rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Coldiretti Puglia, oggi “Ciliegia day” in piazza del Ferrarese a Bari. Ma i raccolti sono stati distrutti dal maltempo Richieste di stato di calamità

ciliegia ferrovia
Oggi è programmata la festa della ciliegia. Solo che chiamarla festa è davvero molto azzardato. A Turi e nelresto del territorio del sud barese, il territorio delle ciliegie, si parla di raccolto distrutto al cento per cento, dopo la grandinata dell’altro ieri. Nella provincia Bat non va meglio. Il sindaco della città metropolitana di Bari, Antonio Decaro, chiede alla Regione Puglia la dichiarazione di stato di calamità. Amministrazioni locali, organizzazioni di categoria, fanno richieste dello stesso genere. Di seguito il… Read More »

Pd: oggi l’elezione del segretario regionale pugliese. Sarà Marco Lacarra Bari, l'assemblea si apre con la relazione del segretario uscente Michele Emiliano

Marco Lacarra 400 riflesso 1
Avendo accettato la candidatura nelle settimane scorse, Marco Lacarra sarà da oggi il segretario regionale del Pd pugliese. Oggi l’assemblea regionale del partito, quella di Lacarra è una scelta che consente di superare un pericoloso attrito tra le parti interne al partito democratico di Puglia. Di seguito la comunicazione del partito democratico della Puglia: La commissione regionale per il congresso, ha convocato per domenica 22 maggio 2016, alle ore 9,30, presso l’Hotel Parco dei Principi, nei pressi dell’aeroporto, il Congresso… Read More »

Lecce: stasera “The right way show”, via Oberdan si trasforma nel salotto cool Movida anche nel cuore commerciale, il fine

BRUNO BARILLARI
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Si preannuncia l’evento mondano della stagione, stando alle centinaia di iscrizioni già pervenute sul sito therightwayshow.com, su cui occorre registrarsi per scaricare l’invito. Domenica sera The Right Way Show trasformerà un tratto della centralissima via Oberdan (da via Braccio Martello a piazza Mazzini) nel salotto cool di Lecce, in cui si mixeranno moda, gusto e design. Artefici un gruppo di imprenditori leccesi che proporranno la quinta edizione di un evento riuscitissimo (mille i… Read More »

Ceglie Messapica: la droga nascosta anche nella cappella al cimitero. Con questa accusa, arrestato 39enne Oria: furto di energia elettrica, arrestati con questa accusa marito, moglie e figlio. Scoperto, secondo l'accusa, anche un laboratorio abusivo di produzione dolciaria

carabinieri controllo 1
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Ceglie Messapica, unitamente a personale del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto, FRANCIOSO Rocco, classe 1977 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari operanti hanno effettuato una perquisizione presso il laboratorio dell’azienda dell’arrestato ove hanno rinvenuto circa 200 gr. di hashish e una somma di denaro… Read More »

Bari: “bollino antiracket alle attività e ai cittadini” Proposta del circolo "Angelo Vassallo"

bari
Di seguito il comunicato diffuso dal circolo “Angelo Vassallo” di Bari: Il circolo Angelo Vassallo di Bari dopo aver aderito alla manifestazione   “Uniti per la legalità” del 16 maggio che ha ritenuto di alto valore simbolico per la città di Bari, plaude ai passi avanti nella lotta alla criminalità che vede alcuni operatori delle attività economiche dei quartieri caldi della città protagonisti di una ribellione di dignità. Una presa di coscienza collettiva che metta al bando soprusi e arroganze da… Read More »

Conte in visita al Bambin Gesù: “siete una grande squadra” Il leccese ct della nazionale di calcio, prima di Milan-Juventus incoraggia i piccoli degenti

C 2 ContenutoGenerico 2532535 Dettaglio upiImageNewsTop.JPG
Di seguito un comunicato della Figc, federazione italiana giuoco calcio: “Come nel calcio non esiste il singolo individuo ma la squadra, anche al ‘Bambino Gesù’ é il gruppo a far fronte alla sofferenza del singolo”: il CT della Nazionale Antonio Conte racconta così il suo legame con l’ospedale pediatrico romano, nel corso dell’incontro di oggi con i piccoli pazienti, le loro famiglie e con il personale medico del ‘Bambino Gesù’ guidati dal Direttore Sanitario Massimiliano Raponi e dal Direttore delle… Read More »

Corato: letame a fiumi. Sequestrata un’azienda zootecnica Accusa: illecito smaltimento di rifiuti per lo sversamento e la percolazione di un ingente quantitativo nei terreni vicini

IMG 4110 LOGO
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato: I Forestali di Corato, con il supporto del NIPAF di Bari, del NOS di Cassano delle Murge e del Comando Stazione di Ruvo di Puglia, hanno sottoposto a sequestro preventivo, disposto dalla Procura di Trani, un’azienda zootecnica sita nel territorio del comune per illecito smaltimento di rifiuti, consistente in sversamento e percolazione di un ingente quantitativo di letame nei terreni viciniori. In particolare, l’attività non autorizzata di recupero e smaltimento… Read More »

Martina Franca: il sindaco chiede lo stato di emergenza per la strada statale 172 chiusa da 99 giorni Lettera al presidente della Regione Puglia al fine di realizzare un ponte nel tratto che è causa del sequestro del tratto che collega con Locorotondo

strada depuratore
Il sindaco di Martina Franca ha scritto una lettera, primo destinatario il presidente della Regione Puglia. Franco Ancona chiede a Michele Emiliano la dichiarazione di stato di emergenza, per il tratto di strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo che è chiuso da 99 giorni, ovvero quattordici settimane e un giorno, ovvero tre mesi abbondanti. Con la dichiarazione di stato di calamità si potrebbe optare per la soluzione (che fra l’altro, da qui viene proposta da mesi, finalmente hanno intuito tale possibilità)… Read More »

Giornate nazionali delle dimore storiche, il patrimonio architettonico apre le porte al pubblico. Oggi e domani In Puglia a Bitonto, Lecce, Martina Franca, Monopoli, Noci e Polignano a Mare

Cortile Palazzo de Torres Massimo Lancellotti 700x500
Di seguito in formato pdf l’elenco delle manifestazioni in tutta Italia. Quelle pugliesi si trovano a partire dalla pagina 19: QUI-Il-Comunicato-Stampa-in-italiano5 Di seguito il comunicato dell’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca: In collaborazione ed in rete con l’Associazione nazionale delle Dimore Storiche, Martina Franca ospiterà sabato 21 e domenica 22 maggio 2016 la IV edizione delle “Giornate Nazionali delle Dimore Storiche”, iniziativa finalizzata alla valorizzazione del grande patrimonio storico-architettonico di proprietà privata, pubblica ed ecclesiastica promosso dagli Assessorati… Read More »

Brindisi: progetto Puglia capitale sociale, “Riscopriamo Sant’Apollinare” Oggi l'inaugurazione della mostra

Locandina mostra Riscopriamo SantApollinare
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Verrà inaugura sabato 21 maggio alle ore 18:00, presso la Casa del Turista (viale Regina Margherita, Brindisi), la mostra artistico-documentaria “Riscopriamo Sant’Apollinare” organizzata nell’ambito del progetto regionale Puglia Capitale Sociale, “Cittadini Attivi e Capitale Sociale a Brindisi”, di cui Auser/ Br è capofila. La mostra è stata curata dalle associazioni facenti parte dell’“Asse Intergenerazionale” del progetto “Cittadini Attivi e Capitale Sociale a Brindisi” (Auser/Br, Auser/territoriale, Sociologia in progress, No al Carbone, Acli/Br, Touring Club/Br,… Read More »

Lecce: “Gli aristopiatti”, in un libro la storia della cucina aristocratica italiana Scritto da Lydia Capasso e Giovanna Esposito, oggi la presentazione con Guido Barendson e Leda Cesari

gliaristopiatti
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: La storia della nostra cucina e, perché no, del nostro Paese raccontata attraverso le ricette, le leggende, gli aneddoti raccolti ne “Gli Aristopiatti – Storie e ricette della cucina aristocratica italiana”, il libro – ricettario firmato da Lydia Capasso e Giovanna Esposito (Guido Tommasi editore). Sabato 21 maggio, nella seconda giornata della rassegna del Made in Italy d’autore, Artigianato d’Eccellenza, che si terrà a Lecce sino a domenica 22, i giornalisti Guido Barendson Read More »

Latiano: cultura, oggi il premio Ottava edizione

Locandina Premio alla Cultura Città di Latiano 2016 orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 20:00 presso il Teatro Olmi di Latiano l’VIII Edizione del “Premio alla Cultura Città di Latiano”, l’evento più atteso dell’anno promosso da Taberna Libraria e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Latiano con partners del calibro di Chez Vous di Piero FUMAROLA e Centro Studi Meridiani di Latiano. Una serata che vedrà la presenza istituzionale del Sindaco di Latiano Mino MAIORANO e l’Assessore alla Cultura Maria… Read More »

Noha: morte dell’operaio 65enne dopo tre giorni in coma per un incidente sul lavoro, “lacrime false e retoriche” Sportello dei diritti: la riforma Fornero ha inciso su queste morti, nessuna distinzione nell'allungamento dell'età pensionabile

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Troppe profonde le ferite alla testa provocate da una caduta da circa 6 metri. Cosi dopo 3 giorni di agonia ha cessato di battere il cuore dell’operaio di Noha Eugenio Coluccia, 65 anni,  rimasto grave mente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto in via Achille Grandi ad Aradeo, quando, assieme ad altri colleghi di lavoro, stava effettuando dei lavori di riqualificazione all’interno di un cantiere edile. L’operaio si trovava ricoverato… Read More »

Molfetta: aspettando la festa del mare Manifestazioni fino a sera

aspettando festa del mare
Di seguito il comunicato dell’organizzazione: Sailors è un gruppo civico che a Molfetta ha avviato un innovativo percorso di progettazione concettuale collettiva affinché il “sistema mare” possa rientrare fra le priorità dell’agenda dell’amministrazione comunale.  Affinché il Nuovo Porto possa concretamente diventare la leva di sviluppo economico della Città, il concept Sailors intende: valorizzare l’attività dei pescherecci; sviluppare il turismo; diversificare la cantieristica da pesca e da diporto e affrontare con rigore la vocazione commerciale nel contesto regionale e non solo.… Read More »

Università del Salento: da oggi a martedì, da Shakespeare alla filosofia al cinema al lavoro Gli appuntamenti

università salento
Di seguito, diffusi dall’Università del Salento, gli appuntamenti culturali nei giorni fra oggi e martedì: > “L’Università incontra la Magistratura sulle orme diSan Bernardino Realino Magistrato Santo” Il 21 maggio, alle ore 9.30 nell’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza è in programma l’incontro/rappresentazione teatrale “L’Università incontra la Magistratura sulle orme di San Bernardino Realino Magistrato Santo”, organizzato in occasione dei 400 anni dalla morte di San Bernardino Realino. Programma: http://bacheca.unisalento.it/pubblicazioni/LocandinaUniSalento21maggio.jpg > “2016 Non di soli libri” Per il ciclo di… Read More »

Taranto: un call center paga “nuovi schiavi” un euro all’ora Denuncia del sindacato Slc-Cgil: il committente è "H3G che annovera tra i suoi dirigenti il presidente di Asstel, associazione di Confindustria"

disoccupati 1
Di seguito, dal profilo facebook di Andrea Lumino, responsabile del sindacato Slc-Cgil per la provincia di Taranto: “Lo sfruttamento nei call center è causato da istituzioni complici e committenti millantatori” «La scoperta dell’ennesimo call center con contratti per “i nuovi schiavi” sconvolge anche per un aspetto che spiega efficacemente quanto l’Italia sia il Paese delle farse,delle lobbies e degli interessi economici sulla testa delle persone». È l’ultima denuncia di Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di Taranto dopo l’individuazione… Read More »

Maltempo: nel barese, “panorama natalizio a maggio”. Clamorosa grandinata a Putignano Campi imbiancati da ghiaccio e grandine. Coldiretti Puglia: "animali senza foraggio"

putignano grandine 1
A Putignano la grandinata è stata incredibile. Macchine semisommerse dai chicchi di ghiaccio, è stato un pomeriggio di tregenda. Quello nella località del sud barese è stato, con Giovinazzo, forse il caso di maggiore emergenza nella giornata di maltempo in Puglia. Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Incredibile panorama natalizio in provincia di Bari a maggio, con strade rurali e campi ‘imbiancati’ da grandine e lastre di ghiaccio. Si è aggravato il bollettino dei danni causati nelle ultime ore… Read More »

Ostuni: alternanza scuola-lavoro, project work di Telcom con università e politecnico Anche per studenti di scuole ostunesi

Telcom Ostuni
Di seguito il comunicato diffuso da Telcom Ostuni: Partita nel mese di Maggio la collaborazione fra la Telcom Spa, affermata azienda internazionale con base in Ostuni (Br) ed alcuni istituti superiori di Ostuni ed il Politecnico di Bari. Si tratta di alcuni “Project Work” facenti capo al moderno concetto di “alternanza scuola-lavoro”introdotti dal Governo nel 2015 con la Legge 107. Il project work rappresenta una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante un percorso didattico, un efficace strumento formativo che richiede… Read More »

Maltempo: da Taranto a Foggia scrosci d’acqua e la grandine nel barese, “in campagna si contano i danni” Coldiretti Puglia: violenza grandinata soprattutto a Corato e acquazzoni fra Conversano, Turi, Rutigliano e Casamassima: "preoccupante per ciliegie, vigneti scoperti e ortaggi"

grandinata
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Violenta grandinata in provincia di Bari, soprattutto a nord con epicentro a Corato e improvvisi scrosci d’acqua a sud di Bari, tra Conversano, Turi, Rutigliano, Casamassima e sul resto della Puglia, da Taranto a Foggia. Il resoconto di quanto sta avvenendo in campagna per la straordinaria ondata di maltempo è preoccupante, soprattutto per le ciliegie, ma anche per i vigneti scoperti e per gli ortaggi in piena aria. “Non c’è tregua quest’anno per… Read More »

Italia, il Paese delle disparità Rapporto Istat: misure sociali insufficienti, la spesa pensionistica comprime altri interventi. Nelle retribuzioni aumenta la forbice, ai più alti livelli internazionali

istat lavoro
La crescita, complessivamente, c’è. Però, due milioni duecentomila famiglie, non hanno redditi da lavoro. Il rapporto Istat sulla situazione sociale e lavorativa italiana è deprimente. Ma questo è. Misure sociali insufficienti, interventi compressi dalla spesa pensionistica mentre solo la Grecia, in campo internazionale, è messa peggio. Per non parlare della situazione lavorativa, con il grafico che descrive meglio di qualsiasi analisi l’andamento delle cose. C’è anche il capitolo retribuzioni: in nessun Paese (fra quelli di cui sono disponibili i dati)… Read More »