rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Sanità, a Taranto “più posti letto e nascita del polo oncologico” Capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese, "Emiliano riconosce con indiscutibile nettezza" le necessità del territorio ionico

consiglio regionale
Di seguito un comunicato di Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia: “Più posti letto e nascita del polo oncologico per Taranto. Oggi il presidente Emiliano ha riconosciuto con una indiscutibile nettezza che Taranto merita un trattamento eccezionale, che deve essere riconosciuto da tutta la Puglia”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale tarantino e presidente del gruppo del Pd, Michele Mazzarano, all’esito della III commissione riunitasi questa mattina nel palazzo del Consiglio, alla presenza del presidente… Read More »

Manduria: Primitivo nel parco archeologico, l’ultima domenica d’estate Successo per l'iniziativa

Degustazione Primitivo al Fonte Pliniano ph Giovanni Colonna 4 1
Di seguito un comnicato diffuso da Confguide Taranto: Discutere del Primitivo di Manduria intorno al Fonte Pliniano, simbolo della città messapica. È accaduto per la prima volta nel Parco Archeologico di Manduria nell’ultima domenica d’estate. Nel giardino con pozzo e mandorlo più famosi del territorio dei Messapi si sono radunati enoturisti e appassionati di buoni vini per incontrare tre produttori di Primitivo che, insieme a tante altre aziende del territorio, hanno contribuito a rendere celebre nel mondo il vino di… Read More »

Ostuni: sequestrati dopo l’inseguimento in mare 7 quintali di droga, valore 7 milioni di euro Segnalazione dal reparto di stanza a Durazzo: lo scafo partito dall'Albania è stato intercettato dalla Guardia di finanza, azione dei gruppi di Bari e Taranto

11717 FOTO 05
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: L’operazione è scattata su una segnalazione della Polizia albanese fatta al Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza di stanza a Durazzo. In particolare, poco prima della mezzanotte di oggi, la Polizia del Paese delle aquile intercettava, a tre chilometri all’interno della foce del fiume Vojussa, a nord di Valona, un potente gommone carico di sostanza stupefacente, con due motori fuoribordo, che dirigeva a forte velocità e a luci spente, verso… Read More »

Incidente all’Ilva di Taranto: domani i funerali di Giacomo Campo e lutto cittadino a Roccaforzata Sindaco in carcere accusato di corruzione, ordinanza di proclamazione firmata dal vicesindaco. Niente autopsia sul corpo del 24enne lavoratore morto sabato mattina

giacomo campo
Roccaforzata vive giorni allucinanti. Con il sindaco in carcere accusato di corruzione (inchiesta sulle tangenti, coinvolti ufficiali della Marina militare) è il vicesindaco a firmare l’ordinanza di lutto cittadino per domani. Alle 16, domani appunto, i funerali di Giacomo Campo, 24enne di Roccaforzata morto sabato mattina all’Ilva di Taranto, nell’incidente sul lavoro al nastro trasportatore dell’altoforno 4. Sono dodici gli indagati dalla procura tarantina: Stefano Bagordo, Montemesola (Ta); Antonio Bianco, Taranto; Giuseppe Chimienti, Manduria (Ta); Ruggiero Cola (direttore del siderurgico… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali domani, soprattutto in mattinata Protezione civile, previsioni meteo: ultimo giorno d'estate con precipitazioni da isolate a sparse

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie nella prima parte della giornata di domani 20/09/2016, sui settori adriatici della Puglia, con quantitativi cumulati generalmente deboli fino a puntualmente moderati sui settori costieri”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Ilva: “dichiarazioni di Emiliano improvvide se non irresponsabili” dice il coordinatore regionale di Forza Italia. Anche Fim-Cisl critica Luigi Vitali all'annuncio del governatore della Puglia che dopo la morte dell'operaio Giacomo Campo vuole fermare la produzione al siderurgico di Taranto per mancanza di sicurezza

ilva incidente mortale
Marco Bentivogli, segretario nazionale del sindacato dei metalmeccanici Fim-Cisl, udite le affermazioni di Michele Emiliano ritiene “inopportuna, proprio oggi, la propaganda. Ognuno faccia la sua parte”. Valerio D’Alò, responsabile Fim-Cisl per i territori di Taranto e Brindisi, afferma che ci sono “troppe risposte in sospeso per pensare agli scoop”, Di seguito, ripresa dall’agenzia Ansa, la dichiarazione di Luigi Vitali, coordinatore di Forza Italia per la Puglia: “Le dichiarazioni improvvide, se non irresponsabili, di Emiliano sull’Ilva meritano di essere stigmatizzate: se… Read More »

Gioia del Colle: bancarotta fraudolenta e truffa, due denunciati Accusa: raggiro da circa un milione di euro

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Tenenza di Gioia del Colle, all’esito di un’attività di indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno denunciato due soggetti per “bancarotta fraudolenta” e “truffa”. Le indagini hanno disvelato un illecito sistema messo in atto da un gioiese il quale, dopo aver costituito una società con sede in Gioia del Colle e operante nel settore lattiero-caseario, ha beneficiato, avvalendosi, della complicità di un “prestanome” – attraverso una… Read More »

Autostrade: A16, il limite di velocità fra Baiano e Candela “uno scandalo” Sportello dei diritti: ottanta all'ora nel tratto lunghissimo, "meno di una qualsiasi strada provinciale"

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: E’ proprio il caso di dire che l’Italia è un Paese a due velocità. Si perché mentre al Nord i tratti autostradali, anche di montagna, salvo rarissime limitazioni si possono percorrere a 130 all’ora o addirittura a 150 su quelli a tre corsie ove possibile come stabilito dall’articolo 142 del Codice della Strada, basta camminare lungo la A16 – anche nota come autostrada dei Due Mari per il fatto che collega… Read More »

Xylella: Confagricoltura, “gli agricoltori perdono i finanziamenti” A causa del divieto di reimpianto nelle zone infette: "mezza provincia di Taranto è nell'area rossa", chiesto l'intervento della Regione Puglia

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Il paradosso della Xylella è che non colpisce solo gli ulivi, “fa male” anche agli agricoltori. Al danno diretto, infatti, si va sovrapponendo con sempre maggiore incidenza l’effetto collaterale legato alla perdita di finanziamenti Psr collegati al divieto di impiantare ulivi nella cosiddetta “zona infetta”. Per Confagricoltura Taranto, alla luce anche delle risultanze emerse duranti i recenti convegni sul tema Xylella tenuti in Fiera del Levante, è evidente che questo “paradosso” va… Read More »

Ferrovie sud est, da oggi treni regolari anche per il Salento: comunicazione dell’azienda Dopo dieci giorni alle prese con l'emergenza per il blocco dei treni nuovi, gli Atr 220, pericolosi

treno martina verso riparazione
Alle ferrovie sud est sono sicuri che ormai l’emergenza sia superata, al punto da non diffondere neanche il bollettino di esercizio ferroviario come accaduto ogni giorno della settimana scorsa. Da oggi, treni regolari sia per la zona di Bari sia per quella di Lecce, informa l’azienda. Di seguito il comunicato diffuso da ferrovie sud est: Da lunedì 19 settembre prossimo il servizio ferroviario torna alla normalità. Infatti, con nota del 16/9/2016, l’Ustif (Ministero dei Trasporti) ha dato il nulla osta… Read More »

Costruttori Bari-Bat, “ricostruzione dei centri il più possibile dove erano” Il presidente interprovinciale Ance intervenuto a una manifestazione di solidarietà con le popolazioni terremotate del centro Italia: no alle new town. Sisma: all'alba, forte scossa sulla costa ionica greca

terremoto costa ionica greca
Alle 5,59 la scossa di magnitudo 4,7 con epicentro nella costa ionica greca. In quanto all’Italia, sono ancora decine le scosse lievi al centro mentre il sisma più rilevante risale alle sette meno un quarto della sera, ieri, nel catanzarese. Ricostruzione, come fare dopo il disastro del centro Italia. Di seguito una dichiarazione di Beppe Fragasso, presidente dell’associazione nazionale costruttori-sezione Bari/Bat, nell’ambito del convegno “Tornare alla vita-la Puglia per la ricostruzione”: “Come Ance nazionale siamo dell’idea che si debba procedere… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Domani temporali Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Furto di tre quintali d’uva, arrestati due tarantini Carabinieri di Martina Franca

tmp 22217 IMG 20160918 WA00002090710721
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Carabinieri dell’11° Battaglione Carabinieri Puglia e della Compagnia di Martina Franca hanno arrestato in flagranza dei reati di furto Antonio Cuanciaruso di 57anni e Francesco Perrelli, 47enne, entrambi tarantini. Gli arresti sono maturati nell’ambito di servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in aree rurali, in particolare nelle zone coltivate a vigneto che i Carabinieri del Comando Provinciale stanno espletando con il supporto dei militari della C.I.O. anche a seguito di quanto disposto… Read More »

Alberobello: lavori all’ex mercato coperto, “il terrorismo mediatico non ci preoccupa” Secondo il gruppo consiliare, non è vero che l'autorità nazionale anticorruzione abbia chiesto di sospendere l'opera

I lavori sullarea ex mercato coperto
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso da Pietro Carucci, capogruppo di Alberobello futura: Dal comunicato stampa del Comitato Cittadino, a nome del suo portavoce, Eligia Napoletano, apprendiamo anche “Con una nota ufficiale, l’Anac ha inoltrato a tutti gli enti coinvolti la delibera a firma del suo presidente, il magistrato Raffaele Cantone. L’ecomostro nella Città dei Trulli non si farà…(omissis)…quel progetto é irregolare sotto ogni punto di vista”. Poiché la stessa nota dell’ANAC è pervenuta all’Amministrazione ed è stata attentamente… Read More »

Incidente mortale all’Ilva di Taranto: il segretario regionale del Pd, “la morte di Giacomo Campo non rimanga impunita” Marco Lacarra chiede provvedimenti "esemplari per i responsabili"

ilva incidente mortale
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Lacarra, segretario regionale del partito democratico della Puglia: “Le responsabilità saranno accertate dalla magistratura. Ma chiedo che la morte di Giacomo Campo, 27 anni dipendente di una ditta che stava effettuando operazioni di pulizia all’Ilva, non rimanga impunita. Chiedo che i responsabili siano puniti in maniera esemplare e che si garantiscano condizioni di sicurezza per tutti quelli che, a vario titolo, operano nel complesso siderurgico tarantino”. È l’appello di Marco Lacarra, consigliere regionale… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Domenica all’insegna di possibili temporali e grandinate sulla zona centrosettentrionale della regione Protezione civile, previsioni meteo: anche forti raffiche di vento

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) né Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il… Read More »

Taranto: nel giorno dell’incidente mortale all’Ilva, vertice governo-sindacati "C'è l'impegno" dell'esecutivo per promuovere un costante contatto fra gestione commissariale e rappresentanze dei lavoratori

ilva incidente mortale 1
Di seguito un comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm: Urge rilanciare lo stabilimento Ilva di Taranto sia dal punto di vista strutturale – ambientale e delle bonifiche – sia in termini di produzione. Fim, Fiom e Uilm oggi in Prefettura hanno ribadito la propria contrarietà ad una gestione poco chiara, spesso improntata sull’improvvisazione. L’assenza di un confronto continuo con i commissari non contribuisce affatto al miglioramento dell’organizzazione della fabbrica. Più volte Fim, Fiom e Uilm hanno chiesto di incontrare i commissari senza avere… Read More »

Ilva, “ennesimo omicidio di Stato. Mattarella venga a Taranto” Incidente mortale, vittima il 24enne Giacomo Campo: la deputata Labriola chiede la presenza del presidente della Repubblica. Dariò Stefàno: il commissariamento non è solo atto amministrativo ma anche obbligo morale

giacomo campo
Di seguito una dichiarazione della deputata Vincenza Labriola e, a seguire, una dichiarazione del senatore Dario Stefàno: “La notizia della morte sul lavoro del giovane Giacomo Campo di 25 anni, ci riempie il cuore di dolore e di rabbia. La nota diffusa dall’azienda, relativa all’applicazione delle misure precauzionali, ci risulta ben poco credibile: un nastro trasportatore che si mette in moto da solo, a corrente disattivata. Che si lavori in Ilva o che si viva nei dintorni, l’azienda dell’acciaio uccide,… Read More »

Ferrovie sud est, le solite soppressioni nel Salento ELENCO COMPLETO DELLE CORSE ODIERNE Vicenda treni Atr 220, si conclude un'altra settimana difficilissima

treno martina verso riparazione
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio odierno, fonte ferrovie sud est: Esercizio ferroviario del 17 settembre 2016Read More »

Taranto: arsenale-amianto, “pagina nera per la nostra città e per decine di famiglie” Deputata presenta interrogazione al governo

arsenale taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola: “Uno scenario drammatico, quello evidenziato dai dati del Registro Mesoteliomi Cor Puglia, che certificano, se ce ne fosse ancora bisogno, la strettissima relazione tra l’elevata presenza di amianto nell’Arsenale della Marina di Taranto, e il mesotelioma pleurico. Oltre ottanta persone, tra civili e militari che hanno contratto la malattia in seguito alla loro permanenza sul posto di lavoro, in svariate mansioni. Una pagina nera per la nostra città e per decine… Read More »