rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Regione Puglia, 112 milioni di euro per contrastare il dissesto idrogeologico Sessantotto progetti

regione puglia
Di seguito il comunicato della Regione Puglia: “Nel giro di pochi giorni la Regione Puglia, in due settori strategici, come quello della depurazione delle acque e quello della tutela del territorio contro il dissesto idrogeologico, ha rendicontato attività già espletate e ha progettato attività da svolgere dimostrando di essere allineata alle strategie nazionali, presentando investimenti per quasi 650 milioni di euro. Oggi dunque, in occasione del compleanno della Terra, possiamo dire di essere in perfetta regola, onorando il dono che… Read More »

Taranto: premio a Nicola Triggiani Fondazione Nuove proposte, 28 aprile. Il docente universitario terrà una lectio magistralis su processo penale e processo mediatico

taranto
Giovedì 28 aprile, alle 10.30, nella Sala convegni dell’Ex Convento di San Francesco a Taranto (Via Duomo 259), si svolgerà la cerimonia per il conferimento del Premio “Vincenzo Perchinunno” per gli Studi in Diritto processuale penale, promosso ed organizzato dalla Fondazione “Nuove Proposte Culturali-Centro Studi Giuridici Giuseppe Chiarelli”. Il premio sarà consegnato a Nicola Triggiani, Professore di Diritto processuale penale nell’Università di Bari “Aldo Moro”, il quale terrà una lectio magistralis sul tema “Processo penale e processo mediatico”.  … Read More »

Brindisi: i carabinieri salvano da un incendio due persone. Francavilla Fontana: due arrestati, accusa di furto all’Enel da diecimila euro San Donaci: due denunciati per abbandono di animali. Accusa: 17 cavalli e sette cani tenuti in pessime condizioni. Cisternino: accusa, falsa dottoressa tenta truffa a un'anziana

carabinieri
I carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica, due fratelli, rispettivamente di anni 55 e 49 residenti a Francavilla Fontana. Nel corso di un controllo eseguito con il personale “Enel”, si è accertato che i predetti avevano allacciato abusivamente l’impianto elettrico della loro abitazione  alla rete “Enel distribuzione”, per un danno stimato di € 10.000/00 circa. Dopo le formalità di rito e come disposto dall’A.G. competente, i… Read More »

Business Rocks, a Manchester un italiano speaker Marco Camisani Calzolari fra i relatori in uno dei più importanti appuntamenti europei dell'innovazione tecnologica

calzolari
Di seguito il comunicato: C’è anche Camisani Calzolari tra i più grandi esperti del settore digitale invitati nell’evento che si sta svolgendo in questi giorni, 21 e 22 aprile, a Manchester: il Business Rocks 2016, uno dei più importanti eventi nel campo dell’innovazione tecnologica in Europa. L’eccellenza italiana non poteva certo mancare, e Marco Camisani Calzolari, imprenditore e esperto del digitale, ha partecipato con uno speech sulle nuove frontiere dell’attivismo online. Tutti gli speaker sono di grande prestigio, a partire… Read More »

Giovani agricoltori, 31enne di Taranto nel direttivo dell’associazione nazionale Nicolò Giovinazzi: "porterò nell'Anga la Taranto che vuol tornare pulita e che, assieme alla Puglia, vuol crescere e innovare"

giovinazzi anga
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Nell’Anga porterò la Taranto che vuol tornare “pulita” e che, assieme alla Puglia, vuol crescere e innovare». Nicolò Giovinazzi, 31 anni a maggio, è pronto per la nuova sfida che lo attende nel comitato di presidenza dei Giovani di Confagricoltura, in cui è stato eletto nei giorni scorsi. Un impegno oneroso che si aggiunge a quello di presidente dei Giovani di Confagricoltura Taranto e, ovviamente, alla conduzione dell’azienda di famiglia a Castellaneta.… Read More »

“Disastrosa riforma” delle Province e servizi che si perdono, “non chiudete il centro antiviolenza di Lecce” Provincia di Taranto: Isolaverde, protesta dei lavoratori davanti al municipio di Massafra. Licenziamenti imminenti

sportello dei diritti
Dopo la conferma ufficiale dei licenziamenti, per i lavoratori di Isolaverde ieri è stata un’altra giornata di protesta. Stavolta i dipendenti, 231 destinati a essere mandati a casa a breve, sono andati a Massafra, a protestare davanti al municipio. Ciò perché è sindaco di Massafra il presidente della Provincia di Taranto, ente al quale Isolaverde fa capo. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: La disastrosa riforma delle Province sta comportando la… Read More »

Bari: “piazzetta dei Papi, abbandonata al suo destino” M5S: la concretizzazione delle promesse viene sempre rinviata

bari piazzetta dei papi
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: Non sono lontani gli echi della vecchia Amministrazione che prometteva la riqualificazione della Piazzetta in tempi brevi a seguito dello spostamento del mercato. Infatti anche questa Amministrazione sembra poco incline al mantenimento delle vecchie promesse e più interessata all’avvio di nuovi e avveniristici progetti, soprattutto rivolti verso il mare. Sono molti i luoghi della città che da anni attendono di essere riqualificati e riconsegnati ai cittadini. Uno tra questi si trova… Read More »

Qualità dell’olio e trasparenza dell’etichetta: passa in parlamento la risoluzione, primo firmatario un pugliese Ciracì: "provvedimento a tutela del made in Italy e dei consumatori", afferma il primo firmatario del documento sottoscritto dagli altri del gruppo CoR

olio doliva
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: Il deputato pugliese Nicola Ciracì (CoR – Conservatori e Riformisti) si è schierato nuovamente dalla parte delle produzioni tipiche e dei consumatori, che devono sapere quale olio ingeriscono. La risoluzione da lui presentata per impegnare il Governo “a promuovere in sede europea ogni azione necessaria alla tutela alla tutela del settore oleario italiano e a promuovere azioni per una corretta etichettatura di origine degli alimenti e dei prodotti” è stata accolta… Read More »

In quattordici università italiane, corsi e crediti online Progetto eduopen.org per offrire a tutti, gratis, l'opportunità dei corsi a distanza. Il rettore Zara: "l'università del Salento è lieta di essere partner"

Presentata a Roma, nella sede del ministero dell’Università, la piattaforma eduopen.org, creata da 14 atenei pubblici italiani. Offre a tutti e gratuitamente l’opportunità di seguire percorsi formativi di alta qualità a distanza. In proposito, questo il commento di Vincenzo Zara, rettore dell’università del Salento: «L’Università del Salento è lieta di essere partner di questo progetto, che valorizza le nuove forme di  diffusione della conoscenza con l’utilizzo delle più moderne tecnologie informatiche: è possibile contribuire in questo modo alla formazione… Read More »

La nave da crociera che insegue il sole In costruzione la Seaside, nel cantiere di Monfalcone

msc seaside
Di seguito un comunicato diffuso da Msc crociere: Oggi, MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, Sudamerica e Sudafrica, e FINCANTIERI, uno dei maggiori gruppi al mondo nella cantieristica che continua la grande tradizione italiana in questo settore, hanno raggiunto una tappa importante nella costruzione di MSC Seaside, quella della “coin ceremony”, ovvero la cerimonia della moneta di antica tradizione marinara, che si è svolta presso il cantiere… Read More »

Puglia, “spiagge e mare più puliti, accessibili e sicuri” Assessore regionale: "aperte tutto l'anno" con la nuova ordinanza balneare

ordinanza balneare
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore al Demanio della Regione Puglia: Le spiagge pugliesi sono aperte tutto l’anno e la nuova ordinanza balneare sarà più esplicita nel prevedere che anche il bagno si può fare per 365 giorni, confermandosi che negli stabilimenti devono esserci i bagnini oppure la chiara avvertenza che non ci sono servizi di salvataggio. «Stiamo dentro la strategia della Puglia regione turistica, che ha imparato a fare turismo per tutte e quattro le stagioni,… Read More »

La strada statale 172 chiusa fra Locorotondo e Martina Franca finisce in parlamento al question time Il ministro Delrio risponde al deputato Salvatore Matarrese. Viene apprezzata la tenacia dell'Anas alla ricerca del dissequestro. Il parlamentare barese chiede priorità dell'azione di governo per tornare a una viabilità normale

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso da Salvatore Matarrese, deputato: « Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ha risposto al mio question time in VIII Commissione alla Camera dei Deputati riguardante lo stato del tratto della Strada Statale 172 tra Martina Franca (Taranto) e Locorotondo (Bari), interrotto al traffico poiché sottoposto a sequestrato dalla Procura della Repubblica di Taranto il 12 febbraio scorso, e le iniziative che il Governo intende adottare per risolvere il problema. La strada è stata chiusa… Read More »

Asl Brindisi, 118: sospesa la convenzione con l’associazione Avf di Fasano Ieri arrestati il presidente dell'organizzazione di volontariato e tre suoi stretti collaboratori, accusati di concorso in peculato continuato, frode in pubbliche forniture e truffa aggravata

ospedale perrino
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi: In riferimento alle notizie diffuse in merito all’inchiesta della Procura della Repubblica nei confronti del Presidente di un’associazione di volontariato incaricata del Servizio di Emergenza-Urgenza 118 e di suoi tre stretti collaboratori per concorso in peculato continuato, frode in pubbliche forniture e truffa aggravata, si precisa quanto segue: Con deliberazione adottata in data odierna la ASL BR ha sospeso la convenzione in essere con l’associazione AVF di Fasano per le postazioni di Brindisi-Perrino… Read More »

Puglia: defibrillatori in spiaggia, “vinta una battaglia per la salute” Ordinanza 2016: prevista la possibilità per gli stabilimenti balneari di dotarsi dei dispositivi salvavita, obbiligatori dall'anno prossimo

Lido di Barletta 2
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: La bozza dell’ordinanza balneare 2016, discussa questa mattina nella sede dell’assessorato regionale al Demanio con i rappresentanti sindacali del settore, contiene un’importante novità: la possibilità per gli stabilimenti balneari di dotarsi di defibrillatori. Possibilità che, però, dal 2017 diventerà un obbligo, così come richiesto dal presidente del comitato permanente di Protezione civile regionale, Ruggiero Mennea (Pd).   Secondo quanto previsto dall’ordinanza “le strutture balneari hanno la facoltà di… Read More »

Troia: la discarica di Giardinetto, sequestrata da 17 anni, deve essere bonificata “dall’autorità pubblica” La Commissione europea risponde all'interrogazione dell'eurodeputata pugliese

discarica
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “La discarica di Giardinetto va bonificata. I gestori di rifiuti hanno la responsabilità oggettiva di porre rimedio ai danni causati alle risorse naturali e di sostenere per intero i costi di tali azioni. Ma se il gestore non può essere individuato o non è solvibile, come pare essere il caso dell’ex stabilimento Ala Fantini, l’autorità competente deve intervenire e adottare l’azione necessaria”. Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5… Read More »

Calcio: fra cinquanta giorni gli Europei 2016. L’album di figurine “anticipa” le convocazioni di Conte La Panini inserisce nell'album Euro 2016 venti calciatori della nazionale italiana. Fra loro Marchisio che però non ci sarà, dunque le incognite rimarrebbero quattro

render Euro 2016
Oggi accesa in Grecia la torcia olimpica, che a Rio de Janeiro in agosto illuminerà le olimpiadi. Il 2016 è anche l’anno degli europei di calcio, altro grandissimo evento sportivo. Tra le figurine, Claudio Marchiso che non ci sarà per infortunio. Gli altri 19 indicati da edizioni Panini sono tutti in corsa per la convocazione e, qualora siano stati azzeccati tutti, vuol dire che il lotto dei 23 di Antonio Conte dovrà essere completato da altri quattro ancora. Ad esempio,… Read More »

Stalking: con questa accusa, giornalista di Taranto sospeso per sei mesi Secondo il giudice per le indagini preliminari, le molestie erano nei confronti di un altro giornalista

sentenza
Dall’agenzia Ansa: Il gip del Tribunale di Taranto Giuseppe Tommasino ha disposto l’applicazione della misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare la professione di giornalista, per sei mesi, ad Antonio De Gennaro, direttore della testata giornalistica online ‘Corriere del giorno’ edita e pubblicata dalla societa’ ‘Media company group, con sede legale a Roma. Il provvedimento e’ legato all’ipotesi di reato di stalking nei confronti del giornalista Cosimo Mazza, caposervizio aggiunto della redazione di Taranto Gazzetta del mezzogiorno e vicepresidente dell’Assostampa… Read More »

Anniversario della Liberazione: docenti Diritti umani, “leggere l’articolo 11 della Costituzione” Martina Franca: Anpi, sia annullato il convegno del 25 aprile. Motivo: è omofobo

25 APRILE 71° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE
A Martina Franca è in corso una polemica legata alla manifestazione organizzata per il 25 aprile. Il pomeriggio di lunedì è in programma, fra le altre iniziative, un convegno definito “omofobo” dalla sezione provinciale tarantina dell’Anpi, associazione nazionale partigiani italiani che chiede venga annullato il convegno. Relatore alla manifestazione, secondo l’Anpi, un uomo che si è apertamente battuto contro le sessualità che non siano quella uomo-donna e, dicono dall’Anpi, nel giorno della Liberazione non si può consentire una simile promozione… Read More »

Lecce: festival del cinema europeo, stasera “Il successore” Prima pugliese del film documentario di Mattia Epifani, sezione "Cinema e realtà"

IL SUCCESSORE still 3
Dalla produzione: È il 17° Festival del Cinema Europeo a ospitare la prima pugliese del film documentario Il Successore di Mattia Epifani giovedì 21 aprile alle ore 20 nella sala 1 al Cinema Massimo di Lecce per la sezione “Cinema e realtà”. Prodotto da Apulia Film Commission con Fluid Produzioni, Il Successore dal prossimo 4 maggio sarà in viaggio per il Canada per rappresentare l’Italia all’Hot Docs Canadian International Documentary Festival di Toronto, il più importante festival del documentario del… Read More »

Autismo: alla Regione Puglia, audizione delle famiglie con figli autistici Coordinamento delle associazioni alla commissione consiliare: apprezzamento per l'impegno ma ci sono delle criticità nel regolamento regionale

consiglio regionale
Di seguito il comunicato: Spesa e controlli più efficienti a discapito di coloro che hanno fatto dell’autismo solo motivo di business, non garantendo percorsi di vita validi. È questo lo spirito con cui il Coordinamento delle associazioni delle famiglie con figli autistici ha illustrato le sue valutazioni sul Regolamento Regionale per l’Autismo, approvato lo scorso 30 marzo dalla Giunta regionale, nel corso dell’audizione di davanti alla III Commissione del Consiglio regionale pugliese. All’audizione hanno partecipato, in rappresentanza del coordinamento, una… Read More »