Home » Cronaca
Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali e vento forte fino a domani sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Venti tendenti a forti dai quadranti meridionali”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.… Read More »
Ilva: accordo azienda-sindacati sugli esuberi, saranno al massimo 4074 L'impresa aveva annunciato un numero iniziale di 4459
L’azienda e i sindacati hanno raggiunto un accordo sugli esuberi. Saranno al massimo 4074, una diminuzione di circa il dieci per cento dunque, rispetto alle previsioni dell’Ilva: 4459. L’azienda aveva fornito questi numeri, derivanti dal prossimo spegnimento dell’altoforno 5, il più grande del siderurgico di Taranto, in aggiunta all’altoforno 1 che è tuttora inattivo. Gli impianti devono essere sottoposti a interventi di adeguamento ai fini dell’autorizzazione integrata ambientale. In più, c’è la crisi del mercato dell’acciaio, a indurre a un… Read More »
Taranto: confiscati beni per 500mila euro al camorrista Aldo Vuto Affiliato alla nco di Raffaele Cutolo
Le operazioni di acquisto degli appartamenti, entrambi intestati alla moglie di Vuto, erano incongrue e difficilmente giustificabili. Questo è emerso dall’indagine che ha portato la direzione distrettuale antimafia di Lecce a confiscare beni per cinquecentomila euro ad Aldo Vuto, 65 anni. L’uomo, di Taranto, è condannato in via definitiva per associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione e usura. Aldo Vuto in passato era organico alla nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo. I beni confiscati sono due appartamenti: uno in… Read More »
Carapelle: profanato il cimitero. Aperta una tomba, tirata fuori la bara Si indaga su origine e responsabili del gesto
Il custode se n’è accorto stamattina. Ignoti sono entrati nel cimitero in nottata, hanno aperto un tomba e tirato fuori la bara. Questa profanazione al cimitero di Carapelle è al vaglio degli investigatori che devono capire chi, e perché, sia stato capace di un gesto del genere. Il sindaco Capuozzo: un fatto gravissimo.… Read More »
Cellino San Marco: in casa reperti archeologici, munizioni da guerra e soldi falsi, un arresto Francavilla Fontana: estorsione, arrestata. Fasano: 49enne arrestato per droga
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI LATIANO, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTROLLO DELLE PERSONE SOTTOPOSTE ALLE MISURE DI SICUREZZA E PREVENZIONE, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO DI PRESA VITO, CLASSE 1978 DEL POSTO, IN ATTO SOTTOPOSTO ALLA SORVEGLIANZA SPECIALE DI P.S. CON OBBLIGO DI SOGGIORNO.
L’UOMO, IN VIOLAZIONE ALLE PRESCRIZIONI IMPOSTE CON LA MISURA IN ESPIAZIONE, è STATO CONTROLLATO ALLA GUIDA DI UN VEICOLO DI SUA PROPRIETà SPROVVISTO DELLA PRESCRITTA… Read More »
Lecce: 27 arresti, sequestro beni per 12 milioni di euro Operazione "Clean game" della Guardia di finanza
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/24-02-2015/arresti-in-provincia-di-lecce-e-nel-brindisino-ma-anche-a-crotone-milano-modena-e-rimini/
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore di questa mattina, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce stanno eseguendo 27 ordinanze di custodia cautelare e il sequestro, ai sensi della normativa antimafia, di beni per un valore complessivo di oltre 12 milioni di euro, nei confronti dei componenti di due gruppi criminali che, con metodi intimidatori, sono stati in grado di imporre un “monopolio illegale” nel settore… Read More »
Andria: 14 arresti per spaccio di droga e detenzione di armi
La polizia ritiene di avere sgominato due distinti gruppi criminali. Gruppi che, secondo l’accusa, operavano nello spaccio di droga nelle piazze principali di Andria. In queste ore, 14 arresti: spaccio di stupefacenti e detenzione di armi da guerra, questa l’ipotesi investigativa a carico degli arrestati.… Read More »
Lecce: xylella, oggi manifestazione di protesta del Salento Dall'hotel Tiziano a piazza Sant'Oronzo. Documento per il prefetto. Si contestano esiguità di fondi e modalità per fronteggiare l'emergenza
Oggi il Salento protesta per le modalità di affrontare l’emergenza xylella. La nomina del commissario di qualche settimana fa, il finanziamento di 13,6 milioni di euro, le misure che si intendono adottare? Protesta di agricoltori, frantoiani, sindacalisti, cittadini. Tanti, se ne preannunciano, per richiamare l’attenzione rispetto all’emergenza che sta falcidiando gli uliveti salentini. A Lecce, dallo spazio prospciente l’hotel Tiziano, dunque dall’estrema periferia, il corteo si articolerà verso piazza Sant’Oronzo, cioè il pieno centro (prevedibili conseguenze per il traffico). I… Read More »
Taranto: bambina di 10 anni colpita da meningite. Il secondo caso in tre giorni Venerdì era stata la volta di una bimba di 5 anni. Le origini sono però diverse
Una bimba di dieci anni, residente nel quartiere Paolo Vi di Taranto, è stata colpita da meningite. Si tratta, nella città, del secondo caso in tre giorni e ancora una volta nei confronti dell’infanzia: venerdì una bambina di cinque anni, residente nel quartiere Tamburi, era risultata affetta dalla malattia. Stavolta però, rispetto al caso precedente, pur essendo una patologia che porta comunque a condizioni gravi, il microrganismo responsabile è diverso e non contagioso.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali fino a domani sera
Di seguito in formato pdf il messaggio di allerta meteo della protezione civile per la Puglia:
allerta meteo 23 febbraio 2015… Read More »
“In partenza un contingente di 500 militari per la Libia all’insaputa di opinione pubblica e parlamento” Clamorosa denuncia del presidente dello Sportello dei diritti: "una portaerei e due navi appoggio pronte"
O una smentita immediata, da parte delle autorità competenti, o la chiarezza nell’altro senso. Insomma, cosa sta succedendo? La denuncia è clamorosa e grave.
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Alcune reclute preoccupate ci avrebbero riferito che è già in partenza un contingente di 500 militari, una portaerei e due navi appoggio pronte per la Libia. Ciò all’insaputa non solo dell’opinione pubblica ma anche del Parlamento.A rivelarlo… Read More »
Lecce-Messina per chiudere la giornata di legapro E altre storie legate al calcio: il presidente della Samp che lancia un appello per salvare il Parma, il primo allenatore trans, il padre di Genny 'a Carogna ferito in un agguato
Alle 20,45 al “Via del Mare” il Lecce ospita il Messina. Si aspira ai tre punti per dare continuità ai risultati (il nuovo allenatore Bollini finora ha solo vinto) e salire sempre più in classifica di legapro girone C di calcio. Un Lecce che è in crisi societaria non lo è, in questo periodo, dal punto di vista tecnico.
A proposito di crisi societaria, è alle porte il fallimento del Parma, in serie A. Ed è encomiabile l’appello del presidente… Read More »
Taranto: lavoratori ex Essetieffe attendono mobilità, “nessuna risposta” La protesta del consigliere regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
Ancora una vertenza riguardante il mondo del lavoro al centro dell’azione politica del Consigliere Francesco Laddomada che si è attivato per sostenere gli ex lavoratori della ESSETIEFFE SLI di Taranto licenziati nel maggio dello scorso anno. Dopo aver usufruito della cassa integrazione, ai lavoratori della ESSETIEFFE SLI sembra sia stato negato, benché nessuna comunicazione sia arrivata ufficialmente dalla Regione Puglia, l’accesso all’Istituto della mobilità motivando tale decisione dal… Read More »
Lecce: protestano dipendenti e operai di partecipate, palazzo della Provincia occupato da circa 650 persone Futuro lavorativo incerto con l'entr in crisi profonda
La Provincia di Lecce naviga in acque agitatissime. Non solo per il maltempo di questi giorni, mareggiate comprese. No, è proprio l’ente a passarsela male, visto che versa in una crisi economica profondissima.
La cosa, anche in aggiunta alla riforma delle province che per ora ha procurato un sacco di grattacapi ovunque e poche novità di cui andare fieri, preoccupa tantissimo i lavoratori, dipendenti diretti o delle partecipate.
Così il palazzo della Provincia di Lecce stamattina è stato occupato, da… Read More »
Brindisi: imprenditore si barrica armato nella sede dell’autorità portuale, poi si consegna alle forze dell’ordine Dopo un incontro con il segretario generale e il presidente dell'ente
Esasperato per la situazione, dopo l’incontro con il segretario generale e il presidente dell’autorità portuale, si è barricato nella sede dell’ente. Armato, Pasquale Giurgola, 63 anni, l’imprenditore brindisino, si è poi spontaneamente consegnato a polizia e carabinieri, intervenuti anche per evacuare l’immobile e mettere in sicurezza l’intera zona. L’imprenditore si è consegnato dopo avere smaltito la rabbia, culmine di rapporti burrascosi con l’autorità portuale. L’uomo è stato assistito, successivamente alla sua consegna spontanea, da personale del 118.… Read More »




