Home » Cronaca
Si schianta contro un albero con l’auto. Muore Aldo Musardo, 60enne di Neviano Incidente sulla Seclì-Neviano. L'uomo era originario di Aradeo
Un uomo di 60 anni è la vittima dell’incidente stradale nel Salento.
Aldo Musardo, originario di Aradeo ma residente da alcuni mesi a Neviano, è morto per l’impatto della sua auto contro un albero, sulla Seclì-Neviano. L’uomo, secondo una ricostruzione, ha perso il controllo della vettura finita fuori strada. Cause ancora da dettagliare.… Read More »
Caso Moro: il confessore, “mai stato nel covo dei terroristi” Don Antonello Mennini ha deposto dinanzi alla commissione parlamentare d'inchiesta. Il papa ha dato il via libera alla testimonianza, sciogliendo il prelato dall'immunità diplomatica
“Non ho potuto confessare Moro e dargli la comunione durante i 55 giorni”. Don Antonello Mennini, oggi nunzio apostolico nel Regno Unito, era il confessore di Aldo Moro e, secondo l’ex presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, il sacerdote all’epoca trentunenne, nel covo in cui Moro veniva trattenuto dai terroristi sequestratori, ci era andato. Ma oggi il prelato, dinanzi alla commissione parlamentare di inchiesta, durante la sua testimonianza (alla quale lo ha chiamato il papa) ha detto che lui nel covo… Read More »
Roma, scontro fra due auto: morta Sonia Lagna, 44enne di Galatina. Deceduta anche una 28enne nigeriana Una terza persona è ricoverata al policlinico di Tor Vergata in codice rosso
L’impatto alle 4 del mattino, circa. In via Casilina a Roma, lo scontro fra una Ford Focus e una Ford Fiesta. Sonia Lagna, 44enne originaria di Galatina, da tempo residente nella capitale, è deceduta. Le vittime sono due perché è morta anche la conducente dell’altra auto, Bamise Kolawole, 28 anni, nigeriana. Stando a una prima ricostruzione, proprio l’auto della ragazza africana avrebbe travolto, a causa della velocità, quella in cui si trovavano la donna pugliese e sua cognata. La terza… Read More »
Gallipoli: rissa fra parenti per il posto di vendita dei ricci. Due feriti, sei denunciati Famiglie contro, titolari di bancarelle
Da leccesette.it:
Botte da orbi per la bancarella dei ricci: è accaduto ieri sera intorno alle 20 a Gallipoli sulla banchina del Porticciolo del Canneto.
A darsele di santa ragione sei persone appartenenti a due nuclei famigliari imparentati fra loro, titolari di bancarelle per la vendita. Dalle battute agli insulti, alla fine si è venuti alle mani – sembra- per questioni legate alla postazione della bancarella.
Tutto sotto gli occhi dei tanti avventori che si sono riversati nel comune ionico.… Read More »
Arrestato a Perugia scafista albanese, accusato della morte di 28 persone nel canale d’Otranto. Ricercato da 11 anni Operazione della Guardia di finanza. L'uomo è stato estradato
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Erano le 18:00 del 9 Gennaio 2004 quando partì dall’Albania verso l’Italia un gommone carico di migranti, che avevano pagato per la traversata 1.500 euro ciascuno. Poco ore dopo l’imbarcazione naufragò in mare aperto nel Golfo di Otranto causando la morte di 21 persone, oltre a 7 dispersi. A distanza di quasi 11 anni da quella tragedia, la Guardia di Finanza di Perugia ha ora individuato ed arrestato uno dei principali… Read More »
Sciopero dei postini, da oggi per un mese I sindacati (Cisl esclusa) hanno proclamato nel tarantino l'agitazione: niente prestazioni aggiuntive al recapito
Esclusa la Cisl, gli altri sindacati sono organizzatori dello sciopero. E si scusano per il disservizio, che sarà inevitabile, nei confronti della cittadinanza.
Da oggi per un mese, nel tarantino, i portalettere di Poste italiane non faranno prestazioni aggiuntive al recapito. Perché? “Per frenare la deriva”. Lo avevano spiegato in un comunicato i responsabili territoriali di Slc Cgil, Uilpost, Failp Cisal, Confsal comunicazioni e Ugl comunicazioni: “totale inadeguatezza mostrata dal ramo aziendale tarantino dedicato al Recapito (la RAM 2) che,… Read More »
Taranto: omicidio di Cosimo Denaro, arrestato Benito Potenza Il presunto autore materiale dell'assassinio del 6 gennaio è stato rintracciato nel rione Tamburi. La 33enne Elisabetta Lonoce ai domiciliari per favoreggiamento
Benito Potenza, 32 anni, è stato arrestato dalla polizia a Taranto. Rintracciato nel rione Tamburi. L’uomo è ritenuto l’autore materiale dell’assassinio di Cosimo Denaro, 40 anni, freddato con un colpo di fucile davanti a una sala giochi in piazza De Amicis, sempre nel rione Tamburi, la sera del 6 gennaio. Pochi giorni dopo l’omicidio erano stati arrestati Cosimo Potenza, 23 anni, fratello di Benito, e Francesco Longobardi, 28enne, anch’essi ritenuti implicati nel delitto. Elisabetta Lonoce, 33 anni, è invece indagata… Read More »
Incidente sulla Alberobello-Monopoli: morto il 48enne Domenico Elia, di Ceglie Messapica Palagiano, scontro fra due auto: muore Antonuccio Di Pierro, 88 anni
Incidente sulla strada che collega Alberobello e Monopoli, in contrada Romanelli. Il 48enne Domenico Elia, centauro di Ceglie Messapica, è morto in conseguenza del sinistro. L’uomo era in un gruppo con altri tre motociclisti. In curva ha perso il controllo della moto ed è finito sotto il guard-rail. Gli amici hanno tentato di rianimarlo e hanno chiamato immediatamente i soccorsi, purtroppo inutili.
Nel territorio di Palagiano, invece, per l’impatto fra una Fiat Punto e una Lancia Thesis è morto Antonuccio… Read More »
Mesagne: via Melissa Bassi L'intitolazione nella Giornata della donna, in memoria della studentessa uccisa nell'attentato di tre anni fa a Brindisi
Nella Giornata della donna, una delle iniziative più importanti si è svolta a Mesagne. Oggi l’intitolazione di una strada a Melissa Bassi, vittima sedicenne dell’attentato di Brindisi il 19 maggio 2012. La strada di casa Bassi, da oggi, è via Melissa Bassi.
Andava a scuola, Melissa, e fu uccisa dall’esplosione dell’ordigno piazzato da Giovanni Vantaggiato a breve distanza dall’istituto “Morvillo Falcone”.… Read More »
Lucera: bimbo di otto anni muore soffocato da una caramella Foggia: bimbo di tre mesi morto nella notte. Disposta l'autopsia
Inutile ogni tentativo di rianimarlo, Una tragedia a Lucera, dove un bimbo di otto anni è morto soffocato da una caramella. Il piccolo era in compagnia della mamma e stava appunto mangiando la caramella quando, forse per un colpo di tosse o un movimento brusco, il confetto è andato a ostruire le vie respiratorie. In maniera fatale. La mamma ha chiamato immediatamente il 118, l’intervento è stato tempestivo ma purtroppo inutile. Non è stata disposta l’autopsia.
—–
Un bimbo di… Read More »
Minorenne di Putignano arrestato per rapina Francavilla Fontana: droga in casa, un arresto. Brindisi: arrestato quarantenne per evasione dai domiciliari
| Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI FRANCAVILLA FONTANA, COADIUVATI DA UNITA’ CINOFILI DI BARI, AMBITO PREORDINATI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTRASTO DEI REATI CONCERNENTI SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOTROPE, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO GIULIANO NICOLA, CLASSE 1986 DEL POSTO, CENSURATO, RITENUTO RESPONSABILE DEL REATO DI DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO. PREDETTO, SEGUITO PERQUISIZIONE DOMICILIARE, VENIVA TROVATO IN POSSESSO DI CIRCA GR. 6 DI COCAINA, SUDDIVISA IN 5 DOSI NONCHÉ VARIO MATERIALE PER |
Le tasse per i negozianti sono aumentate del 108 per cento dal 2011, sostiene la Cgia di Mestre
“Dal 2011 botteghe, negozi e uffici hanno subito un incremento del prelievo fiscale superiore al 100 per cento”, Lo sostiene Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre. I numeri riguardanti i negozianti e gli uffici: dal 2011, ultimo anno dell’Ici, al periodo attuale, si è passati da una tassazione complessiva di 796 milioni di euro a 1,65 miliardi, con un incremento del 108 per cento.
L’organizzazione che si occupa di lavoro, aziende e produzione, cittadini e consumatori, diffonde statistiche sempre… Read More »
Le spiagge più belle d’Italia: fra le prime dieci quella salentina di Porto Selvaggio Classifica Tripadvisor: top ten dominata dalla Sardegna, presente in metà classifica. Ma la più bella è a Lampedusa
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Su quali spiagge la sabbia è particolarmente bianca? Dove il colore del mare è più azzurro? E quali sono i posti migliori per rilassarsi? Ogni giorno, migliaia di turisti valutano sul portale di viaggi Tripadvisor le spiagge su cui hanno trascorso le loro vacanze. I viaggiatori restano incantanti dall’immensa varietà di tesori naturalistici che possono ammirare durante le loro vacanze in Italia e testimoniano il loro gradimento… Read More »
Domenico, il calciatore del Castellaneta che oggi non gioca per colpa dei criminali Martimucci, 26enne, lotta fra la vita e la morte dopo lo scoppio della bomba nella sala giochi di Altamura. Forse due attentatori in moto
Oggi non può giocare. Non perché infortunato ma perché un pezzo di infisso gli è andato a finire in testa. La notte fra mercoledì e giovedì, in una sala giochi di Altamura, l’esplosione della bomba ha mandato in rianimazione Domenico Martimucci, 26enne calciatore del Castellaneta. Uno che non c’entrava proprio niente e che è stato vittima del gesto criminale.
Operato, dal sito dell’Acd Castellaneta si apprende che le notizie sono positive. Ma oggi questo calciatore non potrà vivere la sua… Read More »
Giornata internazionale della donna: manifestazioni e riflessioni Taranto, antologia "Donne che parlano di donne". Martina Franca: "un abbraccio alle donne e a chi le ama". Sindacato di polizia Coisp: quello che le donne (non) dicono
L’8 marzo 1908, al culmine di una protesta di donne che manifestavano per ottenere migliori condizioni di lavoro, i padroni dell’azienda Cotton di New York chiusero i portoni. Le lavoratrici rimasero chiuse dentro. Si sviluppò un incendio, morirono 146 persone, fra cui molte donne e fra esse, molte immigrate. Ovvero: quando oggi le italiane festeggiano la giornata internazionale della donna, ricordino che si celebrano anche le immigrate vittime. Come tante migranti sono vittime tuttora.
Andiamo avanti con un numero: 45591.… Read More »
Puglia, legge sulle emissioni odorigene: chi vota le variazioni è fuori dal Pd, dice Emiliano Anche Vendola, Assennato e vari movimenti ambientalisti avevano detto no all'iniziativa proposta in commissione Ambiente della Regione
Bufera di puzza alla Regione Puglia.
La legge sulle emissioni odorigene è infatti il nuovo caso che agita la politica regionale. Il consigliere Epifani (Pd) aveva fatto passare in commissione Ambiente del consiglio regionale una proposta legata alle emissioni maleodoranti da parte di insediamenti produttivi. Lo ha fatto, Epifani (ha detto lui stesso) pensando ai produttori di olio. Ma non ha pensato, evidentemente, all’Ilva, ad esempio, Perché la norma regionale sulle emissioni maleodoranti è stata quella che ha dato il… Read More »
Martina Franca: “spregevole potatura, alberi violentati in maniera vergognosa” Movimento IdeaLista
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
“È ormai sotto gli occhi di tutti l’incapacità di vigilanza anche su questioni minori da parte di questa amministrazione. È sotto gli occhi di tutti come in maniera vergognosa si stanno violentando gli alberi della nostra città, un modo spregevole di potatura effettuata in maniera differente in ogni zona della città. L’unica cosa in comune, vedi via Alessandro Fighera e piazza Marconi , sono alberi “spennacchiati”.
IdeaLista interviene… Read More »




