Home » Comunicati
Brindisi: 50 bombe carta nascoste nel garage. Con questa accusa arrestato 51enne Perquisizione operata dai carabinieri: nove chili complessivi di esplosivo. I militari: trovata anche droga
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nascondeva nella sua abitazione, nel quartiere Perrino di Brindisi, ben 50 bombe carta e 700 gr. di hashish. Si tratta di CHIARELLA Paolo, nato Brindisi classe 1965, noto alle forze dell’ordine, che ieri sera è stato arrestato dai Carabinieri del NORM della Compagnia di Brindisi con l’accusa di detenzione di materiale esplodente e di sostanze stupefacenti.
I carabinieri hanno eseguito una perquisizione nelle pertinenze e nell’abitazione del CHIARELLA, dove sono state trovate 50… Read More »
Calcio: il mondiale del Qatar 2022 in mano a un quarantenne di Locorotondo Roberto Grassi si occupa degli stadi per la competizione iridata. La sua storia raccontata dalla Gazzetta del Mezzogiorno
Roberto Grassi, 40 anni, si occupa di stadi. Quelli del mondiale di calcio 2022 in Qatar, praticamente, dipendono da lui. La storia del manager di Locorotondo è raccontata in un bell’articolo della Gazzetta del Mezzogiorno, del quale si raccomanda la lettura.… Read More »
Terrorismo: proposta di legge, primo firmatario Chiarelli. Per non scarcerare in caso di rischio “attuale” Si vogliono cambiare alcuni articoli del codice di procedura penale
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Il gruppo di parlamentari Conservatori e Riformisti alla Camera dei Deputati, ha depositato una proposta di legge, primo firmatario l’on.le Gianfranco Chiarelli, avente oggetto Modifiche agli articoli 274, 275, del codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali limitatamente ai delitti di terrorismo contemplati dagli artt. 270 e seguenti del codice penale. Di che si tratta? In virtù del disposto della recente legge n. 47 del 2015, in vigore… Read More »
Provincia di Taranto: “ente che va eliminato”, da Martina Franca altre critiche dopo l’emergenza-neve Il movimento IdeaLista: aspettiamo ancora la visita del presidente
Di seguito un comunicato del movimento IdeaLista di Martina Franca:
“Ancora una volta, se mai c’era bisogno, abbiamo avuto la conferma del nulla da parte dell’Ente Provincia e di come lo Stato si trascini un carrozzone chiamato ANAS. Il non servizio offerto da questi due enti sulle strade di loro competenza, nell’occasione delle nevicata dei giorni scorsi, confermano il tutto.
IdeaLista attende ancora con ansia la visita del presidente Tamburrano il quale disse in una intervista che avrebbe voluto lui… Read More »
Non solo Putignano. Oggi il via al Carnevale di Venezia Inaugurato dal sindaco Luigi Brugnaro fra due ali di folla
Di seguito il comunicato dell’organizzazione:
La magia dell’acqua, delle luci, la partecipazione di due ali di folla che hanno assiepato le rive del Canale di Cannaregio fin dal primo pomeriggio. Il Carnevale di Venezia 2016 “Creatum” ha aperto ufficialmente oggi, sabato 23 gennaio 2016, i festeggiamenti con l’esibizione e i giochi di luce sull’acqua de “L’incanto delle Arti ritrovate. Un emozionante incontro con le Tradizioni veneziane” , spettacolo curato dalla compagnia veronese Nu’ Art.
A dare il via alla kermesse,… Read More »
Michele Emiliano e Giovanni Procacci: la Madonna sarebbe considerata una ragazza madre Unioni civili: il presidente della Regione Puglia condivide il pensiero del senatore democratico cattolico, "straordinario intervento"
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di “straordinario intervento sulla legge sulle unioni civili viste da un politico cattolico”. L’intervento è quello di Giovanni Procacci. Di seguito, in formato immagine:
… Read More »
Taranto: soppressa la sovrintendenza ai beni archeologici Liviano: tristezza infinita. Firmato dal ministro Franceschini il decreto di soppressione
Tweet di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia, tarantino:
Il MINISTRO FRANCESCHINI HA FIRMATO OGGI IL DECRETO DI SOPPRESSIONE DELLA NOSTRA SOPRINTENDENZA… TRISTEZZA INFINITA
Stralcio della comunicazione del ministero per i Beni e le Attività culturali:
Il nuovo assetto del ministero presentato dal ministro Franceschini prevede la creazione delle ‘Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio’. Con questo intervento aumentano i presidi di tutela sul territorio nazionale, che, proprio per l’archeologia, passano dalle attuali 17 Soprintendenze Archeologiche alle nuove 39 soprintendenze… Read More »
Foggia: proiettile spedito in busta al direttore dell’azienda di trasporto pubblico urbano Ataf, tensione crescente: Intimidazione a Massimo Dicecca. Il sindaco Franco Landella: "solidarietà"
A nome personale e dell’intera Amministrazione comunale esprimo solidarietà al direttore di Ataf SpA, Massimo Dicecca, che ancora una volta è stato il destinatario di minacce pesanti”. Franco Landella, sindaco di Foggia, esprime vicinanza al direttore dell’azienda del trasporto pubblico urbano. “Sono certo che gli investigatori sapranno fare piena luce sull’accaduto che non riuscirà a condizionare in nessun modo il lavoro né del management né del Consiglio di Amministrazione di Ataf, impegnati in una difficile operazione di risanamento dell’azienda. A… Read More »
Statte: incendiata l’auto di un dirigente del Pd provinciale di Taranto Intimidazione la scorsa notte. A Luciano De Gregorio la solidarietà del capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano, e dei vertici provinciali CoR
Di seguito il comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia e, a seguire, il comunicato congiunto di Gianfranco Chiarelli e Renato Perrini, rispettivamente coordinatore e vicecoordinatore provinciale per Taranto dei Conservatori e riformisti:
“Esprimo la mia solidarietà personale e la mia vicinanza politica a Luciano De Gregorio per il vile gesto intimidatorio subito la scorsa notte”.
Lo dichiara il Capogruppo del Pd alla Regione, Michele Mazzarano, sulla vicenda notturna dell’incendio dell’auto di Luciano De Gregorio,… Read More »
Partita Ilva, “la resa dei conti nel cuore malato dell’industria italiana” L'inchiesta di pagina99 sul colosso siderurgico, i rapporti con Bruxelles, Taranto
Secondo pagina99, quella riguardante l’Ilva è “la resa dei conti nel cuore malato dell’industria italiana”.
Di seguito il link per accedere all’edizione di pagina99we che si occupa del caso “Partita Ilva”:
http://www.pagina99.it/2016/01/22/partita-ilva-il-nuovo-numero-di-pagina99/… Read More »
Porto di Brindisi: sequestrati 30219 giocattoli contraffatti Guardia di finanza: accusa, i falsi Supermario, Minions, Pokemon ecc. erano a bordo di un tir giunto dalla Grecia. Denunciato l'autista, 47enne bulgaro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza doganale operati all’interno del Porto di Brindisi, militari della Guardia di Finanza in forza al Gruppo Brindisi unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno proceduto, tra altri, al controllo di un autoarticolato proveniente dalla Grecia. Il mezzo, che era condotto da un cittadino bulgaro ed era destinato in Spagna, viaggiava carico di n. 290 colli contenenti giocattoli e parti di mobili. L’esito delle operazioni ispettive… Read More »
Carnevale di Putignano, si parte. Oggi inaugurazione della mostra, domani il primo corso mascherato Edizione 622
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Putignano si cominciano a scaldare i motori per il primo fine settimana di Carnevale, il più lungo d’Europa, giunto quest’anno alla 622ª edizione. «Con la prima sfilata – commenta il presidente della Fondazione del Carnevale Giampaolo Loperfido, – il Carnevale si risveglia e tutti quanti, indolenziti dal lavoro svolto, si apprestano a partecipare alla manifestazione. È come uno sgranchirsi, un uscir fuori dalla preparazione e lasciarsi andare alla vera festa. Mi auguro… Read More »
Lecce e provincia, boom di centenari. Triplicati negli ultimi 15 anni, “merito della dieta mediterranea” Indagine della Coldiretti salentina: nel capoluogo ce ne sono 33. Donne, il sesso forte. Particolare importanza fra gli alimenti per l'olio di oliva del territorio SITUAZIONE COMUNE PER COMUNE
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Lecce:
E’ boom di centenari in provincia di Lecce. Gli abitanti del Tacco d’Italia che hanno spento almeno cento candeline sono più che triplicati negli ultimi 15 anni. In totale sono 207, ma le più coriacee, manco a dirlo, sono le nonnine: 169 contro i 38 nonni. Nel 2002 i centenari leccesi erano 58. Un trend in continua crescita che ha portato al boom attuale: 149 centenari in più, ovvero +256,9%, secondo gli… Read More »
Grottaglie: mafia, confisca di beni da quattro milioni e mezzo di euro A padre e figlio accusati di furto, rapina, estorsione: bloccati appezzamenti di terreno, fabbricati, aziende, automezzi
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito un decreto di confisca di 4 fabbricati, 9 appezzamenti di terreno, del patrimonio di 2 aziende e relative quote societarie, 12 automezzi, per un valore complessivo di 4 milioni e mezzo di euro, sequestrati preventivamente nel mese di marzo 2015. Il provvedimento di confisca emesso dal Tribunale di Taranto su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce è l’epilogo di un’attività condotta… Read More »
Brindisi: accusa, furto di energia elettrica da trecentomila euro nella masseria. Quattro arrestati Latiano: droga, arrestato 56enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Latiano, unitamente a personale del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno tratto in arresto SCHIAVONE Giorgio, 56enne del luogo. L’uomo, a seguito di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 2 grammi di cocaina suddivisa in due involucri, nonché materiale vario per il confezionamento, il tutto sottoposto a sequestro.
L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
I militari… Read More »
Taranto: “Partecipazione è cambiamento”, nuovo movimento politico Oggi la presentazione: ci sono il consigliere regionale, il consigliere provinciale, alcuni ex sindaci, ex consiglieri comunali, un ex assessore provinciale, il sindacalista, operatori culturali e sociali
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Partecipazione è cambiamento. È questo il nome del nuovo movimento politico, la cui presentazione alla città avverrà venerdì 22 gennaio, alle ore 18, nel salone della Provincia. L’ obiettivo è quello di colmare il vuoto lasciato da chi, da una parte, tende ad interpretare l’impegno politico come un semplice accumulo di poltrone e di potere, e da chi, dall’altra, si affida alla politica urlata e populista.
Un movimento che tra le sue fila… Read More »
Lecce: raccolta differenziata dei rifiuti, incontro con l’assessore Confcommercio: stamani l'iniziativa, Andrea Guido dialogherà con i titolari di esercizi pubblici
Di seguito la comunicazione di Confcommercio Lecce:
Si svolgerà venerdì 22 gennaio, alle ore 11.00, presso la sede di Confcommercio Lecce (via Cicolella, 3), un incontro in merito alla raccolta differenziata nel centro di Lecce.
L’Assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Lecce Andrea Guido incontrerà e dialogherà con gli imprenditori Titolari di Pubblici Esercizi che esercitano nel centro della città di Lecce.… Read More »
Taranto: oggi al convegno si presenta il sistema per dragare i fondali inquinati Facoltà di giurisprudenza, "Bonifica di siti contaminati e tecnologie di risanamento ambientale"
Di seguito un comunicato diffuso da Giga free:
Nell’ambito del Convegno di Studio “Bonifica di siti contaminati e tecnologie di risanamento ambientale”, organizzato dal CNR presso la Facoltà di Giurisprudenza di Taranto Venerdì 22 gennaio, sarà presentata dal Prof. Giuliano Gabbani, Docente di Scienze della Terra dell’Università di Firenze, e Davide Benedetti, Decomar spa, una fondamentale innovazione tecnologica di dragaggio per la bonifica di fondali marino – costieri, portuali, fluviali e dei bacini idrici.
La società toscana del dragaggio 2.0 … Read More »
Strage di Ustica: nuova condanna per tre ministeri, 12 milioni di euro di risarcimenti Una vicenda che anche in Puglia qualcuno inevitabilmente ha conosciuto
Quella notte, di certo, qualcosa venne “visto” anche dal radar di Martina Franca, dell’Aeronautica militare. Qualcuno in Puglia, è la convinzione qui, sa o sapeva cosa successe realmente.
Di seguito la notizia dell’agenzia Agi:
Altri 12 milioni di euro, tre nuove condanne inflitte dal tribunale civile di Palermo nei confronti dei ministeri della Difesa e dei Trasporti: dovranno pagare i danni a 31 familiari delle 81 vittime del disastro aereo del 27 giugno 1980, che vide precipitare al largo dell’isola… Read More »