Home » Comunicati
Crispiano Comix, oggi Terza edizione
Grande attesa per la terza edizione di uno degli appuntamenti regionali più importanti del mondo fantasy. Domenica la cittadina sarà invasa da illustratori, cosplay, videogames, body painting, giochi da tavolo e cartoon cover band
Fumetti, esposizioni, cosplay, videogames, body painting, giochi da tavolo, gadgets, musica e tanto altro: sono questi gli elementi caratterizzanti la terza edizione del Crispiano Comix, ormai in Puglia uno degli appuntamenti più importanti nell’ambito dei fumetti e del mondo fantasy in genere.
Domenica 7 agosto, a… Read More »
Scuola: domani a Bari la protesta degli insegnanti destinati al cambio di sede Coordinamento insegnanti disciplina Diritti umani: si inserisca un docente delle discipline giuridiche economiche in ogni scuola
A Bari, domani mattina, protesteranno gli insegnanti. Quelli che, per via dell’algoritmo usato dal ministero dell’Istruzione, devono cambiare sede e andare lontano, anche molto lontano. Così, di botto. E magari nella zona dalla quale devono andar via, c’è carenza di personale. La protesta avrà luogo dinanzi alla sede del consiglio regionale della Puglia. Altre manifestazioni si sono svolte a Palermo e Napoli, nei giorni scorsi.
Di seguito il comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani:
Il… Read More »
Puglia, maltempo: grandinate nel barese, temporali in quasi tutta la regione Previsioni meteo: domenica, replica. Lacarra: "a rischio l'economia di varie zone" per i danni in agricoltura
A Rutigliano, chicchi di grandine grandi come prugne. A Trani, alberi giù.
Intensi temporali nel barese, in parte del tarantino, maltempo un poìin tutta la regione, da nord a sud, con il Salento èarzialmente risparmiato.
La domenica, peraltro, si preannuncia ancora all’insegna di pioggia, grandine talvolta, e vento forte, con temperature in diminuzione.
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Lacarra, segretario regionale Pd e consigliere regionale della Puglia:
“Il temporale di quest’oggi, con chicchi di grandine del diametro anche… Read More »
Martina Franca: Ahmmad, il primo nato in sicurezza da una coppia di rifugiati Sprar: grazie al canale umanitario. Il parto ieri in ospedale. I genitori arrivati in Italia il 16 giugno
Di seguito un comunicato dello Sprar di Martina Franca:
Ahmmad, è questo il nome del piccolo nato ieri 5 agosto alle 11.05 all’Ospedale di Martina Franca, da una coppia di rifugiati arrivati lo scorso 16 giugno grazie ad un canale umanitario. Lui siriano e lei irachena, vivevano in Siria con i loro quattro figli. Lui pasticcere e lei casalinga, in Siria ci sono stati fintanto che la paura di morire non ha preso il sopravvento. Tutti insieme hanno lasciato la… Read More »
“Stop a centri commerciali e supermercati aperti a ferragosto” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Che alle multinazionali della grande distribuzione poco interessasse dei lavoratori era cosa nota, ma che la tradizionale apertura di Ferragosto diventasse quasi un rito a dispetto dei più elementari diritti degli operai, non è questione più tollerabile che richiede una presa di posizione da parte dell’intera collettività, giacché sindacati e istituzioni rimangono ancora una volta inerti di fronte alla demolizione delle prerogative di chi lavora… Read More »
Martina Franca: “Alla corte di Filippo d’Angiò”, oggi e domani la rievocazione Quinta edizione della festa medievale
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
TORNA IL 6 E 7 AGOSTO A MARTINA FRANCA UNA DELLE MANIFESTAZIONI PIU’ ATTESE DEL MERIDIONE LA QUINTA EDIZIONE DE’ ALLA CORTE DI FILIPPO D’ANGIO’…LA FESTA MEDIEVALE ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE AMICI DELLA FRANCA MARTINA.CORTEI STORICI,ENOGASTRONOMIA,MUSICI MEDIEVALI,SPETTACOLI DI FALCONERIA,ACCAMPAMENTI MEDIEVALI,MOSTRE SULLA SANTA INQUISIZIONE, GIOCHI MEDIEVALI PER I BAMBINI ,ARTISTI DI STRADA E TANTO ALTRO
QUEST’ANNO SONO TANTE LE NOVITA’ LA PRIMA E’ L’ACCORPAMENTO SIA DEL VILLAGGIO MEDIEVALE CHE DEL CORTEO CREANDO UN’UNICA MANIFESTAZIONE , IL CAMBIO… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Domani e domenica possibili temporali e grandinate Protezione civile, protezioni meteo: precipitazioni più intense sulla zona centrosettentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani 6 agosto 2016 per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati sulla Puglia centro-settentrionale, da deboli a localmente moderati sul resto del territorio regionale. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Cagnano Varano: Mauro e Massimo, oggi sposi. Prima unione civile in Puglia Michele Emiliano: oggi si gioisce
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:“La Puglia oggi è felice e gioisce per la sua prima unione civile, a Cagnano Varano, tra Massimo Pinti e Mauro Latella. Un momento che celebra i diritti e che apre un percorso di amore e felicità di cui ci sentiamo partecipi. A Massimo e Mauro giungano i miei più sinceri auguri di ogni bene”. È questo il commento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, alla notizia dell’avvenuta cerimonia della prima unione… Read More »
National geographic: Puglia, la regione più bella del mondo Sportello dei diritti: anche Lonely Planet e il New York Times decretano "un vero e proprio trionfo"
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
“Best Value Destination 2016” assegnato dal National Geographic alla Puglia come la regione più bella del mondo. Il Best value travel destination in the world Prize, insomma, ad una terra dove è possibile vivere esperienze uniche non solo per il suo mare, i suoi borghi, la sua realtà rurale e moderna, i suoi castelli e le cattedrali, ma soprattutto per la sua autenticità e la sua enogastronomia.… Read More »
Bitonto: Francesco Mastro morto in incidente, i familiari fanno causa al Comune Avvenne un anno e mezzo fa. L'ente "non era assicurato" secondo i consulenti della famiglia. Attacco al sindaco
“Alla fine non è rimasta alternativa”. Lo dice il responsabile di studio 3A. Di seguito il resto della comunicazione:
“I familiari di Francesco Mastro hanno dovuto procedere con un atto di citazione avanti al Tribunale di Bari contro il suo Comune, in ragione delle gravi responsabilità attribuitegli sul terribile incidente”.
La tragedia si è consumata il 25 febbraio 2015, alle 6 del mattino. Francesco, che aveva appena 19 anni e risiedeva a Bitonto con la sua famiglia, si stava recando… Read More »
Tassa aeroportuale: “vince Ryanair, perdono i contribuenti” Onlit, "nuova indagine di Bruxelles sugli aiuti di Stato al settore"
Di seguito il comunicato diffuso da Dario Balotta, presidente dell’Osservatorio nazionale liberalizzazioni infrastrutture e trasporti:
Il ministro Graziano Delrio ha mantenuto la promessa di tagliare l’aumento della tassa d’imbarco di 2,50 euro scattato dal 1 gennaio 2016. La tassa era in realtà un aumento di 2,50 euro (+ 35%) che portava da 6,5 euro a 9 euro complessivi la tassa d’imbarco sui biglietti aerei. Tassa che va a finire nel Fondo speciale dei lavoratori del trasporto aereo, in particolare per… Read More »
Campi Salentina, inaugurato il campo operativo della protezione civile Mennea: in aumento gli incendi, urgente la legge
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
Inaugurato il campo operativo della Protezione civile Puglia Sud, nella zona artigianale di Campi Salentina (nel Leccese), organizzato dalla sezione di Protezione civile della Regione Puglia per la campagna Aib 2016. La cerimonia è avvenuta alla presenza del capo del dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, e ha visto la partecipazione dei rappresentanti della Questura, della Prefettura, dei Vigili del fuoco, della Marina militare e del presidente… Read More »
Poste italiane, “continua la crescita di fatturato e margini” Il consiglio di amministrazione approva i risultati del primo semestre 2016
Di seguito il comunicato di Poste italiane:
Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane”), presieduto da Luisa Todini, ha esaminato e approvato in data odierna la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2016, redatta in conformità ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS).
Principali dati economico-finanziari consolidati (milioni di euro):
… Read More »
Primo semestre 2016 | Primo semestre 2015 | Variazione | |
Ricavi totali | 17.682 | 15.950 | +10,9% |
Risultato operativo | 843 | 638 | +32,1% |
Utile netto | 565 | 435 | +29,9% |
30.06.2016 | 31.12.2015 | Variazione | |
Masse |
Martina Franca: Comune, il commissario approva il documento unico di programmazione Documento economico triennale dopo l'approvazione del bilancio
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Con una serie di deliberazioni assunte con i poteri della Giunta comunale, il Commissario Straordinario, dott. Giuseppe Castaldo, ha approvato una serie di importanti atti di indirizzo che daranno un rinnovato impulso all’attività amministrativa della città.
In particolare, è stato approvato il DUP (Documento Unico di Programmazione), fondamentale strumento di previsione delle attività che l’Amministrazione è chiamata a porre in essere nel biennio 2017-2019.
Il Documento, dando… Read More »
Ospedali riuniti di Foggia, accordo “buono e utile per tutti” Sindacato su intesa del centro unico prenotazioni
Di seguito il comunicato di UiltuCs-Uil:
Un risultato buono e utile per tutti: per i lavoratori “storici” del Centro Unico Prenotazioni degli Ospedali Riuniti, per l’Azienda ospedaliero-universitaria OORR di Foggia e per i cittadini-utenti che hanno interesse a un servizio sanitario sempre più efficiente. È l’esito che, secondo il Segretario Generale Provinciale della UILTuCS-UIL Elio Dota, è stato raggiunto “grazie a uno sforzo corale, maturato nelle ultime due settimane di confronto con la GPI SpA e di grande spinta al… Read More »
Molfetta: quarantamila metri quadrati di terreni agricoli inondati da reflui urbani Interrogazione parlamentare di Salvatore Matarrese sul caso della contrada Manganelli
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese:
«Il Ministro dell’Ambiente ha risposto al mio question time in Aula alla Camera dei Deputati riguardante il problema verificatosi a Molfetta, in contrada Manganelli, dove 40 mila metri quadrati di terreni agricoli sono stati inondati da reflui urbani provenienti dai depuratori di Ruvo e di Terlizzi e hanno causato problemi di carattere ambientale ed igienico – sanitario.
Il Ministro Galletti, considerata l’importanza e l’urgenza della questione, ha comunicato, intanto, che monitorerà… Read More »
La Provincia di Taranto ritira il bando per le guide turistiche Confguire, "ora la Regione Puglia faccia presto"
Di seguito il comunicato di Confguide Taranto-Brindisi:
La Provincia di Taranto, con una nota pubblicata il 2 agosto sul sito istituzionale dell’ente provinciale, ha reso noto che procederà al ritiro dei bandi d’esame per l’abilitazione all’esercizio dell’attività professionale di guida turistica e accompagnatore turistico indetti poche settimane prima della rideterminazione delle funzioni amministrative che riassegnavano alla Regione, tra le altre, anche le competenze in materia di turismo. I candidati otterranno la restituzione della somma versata a titolo di “concorso spese”,… Read More »
“Sicurezza in mare? Addio con la legge Madia” Sindacato di polizia Coisp: a rischio chiusura la squadra nautica
Il problema è sollevato dal sindacato Coisp della Campania ma quello sottolineato dai rappresentanti dei lavoratori di polizia è un problema nazionale. Di seguito il comunicato:
Italia una terra circondata per tre lati dal mare senza più la Squadra Nautica della Polizia di Stato. Lo si legge tra gli articoli della Riforma della Pubblica Amministrazione. Le nostre coste, frontiere sud della Fortezza Europa, non avranno una forza di Polizia che controlli la Sicurezza e l’Ordine, lasciate dunque in balia del… Read More »
Calcio, serie D: ammissioni ed esclusioni ELENCO La situazione delle pugliesi
Di seguito il comunicato della lega nazionale dilettanti:Il Consiglio Direttivo della LND che si è tenuto ieri, martedì 2 agosto, ha ratificato ammissioni ed esclusioni in serie D in vista della prossima stagione sportiva. In base alle disposizioni contenute nel C.U n. 1 della LND del 1/07/2016 e dei C.U n. 164 e n. 165 del 14/06/2016 del Dipartimento Interregionale in ordine agli adempimenti economico-finanziari e organizzativi, per l’ammissione al Campionato; esaminata la documentazione prodotta dal Dipartimento Interregionale inerente la… Read More »