Home » Cronaca
Si è dimesso
Antonio Mastrapasqua, presidente dell’Inps, si è dimesso. Il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, ha ricevuto la lettera di dimissioni.
La vicenda del manager, originario del foggiano, è arrivata a livelli di ebollizione nei giorni scorsi, quando è venuta fuori unìipotesi di irregolarità nella gestione di un organismo sanitario, in relazione ai contributi da ricevere da parte della Regione Lazio.
Antonio Mastsapasqua, che Inps a parte figura in 24 consigli di amministrazione, in qualche modo è entrato anche nel mirino del… Read More »
Marò: Tajani, “a rischio libero scambio India-Ue” Se l'India applicasse la norma antipirateria. Bonino: sconcerta che non ci siano capi di accusa
Il caso dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre è sempre più un’intricata vicenda di politica internazionale. Oggi è intervenuto il vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani. Senza mezzi termini ha detto che se l’India applicasse la norma antipirateria nel processo ai marò italiani, sarebbero a rischio gli accordi di libero scambio fra India e Unione europea. Insomma l’Europa unita torna a fare la voce grossa, dopo che il presidente della Commissione, Barroso, aveva già chiaramente detto nei giorni scorsi… Read More »
Martina Franca e Crispiano: diossina nelle uova, “gravi criticità” Fondo antidiossina: il dipartimento di prevenzione Asl non fa controlli sistematici nelle masserie dal 2009
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo antidiossina di Taranto:
L’allarme lanciato lo scorso 8 gennaio dal Fondo Antidiossina sulla significativa presenza di diossine e pcb nelle uova di gallina prelevate da alcune masserie nell’agro di Martina Franca non era infondato.
Veniamo a sapere adesso che anche la Asl di Taranto, negli anni scorsi, aveva rilevato diverse criticità con vistosi superamenti non solo dei “valori di azione(1)”, ma anche dei “valori limite(2)”, fin oltre il 200%, come si evince dai… Read More »
Droga e pistola nell’autorimessa, arresto a Taranto Controlli dei carabinieri a Manduria: cinque arresti, 16 denunce
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Nel pomeriggio di ieri 31 gennaio, a Taranto, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dei servizi predisposti per il contrasto ai reati concernenti le sostanze stupefacenti e le armi, hanno effettuato una perquisizione locale presso un’autorimessa del quartiere Borgo. Dopo diversi giorni di appiattamento ed osservazione infatti, i Carabinieri avevano notato un sospetto andirivieni di persone, soprattutto giovani, che nulla aveva a che fare con l’attività del garage… Read More »
Equitalia: incontro con gli agricoltori a Castellaneta
Equitalia ha incontrato gli agricoltori del tavolo verde tarantino a Castellaneta. Il responsabile delle relazioni con i contribuenti, Angelo Coco, ha ascoltato l’istanza che è venuta dal settore agricolo: calate gli interessi sui debiti Inps, perché sono più alti di quelli chiesti dalle banche ed è impossibile pagare. Qua finiamo strozzati tutti. Il dirigente di Equitalia ha detto la sua: sarà fatta presente la lamentela a chi decide l’applicazione di tali interessi. Peraltro Equitalia deve andare avanti, deve comportarsi secondo… Read More »
Brindisi: ascensori dell’ospedale, sabotaggio
Non è malfunzionamento degl impianti ma sabotaggio con nastro adesivo alle celule fotoelettriche. Questa l’ipotesi che si fa strada per il caso degli ascensori dell’ospedale “Perrino” di Brindisi, che non funzionano e creano problemi molto gravi (tragici, in un paio di casi).… Read More »
Lecce: otto rapine dopo il licenziamento
Otto rapine con pistola giocattolo e taglierino. Otto rapine compiute dopo che era stato licenziato. Questa l’ammissione di un trentenne leccese ai poliziotti, che lo hanno arrestato. Lo scorso anno per quattro mesi, fino a ottobre, i colpi messi a segno da Francesco Coppola, 30 anni, che prima lavorava in un’impresa di pulizie. Supermercati, banche, farmacie, negozi, nel mirino dell’uomo dopo il licenziamento.… Read More »
Taranto: i nascondigli della droga L'ascensore e...
Due vicende legate alla droga nella città di Taranto. Quartiere Paolo VI, perquisizioni della polizia alla ricerca di armi della mala dopo l’escalation di fatti criminali nelle ultime settimane. Viene trovata droga, nel vano ascensore di un palazzo in via XXV Aprile. Mezzo chilo di cocaina.
La polizia penitenziaria, o meglio il sindacato Sappi, riferisce poi di un episodio legato alla droga e a un detenuto trentenne che, rientrato da un permesso premio, voleva portare con sé nella sua cella,… Read More »
Maturità: le materie della seconda prova scritta Ufficializzate dal ministero
Greco al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Lingua straniera al Liceo linguistico: sono queste alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta della Maturità 2014 e contenute nel decreto firmato dal ministro Maria Chiara Carrozza.
Il decreto individua, inoltre, le materie affidate ai commissari esterni nella scelta delle quali è stato seguito, laddove si è rivelato opportuno, il criterio della rotazione delle discipline. Anche quest’anno dirigenti scolastici e insegnanti presenteranno on line la domanda di partecipazione agli Esami… Read More »
Meteo: avviso di criticità
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’avviso di criticità meteo per la Puglia. Dalle 18 odierne e per 24-30 ore, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a elevati. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità e forti raffiche di vento.… Read More »
Ilva: non ha soldi per l’integrazione salariale, secondo la Fiom Ostacolo al contratto di solidarietà per 3579 lavoratori
E’ il governo che ”deve farsi carico” dell’integrazione salariale al contratto di solidarietà, ridotta del 10% con la recente Legge di Stabilità restituendo ”ciò che ha tolto” attraverso il ”rifinanziamento integrale”. Lo sottolinea il segretario provinciale di Taranto della Fiom Cgil Donato Stefanelli riferendosi al rinnovo dei contratti di solidarietà, che scadono a metà marzo, per i lavoratori dello stabilimento Ilva di Taranto. (ANSA)… Read More »
Martina Franca: centro storico, come volerla cotta e cruda insieme Polemica fra due comitati per i parcheggi nella zona antica
Se Martina Franca avesse un solo abitante, la parte di sopra e quella di sotto del suo corpo non andrebbero d’accordo. C’è da esserne certi. Martina Franca è una città capace di dividersi su tutto. Ne dà prova proprio in questi giorni. Un comitato per il centro storico: petizione online per chiedere al sindaco di organizzare le procedure per i parcheggi solo a beneficio dei residenti. Un altro comitato: lettera al sindaco in cui si bollano come assurde le tesi… Read More »
Ostuni: sulle tracce (di dna) dell’assassino Un arresto 75 mesi dopo l'omicidio di Cosimo Semeraro
Mimmo Capellone, era il soprannome di Cosimo Semeraro, ammazzato in una campagna dell’ostunese il 8 novembre 2007. Non si trovavano gli assassini, si è indagato. I carabinieri del reparto investigazioni scientifiche hanno anche compiuto gli esami dei materiali a loro disposizione e hanno estratto tracce di dna che, analizzate, incastrano (secondo l’accusa) uno dei presunti responsabili dell’omicidio. Arrestato oggi, su provvedimento della magistratura brindisina, dai carabinieri, Nicola Chirico, 36 anni. Si trova già in carcere per rapina pluriaggravata risalente a… Read More »
Stipendi dei dirigenti comunali di Martina Franca: udienza preliminare rinviata al 10 febbraio Era in programma oggi
L’udienza preliminare, in programma oggi, non c’è stata neppure. Ma non si andrà troppo in là nel tempo. Non ci sono ancora informazioni dettagliate sulle motivazioni (di tipo procedurale o forse a causa di qualche indisponibilità) ma si sa che il rinvio è al 10 febbraio, per l’udienza dinanzi al giudice per le indagini preliminari Pompeo Carriere, in tribunale a Taranto.
In discussione la posizione di undici ex dirigenti del Comune di Martina Franca: il caso è quello che per… Read More »
Bomba carta fatta esplodere davanti a casa Intimidazione al comandante della Forestale di San Marco in Lamis
La notte scorsa, ignoti hanno piazzato una bomba caarta, poi esplosa, davanti all’abitazione del comandante di stazione del Corpo forestale dello Stato a San Marco in Lamis, nel foggiano. Non c’erano persone in casa al momento dello scoppio, che ha danneggiato la porta di ingresso e alcune suppellettili.… Read More »
Spaccio di droga: arrestato a Lecce Studente incensurato
Uno studente incensurato di 20 anni e’ stato arrestato a Lecce dalla polizia con l’accusa di dtenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Fermato dagli agenti per un controllo, il ragazzo alla guida di uno scooter ed in compagnia di un amico, e’ stato trovato in possesso di sei grammi di marijuana confezionati in altrettanti involucri e 455 euro in banconote di vario taglio. Nell’abitazione dello studente gli agenti hanno sequestrato altri 258 grammi di marijuana parte della quale… Read More »
Puglia: 508 evasori totali scoperti l’anno scorso La Guardia di finanza ha scovato 1,36 miliardi di euro sottratti al fisco
Nel 2013 la guardia di finanza in Puglia ha recuperato a tassazione di basi imponibili, ai fini delle imposte dirette, circa 1,36 miliardi di euro.
In particolare e’ stata concentrata l’attenzione su “frodi carosello, emissione/utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti e sottofatturazioni”, controlli che hanno convinto 435 contribuenti ad aderire ai verbali di constatazione. Gli accertamenti hanno portato all’individuazione di 508 evasori totali e 88 paratotali. (ANSA)… Read More »




