alternati nel tempo ad abitare “quel pezzo di terra in mezzo al mare”. Nel  1968 con l’approvazione del piano l’amministraione comunale  salvo’ di fatto la città vecchia… Read More »

Segretari comunali: Anci Puglia al fianco di Novoli e Torchiarolo Ricorso al Consiglio di Stato, all'origine un provvedimento ministeriale

segretari comunali11
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia: In linea con la Legge di Bilancio 2023, che introduce interessanti novità per le assunzioni degli indispensabili segretari comunali, autorizzando l’immissione in carriera degli idonei non vincitori del concorso del 2021, e sostegni economici per i comuni fino a 5 mila abitanti per nuovi incarichi a segretari per le attività legate al PNRR, Anci Puglia si costituirà ad adiuvandum dinanzi al Consiglio di Stato in favore dei Comuni di Novoli e Torchiarolo… Read More »

Noicattaro: inaugurata strada di collegamento urbano Comune

Screenshot 20230805 130634
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro: Concluso un altro importante cantiere per la città di Noicàttaro: la rotatoria e la strada di collegamento tra via Casamassima e via Cappuccini sono state inaugurate ieri in una cerimonia alla presenza dell’amministrazione, dell’impresa che ha svolto i lavori, degli uffici comunali, dei responsabili di settore e dei cittadini.   “Diviene finalmente realtà un’opera attesa da trent’anni: un’arteria strategica che permette di eliminare il traffico dei mezzi pesanti e ridurre l’impatto… Read More »

Alla Puglia assegnati 160 milioni di euro in meno rispetto all’anno scorso: Emiliano attacca Fitto Fondo sociale di coesione

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La ripartizione dei fondi FSC assegnati alla Puglia dal Ministro Fitto è inferiore di quasi 160 milioni rispetto alla ripartizione effettuata dal Ministro Carfagna 9 mesi fa. Questo è un segnale chiaro a tutti i pugliesi. Si aggiunga che le somme assegnate alla Puglia dal Cipess non sono immediatamente disponibili e non possono essere utilizzate – a quanto si comprende – per le spese di welfare, servizi sociali, contrasto alla povertà, cultura,… Read More »

Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: sindaco su commissario, bene la disponibilità ma sia concreta Intervento di Melucci

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso da Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto: Le parole del commissario di Governo Massimo Ferrarese sono inequivocabili: ha la disponibilità finanziaria che noi non abbiamo mai avuto, deve solo iniziare a lavorare seriamente per i Giochi del Mediterraneo di Taranto. Tuttavia, rispetto alle molte altre cose dette, alcune precisazioni sono utili per completare questo quadro complesso. Rispetto alla progettazione degli interventi, per esempio, il commissario dice che sono gli enti locali a dover procedere. Giusto, ma… Read More »

Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: le ragioni del commissario I rischi di non farcela

Screenshot 20230803 114008
Massimo Ferrarese, in una conferenza stampa, ha evidenziato lo stato dell’arte in merito ai progetti per i Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026. Stato embrionale o poco più secondo il commissario nominato dal governo per l’attuazione di tutto ciò che è in programma di fare. I 150 milioni di euro ancora non arrivati, di fonte statale: al momento sarebbe anche impossibile spenderli, secondo Ferrarese, visto che numerose progettazioni sono ancora indietro ed in particolare lo sono proprio quelle di Taranto… Read More »

Pnrr: tra i progetti definanziati via un miliardo di euro per la decarbonizzazione ex-Ilva di Taranto Comuni e Regioni preoccupati chiedono conto al ministro Fitto

PNRR
Comuni e Regioni preoccupati per il taglio dei progetti. Antonio Decaro, sindaco di Bari, dice in un’intervista a Rainews “ci fidiamo del ministro però ci aspettiamo una spiegazione del governo perché spostare progetti già pronti e cercare altrove finanziamento”. Rigenerazione urbana ed altre tipologie di progetti definanziati. C’è anche un miliardo per la decarbonizzazione ex-Ilva di Taranto nonché la piantumazione per 6600 ettari fra i tanti progetti, per sedici miliardi di euro, definanziati. Gli enti locali chiedono spiegazioni al ministro… Read More »

Martina Franca: domenica sera mercato Non alimentare

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Domenica 6 agosto si svolgerà in via straordinaria il mercato serale non alimentare. E’ il secondo mercato straordinario previsto dal calendario stilato dalla Giunta (delibera n. 262 dell’11 maggio scorso) in seguito alle proposte avanzate da tutte le associazioni di categoria dei commercianti ambulanti. Il mercato serale si svolgerà nelle zone del centro urbano dove si tiene ogni settimana quello del mercoledì con esclusione dell’area di piazza D’Angiò antistante il… Read More »

Puglia: povertà, i sindaci chiedono un intervento della Regione. La sospensione del reddito di cittadinanza aggrava la situazione Iniziativa Anci

Screenshot 20230802 171042
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia: Anci Puglia ha inviato alla Regione un documento a firma della Presidente Fiorenza Pascazio, condiviso dal Comitato Direttivo, in cui esprime la preoccupazione dei Sindaci pugliesi in merito alla condizione di povertà che sta interessando una fascia sempre più larga di cittadini, con prevedibili pesanti conseguenze, peraltro già in atto, per il sistema territoriale dei servizi sociali locali. Evidentemente la situazione è ulteriormente aggravata dalla sospensione del Reddito di Cittadinanza per molte… Read More »

Puglia: Colon al sicuro, legge regionale Promulgata

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il 31 luglio 2023, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha promulgato e trasmesso al BURP per la pubblicazione la legge regionale n. 21 che istituisce il progetto di ricerca “Colon al sicuro” per la diagnosi precoce del tumore al colon attraverso l’esame del sangue. Il progetto, della durata di due anni prorogabili, prevede la partecipazione di almeno duemila pazienti arruolati su base volontaria. La ricerca consiste nella valutazione del profilo… Read More »