rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Guardia costiera: allerta per la sicurezza in mare, trasmettitore d’emergenza difettoso Campagna di richiamo per il Kannad SafeLink EPIRB

guardia costiera
Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti: Il Ministero dei Trasporti e la Guardia Costiera, hanno lanciato un’allerta diramando una circolare  per  portare a conoscenza che il fabbricante Orolia Ltd, Silver Point, Airport Service Rd, Portsmouth, P03 5PB, United Kingdom ha emanato un “Safety Alert” per informare che è in atto la procedura di richiamo degli strumenti “Emergency position indicating radio beacor1″ (EPIRB) Marca: KANNAD Marine Safelink Epirbs Tipo EPlRB SAFELINK Manual + GPS e EPIRB SAFELINK Auto GPS,… Read More »

Puglia, contrasto al caporalato: “combattere senza tregua lo sfruttamento” Critiche di Coldiretti e Flai Cgil all'evoluzione del caso-ciliegie

ciliegia ferrovia
Di seguito il comunicato congiunto di Coldiretti Puglia e Flai Cgil Puglia: Riunione operativa oggi tra Coldiretti Puglia e Flai Cgil Puglia per ribadire in modo pieno il comune impegno alla lotta contro il caporalato e contro qualsiasi fenomeno speculativo ai danni dell’agroalimentare pugliese. Occorre combattere senza tregua il becero sfruttamento che colpisce spesso la componente più debole dei lavoratori agricoli con pene severe e rigorosi controlli, ma serve una grande azione di responsabilizzazione di tutta la filiera dal campo… Read More »

Bitonto: Cerin, gestione tributi. Sequestro beni per quasi quattro milioni e mezzo di euro a Donato Colapinto Guardia di finanza: sequestro beni per 288mila euro nei confronti di un ex dirigente della Regione Puglia

finanza 1
L’ingegnere, secondo l’accusa, aveva svolto attività per le Ferrovie del Gargano e le Ferrovie sud est, senza autorizzazione della Regione Puglia. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari, la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo – per un valore complessivo fino alla concorrenza di oltre 288.000 Euro – di beni immobili e rapporti finanziari, nei confronti di un ingegnere, ora… Read More »

Bari: “tutti in piazza Prefettura contro l’aumento della spazzatura” Iniziativa M5S nel pomeriggio

NOTARI
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: Il 28 Aprile dalle ore 16:00 il MoVimento 5 Stelle chiama a raccolta i cittadini baresi per manifestare il proprio NO all’aumento dei tributi! Tutti in Piazza Libertà (Prefettura) per dire NO all’aumento della TARI!! Dopo aver quasi raddoppiato il costo delle luci votive, l’amministrazione Decaro continua ad aumentare le tasse cittadine! Tocca ora alla TARI con aumenti fino al 12%!!! “Aumenti del tutto immotivati” – dichiara Sabino Mangano portavoce comunale… Read More »

Puglia e Basilicata, tutti attivi 24 ore su 24 i 591 sportelli postamat di Poste italiane Da ieri. "A fine giornata, per limitare i rischi di azioni criminose, verranno caricati con importi ridotti"

bancomat
Di seguito il comunicato di Poste italiane: Poste Italiane comunica che, a partire da mercoledì 27 aprile, tutti i 591 sportelli ATM Postamat di Puglia e Basilicata saranno nuovamente disponibili per i cittadini 24 ore su 24. A fine giornata, per limitare i rischi di azioni criminose, gli ATM di Poste Italiane verranno caricati con importi ridotti. La clientela è perciò invitata a prelevare il contante entro le ore 24 o comunque nelle prime ore successive alla chiusura degli uffici… Read More »

Tuturano: 244 piante di marijuana nella serra della droga. Due arrestati, entrambi di Torchiarolo Accusa: coltivazione di sostanza stupefacente

tuturano serra droga 1
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Nella mattinata odierna, al termine di una mirata attività investigativa della Stazione di Tuturano, i Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno fatto irruzione all’interno di un grosso casolare abbandonato ubicato nella contrada Trullo della frazione brindisina di Tuturano. I militari hanno sorpreso due giovani intenti ad annaffiare numerose piante di marjuana. Pensando di sfuggire alla sorveglianza delle Forze di Polizia, MARTELLOTTI Emanuele e MESSITO Alessio, entrambi 25enni da Torchiarolo, avevano allestito due grossi stanzoni… Read More »

San Vito dei Normanni: oggi giornata delle uova Coldiretti Puglia organizza la manifestazione per celebrare "il vero piatto anticrisi". Dalle dieci ricette per cucinarle in pochi istanti ai consigli per leggere codici ed etichette

uova
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dalle 10 ricette per cucinare le uova in pochi istanti, ai consigli pratici su come leggere i codici e le etichette, dai benefici effetti delle uova per la salute umana, ai modi di dire con le uova. Giovedì 28 aprile, a partire dalle ore 9,00, a San Vito dei Normanni si celebrerà la ‘Giornata delle Uova’, il vero piatto anti-crisi al centro dell’attenzione dei consumatori del nuovo Mercato di Campagna Amica in… Read More »

Brindisi: Cittadella della ricerca, “solo parole. Sono sconcertato” dice il rettore dell’università del Salento Vincenzo Zara: i tentativi di risolvere i problemi di gestione vanno avanti da mesi senza alcun risultato concreto

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: «I tentativi di risolvere le problematiche connesse alla gestione della Cittadella della Ricerca vanno avanti da mesi, senza alcun risultato concreto. Sono estremamente preoccupato». Commenta così l’ennesimo incontro istituzionale a proposito della situazione della Cittadella della Ricerca di Brindisi il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara, che ha incontrato in Rettorato l’assessore regionale Sebastiano Leo assieme a una numerosa rappresentanza studentesca. «Le modifiche nelle competenze derivanti dall’applicazione della Legge Delrio non riguardano… Read More »

Bari: no a trecentomila metri quadrati di cemento a Marisabella Il comitato Fronte del porto lo ribadisce dopo il forum nazionale sulla portualità, "emersa grossa contraddizione"

graziano delrio bari
Di seguito il comunicato del comitato Fronte del porto di Bari: Il Comitato Fronte del Porto da anni impegnato ad evitare lo scempio dell’ulteriore colmata di 300.000 mq di cemento nell’ansa di Marisabella del Porto di Bari, per il suo nefasto impatto ambientale ed urbano  in un’area interessata dalle più importanti falde sotterranee del territorio di Bari,  con ricorsi e denunce amministrative e penali, denuncia la grossa contraddizione emersa nei contenuti  del I Forum nazionale a Bari sulla portualità e… Read More »

Parco Terra delle Gravine: Uppark, finanziato il progetto di sviluppo Capofila il Wwf territoriale, ampio partenariato

masseria storica in Oasi WWF Monte Sant Elia 1
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Mettersi insieme in tanti per promuovere e valorizzare dal basso, con azioni concrete, una importante area naturale protetta come il Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, rendendolo pienamente fruibile ai cittadini e preservando l’integrità del suo ecosistema per le generazioni future. Da oggi tutto ciò è possibile grazie alla Fondazione con il Sud che ha finanziato, nell’ambito del Bando Ambiente 2015, il progetto “Uppark! Strategie di rete per il Parco Terra delle Gravine”! Il… Read More »

Sava: la prima Escape room in provincia di Taranto "Il gioco più in voga del momento"

chiave in the box copia
Di seguito il comunicato: Da poco sbarcate in Italia, le Escape Room sono diventate subito un successo. Da oggi anche a Sava è possibile vivere l’esperienza del gioco più in voga del momento. Presso “La Sala Fabius” in via G. Cesare 34 aperta la prima Escape Room i provincia di Taranto. Le Escape Room sono dei luoghi dove i partecipanti, in genere da due a sei, sono fisicamente chiusi in una stanza.  Lo scopo è  uscire nel tempo massimo di… Read More »

Fasano: anziana truffata da falsi carabinieri Due ricercati, hanno rubato quattrocento euro alla donna

carabinieri controllo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della stazione di Fasano hanno avviato le indagini tese all’identificazione di due ignoti malfattori che hanno messo in atto una truffa ai danni di un’anziana donna del luogo. In particolare, il primo ha telefonato alla signora e dopo essersi qualificato come carabiniere ha asserito di aver fermato – durante un posto di controllo – il marito al quale era stata elevata una contravvenzione; poiché occorreva pagare urgentemente la sanzione, con la… Read More »

Taranto: Vestas, “garantire i lavoratori” "Far luce su problemi come l'eccessivo uso di interinali con contratti a breve termine"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato di Fim-Cisl: “In questi giorni come FIM CISL abbiamo inviato una richiesta d’incontro all’azienda per far luce su problemi come l’eccessivo uso di lavoratori interinali con contratti con scadenze a breve termine, l’assenza di inquadramento professionale e le modalità operative adottate in alcune zone come rifinitura e verniciatura che – riferisce CASTRONUOVO, operatore territoriale FIM – presentato a nostro dire diverse lacune. A tutt’oggi non abbiamo ricevuto risposta ma continuiamo a chiedere un confronto con la… Read More »

Ciliegie: nella provincia Bat risolta l’emergenza, si torna al lavoro per la raccolta Un problema legato alle certificazioni aveva causato il blocco: la grande distribuzione commerciale non avrebbe utilizzato il prodotto. Impegno per un ordine del giorno in consiglio regionale

ciliegia ferrovia
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Bari: L’avvio della campagna cerasicola appena cominciata è stata segnata dalla richiesta, della Grande Distribuzione Organizzata e dai vari operatori commerciali, di avere come fornitori di ortofrutta solo produttori che possiedono la certificazione relativa alla “Rete del lavoro agricolo di qualità” prevista dall’art.6 del D.L. 91/2014 convertito in L. 116/2014. Attualmente si contano appena 200 aziende agricole sul territorio nazionale iscritte a tale Rete. Dati i tempi ( almeno 60 giorni) e le… Read More »

Fiera di Foggia: “estremamente importante, puntiamo a farle riprendere il ruolo che le spetta” Michele Emiliano alla cerimonia inaugurale della rassegna in corso fino a domenica

emiliano fiera di foggia
“La Fiera Agricola di Foggia per noi è estremamente importante, puntiamo a farle riprendere il ruolo che le spetta”. Lo ha detto Michele Emiliano, anche con un tweet (e la foto che abbiamo utilizzato, si trova in basso: quella a sinistra è dell’assessore regionale Raffaele Piemontese, begli occhialini presidente) a commento dell’inaugurazione della campionaria. Il presidente della Regione Puglia ha presenziato alla cerimonia inaugurale della fiera, sessantasettesima edizione in corso fino a domenica.… Read More »

San Vito dei Normanni: la casa di una ignara donna inglese usata per nascondere un’arma Accusato e arrestato 41enne. A Cellino San Marco il comandante della stazione dei carabinieri di Taranto Salinella, libero dal servizio, fa arrestare una presunta borseggiatrice

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi daicarainieri: I carabinieri della stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto in flagranza di reato MORELLI Angela, classe 1973 residente a Eboli (SA), per furto con destrezza. La donna nella mattinata del 25 aprile, in piazza Mercato, luogo dove era in corso la fiera patronale, si è impossessata di un portamonete contenente la somma di 50 euro, sottratto con destrezza dalla borsa di una signora di Guagnano (LE). L’azione delittuosa è stata interrotta… Read More »

Si inaugura stamattina la Fiera di Foggia PROGRAMMA Sessantasettesima edizione: agricoltura, agroalimentare, zootecnia, pesca e molto altro fino a domenica. Innovazione e rapporti con le banche, fra i tanti temi dei convegni

fiera di foggia
Si inaugura alle 10 la Fiera di Foggia. La sessantasettesima edizione dell’esposizione che riguarda agricoltura, agroalimentare, pesca e vari altri settori del lavoro legato alla terra e al mare, viene aperta con la cerimonia alla quale prende parte, con il sindaco Franco Landella, fra gli altri il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Di seguito in formato pdf il programma completo della manifestazione, che chiuderà i battenti domenica 1 maggio: Programma 67^ Fiera di Foggia_27 aprile 1 maggio 2016Read More »

Bari: porti, il ministro delle Infrastrutture al convegno. Il figlio arbitro contestato a Casarano, perché figlio Opere pubbliche: Martina Franca, vertice tecnico coordinato dal presidente della Regione Puglia. Il caso del depuratore sequestrato e della strada statale 172 per Locorotondo chiusa

graziano delrio
Oggi pomeriggio a Martina Franca il vertice tecnico coordinato da Michele Emiliano, governatore della Puglia. Al centro dell’attenzione, il depuratore sequestrato con facoltà d’uso e il tratto Martina Franca-Locorotondo della strada statale 172 sequestrato e chiuso (conseguenza del problema del depuratore). Oggi a Bari, in tema di infrastrutture, il ministro Graziano Delrio. Fra l’altro, domenica nello spareggio di Eccellenza fra Casarano e Barletta, finito 1-0 a favore dei barlettani che erano in trasferta, da Casarano sono giunte critiche all’arbitro Delrio.… Read More »

Motocross illegale, denunce e sequestri nel tarantino Operazione del Corpo forestale dello Stato

corpo forestale dello stato
Di seguito il comunicato del Corpo forestale dello Stato: Sicurezza ambientale e stradale: controlli del Corpo Forestale dello Stato per il contrasto all’illecito utilizzo di moto da cross nelle pinete costiere del litorale occidentale della Provincia di Taranto. Cinque moto da cross che circolavano sprovviste di omologazione stradale, targa ed assicurazione sequestrate. Sanzionati anche 3 minorenni per transito con mezzi motorizzati sull’arenile: questi i risultati dei controlli svolti nello scorso fine settimana dal personale forestale del Comando Provinciale di Taranto… Read More »

Università del Salento, approvata l’offerta formativa per il 2016-2017 Consiglio di amministrazione: per il prossimo anno accademico 56 corsi di studio. Novità: il corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica, economica e istituzionale

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Seduta del Consiglio di Amministrazione. Alcune informazioni rese dal Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara: È stata approvata in via definitiva l’offerta formativa dell’Università del Salento per l’anno accademico 2016/17, che prevede l’attivazione di 23 corsi di laurea triennali (di cui 15 a numero programmato), 31 corsi di laurea magistrale (di cui 3 a numero programmato) e due corsi di laurea magistrale a ciclo unico (di cui 1 a numero programmato), per… Read More »