Home » Comunicati
Moisen: “Aquafan” VIDEO Il tarantino Simone Presicci al debutto con un singolo
Di seguito la comunicazione:
Simone Presicci, in arte Moisen, classe 94 di Taranto. Ha influenze RnB ed Elettroniche e ha appena fatto uscire il suo singolo di debutto dal nome “Aquafan”.… Read More »
Lavoratore del Comune di Mottola valutato zero per la progressione orizzontale, il giudice del lavoro gli riconosce “il diritto alla carriera” Anche economicamente
Di seguito un comunicato diffuso da Fp-Cgil:
C’è voluto un giudice, quello monocratico del Tribunale di Taranto – Sezione Lavoro, Lorenzo De Napoli, per ristabilire il diritto di un dipendente del Comune di Mottola di fare carriera e vedersela riconosciuta anche economicamente.
L’uomo con 25 anni di servizio, nel 2021 aveva partecipato alla procedura indetta proprio dal comune della provincia ionica, per il riconoscimento della cosiddetta “progressione orizzontale”.
Il Contratto Collettivo delle funzioni locali e quello decentrato e integrativo firmato… Read More »
Molfetta: notte di capodanno con auto capovolta e distrutta da petardi esplosi, altri due arresti Si arriva a dieci
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Non si sono mai fermate le attività investigative dei Carabinieri di Molfetta coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani. Gli inquirenti hanno acquisito ed analizzato una moltitudine di filmati, andando a scandagliare e carpire ogni minimo particolare delle immagini, alla fine sono riusciti ad identificare gli altri due presunti responsabili dei disordini di capodanno rimasti all’epoca “non identificati”.
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno dato esecuzione ad un’ulteriore ordinanza… Read More »
Quattordici lavoratori in nero e due irregolari individuati in ispezioni nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo
economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 14 lavoratori “in nero” e 2
“irregolari”.
Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Manduria, Martina Franca, Grottaglie, Mottola, Castellaneta,
Palagiano e Ginosa.
Le violazioni, riscontrate dai Finanzieri delle Compagnie di Manduria e di Martina Franca, nonché della Tenenza
di Castellaneta, hanno interessato varie tipologie di… Read More »
Martina Franca: stadio Pergolo, sopralluogo del sindaco Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina il Sindaco Gianfranco Palmisano, l’Assessore ai Lavori Pubblici Nunzia Convertini e allo Sport Vincenzo Angelini, alcuni componenti della Commissione consiliare Lavori Pubblici Antonio Sabato (Presidente), Oronzo Basile (Vicepresidente), Antonio Curia, Gianfranco Castellana e Mina Fumarulo, i Consiglieri comunali della maggioranza Angelita Salamina e Francesco Guarini e dell’opposizione Grazia Lillo, il Consigliere Regionale Renato Perrini, hanno effettuato un sopralluogo allo stadio Pergolo.
La verifica in loco è stata effettuata… Read More »
Anche il Molise con i Monti Dauni: basta con l’eolico imposto ai paesi Oggi iniziativa a Celenza Valfortore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
La provincia di Foggia, e in special modo nella zona dell’Appennino Dauno, è una delle aree d’Europa in cui si concentra il maggior numero di pale eoliche. Dagli anni ’90, ne sono state installate a migliaia (in Puglia se ne contavano 1.615 nel 2021, secondo l’ultimo rapporto ANEV-Associazione Nazionale Energia del Vento). Ora un nuovo parco eolico potrebbe sorgere a cavallo dei territori comunali di Carlantino e Celenza Valfortore. A volerlo… Read More »
Consorzio tutela delle clementine Igp del Golfo di Taranto Presentato ieri
Di seguito il comunicato:
L’agricoltura jonica ha un nuovo protagonista: è il Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto, riconosciuto da un Decreto del MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste) pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 gennaio scorso.
L’importante novità è stata presentata in conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Taranto, aperta dai saluti dell’On. Avv. Gianfranco Chiarelli, Commissario straordinario dell’Ente camerale.
«Nel settore dell’ortofrutta – ha esordito l’On. Avv. Gianfranco Chiarelli –… Read More »
ChildRead: stamani presentazione ad Alberobello Progetto lettura
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
ChildRead è il progetto che intende incentivare – nei giovani e giovanissimi – l’attitudine alla LETTURA. È realizzato dall’associazione Sylva Tour and Didactics, ed è finanziato dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) e dal Ministero della Cultura.
Gianni Rodari diceva che ‘non si nasce con l’istinto della lettura come si nasce con quello di bere e mangiare, bisogna educare i bambini alla lettura’.
‘Questa semplice ma efficace affermazione… Read More »
Cerignola: presentato l’osservatorio sui beni confiscati Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
La proposta di un Osservatorio sui beni confiscati della città di Cerignola frutto delle proposte emerse negli incontri, nei laboratori e nei workshop che in questi mesi hanno animato la comunità, coinvolgendo cittadini, terzo settore, istituzioni, imprese e mondo del volontariato. Ed in particolare, gli alunni e le alunne di alcune istituzioni scolastiche di Cerignola: l’ITET “Dante Alighieri”, l’IISS “Giuseppe Pavoncelli” e il liceo scientifico “Albert Einstein” di Cerignola. Si è… Read More »
Laterza: strade provinciali, servono interventi urgenti per la 19 e la 20 Colacicco
Di seguito il comunicato diffuso da Salvatore Colacicco, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Laterza:
Ho appena inviato una nota al Presidente della Provincia Rinaldo Melucci, alla Consigliera Provinciale Anna Filippetti e al dirigente del settore viabilità dott.Polignano Aniello segnalando la pericolosità nel percorrere i tratti di S.P.
– la S.P. n.20 (tratto compreso tra la S.P. n.22 fino a raggiungere la S.C. Ninni)
– la S.P. n.19 (tratto compreso tra l’incrocio con la S.P. n.17 e l’incrocio con… Read More »
Taranto: agricoltore derubato, mezzi recuperati e restituiti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Grazie ad alcuni servizi preventivi per il controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, si è riusciti ad intervenire per tempo, interrompendo il protrarsi di alcune attività delittuose predatorie.
A seguito di denuncia di furto presentata da un agricoltore tarantino, al quale, notte tempo erano stati sottratti diversi mezzi agricoli ed attrezzature varie per la conduzione dei terreni, i Carabinieri della Stazione di San Cataldo sono riusciti ad individuare parte… Read More »
Castellana Grotte: cancro del fegato ed umanizzazione delle cure Esiti del convegno
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Prosegue con successo l’attività formativa e di confronto scientifico dell’Irccs “De Bellis” che nello scorso fine settimana ha organizzato due congressi medici di livello nazionale “tenendo sempre al centro il paziente investendo nella sanità digitale e nella informazione”, come ha evidenziato il presidente del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’istituto pugliese specializzato in gastroenterologia Enzo Delvecchio.
Il primo, dedicato alla cura del tumore del fegato, ha riunito i maggiori esperti di questa… Read More »
Cisternino: il carrubo, convegno Risorsa del territorio
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Valle d’Itria:
Prosegue l’attività informativa del GAL Valle d’Itria. Questa, venerdì prossimo sarà la volta del Carrubo. Impareremo a conoscere le caratteristiche di questo albero sempreverde originario della Siria, le peculiarità legate all’utilizzo dei suoi frutti e i benefici per la salute in termini nutrizionali.
A condurci in questo percorso di conoscenza saranno Maria Lisa Clodoveo, docente di Scienze e Tecnologie alimentari del Dipartimento interdisciplinare di Medicina e Salvatore Camposeo, docente associato di… Read More »
Vico del Gargano: da oggi serenate, “Balconi d’amore” Fino a domenica
Di seguito il comunicato:
Per tre giorni, da venerdì 16 a domenica 18 febbraio, Vico del Gargano renderà omaggio al suo patrono San Valentino e celebrerà la festa degli innamorati. Tanti gli eventi e le iniziative in programma tra musica, spettacoli, degustazioni, e poi le luminarie artistiche che renderanno ancora più romantici vicoli, archi e piazze.
Il primo degli eventi in programma vede protagonista un attore molto conosciuto della scena teatrale e cinematografica italiana. Sebastiano Somma, venerdì 16 febbraio 2024,… Read More »
Startup deeptech pugliese, partnership con La Piadineria Hiop
Di seguito un comunicato diffuso da Hiop:
Semplificare l’adozione delle nuove tecnologie in ambito data science,
offrendo maggiore efficienza, scalabilità e sostenibilità nelle infrastrutture di gestione dei dati. Questo
è l’obiettivo di Hiop, startup deeptech che ha messo la sua tecnologia a disposizione de La
Piadineria, la più grande catena italiana del fast casual food con oltre 400 ristoranti distribuiti tra città,
centri commerciali, outlet e retail parks.
Grazie ai nuovi meccanismi di automazione dei dati resi possibili dalle piattaforme… Read More »
Monopoli: “Alla moda del varietà” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Penultimo appuntamento della stagione teatrale 2023/24 del Teatro Mariella di Monopoli venerdì 16 febbraio alle 20,30 (sipario alle 21.00) con lo spettacolo Alla moda del varietà scritto e interpretato da Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris Leoci, (Compagnia UNO&Trio).
Lo spettacolo si avvale anche della supervisione artistica di Marinella Anaclerio, i costumi di Rosa Lorusso, la vocal coach Isabella Minafra e gli arrangiamenti musicali dello stesso Leoci.
Tre attori/perfomer conducono un viaggio nel… Read More »