rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


“La ricerca, che passione”: giovedì a Lecce il terzo ciclo di conferenze Museo storico archeologico

ricerca archeologica StefanoDeNisi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Avrà luogo il 29 febbraio 2024 alle ore 17:00 presso la sede del MUSA (Museo Storico Archeologico dell’Università del Salento, via di Valesio, Lecce) il terzo incontro del ciclo di conferenze con i dottorandi e neodottori di ricerca “La ricerca, che passione!”, promosso dal MUSA in collaborazione con i docenti del corso di dottorato in Scienze del Patrimonio Culturale. Nell’incontro, moderato dalla direttrice del MUSA, dottoressa Grazia Maria Signore, il dottor Stefano De… Read More »

Martina Franca: la pizzeria con il figlio considerato ancora più bravo del padre Pomodoro e basilico, la recensione di Identità golose

guida pizza b7c88a96 e2b7 407d 907c b9ecce6d5b64
Al link di seguito l’articolo di Identità golose: https://www.identitagolose.it/sito/it/462/35291/locali/pomodoro-e-basilico.htmlRead More »

Premio letterario “Fondazione Megamark”: il bando, iscrizioni fino al 31 maggio Nona edizione

Fondazione Megamark, foto premiazione
Di seguito il comunicato: È disponibile sul sito della Fondazione Megamark www.fondazionemegamark.it il bando della nona edizione del “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”, concorso letterario promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, in collaborazione con l’associazione culturale La Maria del porto, organizzatrice de I Dialoghi di Trani.   Al premio, rivolto alle case editrici di tutta Italia e riservato agli autori esordienti nel campo della narrativa, è possibile partecipare gratuitamente presentando, entro il 31 maggio 2024, opere prime di… Read More »

Bari: domani presentazione di “Tutti vivi” Valerio Millefoglie

6FcEIcz8YXQA
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Valerio Millefoglie presenta a Bari il suo libro Tutti vivi, mercoledì 28 febbraio alle ore 18:30, presso Libreria Feltrinelli. Conduce Ilaria Caito. Partecipano Torto Og e Reverendo (Poogli Tribe). Nelle voci registrate in una canzone, nelle fotografie scattate nel corso degli anni, in un diario tenuto insieme alla persona amata per quindici giorni, nelle sottolineature sull’ultimo libro letto, cosa rimane di noi? Cosa ci dicono le tracce che lasciamo nel nostro passare? È
Read More »

Sicurezza stradale: Lecce30, da oggi la raccolta di firme per la petizione popolare In dieci anni 40 morti e 4178 feriti

LECCECITTA30 1
Di seguito il comunicato: La città 30 attraverso le voci e le aspettative delle associazioni e dei cittadini che hanno scelto di essere protagonisti della campagna Lecce30: lunedì 26 febbraio alle 17 al Convitto Palmieri presentazione della petizione al Comune di Lecce. In interventi di tre minuti ogni rappresentate di associazione esprimerà le proprie motivazioni di adesione alla campagna. Così si apre ufficialmente la campagna per la raccolta di firme su una petizione popolare per chiedere che Lecce diventi una… Read More »

Mottola-Castellaneta: chiusure notturne del casello autostradale da stasera Lavori, chiusa anche un'area di parcheggio

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle cinque notti di lunedì 26, martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29 febbraio e venerdì 1 marzo, con orario 22:00-6:00, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -sarà completamente chiusa la stazione di Mottola Castellaneta, in entrata e in uscita. In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Gioia del Colle, in uscita e in entrata, da e verso Bari, mentre si potrà utilizzare… Read More »

Coldiretti: anche centinaia di agricoltori pugliesi oggi in piazza a Bruxelles Si discute la semplificazione della politica agricola dell'Unione europea

Screenshot 20240226 014455
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono centinaia gli agricoltori che anche dalla Puglia scendono in piazza a Bruxelles con una grande mobilitazione di migliaia di agricoltori italiani della Coldiretti per chiedere alle istituzioni europee risposte immediate e strumenti certi per cambiare le regole che minacciano la sopravvivenza del settore, tra norme capestro e regolamenti inadeguati che fanno aumentare i costi a carico delle aziende deprimendo la produzione nazionale a beneficio delle importazioni dall’estero.   L’appuntamento è fissato… Read More »

Lesina Laguna di Puglia a Btm Da domani a Bari

B2B Lesina Laguna di Puglia
Di seguito il comunicato: Dopo aver esportato lo spettacolo dei tramonti magici sul lago alla BIT di Milano, l’associazione Lesina Laguna di Puglia si presenta ad un altro prestigioso appuntamento internazionale: il network di strutture extralberghiere parteciperà alla decima edizione di BTM – Business Tourism Management, evento leader nel Sud Italia dedicato al turismo, in programma dal 27 al 29 febbraio nella Fiera del Levante di Bari. Si tratta di un’altra importante occasione d’incontro e scambio con buyer nazionali e… Read More »

Taranto, 30 luglio 2016. Che è successo nel frattempo? "L'autorevolezza delle forze dell'ordine non si misura sui manganelli"

taranto donna polizia
L’autorevolezza delle forze dell’ordine non si misura sui manganelli ma su come si sanno rassicurare le persone. Il richiamo del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al ministro dell’Interno, in un comunicato che si chiude con la parola “fallimento”, è chiaro (ma né il ministro né il capo della polizia né il questore di Pisa si sono tuttora dimessi pur rappresentando la catena gerarchica delle manganellate agli studenti). Non si tratta di essere contro questo o quel governante. Le manganellate di… Read More »

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo anche per altre regioni ed arancione per zone della Sicilia Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240225 005043
Allerta arancione per zone della Sicilia, gialla per altre regioni fra cui la Puglia oggi (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla scorsa mezzanotte per venti ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori meridionali della Puglia, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale… Read More »

Divina colomba: i quaranta finalisti, premiazione il 4 marzo a Bari Otto sono pugliesi

colombe
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Saranno 40 i lievitati finalisti che si contenderanno la finale dell’edizione 2024 di “Divina Colomba“, il concorso organizzato da Goloasi che in vista della prossima Pasqua premierà le colombe artigianali più buone dell’anno. Dopo tre giorni di intenso lavoro per gli assaggi alla cieca, la commissione tecnica ha definito quali saranno le colombe candidate alla degustazione finale della sesta edizione del contest che decreterà, lunedì 4 marzo 2024 a Bari, la Miglior Colomba… Read More »

Nautigo: presentato il salone nautico del Salento In programma a marzo

NautiGo 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è svolto venerdì 23 febbraio presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Lecce, l’incontro con gli operatori dell’informazione per la presentazione di Nautigo, salone espositivo della nautica da diporto che si svolgerà nel contenitore di Lecce Fiere in Piazza Palio dall’uno al tre e dall’otto al dieci marzo prossimi. Al dibattito moderato dal giornalista Marcello Favale, sono intervenuti, Alessandro Delli Noci assessore alle attività produttive della Regione Puglia, il presidente… Read More »

Lizzano: prospettive future per il Primitivo Il convegno

Copagri pubblico
Di seguito un comunicato diffuso da Copagri Taranto: Presso la Cooperativa “Luigi Ruggieri” di Lizzano, si è tenuto venerdì sera un convegno organizzato dal presidente della Copagri Taranto Erminio Campa, avente come argomento ”Prospettive future per il Primitivo” . Al convegno hanno partecipato il presidente nazionale della Copagri Tommaso Battista, il presidente regionale Michele Palermo, il presidente di Assoenologi di Puglia Basilicata e Calabria Massimo Tripaldi, Attilio Pigretti amministratore delegato Coop. Di Italia, e Ingrosso in rappresentanza della Confcooperative e… Read More »

Castellana Grotte: convenzione “De Bellis”-“Communitas” Garanzie di tempestività ed agevolazioni tariffarie

FOTO 2 CONFERENZA STAMPA
Di seguito un comunicato diffuso dall’Irccs “De Bellis”: Prestazioni medico-sanitarie erogate con garanzie di tempestività e agevolazioni tariffarie. E’ quanto prevede la convenzione firmata a Castellana Grotte dall’Irccs “S. De Bellis” con l’associazione mutualistica “Communitas e.t.s.” fondata e sostenuta dalla locale Banca di Credito Cooperativo. Ma a beneficiarne saranno tutti gli iscritti alla rete nazionale mutualistica delle Banche di Credito Cooperativo italiane e i loro familiari. L’accesso alle prenotazioni potrà avvenire anche direttamente attraverso la mutua aderente al Comipa, il… Read More »

San Giovanni Rotondo: “Ariosa” Mercoledì presentazione

Presentazione Festival Ariosa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: A San Giovanni Rotondo si respira aria buona. Lo sapeva anche Padre Pio, giunto in città per la prima volta il 28 luglio 1916: affetto da problemi polmonari e cagionevole, trovò sollievo durante un breve soggiorno. A settembre, memore di quell’aria salubre di montagna che aveva determinato un miglioramento delle sue precarie condizioni di salute, tornò per non lasciarla più. L’esperienza del frate con le stimmate e l’invidiabile qualità dell’aria ispirano l’idea di… Read More »

Bari: oggi la Med marathon Il console onorario d'Israele con una fascia gialla al braccio

Screenshot 20240225 055954
Si corre oggi a Bari la mezza maratona del Mediterraneo. L’atletica leggera caratterizza il capoluogo pugliese, con oltre 1100 partecipanti in rappresentanza di 19 nazioni. —– Di seguito la dichiarazione di Luigi De Santis, console onorario di Israele di Puglia-Basilicata-Molise: “Bari come simbolo della corsa dei popoli del Mediterraneo: questa la mission che è stata data dagli organizzatori della MED MARATHON, patrocinata dal Corpo consolare di Puglia, Basilicata e Molise, ed è per questo che come console onorario di Israele… Read More »

Taranto: fiera del mare Iniziative

Sindaco Melucci Fiera del Mare 2
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Il mare come fonte di ispirazione per innovazione, solidarietà, sostenibilità. Il mare come risorsa su cui puntare per rilanciare un intero sistema economico e culturale. Sì, il mare: indiscusso protagonista del convegno che quest’oggi ha aperto un appuntamento che ha come obiettivo individuare, proporre e pianificare tutte quelle azioni in grado di garantire la conservazione e la valorizzazione del nostro patrimonio marittimo. Ieri mattina, nel Salone di Rappresentanza della Provincia del… Read More »

Napoli in jazz oggi al MarTa di Taranto Museo archeologico nazionale

Antonio Onorato e David Blamires
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: E’ uno dei vasi apuli di ottima fattura, custoditi all’interno delle Sale Espositive del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, con Menadi e Satiri danzanti realizzati nella tecnica delle figure rosse, il reperto sulla locandina che annuncia il prossimo appuntamento con “MArTA in MUSICA”, la rassegna di matinée tra archeologia e musica realizzata in collaborazione tra il MArTA e l’Orchestra della Magna Grecia. Dopo la visita alle Sale V e VI del Museo Archeologico… Read More »

Monopoli: oggi “Frammenti utopici della fantascienza” Caffè filosofici

Liborio Dibattista
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Penultimo appuntamento dei Caffè filosofici domenica 25 febbraio alle 17.30 alla Biblioteca Rendella di Monopoli con Frammenti utopici della fantascienza. Sul palco saliranno i professori Liborio Dibattista e Roberto Anglani che attraverso pretesti della letteratura e del cinema di fantascienza porteranno il pubblico a riflettere sull’idea di luogo (topos): buono, cattivo, altro, negato; Eutopia, Distopia, Eterotopia, A-topia. E di come questi luoghi finiscano per definire o anche negare la nostra umanità. “Il mondo… Read More »

Barletta: “Preferisco le stelle” Oggi l'opera di Tommy Dibari

Locandina presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prosegue il cartellone di appuntamenti dello scrittore e psicologo barlettano Tommy Dibari che domenica 25 febbraio, alle 18.30, al Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta (Viale del Santuario,7) presenterà la sua sesta opera dal titolo “Preferisco le stelle“, edita da Santelli Editore. Durante l’evento Dibari illustrerà il vissuto profondo e il percorso di costruzione alla ricerca di sé di un “eroe involontario”, Michele Lovero, il protagonista del romanzo. Michele è un giovane pugliese… Read More »