rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Prossima fine settimana in Puglia per Marco Damilano: presentazioni a Lecce, Spongano, Bari e Bisceglie "La mia piccola patria. Storia corale di un paese che esiste"

Damilano La mia piccola patria cover72dpi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 20 e domenica 21 gennaio il giornalista Marco Damilano, editorialista del quotidiano “Domani”, autore e conduttore della striscia di informazione “Il cavallo e la torre” su Rai Tre, sarà in Puglia per presentare il suo ultimo libro “La mia piccola patria. Storia corale di un paese che esiste” (Rizzoli). Il minitour – promosso da Diffondiamo idee di valore e Conversazioni sul futuro – partirà sabato 20 gennaio: alle 17, in collaborazione con … Read More »

Nada ieri a Matera, stasera a Molfetta e domani a Taranto Con l'orchestra della Magna Grecia

Nada Molfetta domenica 14 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Sabato 13 all’Auditorium Gervasio di Matera (ore 21.00), domenica 14 nella Chiesa San Pio X di Molfetta (ore 20.30) e lunedì 15 gennaio al Teatro Orfeo di Taranto (ore 21.00), “Nada tra musica e parole”. Protagonista di questi tre appuntamenti, una delle voci più iconiche del panorama musicale italiano. Insieme con Nada, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli e il L.A. Chorus diretto da Daniela Nasti. Anche in… Read More »

Costa Concordia, dodici anni: Giuseppe Girolamo, eroe di Alberobello ricordato dalla presidente del Consiglio Cedette ad una bambina l'ultimo posto sulla scialuppa di salvataggio

giuseppe girolamo
Tweet di Giorgia Meloni: Ricordiamo oggi Giuseppe Girolamo, un eroe silenzioso che, nel giorno del tragico naufragio della Costa Concordia, cedette il suo posto sulla scialuppa di salvataggio per salvare altre vite, non sapendo nuotare e consapevole di cosa avrebbe comportato per lui questa scelta. Onoriamo la sua memoria, già insignita della medaglia d’oro al valore civile, come esempio di altruismo e coraggio. Non dimentichiamo.… Read More »

Accusa, frode da undici milioni di euro in import e commercio di auto: misure cautelari e sequestri nel foggiano Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Compagnia di Cerignola hanno eseguito 7 misure cautelari personali e 4 provvedimenti di sequestro preventivo, anche per equivalente, nei confronti degli amministratori di concessionarie ed agenzie pratiche auto coinvolte nell’illecita importazione e commercializzazione nel territorio nazionale di autovetture provenienti dall’estero. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, hanno preso avvio a seguito di una verifica fiscale che ha portato alla luce una maxi frode fiscale per… Read More »

Ex Ilva: autotrasportatori in presidio fino al 18 gennaio Casartigiani, prosegue l'assemblea davanti alla portineria del siderurgico di Taranto

Protesta autotrasportatori 1
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani: L’assemblea degli autotrasportatori di Casartigiani Taranto proseguirà fino al 18 gennaio. Sono in presidio dal 2 gennaio alla portineria C area TIR del siderurgico per rivendicare maggiore rispetto, dignità e soprattutto i pagamenti delle fatture scadute. E se non dovessero essere pagate, entro i giorni previsti, dal 19 gennaio gli autotrasportatori saranno intenzionati a proclamare lo sciopero per altri cinque giorni. Intanto, la federazione degli artigiani tarantini ha inviato una diffida ai vertici… Read More »

Taranto: i progressisti proveranno a mandare a casa Melucci che intanto nomina i vertici delle municipalizzate Situazione politica

taranto facciata comune
Di seguito il comunicato congiunto: I Coordinamenti Provinciali e Cittadini delle Forze Progressiste di Taranto hanno comunemente determinato, nella serata di ieri, di ritenere conclusa l’esperienza politica e amministrativa a sostegno del Sindaco Melucci, anche in ragione delle discutibili scelte riguardanti i componenti della nuova giunta comunale. Il tavolo ha deciso di avviare urgenti iniziative rivolte alla identificazione di nuovi percorsi che riportino al centro gli interessi della comunità nella prospettiva di riconversione delineata nel programma elettorale. Sebbene con rammarico… Read More »

Contrasto alla violenza di genere: task force della Regione Puglia, riunione su programmi ed iniziative Giovedì l'incontro

1522 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è riunita nel pomeriggio di giovedì, presso l’assessorato al Welfare, la task force permanente per il contrasto alla violenza di genere, prevista dall’articolo 7 della legge regionale 29/2014, cui spetta il ruolo di individuare, definire e standardizzare sul territorio procedure e protocolli per una efficace e omogenea presa in carico delle donne vittime di violenza e per la messa a punto di modalità di supporto nel percorso di fuoriuscita e di… Read More »

“Far conoscere ai ragazzi i protagonisti della lotta alla mafia” dice il presidente della commissione antimafia della Puglia Renato Perrini sulla presenza di Giovanni Impastato

evento con fratello impastato
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Iniziative come quella di oggi non sono solo utili per far conoscere ai ragazzi i protagonisti della lotta alla mafia, ma rendono concreta e visibile quella antimafia sociale che, parallelamente alla squadra Stato, deve fare fronte contro ogni forma di delinquenza. “Per questo, in qualità di presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata, ho partecipato molto volentieri all’evento <Mio Fratello – Tutta una Vita con Peppino>,… Read More »

Autorità idrica pugliese: “singolarizzare conviene” Contatori

singolarizzare volantino new
Di seguito un comunicato diffuso da Autorità idrica pugliese: Contatori per ogni unità immobiliare delle utenze idriche dei condomìni, si scrive “singolarizzare”, si legge: risparmio, consapevolezza, trasparenza. È questo il senso delle azioni avviate dall’Autorità Idrica Pugliese, di concerto con l’ente gestore AQP. La gestione delle utenze idriche condominiali, se non affrontata correttamente, può causare una serie di problemi, dalla suddivisione in egual misura dei consumi tra i comproprietari, allo scarico delle morosità di uno su tutti. Per arginarli, AIP… Read More »

“Mazzata Irpef per gli agricoltori” Cia Puglia

Gennaro Sicolo new 011224
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia. “Il mancato rinnovo dell’esonero Irpef per i coltivatori diretti e per gli imprenditori agricoli è una mazzata per tutto il comparto primario, soprattutto per le aziende vitivinicole che, negli ultimi anni, sono state messe al tappeto dagli enormi danni causati dalla peronospora e dall’annoso problema delle giacenze. Occorre ricordare, a questo proposito, che la produzione vitivinicola nell’ultimo anno è stata dimezzata e, assieme ad essa, la redditività del settore è stata quasi… Read More »

Provincia di Brindisi: Antonella Vincenti vicepresidente Deleghe

WhatsApp Image 2023 12 19 at 11.03.29 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Brindisi: Nella giornata di ieri il Presidente Antonio Matarrelli ha firmato i decreti di conferimento delle deleghe ai consiglieri provinciali neoeletti Elio Ciccarese, Rosalia Fumarola, Michele Tommaso Lariccia, Serafina Latartara, Pasquale Luperti, Marco Marra, Rocco Muolo, Domenico Tanzarella, Giuseppe Ventrella, Antonella Vincenti, nominando quest’ultima, su indicazione del Partito Democratico, Vice Presidente. Conferimento deleghe ai consiglieri provinciali – DecretodelPresidente_Copia_5__1705067345 Vice Presidente DecretodelPresidente_Copia_4_2024 (2)          … Read More »

Università del Salento: inaugurato l’anno accademico Ieri

Inaugurazione A.A.2023 2024 discorso Rettore
Di seguito in formato pdf il libretto di sala con il discorso inaugurale del rettore: Discorsi_IAA_2324Read More »

Bari: inaugurata la biblioteca “Lombardi” nel quartiere San Paolo, alla cerimonia anche Mario Desiati Ieri

biblioteca lombardi san paolo 5 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Quasi mille metri quadri su tre livelli, dedicati alla lettura, alla cultura e alla multimedialità, in una struttura progettata dallo studio di architettura Mao di Roma, nel cuore del quartiere San Paolo di Bari. È stata inaugurata ieri pomeriggio la biblioteca “Lombardi”, parte dell’istituto comprensivo Grimaldi-Lombardi. La struttura ha preso vita grazie all’Ats formata dalla cooperativa sociale “I bambini di Truffaut” in partnership con la Fondazione Giovanni Paolo II onlus, che la… Read More »

Cerignola: lunedì al via i laboratori digitali gratuiti per minori Fab Lab

Locandina LABORATORI DIGITALI 2024
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Prendono avvio lunedì 15 gennaio 2024 i Laboratori Digitali del Fab Lab – di Cerignola presso il CERCAT gestito da ESCOOP, cooperativa sociale. Le attività dei Laboratori Digitali sono del tutto gratuite ed aperte ai minori sia delle scuole medie inferiori sia delle scuole medie superiori. L’iniziativa rientra tra le azioni del progetto “Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per… Read More »

Bari-Ternana, la serie C girone C, il gala dello sport a Brindisi, il cross del Salento Puglia, gli impegni oggi

Screenshot 20240113 050634
Riprende il campionato di calcio di serie B. Fra le partite in programma oggi Bari-Ternana con inizio alle 14. Serie C girone C: fra le gare odierne (ore 20,45) Catania-Brindisi, Monterosi Tuscia-Monopoli e Virtus Francavilla Fontana-Benevento. Ieri Giugliano-Foggia 4-1 e Taranto-A Picerno 1-1. Domani in programma Audace Cerignola-Sorrento. —– A Torre San Giovanni oggi e domani la ventesima edizione del cross del Salento. —– Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un grande appuntamento di informazione su fiscalità sportiva e… Read More »

Mesagne: “Da Giotto ai giorni nostri”, presentati i risultati Grandi mostre

imma gm
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Mesagne: Trentamila presenze, un dato che attesta un risultato straordinario di visitatori e di altrettanti consensi unanimi tra gli addetti ai lavori: la mostra “Caravaggio e il suo tempo” si è da poco conclusa, lasciando negli occhi di chi l’ha ammirata lo stupore misto a curiosità che destano i grandi appuntamenti con l’arte. «L’evento ha rappresentato il perfezionamento di un percorso che la città di Mesagne, grazie all’apporto imprescindibile della Regione Puglia,… Read More »

Bari: “Il pranzo di Babette” Teatro Piccinni

Paolo Panaro e Alexander Romanovsky
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un anno dopo «Morte a Venezia» di Thomas Mann, l’attore Paolo Panaro e il pianista Alexander Romanovsky si ritrovano sul palco del Teatro Piccinni di Bari per un inedito spettacolo teatrale e musicale del racconto capolavoro di Karen Blixen «Il pranzo di Babette» adattato da Francesco Niccolini in una produzione della Compagnia Diaghilev con le scene di Tommaso Lagattolla e disegno luci di Peppino Ruggiero, in programma sabato 13 (ore 21) e domenica… Read More »

Lecce: stasera il Pinturas duo Ottaviano-Di Modugno

Nando di Modugno Roberto Ottaviano
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 13 gennaio (doppio set ore 20 e 22) nella sede di Nasca – Il teatro in Via Siracusa 28 a Lecce, con il Pinturas duo del sassofonista Roberto Ottaviano e del chitarrista classico Nando Di Modugno, proseguono i concerti e gli appuntamenti di Good Vibes – Musica Cultura Ambiente. Nel 2024 continua infatti la collaborazione tra l’associazione, sempre con la direzione artistica del contrabbassista Marco Bardoscia, e Nasca, spazio… Read More »

Orchestra della Magna Grecia: concerti a Praga Prima dell'avvio della stagione con Nada

Screenshot 20240113 051845
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Prima di tuffarsi nuovamente nella Stagione Eventi musicali 2023-2024, con “Nada tra musica e parole” per tre concerti, a Matera, Molfetta e Taranto, l’Orchestra della Magna Grecia si è esibita a Praga, nella Dvořák Hall, uno dei più prestigiosi teatri della Repubblica Ceca. A dirigere il programma “The double concertos”, il Maestro Charles Olivieri Munroe. Sulla scena, insieme con l’ICO, il duo pianistico Sergio Marchegiani e Marco Schiavo, e i due… Read More »

Quindici morti in hospice di Torremaggiore, autopsie: in dodici casi tracce di medicinali non prescritti Inchiesta

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Come già riportato da alcune testate giornalistiche, si sono concluse le attività dei consulenti tecnici nominati dal pubblico ministero presso la Procura della Repubblica di Foggia, i quali hanno depositato gli esiti degli esami autoptici eseguiti sui corpi di quindici pazienti riesumati nel corso delle indagini. La Procura della Repubblica di Foggia, come ormai è noto, aveva disposto l’autopsia su alcuni pazienti la cui morte avvenuta presso l’Hospice di Torremaggiore tra l’ottobre 2022… Read More »