Home » Comunicati
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a notte Meteo, protezione civile: possibili grandinate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità fino all’una dell’11 marzo. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale specie sui settori settentrionali con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività, elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.
… Read More »
Martina Franca: parcheggi a pagamento, da oggi i grattini ELENCO RIVENDITE Dopo la sentenza del tar, finita la gestione della cooperativa e parcheggiatori senza lavoro. Se ne occupa direttamente il Comune
Nuovo sistema dei parcheggi a pagamento, da oghi a Martina Franca. Parcheggiatori, da oggi, senza lavoro. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Da giovedì 10 marzo 2016 sarà attivo il servizio di parcheggio a pagamento, senza custodia e mediante l’utilizzo di ‘gratta e sosta’, sul territorio di Martina Franca. Sono state confermate le stesse fasce orarie della precedente gestione, ovvero: dal 1° ottobre al 30 aprile, dal lunedì al sabato, ore 9.00 – 13.00 e ore… Read More »
Olio: da domani importazione di quello tunisino. Coldiretti Puglia protesta Stato di agitazione
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
“Il via libera anticipato a domani dell’Europarlamento per l’accesso temporaneo supplementare sul mercato europeo di olio d’oliva tunisino a dazio zero, oltre a non aiutare in alcun modo la Tunisia, si ripercuoterà negativamente sulla Puglia, primo produttore italiano di extravergine. Il mercato sarà inondato da 35mila tonnellate extra per il 2016 e altrettante nel 2017, oltre alle 56.700 attuali, che porta il totale degli arrivi “agevolati” annuale oltre quota 90mila tonnellate, praticamente tutto… Read More »
Trivelle: inammissibile il ricorso delle Regioni sul conflitto di attribuzioni Lo ha deciso la Corte Costituzionale bIl 17 aprile si voterà per un solo referendum
La Consulta ha ritenuto inammissibile il ricorso delle Regioni sul conflitto di attribuzioni, in merito alla consultazione referendaria sulle trivelle. Così, il 17 aprile, si voterà per un solo referendum.… Read More »
Martina Franca: strada statale chiusa e ospedale declassato, si muove il comitato dei genitori Domenica raccolta di firme
Di seguito il comunicato diffuso dal comitato spontaneo di genitori di Martina Franca:
Il COMITATO SPONTANEO DEI GENITORI ha protocollato una richiesta per l’occupazione del suolo pubblico per domenica 13 marzo in piazza XX Settermbre per una manifestazione che prevede una raccolta firme per l’intervento immediato dei lavori di ripristo della S S172 e per la raccolta firme in merito al riordino ospedaliero di riportare al I° livello l’ospedale di Martina Franca.
Ne abbiamo viste davvero tante di cose strane,… Read More »
Taranto: il museo va al castello E anche in trasferta a Francavilla Fontana
Di seguito la comunicazione di Eva Degl’Innocenti, direttrice del museo archeologico di Taranto:
“TESORI NOSTRI: DAL TERRITORIO AL MUSEO. Acquisizione e fruizione pubblica dei beni numismatici di interesse archeologico”, organizzato dalla Direzione Generale Archeologia del MiBACT, si terrà a TARANTO, al CASTELLO ARAGONESE ed al MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE il giorno 10 marzo 2016, a Francavilla Fontana.
Oggi la conferenza stampa di presentazione… Read More »
Ilva di Taranto: il tubificio è stato bonificato dall’amianto? Il sindacato: non si capisce niente Fim chiede chiarezza sull'intervento effettuato
Di seguito in formato pdf un comunicato diffuso dal sindacato Fim:
ILVA-dich-PANARELLI_D’ALO’_AMIANTO_ERW
… Read More »
No al gasdotto Tap: ecco un motivo. “In California perdita di gas, 100mila tonnellate di metano immesse in aria” Denuncia dello Sportello dei diritti, associazione contraria all'impianto con approdo in Salento
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Continua la battaglia dell’associazione “Sportello dei Diritti” fianco a fianco del comitato “No Tap” che com’è noto raccoglie associazioni, organizzazioni, partiti politici e semplici cittadini che si stanno opponendo alla realizzazione del megagasdotto che passerà sotto l’Adriatico in una zona d’inestimabile valore paesaggistico. Vale la pena a tal proposito evidenziare che in California una gigantesca perdita di gas ha immesso nell’aria circa 100.000 tonnellate di metano. Il loro impatto… Read More »
Puglia, 8 marzo: a Monteleone di Puglia si svolge il premio per la pace e la non violenza Prima edizione della rassegna internazionale
Nella foto di Raffaele Piemontese (assessore regionale della Puglia) la cerimonia di premiazione, che è in corso, a Monteleone di Puglia. Nella località del foggiano si svolge la prima edizione del premio per la pace e la non violenza, premio internazionale. Non a caso, scelta la data dell’8 marzo per lo svolgimento della rassegna.
… Read More »
Puglia, riordino ospedaliero: M5S, “un piano da ricorso al tar” Conferenza stampa dei consiglieri regionali del gruppo movimento 5 stelle per esporre le alternative alla delibera della giunta Emiliano
Da contestare dinanzi al tribunale amministrativo regionale. Il movimento 5 stelle, gruppo consiliare della Regione Puglia, in una conferenza stampa (foto: fonte tweet Antonella Laricchia) stamani ha presentato le proposte alternative al piano di riordino ospedaliero varato la settimana scorsa dalla giunta di Michele Emiliano. Annunciato anche che viene istituito un forum per la salute. La strada della giustizia amministrativa, intanto, è ciò che si indica per bloccare la pianificazione del riordino ospedaliero.
… Read More »
Migranti: “con l’hotspot a Taranto sicurezza a rischio e allarme caporalato” Lo sostiene la deputata tarantina Vincenza Labriola
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
“L’istituzione dell’hotspot per i migranti a Taranto non può che incutere grande preoccupazione in tutte le persone di buon senso. La città e il suo comprensorio si troveranno infatti invase da migliaia e migliaia di persone che non potendo ottenere asilo, non essendo regolarizzate, vagheranno sul territorio senza documenti e senza controllo alcuno. Se si pensa per di più che il flusso migratorio potrebbe aumentare enormemente con la chiusura… Read More »
Traffico internazionale di droga, sette arrestati. Presunti appartenenti a clan della camorra Perquisizioni anche a Lecce. Operazione originata dal sequestro di 43 chili di eroina
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
9193_20160308 – RM210 – TRAFFICO STUPEFACENTI… Read More »
Francavilla Fontana: moglie e marito arrestati. Accusa: furto di energia elettrica da diecimila euro Latiano: resistenza a pubblico ufficiale. Con questa accusa, arrestato 47enne
| Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Deve espiare la pena di mesi 6 e giorni 4 di reclusione per furto aggravato, commesso nel mese di aprile 2006 in Brindisi. I Carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto LEPORALE Anna , classe 1973 del posto. La donna, è stata raggiunta da ordine di esecuzione di pena detentiva, in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi – Ufficio Esecuzioni Penali. La predetta, dopo |
Guardia di finanza: “scoperti 38 lavoratori in nero e 36 irregolari nel sud-est barese”. A Polignano a Mare Compagnia di Monopoli, nel mirino degli investigatori "una nota società ortofrutticola". Accusa: riscontrate violazioni "per novecentomila euro"
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza riguardo alle ispezioni compiute in zone di campagna di Polignano a Mare:
INDIVIDUATI 74 LAVORATORI (38 “IN NERO” E 36 IRREGOLARI) IMPIEGATI NEL SETTORE DELL’AGRICOLTURA. RISCONTRATE VIOLAZIONI IN MATERIA DI CORRETTO ADEMPIMENTO ALLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA DI LAVORO PER OLTRE 900 MILA EURO. I finanzieri della Compagnia di Monopoli, all’esito di una complessa ed articolata attività di servizio finalizzata al contrasto dello sfruttamento della manodopera nel settore agricolo, hanno scoperto l’utilizzo… Read More »
Polizia: malore per il segretario del sindacato Sap, Gianni Tonelli, dopo oltre quaranta giorni di sciopero della fame Solidarietà dal Coisp: le sei settimane di protesta "per porre l'attenzione delle istituzioni e dei cittadini sulle gravi carenze"
Nei giorni scorsi, il malore accusato da Tonelli. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Gianni Tonelli, Segretario Generale del Sindacato di Polizia SAP, dopo oltre 40 giorni di sciopero della fame intrapreso per porre l’ attenzione delle Istituzioni e dei cittadini sulle gravi carenze della Polizia di Stato , è stato ricoverato a seguito di un malore. Nelle more, sembrerebbe, che lo stesso sia indagato per le dichiarazioni e le azioni di denuncia circa le condizioni… Read More »
Costringere la partner all’eiaculazione interna è violenza sessuale. Sentenza della Corte di Cassazione Il caso di due fidanzati
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Costringere la donna al rischio di una gravidanza, mediante l’eiaculazione interna al termine del rapporto, costituisce violenza sessuale. Lo sancisce la Cassazione con la sentenza 9221/16, pubblicata il 7 marzo dalla terza sezione penale della Cassazione. Secondo quando deciso dagli ermellini, rileva Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, nel rapporto sessuale il momento dell’eiaculazione non può essere considerato un segmento “neutro” dell’atto… Read More »
Premi Leonardo, il presidente della Repubblica consegna anche quello sul lusso accessibile Alla siciliana Cinzia Pinello
Di seguito il comunicato:
Sono stati il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Presidente del Comitato Leonardo Laura Todini, il Ministro per lo Sviluppo Economico Federica Guidi, il presidente dell’Ice Riccardo Monti e l’amministratore delegato della Nardelli Luxury e direttore creativo di Liu Jo Luxury (www.liujoluxury.it) Bruno Nardelli a consegnare questa mattina al Quirinale il Premio di laurea Liu Jo Luxury in occasione della cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo nell’ambito della cerimonia della “Giornata Qualità Italia”.
A ricevere il… Read More »
Anche Forza Nuova Puglia nel comitato no triv al referendum (Basta che vadano a votare il giorno giusto)
Nel comunicato di seguito, la data del referendum è sbagliata. Quella giusta è il 17 aprile. Comunque, andiamo ai contenuti della presenza di Forza Nuova nel comitato no triv:
Forza Nuova Puglia vuole rendere ufficiale, anche se era sussumibile dall’operato di questi ultimi cinque anni, che in occasione del Referendum del 27 Aprile 2016 NO Triv muoverà tutti i suoi tesserati e tutti i suoi simpatizzanti a mobilitarsi nel sostegno del SI nel referendum per dire NO alle Trivelle e… Read More »




