Home » Comunicati
Teatri del nord Salento: spettacoli sabato e domenica "Ci vuole un fiore"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 17 e domenica 18 febbraio con una doppia replica di Tangram della compagnia bolognese La Baracca – Testoni Ragazzi, prosegue la rassegna Ci vuole un fiore – famiglie a teatro promossa da Factory Compagnia Transadriatica nel progetto Teatri del nord Salento. Sabato (ore 17:45 – ingresso 8/6 euro – ridotto 2 euro per residenti a Guagnano) nella Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo di Guagnano e domenica (ore 17:45 –… Read More »
Dengue: ministero della Salute, innalzare il livello di allerta in porti ed aeroporti Circolare
La dengue è una malattia causata da un virus che si trasmette dalle punture di zanzare Aedes infette. In Sudamericani, il Brasile in particolare, c’è un preoccupante incremento di casi e decessi. Il ministro della Salute ha diramato una circolare al riguardo.
Di seguito in formato pdf la circolare:
allegato1707841921… Read More »
Sequestro di decine di migliaia di prodotti nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Continuano da parte delle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto, delle
Compagnie di Manduria e di Martina Franca, nonché della Tenenza di Castellaneta gli interventi a contrasto
della diffusione sul mercato di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica.
I controlli svolti dai Finanzieri hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro, presso 5 esercizi
commerciali di Grottaglie, Manduria e Ginosa, circa 47.000 prodotti di vario genere, tra… Read More »
Accusa, furto di circa 4400 elettrodomestici: fra i tre ai domiciliari due lavoratori in rapporti con l’azienda di Modugno Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari “agli arresti domiciliari”, emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di tre soggetti ritenuti responsabili di furto aggravato a danno di una grossa azienda del Comune di Modugno, operante nel settore dell’arredamento.
Il provvedimento scaturisce dall’indagine condotta da personale della Stazione Carabinieri di Modugno a seguito di una denuncia per… Read More »
Taranto: situazioni di degrado Comitato di quartiere Salinella
Di seguito un comunicato diffuso da Nicola Russo, presidente del comitato di quartiere Salinella:
Il Comitato Circoscrizionale del Quartiere Salinella, con sede in via Lago Di Garda, interviene in merito a una serie di episodi di degrado urbano, in primis sullo stato in cui versa il Centro Direzionale Mar Piccolo del quartiere Paolo VI.
Dopo una lunga serie di segnalazioni fatte dal comitato rappresentato da Nicola Raffo, mirate a segnalare lo stato e le condizioni di vita precarie del quartiere,… Read More »
Ex Ilva, indotto: ieri l’incontro tra Emiliano ed imprenditori, resta il presidio davanti alla prefettura di Taranto Contatti con il ministro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato ieri pomeriggio in presidenza una delegazione di Aigi, l’Associazione che raggruppa le aziende dell’indotto ex Ilva, guidata dal presidente Fabio Greco.
Al termine, il presidente Emiliano ha dichiarato: “Durante la riunione abbiamo avuto contatti sia con il ministro Urso che con il capo del Settore Legislativo del ministro dott. Belti. Ribadisco quello che ho già detto giorni fa rispetto ai crediti che le… Read More »
Taranto: l’orchestra della Magna Grecia nella Rsa della Cittadella della Carità L'Ulivo
Di seguito il comunicato:
L’Orchestra della Magna Grecia di Taranto, dopo la più che positiva esperienza vissuta nel mese di dicembre 2023, è tornata nella Fondazione Cittadella della Carità e ha dedicato tre mattinate musicali agli ospiti della RSA L’Ulivo.
Il direttore artistico dell’Orchestra M° Piero Romano lo aveva promesso in occasione del concerto di Natale, dedicato ai pazienti. L’empatia e l’emozione furono talmente tangibili che Romano promise che i musicisti sarebbero tornati. Così, nel mese di febbraio, presso la… Read More »
Eolico: i no delle comunità nel foggiano ed a Taranto Manifestazione venerdì a Carlantino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Le amministrazioni comunali di Carlantino e di Celenza Valfortore hanno organizzato un importante incontro con i cittadini dei due comuni per esporre gli adempimenti compiuti relativamente al progetto del parco eolico che incombe sulle due comunità e contro il quale si sono schierate le due popolazioni.
L’incontro si terrà venerdì 16 febbraio, alle ore 17.30 a Celenza Valfortore presso l’ex monastero di San Nicola. Al convegno parteciperanno i sindaci di Carlantino… Read More »
Giornata mondiale della radio Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata mondiale della Radio, 13 febbraio, intende sottolineare l’importanza di quest’ultima e promuovere nelle scuole italiane la radio come il più efficace, economico e immediato mezzo di comunicazione.
“Qui sono le Nazioni Unite che parlano ai popoli di tutto il mondo”: esordiva con questo messaggio il 13 febbraio del 1946 la Radio ONU.… Read More »
Taranto: a scuola di educazione stradale Istituto comprensivo "Galilei"
Di seguito il comunicato:
Cinque incontri con al Polizia stradale per vivere la strada in modo sicuro
Studenti a lezione per imparare la giusta educazione stradale. È questo l’obiettivo dell’I. C. Galilei, in collaborazione con la Polizia sezione stradale e che ha visto come protagonisti proprio i giovani alunni. Cinque incontri in cui la scuola secondaria di primo grado ha visionato video che hanno sottolineato alcune imprudenze tipiche dei giovani e che portano a conseguenze gravi. Hanno dialogato con i… Read More »
Cerignola: beni confiscati alla mafia, regolamento per la concessione Approvato dal consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
È stato approvato durante l’ultimo Consiglio Comunale il nuovo regolamento
per la concessione e l’utilizzo di beni confiscati alla criminalità organizzata. Un
provvedimento fortemente voluto dalla vicesindaca Maria Dibisceglia.
Il regolamento prevede la concessione dei beni per 10 anni, eventualmente
prorogabili per ulteriori 10 anni. Il tempo è stato stabilito sulla base delle
necessità espresse dalle cooperative del territorio e in coerenza con gli ultimi
bandi dell’Agenzia Nazionale per i Beni… Read More »
Mesagne: al via la vendita del miele prodotto con il progetto di recupero di minori autori di reato L.in.F.A.
Di seguito il comunicato:
È con grande entusiasmo che annunciamo l’avvio della vendita del nostro prelibato miele, prodotto con passione e dedizione nel contesto del Progetto L.In.F.A.. Questo miele è molto più di un semplice prodotto; è un simbolo di cambiamento e di opportunità per giovani minori autori di reato, partecipanti al progetto.
Il nostro miele è il risultato di un percorso di crescita e formazione per questi giovani talenti, che hanno dedicato tempo ed energie per imparare l’arte dell’apicoltura… Read More »
Comune di Taranto: personale, circa duecentocinquanta nuovi innesti fino al 2026 Piano presentato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
È stato presentato agli organi di informazione il “Piano triennale del fabbisogno 2024/2026” del Comune di Taranto.
Il documento, recentemente approvato dalla giunta guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, definisce le attività di reclutamento del personale che l’amministrazione comunale intende avviare fino al 2026, con l’obiettivo di rafforzare gli uffici, garantendo parità di genere e valore delle professionalità.
Il Sindaco Rinaldo Melucci, accompagnato dal Segretario Generale dell’Ente comunale, Antonello Langiu, dall’assessore alle… Read More »
Martina Franca: domani scolari “piccoli guardiani del verde” Istituto comprensivo "Marconi"
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Marconi” di Martina Franca:
Si svolgerà mercoledì 14 febbraio l’evento “Piccoli Guardiani del Verde“, iniziativa frutto di una collaborazione speciale tra “Plastic Free Onlus” e l’Istituto Comprensivo “G. Marconi” di Martina Franca.
Protagonisti saranno gli studenti delle classi quarte della scuola primaria che, vestiti i panni di giovani ecologisti si impegneranno nell’attività di pulizia e riqualificazione della Villa Comunale Garibaldi.
Una lodevole iniziativa, per la quale il Comune di Martina Franca ha concesso… Read More »
Nasca-il teatro a Lecce: concerti sabato e domenica Appuntamenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 17 e domenica 18 febbraio con doppio set alle 20 (entrambi sold out) e alle 22 (pochi posti ancora disponibili – ingresso riservato ai soci 25|30 euro) da Nasca – Il teatro a Lecce, con l’atteso ritorno nel Salento di Paolo Fresu, proseguono i concerti e gli appuntamenti di Good Vibes – Musica Cultura Ambiente. In quattro set, affiancato da Daniele Di Bonaventura (bandoneón), Dino Rubino (pianoforte) e Marco Bardoscia … Read More »
Museo archeologico nazionale di Taranto: le tariffe per gli abbonamenti alle iniziative da oggi a giovedì MarTa
Oggi, domani e dopodomani iniziative al MarTa di Taranto. Per carnevale, san Valentino e san Faustino le aperture.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Riportiamo qui di seguito la nuova tariffazione prevista per il MArTA.
Le tariffe sono:
-tariffa intera: 10 euro
-tariffa ridotta in convenzione (*) 50%: 5euro
-tariffa ridotta in convenzione (*) 25%: 7,5euro
-tariffa i giovani tra i 18 anni ai 25 anni: 2 euro
-tariffa minori 18 anni: ingresso gratuito… Read More »