Home » Comunicati
Pneumatici da neve o catene a bordo: dal 15 novembre Comunicazione Anas PUGLIA, ELENCO STRADE
Siamo in piena estate di San Martino, è vero. Però, a termini di legge, da domenica prossima occorrerà munirsi di pneumatici da neve oppure di catene da tenere a bordo delle automobili. Anas comunica l’elenco delle strade pugliesi con l’obbligo vigente fino al 31 marzo 2016:
Strada statale 7 `Appia`, dal km 591,741 al km 627,250 (confine regionale – Comune di Palagiano, in provincia di Taranto); la strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, dal km 273,379 al km… Read More »
Brindisi: rifiuti, rescissione del contratto con il gestore della discarica Dal 16 novembre il subentro di un soggetto pubblico
Da brindisisettenews.it:
La notizia arriva proprio da Palazzo di Città, dove, con una nota, si mette nero su bianco l’avvenuta risoluzione dell’accordo, documento passato anche tra le mani di Michele Emiliano, governatore della Puglia e commissario regionale dell’Oga di Brindisi.
«Con determinazione del dirigente del servizio ecologia, controllo e risanamento ambientale, Fabio Lacinio – si legge nella nota stampa – il Comune di Brindisi ha risolto il rapporto contrattuale con la ditta Nubile srl per gravi inadempimenti del capitolato speciale… Read More »
Puglia open days: la concattedrale di Ostuni è il monumento più visitato "Grande successo" per gli organizzatori
Di seguito un comunicato diffuso da Puglia open days:
Grande successo di pubblico per i sabato di Puglia Open Days 2015. La Basilica Concattedrale di Ostuni è stato il monumento più visitato di Puglia, all’interno del progetto regionale.
Durante il programma di 13 aperture straordinarie nella fascia oraria che va dalle 20:00 alle 23:00, la Cattedrale di Ostuni infatti, si riconferma in vetta ai beni monumentali più visitati con oltre 10.000 presenze. E’ un ulteriore ottimo risultato anche per la… Read More »
Ferrovie sud est, altra tegola: Cellino San Marco, pullman strapieni. I genitori degli studenti pendolari chiamano i carabinieri Le proteste andavano avanti da settimane. Perrini, consigliere regionale, chiede una valutazione complessiva del servizio e parla di viaggiatori "lasciati al loro destino"
Oggi sarebbe stata una giornata più o meno positiva per le Ferrovie sud est, visto lo sblocco degli stipendi di ottobre e novembre per circa 1300 lavoratori. Solo che i disservizi, o per lo meno ciò che come tale è percepito, non finiscono. Oggi a Cellino San Marco, clamorosa protesta dei genitori di studenti pendolari: i pullman sono stracolmi di persone e, dopo avere evidenziato il problema per settimane sin dall’inizio dell’anno scolastico, stamani i genitori hanno chiamato i carabinieri.… Read More »
Taranto: il contratto istituzionale e gli 800 milioni di euro? “Il 6 novembre al Cipe si è parlato solo di Sicilia e Sardegna” Protesta di Chiarelli, "danno e beffa"
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli:
Continuiamo a registrare il totale disallineamento temporale tra quanto si annuncia e quanto concretamente si realizza. Pochi giorni fa il sottosegretario De Vincenti, a Taranto, ha confermato la previsione di stanziamento di circa 800 milioni di euro per il Contratto Istituzionale per lo Sviluppo di Taranto. Il 6 novembre si è riunito il CIPE e ha affrontato solo questioni relative alla Sicilia e alla Sardegna. Nessuna delibera è stata adottata per il… Read More »
Brindisi: arrestati cinque militari del Corpo forestale dello Stato e un imprenditore Due in carcere, quattro ai domiciliari. Reati contestati a vario titolo: corruzione, rivelazione di segreto di ufficio, concorso in abbandono incontrollato di rifiuti, peculato e altri
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/09-11-2015/brindisi-corruzione-e-altri-reati-a-vario-titolo-arrestati-cinque-militari-del-corpo-forestale-dello-stato-e-un-imprenditore-nomi/
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura, nei confronti di 6 indagati (2 in carcere e 4 ai domiciliari), ritenuti responsabili, a vario titolo, di corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio e rivelazione di segreto di ufficio, nonché concorso in abbandono incontrollato di rifiuti, peculato, falsità ideologica commessa dal… Read More »
Marò: a Taranto la presentazione del libro, a Torino “un’opera offensiva” Nel capoluogo piemontese il capogruppo di Fratelli d'Italia annuncia di chiedere le scuse al sindaco
Di Vito Piepoli:
La dibattuta vicenda dei due Marò pugliesi: a Taranto la presentazione del libro “Il segreto dei marò” con l’autore Toni Capuozzo, a Torino a “Paratissima” un’opera offensiva e blasfema di Scordato.
Potete credere per principio a Latorre e Girone quando dicono: “siamo innocenti”. Potete sempre per principio non credergli. Potete considerare le contraddizioni dell’indagine indiana importanti oppure marginali, ma chiedetevi sempre come è possibile che dopo tre anni e mezzo non siano stati ancora rinviati a giudizio.… Read More »
Lufthansa, oggi sciopero: cancellati 929 voli. Ripercussioni per i viaggiatori di tutta Europa Consiglio: consultare il sito ufficiale della compagnia
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Oggi gli assistenti di volo di Lufthansa si asterranno dal lavoro dalle 8.00 alle 24.00. A proclamare lo sciopero in un comunicato stampa uno dei principali sindacati di categoria tedeschi, l’UFO. È il terzo giorno di sciopero, ieri c’è stata una pausa, dopo quelli di venerdì e sabato. Oggi le cancellazioni coinvolgeranno circa 113 mila passeggeri. Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” una vera e propria dichiarazione… Read More »
Bisceglie: sportello diritti e legalità, sostegno alle vittime dell’usura Una rete di professionisti e volontari in aiuto delle persone in difficoltà CONTATTI
Di seguito il comunicato:
Lo sportello offre un servizio di ascolto, consulenza ed assistenza legale per la tutela dei diritti fondamentali, garantiti dalla Costituzione italiana, dalla Carta e dalla Convenzione europea, dai Patti internazionali e dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo.
Il servizio si rivolge a persone in difficoltà, a causa delle proprie condizioni economiche e sociali, spesso determinate dalla mancanza di lavoro, ma anche ad enti privati ed associazioni che perseguono scopi non lucrativi e di utilità sociale.
In… Read More »
San Pietro Vernotico: su un terreno confiscato alla mafia l’immobile che va al servizio della collettività Una cooperativa sociale vince il bando per l'assegnazione
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Si trova a San Pietro Vernotico tra via Albatros e via Ibis, in contrada “Canimazzi” su un terreno confiscato alla criminalità organizzata e che ora fa parte del patrimonio indisponibile dell’ente locale un immobile appena edificato destinato a finalità sociali, un centro interculturale, per l’integrazione e l’intercultura destinato a cittadini stranieri e italiani e del centro di accoglienza notturna. Un progetto la cui gara è stata vinta dalla cooperativa sociale “IL… Read More »
Aeroporto di Grottaglie: il consiglio comunale di Monteiasi delibera un ordine del giorno Si impegna il presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, partito dei comunisti italiani, sezione di Monteiasi:
Il 6 Novembre 2015 si è tenuto a Monteiasi un Consiglio Comunale Monotematico richiesto dai Gruppi di Minoranza con il seguente Ordine del Giorno: DISCUSSIONE DELLO SVILUPPO DELL’AREA AEROPORTUALE – FINALIZZATA ALLA DETERMINAZIONE DI UN INDIRIZZO POLITICO.
Di seguito si riporta la proposta di documento portato all’attenzione del Consiglio Comunale da parte del Partito Comunista D’Italia di Monteiasi.
“Costituzione di un GRUPPO di LAVORO (… Read More »
Brindisi: accusato di violenze in famiglia, arrestato 42enne Torchiarolo: droga, un arresto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Brindisi Centro, a conclusione di mirato servizio hanno tratto in arresto A. V., classe 1973 del posto. Costui, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, nel pomeriggio di ieri percuoteva per futili motivi la propria figlia minorenne procurandole contusioni ed escoriazioni giudicate guaribili in giorni 6. A seguito di ulteriori e approfondite indagini, i militari operanti, accertavano, che l’uomo in più circostanze aveva usato violenza e maltrattamenti |
Autumn Sea: videoclip del brindisino Marco Nocera, girato interamente sulla litoranea a nord di Brindisi VIDEO Online, scaricabile da molte piattaforme
Di seguito il comunicato:
Lo scorso 26 ottobre su diverse piattaforme musicali è entrato in distribuzione il brano strumentale dal titolo “Autumn Sea” composto dal video maker brindisino Marco NOCERA. In contemporanea, su YouTube è stato pubblicato il videoclip del brano, interamente girato sulla litoranea a nord di Brindisi.
In coerenza con le motivazioni e lo spirito che lo hanno riportato nella sua città natale per investire sul proprio territorio mettendo in opera le numerose esperienze maturate negli ultimi anni… Read More »
Ostuni: stasera per “Teatri di terra: fuoco d’inverno” in scena “Il traino dei fessi” Con Giuseppe Ciciriello
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Non si vive di solo pane. Ci vogliono anche il vino, il teatro… e da più di dieci anni, ogni estate La Luna nel Pozzo offre tutto questo al suo pubblico. Per il secondo anno, anche d’inverno.
Nutrire allo stesso tempo la mente, la pancia, il cuore è il desiderio che fa nascere “Teatri di Terra: Fuoco d’inverno”, una rassegna invernale per i grandi. Nella dimensione intima del teatro da camera presentiamo sette… Read More »
Manfredonia: no al deposito di gas più grande d’Europa “nel salotto di casa” Luigi Di Maio, M5S: per ora andiamo in tribunale al fianco dei cittadini, se necessario ci piazzeremo davanti alle ruspe e ai camion
Luigi Di Maio, parlamentare del gruppo movimento 5 stelle, nell’assemblea di Manfredonia ha detto che il no al deposito di gas più grande d’Europa, nella località pugliese, è un no chiaro. Se necessario, dice Di Maio, ci stenderemo davanti alle ruspe e ai camion. Intanto siamo al fianco dei cittadini in tribunale, con la diffida perché non si realizzi quell’impianto.
Comunicazione di Antonella Laricchia, consigliera regionale della Puglia, dal social network:
A Manfredonia, con Luigi di Maio, Luca Frusone,… Read More »
Xylella: Emiliano istituisce la task force di scienziati Il presidente della Regione Puglia ha convocato per il 16 novembre "un qualificato gruppo di docenti universitari, studiosi, ricercatori ed esperti"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente Emiliano ha convocato per il prossimo lunedì 16 novembre alle 10.30, presso la sala conferenze della sede di via Gentile, 52 (Nuova sede Japigia – V piano) un qualificato gruppo di docenti universitari, studiosi, ricercatori e esperti per l’istituzione della Task Force della Regione Puglia sulla ricerca scientifica sul Complesso del disseccamento rapido dell’olivo (Codiro), causato dalla infestazione da Xylella.
“L’intento dell’Amministrazione – si legge nella lettera firmata da… Read More »
Ostuni: furto di energia elettrica da trentamila euro. Con questa accusa arrestato un 47enne Villa Castelli, furto di olive: due arrestati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato in concorso, BLASI Angelo, classe 1978 di Carosino (TA), IMPERIO Massimiliano, classe 1976 residente a Pergola (PU) e domiciliato a Carosino (TA), ZACCARIA Mirko Rossano, classe 1994 di Carosino (TA) e un minore di Carosino (TA).
Nel corso di un servizio di controllo del territorio, i predetti sono stati sorpresi dai militari operanti mentre tentavano… Read More »
Sito delle scorie nucleari: Unione europea, l’Italia rischia due procedure d’infrazione La Commissione risponde ad una interrogazione di tre eurodeputati M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Due procedure d’infrazione sulla gestione dei rifiuti radioattivi italiani potrebbero essere aperte dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia.
Lo ha comunicato la Commissione europea nella risposta ad una interrogazione presentata a settembre scorso dal portavoce eurodeputato Piernicola Pedicini e da altri due portavoce del M5s.
“Ad oggi (23 ottobre 2015) – è scritto nella risposta dell’organismo Ue – l’Italia non ha comunicato ufficialmente alla Commissione né il proprio… Read More »