Home » Politica
Martina Franca: “stallo dei lavori in piazza Mario Pagano” Interpellanza
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso da Forza Italia-Martina Franca che attribuisce lo stallo a responsabilità gestionali dell’amministrazione comunale:
“Immediati provvedimenti per liberare l’area di piazza Mario Pagano, le sue attività commerciali, la comunità parrocchiale di San Francesco, la viabilità nel tratto di via Mottola, cruciale per il collegamento alla zona industriale, dalla fase di stallo in cui versano i lavori di riqualificazione”.
È quanto chiede il consigliere comunale d’opposizione Michele Marraffa, coordinatore cittadino di Forza Italia, in… Read More »
Sparo di capodanno dalla pistola del parlamentare: fare chiarezza, lo si deve anche a Foggia Il presidente del consiglio comunale della città pugliese fu coinvolto in un caso analogo
A capodanno del 2021 il presidente del consiglio comunale di Foggia, Leonardo Iaccarino, sparò con una pistola. Inoffensiva, disse: un giocattolo che non avrebbe fatto male a nessuno. Ma l’indignazione pubblica fu tale che Iaccarino, dopo aver detto che era stata una cosa inopportuna, di dimise. Salvo poi ripensarci ed accusare il sindaco Franco Landella. Poi a Foggia le cose, nel giro di pochi mesi, presero la piega delle infiltrazioni mafiose e dovettero andarsene tutti. Ora Foggia, dopo il periodo… Read More »
Trepuzzi: concluso il progetto Tripudium Punti cardinali
Di seguito il comunicato conclusivo del progetto Punti Cardinali, a firma congiunta del sindaco di Trepuzzi, Giuseppe Maria Taurino, della presidente del consiglio comunale, Anna Maria Capodieci, del consigliere con delega alle Attività produttive, Alessandro Capodieci:
A conclusione del progetto TRIPUDIUM – PUNTI CARDINALI, riteniamo opportuno evidenziare i punti di forza del progetto che si è svolto in vari step nel Comune di Trepuzzi da maggio a novembre 2023: di rilevante importanza è stata la rete di Punti Cardinali che… Read More »
Taranto, caos politica: si insedia la commissione di garanzia Pd Presieduta da Ennio Pascarella
Di seguito un comunicato diffuso dal partito democratico-Taranto:
Alla luce degli ultimi fatti verificatisi nella seduta di bilancio del Consiglio comunale di Taranto, su sollecitazione della segretaria provinciale del Partito Democratico, Anna Filippetti, si è insediata la Commissione Provinciale di Garanzia composta da cinque membri eletti dall’ Assemblea Provinciale del partito.
Nella seduta odierna, in osservanza all’art.5 comma 1 del regolamento nazionale, è stato eletto presidente all’unanimità Ennio Pascarella, dai componenti della commissione stessa: Artuso Patrizia Debora, Caputo Egidio, Cometa… Read More »
Nuova stazione di Taranto Nasisi: pubblicata la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione Rete ferroviaria italiana
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Con la pubblicazione da parte di Rete Ferroviaria Italiana della gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova stazione di Taranto Nasisi si chiude un anno che ci ha visti impegnati affinché questo progetto potesse diventare realtà”. L’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, commenta così la notizia della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea della gara che porterà alla realizzazione della nuova stazione Taranto-Nasisi di RFI (società… Read More »
Comune di Alberobello: chiusura del 2023 Con due sedute consiliari
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Con i Consigli Comunali di martedì 27, in cui per oltre 4 ore è stato discusso e approvato il DUP (Documento Unico di Programmazione), e quello di questa mattina, venerdì 29, in cui sono state sottoposte al vaglio e alla votazione dell’assise le due società attualmente partecipate dal Comune, nel rispetto dell’ex art. 20 del d. lgs del 19 agosto 2006 n. 175 e S.M.I., si conclude l’attività amministrativa … Read More »
Ex Ilva: nuovo confronto governo-sindacati il 9 gennaio Il giorno successivo alla nuova riunione del consiglio di amministrazione di Acciaierie d'Italia
Si passa da un nulldi fatto ad un vertice interlocutorio e via così di seguito. Oggi pomeriggio il confronto governo-sindacati si è tradotto essenzialmente nella comunicazione, da parte dell’esecutivo, di volere incontrare Arcelor Mittal che è maggioranza di Acciaierie d’ora. Quindi l’8 gennaio il consiglio di amministrazione del gruppo siderurgico ed il 9 il nuovo confronto governo-sindacati.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Un’ora e mezza di confronto non è servita a nulla, se non a rimandare a… Read More »
Ex Ilva: oggi il confronto governo-sindacati Acciaierie d'Italia, ieri nulla di fatto nel consiglio di amministrazione
Nel pomeriggio a palazzo Chigi il confronto tra governo e sindacati. La posizione delle organizzazioni dei lavoratori è chiara: lo Stato deve acquisire la maggioranza di Acciaierie d’Italia. Il governo, stando ad ipotesi della vigilia, non esclude un prestito ponte.
Ieri la riunione del consiglio di amministrazione di Acciaierie d’Italia è stata un nulla di fatto. Prossimo vertice l’8 gennaio.
… Read More »
Quel contratto Basilicata-Fal
Di Nino Sangerardi:
“Esiste una regia regionale che punta a paralizzare qualsiasi miglioramento; convinzione maturata dopo aver analizzato il nuovo contratto Regione Basilicata—Ferrovie Appulo Lucane (undici allegati), il nuovo bando sul trasporto Pubblico Locale (diciotto allegati) ed il progetto della metrotramvia a Matera. Regia che parte da lontano, almeno dal 2017 quando, firmata la convenzione tra Regione e FAL (scadenza 31/12/23), le parti concordavano che entro il 31 dicembre 2018, prima dell’anno di Capitale di Matera, i tempi di percorrenza… Read More »
Martina Franca: tavolo per il centro storico, nominati i componenti Giunta comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta, su proposta del Sindaco Gianfranco Palmisano, ha nominato i componenti del Tavolo del centro storico (delibera n. 638 del 21 dicembre 2023) accogliendo tutte le domande presentate dalle realtà associative di Martina che hanno aderito al bando di manifestazione di interesse del Comune.
Associazioni e comitati hanno indicato i rispettivi rappresentanti che sono stati nominati dalla Giunta: Pro Loco Martina – Massimiliano Martucci, Comitato Centro Storico Martina Franca… Read More »
Taranto, caos politica: il sindaco invita per giovedì i partiti della coalizione che vinse le elezioni I rapporti restano tesi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Continuiamo a non ritenere razionali, rispettose e nemmeno aderenti agli interessi della comunità ionica certe dichiarazioni e certe iniziative degli ultimi giorni, da parte di taluni esponenti dei partiti di centrosinistra.
Ciò non di meno, nell’assenza di riscontri utili dopo l’ottemperamento di tutte le loro richieste e il voto sul bilancio previsionale dell’ente civico, il sindaco Rinaldo Melucci estende a tutti gli organismi di partito un ulteriore franco invito al confronto… Read More »
Prodotto interno lordo: Puglia +5 per cento nel 2022, la migliore del sud e sesta in Italia Per incremento
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Pil della Puglia cresce del 5% nel 2022. È il dato più alto tra le regioni del Mezzogiorno e il 6° in Italia. Supera la performance di crescita nazionale (+3,7%), quella del Nord-Ovest (+3,1%), del Nord-Est (+4,3%), del Centro (+4,2%), del Centro-Nord (+3,7%), e del Mezzogiorno (+3,6%).
A certificarlo è l’Istat nel report annuale sui conti economici territoriali. In termini assoluti il Pil della Puglia (calcolato in valori concatenati con anno… Read More »
Troia: stagione teatrale nell’auditorium appena inaugurato Da gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
A Troia, l’auditorium Jean-Marie Martin, appena inaugurato, ospiterà nel nuovo anno la sua prima stagione teatrale concepita dal Comune di Troia con il Teatro Pubblico Pugliese, Consorzio regionale per le Arti e la Cultura. Cinque spettacoli in abbonamento e la possibilità di acquistare biglietti sia direttamente al botteghino che sul circuito vivaticket.
Un omaggio a Paolo Poli di Pino Strabioli aprirà il cartellone il 26 gennaio, con l’accompagnamento di una… Read More »
Regione Puglia: approvato il bilancio Nella notte
È stato approvato nella notte il preventivo 2024 da parte del consiglio regionale della Puglia. A favore 29 voti, contrari 14. La finanziaria della Regione ha avuto l’ok dopo una maratona consiliare di circa dodici ore, sospensione compresa. Il bilancio preventivo 2024 della Puglia vale circa 1,2 miliardi di euro.… Read More »
San Severo sarà capitale italiana della gentilezza nel 2024 Emiliano: saprà coinvolgere le comunità con azioni rivolte al bene comune
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Per il 2024 la città di San Severo sarà Capitale Italiana della Gentilezza, facendosi così promotrice di azioni inerenti a comportamenti gentili e cortesi, per la diffusione della conoscenza e della pratica della cultura della gentilezza, in rete con 15 Comuni ed enti del foggiano che si sono denominati Daunia Gentile, con la Provincia di Foggia, con la città di Torre Annunziata (Na) e altre del Vesuviano.
“La Puglia si fa promotrice… Read More »
Bari: “Tutti all’opera” per sostenere le attività della fondazione Teatro Petruzzelli Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stata presentata ieri mattina, nel foyer del Teatro Petruzzelli, l’iniziativa “Tutti All’opera” promossa dalla Fondazione Petruzzelli, dal Comune di Bari e dalla Regione Puglia, con l’obiettivo di sostenere la raccolta fondi da parte di soggetti privati a sostegno delle attività artistico – culturali della Fondazione Teatro Petruzzelli.
Scegliere di supportare il teatro più importante di Puglia significa contribuire concretamente all’incremento dell’attività artistica, alla realizzazione di varie produzioni musicali e sempre più… Read More »
Taranto: caos Comune, “a rischio duecento posti di lavoro”. Pure Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil Taranto:
Le urla, le contestazioni, le minacce verbali e fisiche, le offese, non sono lo spettacolo più desolante offerto dall’ente civico di Taranto. Mentre ci attardiamo nell’interpretazione del momento politico-amministrativo che sta vivendo la città, ci sono quasi 200 lavoratori degli appalti del Comune che attendono di conoscere il loro destino.
La preoccupazione è espressa da Paola Fresi, segretaria della FILCAMS CGIL di Taranto, Alessio Carpignano per Fisascat CISL Taranto Brindisi e Carmelo… Read More »
Uva, piselli, cipolla, pecora, agrumi, suino, carciofi: di varie zone della Puglia i nuovi sette presìdi Slow food Presentati dall'assessore regionale
Oltre le aspettative i risultati del secondo step di “Presidiamo la Puglia”, illustrati questa mattina a Bari, nella sala conferenze del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia. Sette nuovi Presìdi che rappresentano la Puglia, da nord a sud. Il progetto è volto alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e realizzato nell’ambito delle attività del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare, promosso dalla Sezione Coordinamento dei Servizi Territoriali del Dipartimento Agricoltura. La sinergia con Slow Food Puglia… Read More »