Home » Comunicati
Taranto, corte d’appello: “nessuna chiusura” Chiarelli e Pelillo: "pressing bipartisan, lavoro di squadra"
Di seguito un comunicato congiunto dei deputati Gianfranco Chiarelli e Michele Pelillo:
Nessuna chiusura della Corte d’Appello sede distaccata di Taranto. Così come segnalato all’indomani dell’incontro dell’on.le Gianfranco Chiarelli con il ministro Orlando dello scorso 27 agosto, che aveva indotto il responsabile della giustizia a soprassedere alla decisione, allora prossima, di chiudere la sede tarantina della Corte d’Appello, si sono susseguiti altri incontri ed un intenso lavoro in commissione giustizia della Camera. Un pressing bipartisan su due fronti, quello nella… Read More »
Martina Franca: Ncd, che ne è della consulta giovanile?
Di seguito un comunicato diffuso dal circolo giovani Ncd di Martina Franca:
L’art. 1 del Regolamento della Consulta Giovanile di Martina Franca recita(va): “E’ istituita dal Comune di Martina Franca in via sperimentale, con deliberazione del Consiglio Comunale n° 33 in data 25 ottobre 2012, la “CONSULTA DEI GIOVANI” comunale quale organismo deputato alla condizione giovanile, al fine di favorire la partecipazione dei medesimi alle iniziative civiche ed alla amministrazione comunale.”
La prima elezione dei componenti della medesima risale al… Read More »
Puglia, sanità: ticket di due euro per le prenotazioni, chiesta la revoca Dal consigliere regionale Francesco Laddomada
Di seguito, quanto riportato dal giornale telematico martinanews.it:
In merito all’ordine del giorno del PD e della mozione di FI, il consigliere Laddomada ha duramente contestato l’introduzione del ticket di 2 euro per le prenotazioni in farmacia. Laddomada ha contestato la conduzione di alcuni settori e di alcuni servizi nell’ambito della Sanità regionale; la mancata relazione semestrale dei dg Asl, l’impossibilità per il consigliere regionale di seguire i percorsi delle scelte amministrative e sanitarie delle Asl, che impedisce ai consiglieri… Read More »
Taranto: domani primo giorno di scuola per 120 migranti minori non accompagnati Associazione Salam
Di seguito un comunicato diffuso da Antonietta Podda, responsabile dell’associazione Salam:
La scuola è ricominciata da quasi un mese. Giusto il tempo per permettere agli studenti di conoscere la nuova classe, ambientarsi in un luogo nuovo; conoscere nuovi amici, un nuovo compagno di banco e confrontarsi con gli insegnanti. Tra le novità, per diverse scuole c’è anche l’arrivo in classe di compagni non italiani: molti i minori non accompagnati arrivati questa passata e recente estate nelle coste del Sud Italia.… Read More »
A Locorotondo il convegno internazionale dell’associazione comunitaria scuole di agricoltura Da giovedì per due giorni il confronto sull'istruzione agraria europea
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Europea Italia chiama e Locorotondo risponde: si svolgerà nel cuore della Valle d’Itria il convegno internazionale dell’Associazione Comunitaria delle scuole di Agricoltura.
L’istruzione agraria europea si ritroverà a Locorotondo i prossimi 16 e 17 ottobre, in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio d’Europa. Delegati provenienti da tutti i Paesi dell’Unione Europea si incontreranno presso l’auditorium “Boccardi” dell’Istituto Agrario “Basile Caramia” per confrontarsi sulle nuove sfide dell’istruzione agraria… Read More »
Martina Franca: parte il progetto voucher, dal 25 ottobre al lavoro 17 persone Lo comunica palazzo ducale: compenso previsto, 10 euro/ora
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Partiranno il 25 ottobre 2014 due dei progetti previsti dall’Avviso Pubblico per l’inclusione sociale e di sostegno per i residenti nel Comune in grave disagio economico attraverso l’utilizzo dei voucher.
I progetti “Reciprocamente” e “Immobile Comunale Piazza Mario Pagano-Ufficio Piano Sociale di Zona” impegneranno 17 persone residenti in città che sono risultati idonee a valere sul Bando pubblicato nei mesi scorsi dal Comune di Martina Franca.
Nello specifico,… Read More »
San Pancrazio Salentino: anziana rapinata in casa, arrestati due fratelli di Manduria Pasquale e Gianmarco Urbano, 26 e 19 anni, accusati di avere aggredito la 77enne e di averle strappato dal collo una catenina
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI SAN VITO DEI NORMANNI HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PER LA CARCERAZIONE EMESSO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO NEI CONFRONTI DI DE SIATI ALESSANDRO, CLASSE 1975 DEL POSTO.
COSTUI, RICONOSCIUTO RESPONSABILE DEL REATO DI SOSTITUZIONE DI PERSONA, DEVE ESPIARE LA PENA DETENTIVA DI MESI 4.
L’ARRESTATO, DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, COSÌ COME DISPOSTO DALL’ AUTORITÀ GIUDIZIARIA, È STATO TRADOTTO PRESSO LA… Read More »
Martina Franca: Tasi-Tari, “veramente discutibile il comportamento tenuto dagli amministratori” L'ex consigliere comunale li accusa di approssimazione, dopo la decisione di non applicare sanzioni per il pagamento fino al 17 novembre: "non è stato consegnato neanche un bollettino"
Di seguito una dichiarazione di Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca:
Sul sito del Comune è apparso stamattina un comunicato del 24 APRILE 2014 (circa sei mesi fa) con cui si informa chi pagherà la TASI dopo la scadenza e comunque entro il 16 novembre non incorrerà in sanzioni. Il mini condono riguarda anche la TARI (tassa rifiuti). La motivazione addotta è la seguente “sono ancora numerose le incertezze in ordine agli adempimenti sia… Read More »
Cisternino: ruba settemila euro a un uomo davanti alla banca, cittadini inferociti bloccano un 42enne di Acquaviva delle Fonti Paolo Rinaldi arrestato in flagranza, complice in fuga. Il derubato, ferito e ricoverato d'urgenza al "Perrino" di Brindisi
Stamani abbiamo dato notizia di una rapina davanti a una banca, a Cisternino. Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CISTERNINO E DEL N.O.RM. DI FASANO HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO RINALDI PAOLO, NATO A ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA), CLASSE 1972, CENSURATO, POICHÉ RESPONSABILE DI RAPINA AGGRAVATA E PORTO D’ARMI CLANDESTINE. IL MALFATTORE, ARMATO DI PISTOLA, A BORDO DI MOTO DI GROSSA CILINDRATA GUIDATA DA UN COMPLICE AL MOMENTO RIMASTO IGNOTO, SI È… Read More »
Taranto: prima seduta del consiglio provinciale, Forza Italia “massima disponibilità alla collaborazione” Il capogruppo: nessuno deve sentirsi spettatore di fronte alle scelte
Di seguito un comunicato diffuso da Arturo De Cataldo, capogruppo di Forza Italia in consiglio provinciale di Taranto:
L’occasione della prima seduta del consiglio provinciale di Taranto consente di riprendere, rafforzandone la validità, il ragionamento sul nuovo corso che Forza Italia ha avviato, grazie alla impostazione data dal coordinamento provinciale, e segnatamente dall’On.le Gianfranco Chiarelli, mirata alla massima coesione dei moderati e, soprattutto, alla risoluzione dei tanti problemi che affliggono la nostra provincia. Prima, in fase elettorale, ricercando una utile… Read More »
Brindisi: dall’auto rubano un tablet. Che ha il localizzatore. Due arrestati Tuturano: denunciato per violazione dell'obbligo di dimora
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DEL N.O.R.M. DELLA COMPAGNIA DI BRINDISI E DELLA STAZIONE DI BRINDISI PRINCIPALE, HANNO TRATTO IN ARRESTO CANNALIRE MAURIZIO, CLASSE 1960 E PETRACHI MARCO, CLASSE 1987 ENTRAMBI DEL POSTO.
COSTORO DOPO AVER INFRANTO IL VETRO DI UN’AUTOVETTURA, PARCHEGGIATA LUNGO LA LITORANEA BRINDISINA, HANNO ASPORTATO DALL’INTERNO UNA BORSA CONTENENTE DIVERSI OGGETTI, TRA CUI UN “TABLET”.
GRAZIE AL SISTEMA DI LOCALIZZAZIONE DELL’APPARECCHIO ELETTRONICO, LE PATTUGLIE DELL’ARMA SONO STATE GUIDATE DAI COLLEGHI DELLA CENTRALE OPERATIVA… Read More »
Sindaco e vice nel mirino Cisternino: telefonata anonima, bombe vicino alle abitazioni di Baccaro e Zizzi. Testa di maiale trovata davanti a casa del vicesindaco
Preoccupante sorpresa per il vicesindaco di Cisternino. Davanti a casa di Vito Zizzi, infatti, è stata trovata una testa di maiale in putrefazione. Non è tutto, perché prima del ritrovamento, ai carabinieri era arrivata una telefonata con cui si annunciava la presenza di bombe nei pressi delle abitazioni del già citato Zizzi e del sindaco Donato Baccaro.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
LA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA, NELLA GIORNATA DI IERI, HA ORGANIZZATO UNA SERIE DI SERVIZI STRAORDINARI… Read More »
Martina Franca: dog park devastato dai vandali, “negato un pezzo di civiltà ai cittadini” Giovani Ncd: fare fronte comune per scoraggiare simili manifestazioni
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento giovani Ncd di Martina Franca:
La distruzione del dog park in villa Carmine è sintomo di come una parte di realtà cittadina non accetta le trasformazioni in corso, ad esempio proprio il parco giochi per i nostri amici a quattro zampe consegnato alla città dall’associazione Martina Tre. Forse è un comune atto di vandalismo, spinto dalla bighelloneria di pochi o nella peggiore delle ipotesi è un atto che trae origine dall’invidia di chi… Read More »
Martina Franca: unioni civili, un ordine del giorno Del consigliere comunale Aldo Leggieri
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca e a seguire i link per accedere alle sue proposte deliberative:
Nei prossimi giorni avvieremo una discussione circolare fra le commissioni consiliari permanenti della 1^ (Affari istituzionali) la 3^ (Servizi sociali) e la 6^ (Cultura) al fine di trovare delle convergenze per far approdare in Consiglio comunale la delibera con annesso regolamento riguardante le Unioni Civili. Si tratta di un tema delicato, ma va nella direzione di… Read More »
Bari, con Genova, Bologna e Roma, ha le tasse comunali più alte. Lo afferma la Cgia di Mestre Studio dell'associazione sulle grandi città italiane
Secondo la Cgia di Mestre, fra le grandi città italiane Bari ha le tasse comunali più alte. Il capoluogo della Puglia è nel quartetto di vertice con Bologna, Genova e Roma.
L’Ufficio studi della Cgia è giunto a questo risultato calcolando il prelievo che una famiglia tipo di 3 persone dovrà subire quest’anno per onorare il pagamento della Tari (la nuova tassa sui rifiuti), della Tasi (il tributo sui servizi indivisibili) e dell’addizionale comunale Irpef.
Nel caso di un’abitazione di… Read More »
Le manifestazioni podistiche nel Salento, un esempio
Ci scrive il presidente dell’associazione Contro tutte le mafie, Antonio Giangrande:
Questa volta non voglio parlare di disfunzioni della pubblica amministrazione o di storie di ingiustizie ed illegalità, ma voglio segnalarle quanto di buono si è fatto quest’estate in Salento per incentivare lo sport accessibile a tutti. La corsa su strada o campestre inferiore ai 10 km, limite consentito per le gare amatoriali.
Le voglio parlare delle manifestazioni podistiche amatoriali che si sono tenute nei nostri comuni salentini, di cui… Read More »
Martina Franca: riunione di maggioranza col sindaco, “importanti risultati in questi due anni” "Costante servizio al bene comune"
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del sindaco di Martina Franca:
In un clima sereno giovedì 9 ottobre si è svolta, a Palazzo Ducale, una riunione di maggioranza alla presenza del sindaco, Franco Ancona, degli Assessori e dei rappresentanti dei gruppi politici che sostengono l’Amministrazione Comunale.
Unitariamente si è affermata la volontà di qualificare sempre di più, sul piano strategico, l’esperienza amministrativa che in questi due anni ha dato, e continua a dare, importanti risultati per la città di… Read More »
Taranto: il futuro della città e della provincia legato all’uso del porto Lo sostiene l'eurodeputata M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Il futuro di Taranto e provincia è strettamente legato anche all’uso che le amministrazioni vorranno fare del porto.
In passato, la scelta di concedere il fronte mare alla grande industria si è rivelata poco lungimirante, opprimendo il destino del porto di Taranto impedendole sviluppi alternativi e, soprattutto, concedendo una delle parti più nobili e pregiate di una città di mare ad un regime di quasi monopolio.
La ottusa… Read More »
Ilva, sversamento di inquinante nel mare di Taranto: D’Amato, “l’Italia comunichi i dati alla Commissione europea” Deputata europea
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Le autorità italiane rispettino la legge e notifichino alla Commissione europea i dati reali dello sversamento di liquido e olio lubrificante avvenuto lo scorso mese di settembre nel Mar Grande di Taranto”. In una nota Rosa D’Amato, parlamentare europea del M5S, punta il dito contro l’ennesimo danno ambientale causato dall’Ilva dalla città pugliese.
“Temiamo – aggiunge l’eurodeputata – che lo sversamento in mare di 60mila litri di questo… Read More »