Home » Comunicati
Regione Puglia: il primatista è Copertino, diecimila euro al mese. Anche per Vendola e altri i vitalizi Spesa di centocinquantamila euro al mese: quasi 13,5 milioni di euro annui
Maniglio e Marino, Ventricelli, Losappio, Godelli. E altri ex amministratori. E Giovanni Copertino che va a stabilire il record, con circa diecimila euro al mese di vitalizio. Gli ex hanno ottenuto la pensione, dunque. Costerà alle casse della Regione Puglia qualcosa come 150mila euro al mese circa, cioè 13 milioni e mezzo annui, euro più euro meno. Vitalizio anche per Nichi Vendola.
Di Nino Sangerardi:
L’assegno vitalizio mensile lordo è pari a 5.618,73 euro. In favore, stante la Legge pugliese… Read More »
Martina Franca: uffici comunali con i calcinacci che vengono giù, l’assessore “colpa dei lavori di 11 anni fa” Il titolare alla delega dei Lavori pubblici risponde alle critiche
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In relazione alle note stampa apparse in questi giorni sugli organi di informazione, l’Assessore per i Lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano intende fare alcune precisazioni.
“La sicurezza dei nostri dipendenti ci sta molto a cuore. Proprio in questi giorni, infatti, sono in corso i lavori di rifacimento dell’intonaco di alcuni uffici comunali colpiti da infiltrazioni di acqua derivanti dagli errori fatti nel corso dei lavori di restauro del Palazzo Ducale iniziati… Read More »
Montemesola: l’ascensore che risparmia energia con lo stesso sistema adottato in Formula 1 Oggi la presentazione di Sem, "innovativo sistema di accumulo energia": la recupera dalla discesa della cabina. Premiato da Arti Puglia e finalista al concorso internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Risparmiare energia e nuove opportunità di business. Su queste due direttive si svolgerà l’evento che Encosys ha organizzato a Montemesola l’1 ottobre 2015, pensato per gli ascensoristi e gli installatori che hanno voglia di rinnovare il proprio lavoro.
Durante l’evento sarà presentato il SEM, l’innovativo sistema di accumulo energia per gli ascensori che permette di recuperare l’energia dalla discesa della cabina per utilizzarla nella fase di risalita, permettendo ai condomini un risparmio di… Read More »
Morte di Paola Clemente: l’agenzia di lavoro interinale, noi non c’entriamo niente Quanta spa "per il ripristino della verità"esibisce buste paga e un dossier. La bracciante di San Giorgio Ionico morì in un vigneto di Andria il 13 luglio scorso
Di seguito una comunicazione diffusa da Quanta spa, a seguire i documenti diffusi dalla società:
In relazione a quanto recentemente apparso su alcuni organi di informazione, circa il presunto coinvolgimento dell’Agenzia per il Lavoro Quanta Spa nella vicenda di Paola Clemente, la bracciante agricola di San Giorgio Ionico (Taranto) morta il 13 luglio scorso nelle campagne di Andria, mentre lavorava all’acinellatura dell’uva,
preme segnalare quanto segue:
La ricostruzione dei fatti risulta essere parziale e l’Agenzia per il Lavoro Quanta Spa,… Read More »
Alberobello: convegno sul piano di sviluppo rurale Oggi, organizzato dal gruppo di azione locale
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Terra dei trulli e di Barsento:
Agriturismi, masserie didattiche, masserie sociali, attività artigianali, commerciali e sociali, di turismo rurale, formazione degli addetti e informazione degli utenti. Sono solo alcuni dei risultati raggiunti grazie al Piano di Sviluppo Rurale nella Terra dei Trulli.
Un tema che sarà al centro, domani, giovedì 1 ottobre, alle 18, presso la Cantina Museo Albea Vini (via Due Macelli 8) ad Alberobello, di un convegno organizzato dal Gal Terra… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani possibili temporali Protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intero 1 ottobre. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Chi a capo di Puglia Promozione? Va nominato il nuovo direttore generale dell'agenzia strumentale per il turismo della Regione. I candidati
Di Nino Sangerardi:
Bisogna designare il nuovo direttore generale di Puglia Promozione, agenzia strumentale per il turismo della Regione Puglia.
In attesa del concorso o avviso pubblico, la Giunta regionale ha conferito l’incarico, ad interim, al direttore amministrativo Matteo Minchillo.
Una postazione importante ricoperta,fino a luglio 2015, da Giancarlo Piccirillo, laurea in Giurisprudenza,dal 2007 dipendente del Consorzio Teatro pubblico pugliese, ex esperto senior dell’Arti (agenzia per la tecnologia e innovazione della Regione Puglia) per le politiche culturali e del Ministero… Read More »
Martina Franca: uffici comunali "Polizia locale, dipendenti pubblici e studenti abbandonati dall’amministrazione comunale"
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista:
IdeaLista si trova nuovamente a denunciare i disagi che vivono i nostri concittadini a causa dell’inadempienza di questa Amministrazione di sinistra.
Inadempienze che, questa volta, hanno coinvolto, non dei semplici cittadini a cui questa Amministrazione ha già dimostrato di non avere a cuore le sorti, ma addirittura i vigili urbani, i dipendenti comunali e gli studenti, ovvero chi si occupa della nostra sicurezza, chi garantisce il buon funzionamento del nostro Comune e… Read More »
Ostuni: aveva lanciato la figlia di tre anni dalla finestra per scappare. Prosciolta: hanno sbagliato la querela La donna, originaria del leccese, voleva lasciare la casa famiglia e organizzò la fuga con la complicità del compagno, secondo l'accusa
Non luogo a procedere. Il giudice monocratico di Brindisi ha preso questa decisione a causa dell’errore di valida querela nei confronti della donna del leccese che, secondo l’accusa, a novembre dell’anno scorso lanciò la figlia di tre anni dalla finestra della casa famiglia in cui la donna era ospite. Durante un incontro con la bimba, con la complicità del compagno, ci fu l’incredibile lancio della bambina nel vuoto. Il procedimento, poi, ha riservato un altro fatto incredibile: la querela sbagliata.… Read More »
Napoli: altra rapina con sparatoria, stavolta il derubato era un poliziotto. Ferito il ladro Sindacato Coisp: "siamo all'inverosimile, il periodo delle passerelle e dei comizi è finito, vogliamo risultati"
Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, definisce positivo l’annuncio del ministro dell’Interno, Angelino Alfano: “l’aumento di uomini e videosorveglianza è un contributo importante alla sicurezza dei cittadini”. Intanto oggi c’è stata l’ennesima rapina con sparatoria a Napoli. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Furto con strappo, furto aggravato, rapina aggravata: questi sono i termini tecnici con cui il codice penale identifica determinati eventi. Reati predatori è il termine esatto per evidenziare la violenza con cui… Read More »
Taranto: disastro cozze, per l’emergenza-mitilicoltura interrogazione dei parlamentari pugliesi Pd Primo firmatario Michele Pelillo: "dichiarare l'eccezionale calamità naturale"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Michele Pelillo:
L’on. Michele Pelillo, deputato tarantino, capogruppo Pd in Commissione finanze alla Camera dei deputati, ha presentato, congiuntamente all’on. Ludovico Vico (Pd) e agli altri parlamentari Pd pugliesi (Colomba Mongiello, Francesco Boccia, Michele Bordo, Salvatore Capone, Franco Cassano, Dario Ginefra, Gero Grassi, Alberto Losacco, Elisa Mariano, Federico Massa e Liliana Ventricelli), un’interrogazione rivolta al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del… Read More »
Confcommercio Lecce, unica del sud ad essere premiata Conferenza nazionale di sistema, svoltasi in Sardegna
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
Confcommercio Lecce è stata l’unica associazione del Sud Italia ad essere premiata nel corso dell’annuale Conferenza di Sistema Confcommercio, tenutasi nei giorni scorsi a Chia, in Sardegna, a cui hanno preso parte i presidenti e i direttori di tutte le Confcommercio attive sul territorio nazionale.
A consegnare lo speciale riconoscimento al Direttore dell’Associazione, Dr. Antonio Rizzo, per il progetto “Marco Polo – L’Associazione al servizio del territorio” presentato nell’ambito del “Premio Innovazione… Read More »
Istituto oncologico di Bari: il consiglio regionale della Puglia invita il direttore generale a dimettersi E anche al consiglio dell'ente. "Per favorire il recupero della serenità" dice Michele Emiliano
“Consiglio Regionale Puglia ha invitato CIV e Direttore Generale Istituto Oncologico Bari alle dimissioni per favorire recupero serenità”. Tweet del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. L’oncologico è nell’occhio del ciclone in relazione alla gestione.… Read More »
San Vito dei Normanni: 37enne arrestato con l’accusa di furto di energia elettrica da cinquemila euro Latiano: droga, un arresto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Latiano, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato DE STEFANO Aldo, classe 1989 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane in seguito a una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 80 gr. di hashish, 1 gr. di marijuana e due bilancini di precisione, il tutto sottoposto |
Brindisi: caso discarica, l’amministratore di Nubile “ricorreremo all’autorità giudiziaria” in caso di rescissione Provvedimento paventato dal sindaco del capoluogo
Di seguito un comunicato diffuso da Luca Screti, amministratore unico di Nubile srl che gestisce la discarica brindisina di Autigno:
E’ con vivo interesse che la NUBILE S.r.l. segue l’evolversi della vicenda di Autigno portata agli onori delle cronache dalle dichiarazioni rese del Sindaco di Brindisi il 21 settembre u.s.
Siamo certi che anche l’Autorità Giudiziaria avrà modo, finalmente, di prendere atto di come il contenuto delle citate dichiarazioni liberi da ogni forma di responsabilità civile e penale la Nubile… Read More »
“Da Crispiano a Expo2015 per mostrare al mondo il meglio dell’offerta agrituristica del nostro Paese” Confagricoltura Taranto presenta la partecipazione di masseria Pilano all'esposizione universale. A giugno nel capoluogo lombardo il Comune di Crispiano venne premiato come virtuoso della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Una masseria tarantina, associata a Confagricoltura, tra i cinque migliori agriturismi d’Italia. E’ l’agriturismo Masseria Pilano, antica masseria pugliese del XVII secolo, collocata nel cuore del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine” tra i Comuni di Crispiano e di Martina Franca, che è stato selezionato insieme ad altre quattro aziende agrituristiche italiane per rappresentare il nostro Paese a EXPO il 4 ottobre 2015 in occasione dell’incontro “L’agriturismo italiano si presenta al mondo”.… Read More »
Martina Franca: “la politica dei voucher è contro la dignità dei lavoratori”, secondo il movimento IdeaLista "In tre anni nessuna strategia per rilanciare l'economia cittadina"
Il movimento politico IdeaLista ha più volte sostenuto che il primo atto che questa Amministrazione avrebbe dovuto mettere in pratica fosse quello di provare a rilanciare lo sviluppo socio-economico di Martina Franca.
Ma una cosa che ci chiediamo e nello stesso tempo non ci spieghiamo, considerato che la sinistra sostiene di essere vicina alle sorti del lavoro e dei lavoratori, è come mai in questi tre anni non ha messo alcuna strategia in campo per rilanciare l’economia cittadina?
… Read More »