Home » Politica
Martina Franca: da diritto di superficie a diritto di proprietà, varato il regolamento dal consiglio comunale Ieri
La questione, irrisolta per troppo tempo, riguarda centinaia di situazioni. Le cooperative specificamente, titolari del diritto di superficie per la realizzazione di immobili ad uso abitativo in base alla legge. Diritto di superficie significa anche la scadenza di tale diritto ed il rischio, forse teorico forse no, di perdere dopo decenni, magari da ignari possessori di una casa, tale diritto riguardante il suolo. Così, dopo tante sollecitazioni, ieri il consiglio comunale di Martina Franca ha varato il regolamento per il… Read More »
“Puglia terra attrattiva per le startup”: i successi nel premio nazionale per l’innovazione Delli Noci
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Stiamo orgogliosamente portando avanti un gioco di squadra che ha reso la Puglia una terra attrattiva per le startup. Il dato positivo delle 747 startup tecnologiche e piccole imprese innovative deve portarci ad un doppio impegno: garantire la nascita di nuove realtà e, allo stesso tempo, amplificare la crescita di quelle esistenti. Per raggiugere questi due obiettivi abbiamo creato da una parte una misura, Tecnonidi, da poco riaperta per la Programmazione 2021/2027,… Read More »
Francavilla Fontana: inaugurato il reparto di oncologia del “Camberlingo” Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha inaugurato ufficialmente il nuovo reparto di Oncologia dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana, operativo dal primo dicembre con nove posti letto. Alla cerimonia per il taglio del nastro sono intervenuti il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore dell’Unità operativa di Oncologia, Palma Fedele, il direttore medico del Camberlingo, Luigi Antonio Fino, e il direttore amministrativo, Andrea… Read More »
Polo di Altamura: ratifica della Regione Puglia Schema di protocollo
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali hanno approvato lo schema di Protocollo tra Regione, Comune di Altamura, Città Metropolitana di Bari e Parco nazionale dell’Alta Murgia.
Al centro dell’intesa il progetto di sostegno alla valorizzazione gestione e promozione del “Polo di Altamura” , e del patrimonio culturale , paleontologico dei siti di Lamalunga e di Cava Pontrelli.
Le risorse storiche e paesaggistiche e geologiche e naturalistiche che circondano Altamura costituiscono “ un vero e proprio Polo che con una… Read More »
Taranto: Pd, “Melucci non ha più la maggioranza” Il voto sul bilancio
Di seguito un comunicato diffuso dal partito democratico:
“Il voto del Bilancio di oggi dimostra che il Sindaco Melucci non ha più la maggioranza per governare la città. – commenta così Anna Filippetti , segretario provinciale del PD ionico dopo il voto sul Bilancio al Comune di Taranto – Anche se il bilancio è passato, i 17 voti necessari per governare non ci sono. In più appare evidente che i 3 transfughi del centrodestra sono stati fondamentali per l’approvazione. Come… Read More »
Taranto: Melucci supera per un pelo lo scoglio del bilancio Consiglio comunale
Dopo quasi tre ore di dibattito il consiglio comunale di Taranto ha approvato il bilancio. Con il minimo indispensabile, 17 voti su 33 componenti l’assemblea (anche se praticamente tutti gli oppositori non hanno partecipato al voto). Che la fase critica sia superata non sarebbe una valutazione veritiera.
… Read More »
Taranto: oggi una fondamentale seduta del consiglio comunale La situazione di caos non è completamente risolta
Oggi (ore 13) il consiglio comunale è chiamato a votare un adempimentilo di bilancio fondamentale. In caso di bocciatura tutti a casa. Il sindaco ci arriva dopo avere fatto tutto lui, nel giro di poche settimane: eletto primo cittadino con il campo progressista ha lasciato il Pd poi è passato ad Italia viva guidata da un avversario alle elezioni, poi Italia viva è diventato il gruppo consiliare più numeroso ed ha iniziato a sottilizzare su alcuni partiti e movimenti del… Read More »
Anche varie associazioni con i Comuni di Carlantino e Celenza Valfortore per il no alle pale eoliche Lipu, Altura ed Italia nostra
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Anche la “Lipu” (Lega italiana protezione uccelli), l’Altura (Associazione per la tutela degli uccelli rapaci e dei loro ambienti) e l’Associazione “Italia Nostra” scendono in campo a sostegno dei comuni di Carlantino e Celenza Valfortore nella lotta contro il progetto che prevede la costruzione di un impianto eolico, un parco costituito da 17 aerogeneratori, per una potenza complessiva pari a 98 MW, da realizzarsi proprio nei comuni di Carlantino e di… Read More »
Grottaglie: aeroporto “Arlotta” verso una radicale trasformazione Lavori fino al 2025
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Uno scalo nuovo entro il 2025. Grazie ai lavori di riassetto funzionale del Terminal passeggeri dell’aeroporto ‘M. Arlotta’ di Grottaglie, che sono stati illustrati ieri mattina nel corso di una conferenza stampa, lo scalo subirà una radicale trasformazione che gli permetterà di essere struttura polifunzionale al servizio delle attività aeronautiche che si effettueranno in aeroporto. Il progetto del nuovo aeroporto elaborato dall’ATI Project srl, prevede tra gli altri l’adeguamento sismico dell’infrastruttura, il… Read More »
Taranto: al sindaco sembra che “il perimetro originario della maggioranza sia del tutto ripristinato” Domani fondamentale seduta del consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Nonostante l’apertura al confronto pubblicamente presentata, se si escludono le pressioni degli ultimi giorni, nessuna iniziativa formale è stata proposta all’amministrazione comunale da parte dei livelli regionali dei partiti di centrosinistra, fino a questo momento.
Prendiamo anche atto dell’uscita odierna degli esponenti civici dal gruppo consiliare di Italia Viva. Dunque, senza voler discutere il merito di certe richieste che attengono alla libertà delle persone, ci sembra che il perimetro della originaria… Read More »
Brindisi, elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale: al centrosinistra 9 seggi, 3 al centrodestra Ieri al voto
Nove consiglieri provinciali al centrosinistra, tre al centrodestra. Si è conclusa così la giornata di elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale di Brindisi (foto: il presidente Toni Matarrelli al voto). Sono stati 343 i votanti su 356 aventi diritto. Il centrosinistra presentava due liste, l’altra coalizione una.
Eletti. Centrosinistra: Antonella Vincenti (consigliera comunale di Sandonaci, la più suffragata); Domenico Tanzarella (Ostuni); Serafina Latartara (Francavilla Fontana); Giuseppe Ventrella (Fasano); Rosalia Fumarola (San Michele Salentino); Rocco Muolo (Villa Castelli, presidente del… Read More »
Taranto: il sindaco ha azzerato la giunta comunale Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Come da richiesta dei livelli regionali dei partiti di centrosinistra, e nell’attesa di conoscere sempre la loro disponibilità al confronto, il sindaco Rinaldo Melucci ha provveduto questa mattina all’azzeramento della giunta comunale.… Read More »
Decontribuzione per le assunzioni nel sud Italia: proroga fino a giugno 2024 Fitto giudica positivamente la decisione della commissione Ue
Di seguito un comunicato diffuso dal ministro Raffaele Fitto:
“Accogliamo con favore la Decisione della Commissione europea, presa su richiesta del Governo, di autorizzare la proroga fino al 30 giugno 2024 della decontribuzione per le assunzioni per le imprese delle regioni del Mezzogiorno (cosiddetta “decontribuzione Sud”)”. Lo dichiara il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto.
“Si tratta di una misura che ha già dato importanti risultati”, prosegue il Ministro, “e… Read More »
Emiliano su ex Ilva: “attendiamo che il governo chiarisca quale strategia abbia in mente per coniugare sviluppo, ambiente e lavoro” Ieri il presidente della Regione Puglia alla manifestazione di Fratelli d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ieri mattina, nel corso di Atreju 2023, la manifestazione politica di Fratelli d’Italia, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è intervenuto nel dibattito su “Transizione ideologica o ecologica? Come mettere in sicurezza il territorio” insieme a Gilberto Pichetto Fratin (ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica) e Nello Musumeci (ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare). La discussione, introdotta da Mauro Rotelli (deputato FdI e presidente della Commissione Ambiente,… Read More »
Taranto: “Tre terre” per l’indipendenza amministrativa di Talsano, Lama e San Vito E per la riqualificazione delle periferie urbane
Di seguito un comunicato congiunto a firma di Mirko di Bello, Simone Claveri e Pierluigi Borgia:
Nasce un nuovo fronte, scevro da qualsiasi orientamento politico, che ha come obiettivo quello di ottenere l’indipendenza amministrativa delle frazioni di Talsano, Lama e San Vito nonché la riqualificazione delle periferie urbane di Taranto.
Il “Fronte per l’autonomia – Tre Terre” con un manifesto politico -che si riporta integralmente -annuncia, con largo anticipo, l’intenzione di partecipare alla prossima tornata elettorale amministrativa nella città di… Read More »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: Carlo Molfetta direttore generale del comitato organizzatore Il campione olimpionico nominato dal ministro dello Sport
Carlo Molfetta è il nuovo direttore generale del comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026.
Il ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha dunque nominato il quarantenne di Mesagne, medaglia d’oro nel taekwondo alle olimpiadi di Londra 2012.
(immagine: tratta da video diffuso da Carlo Molfetta)
… Read More »
Non qui. Regione Puglia e Comuni individuati contrari al deposito di scorie nucleari La prossima estate decisione fra i 51 siti italiani
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato l’elenco delle aree idonee alla localizzazione del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, una pubblicazione che serve ad avviare la procedura di auto candidatura di siti non rientranti nelle lista stilata dalla Sogin. Tale elenco presenta 51 siti di cui 5 ricadenti nel territorio pugliese. Una lista che, riguardo i siti pugliesi, si basa su dati non corretti e datati. Come abbiamo già espresso… Read More »
Capitale italiana della cultura 2026, Lucera tra le finaliste: l’impegno di Regione e teatro pubblico Strategie e programmi
Di Nino Sangerardi:
La città di Lucera(Foggia) è tra le dieci finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura 2026. Il progetto “Lucera 2026: Crocevia di Popoli e Culture” è stato scelto dalla Giuria predisposta dal Ministero della Cultura(su 16 candidature pervenute) che, entro il 29 marzo 2024, decreterà la Città Capitale italiana della cultura 2026.
Le altre nove finaliste sono: Agnone(Isernia), Alba(Cuneo), Gaeta(Latina), L’Aquila, Latina, Maratea, Rimini, Treviso, Unione dei Comuni Valdichiana Senese(Siena).
Alla città vincitrice verrà assegnato… Read More »