rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Paola Labriola, medaglia d’oro del presidente della Repubblica alla memoria La dottoressa uccisa a Bari mentre era al lavoro

tmp 6647 MostraImmagineFoto.aspx1569638858
Medaglia d’oro alla memoria per Paola Labriola. La dottoressa venne uccisa con decine di coltellate da uno squilbrato. La donna era al lavoro, al centro di igiene mentale di Bari. Di seguito la comunicazione diffusa, con foto, dalla presidenza della Repubbluca, nel contesto delle onorificenze conferite per la sanità: Roma 21/10/2016 Il Presidente Sergio Mattarella consegna una Medaglia d’Oro “Al Merito della Sanità Pubblica” alla memoria alla Dott.ssa Paola Labriola, ritirano l’onorificenza il marito Vito Calabrese e i figli… Read More »

Autorizzazioni per le ricerche di petrolio in mare, “Renzi attacca Ionio e Adriatico” Eurodeputato M5S, Emiliano le impugni subito e lasci il Pd

mare 3
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: E’ ufficiale. Circa cinquemila chilometri quadrati di mar Jonio e mar Adriatico, tra Puglia, Basilicata e Calabria, saranno sottoposti a delle ricerche con la tecnica dell’air gun per verificare se nel sottosuolo marino ci sono petrolio e gas. Lo ha deciso, qualche giorno fa, il ministero dell’Ambiente emanando due decreti con cui azzera qualsiasi dubbio rispetto ai problemi di impatto ambientale e di danni all’ecosistema marino. A cercare… Read More »

Taranto, la stagione del teatro Orfeo Presentata stamani PROGRAMMA

tmp 6647 locandina stagione teatrale862636664
Di seguito un comunicato difguso dai responsabili del teatro Orfeo di Taranto: I giovani e la cultura, è il binomio che il Cinema Teatro Orfeo vuole mettere in luce con la nuova stagione teatrale 2016-2017, realizzata in collaborazione con Andrea Romandini, presidente dell’Associazione Salotto Professionale Eventi. Illustri i nomi che calcheranno il palco dell’Orfeo e che, tra ironia, riflessione e irriverenza, mirano a suscitare l’interesse soprattutto delle nuove generazioni. Non è un caso, infatti, la riduzione dei prezzi sia sugli… Read More »

Nonno morto in incidente, il risarcimento spetta anche ai nipoti non conviventi Dalla Cassazione un duro colpo per le assicurazioni, secondo lo Sportello dei diritti

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Duro colpo per le assicurazioni. Nella querelle sulla riconoscibilità o meno del risarcimento del danno per la morte del nonno che muore nell’incidente stradale, è intervenuta il 20 ottobre la sentenza della Corte di Cassazione, che apre un vero e proprio contrasto nella giurisprudenza di legittimità. Secondo quanto stabilito, anche i nipoti non conviventi devono essere risarciti, a patto che siano provati in concreto rapporti… Read More »

Martina Franca: si inverta il senso di marcia davanti a scuola, una richiesta che attende risposta Comitato dei genitori: necessario per la sicurezza

tmp 6647 IMG 20161021 165317 1353911236
Di seguito il comunicato diffuso dal comitato spontaneo dei genitori di Martina Franca: Un mese fa Daniela Conserva presidente del comitato spontaneo genitori, ha protocollo una richiesta avente oggetto il cambio di un’inversione di marcia in Via De Amicis (zona plesso Collodi scuola d’infanzia). Con la richiesta poneva all’attenzione del Commissario del Comune di Martina Franca, la sub Commissario e la Polizia Locale il rischio che i bambini corrono quotidianamente all’atto dell’ingresso e dell’uscita della scuola suddetta, in quanto lo… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a notte Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Michele Emiliano chiede per Taranto la deroga del blocco alle assunzioni di medici Dai territori: nasce il coordinamento italiano sanità aree disagiate. La provincia ionica e non solo

cavia umana commesso 3
In sede di conferenza Stato-Regioni, ieri, il governatore della Puglia ha chiesto per Taranto una deroga al blocco delle assunzioni di medici. Il territorio della provincia ionica ne ha assoluto bisogno, dice Michele Emiliano, data la palese difficoltà in cui versa, anche con le patologie legate all’inquinamento. Il presidente della Regione Puglia ritiene essere stata accolta con sostegno, da tutti gli altri, la sua richiesta. Il caso di Taranto si inserisce perfettamente nell’attività del coordinamento nazionale aree disagiate. Di seguito… Read More »

Taranto: “La quinta mafia” e la presentazione della stagione teatrale. Bari: concerto in basilica Martina Franca: "Il centro in una notte" e un concerto

Schöneberger Kammerorchester
A Taranto si presenta stamani (ore 11) nella sede della Cgil provinciale, il libro “La quinta mafia”. Scritto dal sociologo pontino Marco Omizzolo, descrive quanto sia inquinato dalla presenza mafiosa il territorio di Latina e della provincia, a metà fra Roma e Napoli. Sempre a Taranto, ore 11, la presentazione della stagione teatrale dell’Orfeo. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna Oriente Occidente, a seguire il comunicato degli organizzatori della manifestazione Il centro in una notte e, a… Read More »

Confagricoltura Bari: bene la legge contro il caporalato ma forti timori per le aziende Coldiretti Puglia interviene sul caso-xylella a Ostuni: subito lotta senza quartiere contro il batterio killer degli ulivi

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Bari e a seguire, il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La recente approvazione, da parte della Camera dei deputati, della Legge per il contrasto del caporalato evidenzia, ancora una volta, come la gestione delle normative che riguardano il lavoro, soprattutto agricolo, risenta di stati umorali che nulla hanno a che vedere con la reale necessità, espressa tanto dai lavoratori quanto dalle aziende, di reprimere le forme delinquenziali del caporalato e dare chiarezza e… Read More »

Aeroporto di Grottaglie, “l’ennesima mozione senza la proposta di un progetto e una risoluzione” Comunisti italiani, la critica ad un'azione politica con impegni finora sulla carta e che finora ha reso il territorio del tarantino "pattumiera nazionale"

aeroporto grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, sezione PdCI-Monteiasi: Il Consiglio regionale pugliese ha approvato l’ennesima mozione, con la quale si impegnano presidente e giunta regionale a valorizzare l’Aeroporto di Taranto-Grottaglie, predisponendolo ai voli civili. Non è la prima volta che Consiglieri Regionali e Associazioni varie si fano approvare, dai vari Presidenti, Giunte e Consigli della Regione Puglia mozioni ed ordine del giorno senza la proposta di un progetto ed una risoluzione tale da indurre l’Anac a dare l’ok,… Read More »

Martina Franca: “revochi quel regolamento sulla concessione dei beni comunali” Il legale di un organizzatore di eventi scrive al commissario dell'ente

palazzo ducale
Di seguito il testo della lettera inviata al commissario straordinario del Comune di Martina Franca dall’avvocato Enrico Pellegrini, in rappresentanza dell’asdociazione Events & promotio: L’associazione attiva nel territorio comunale nella promozione sociale e culturale, rappresenta alla S.V. l’assoluta inadeguatezza e “pericolosità” del Regolamento in oggetto, atteso che lo stesso lascia all’arbitrio del funzionario/amministrazione la possibilità di stabilire se e quali immobili assegnare alle singole associazioni, così creando i presupposti per perpetrare una discriminazione politica, culturale e sociale. A titolo esemplificativo,… Read More »

Lecce: altro che raccolta differenziata, in via Mario Brancaccio le mura del centro storico invase dalle buste di immondizia Raccolta dei rifiuti, denuncia dello Sportelo dei diritti

lecce raccolta rifiuti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: In rivolta i residenti in via M. Brancaccio a Lecce, per la mancata attivazione della raccolta differenziata, più volte chiesta ma mai attivata dall’amministrazione comunale, tanto che i cittadini della zona si dicono pronti a non pagare più le tasse sui rifiuti. La “minaccia” arriva dopo che giornalmente montagne di rifiuti vengono ammassati sulle mura di abitazioni di notevole valore storico. Mentre nel centro storico di Lecce è stato attivato il… Read More »

“Di nuovo arrestati i criminali pugliesi”. Accuse: furti a bancomat, riciclaggio, detenzione di esplosivi Operazione dei carabinieri contro quattro pluripregiudicati brindisini: la banda agiva tra Puglia, Marche ed Emilia Romagna

bancomat esploso
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri, Compagnia di Osimo: Sono stati di nuovo arrestati i criminali pugliesi dai Carabinieri della Compagnia di Osimo (AN), che hanno ultimato e dato esecuzione all’Ordinanza di Applicazione di Misura Cautelare emessa, nella mattinata del giorno 18 u.s., dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, operando la cattura dei 4 malavitosi pluripregiudicati brindisini, componenti della banda dei criminali pugliesi, raggiunti presso le proprie residenze di Bari, Brindisi e Carovigno (BR), ritenuti gravemente… Read More »

Salento: ricavi per 160 milioni di euro non dichiarati Guardia di finanza, questa l'accusa nei confronti di un gruppo iberico operante nel settore del fotovoltaico

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Il Nucleo di P.T. di Lecce ha concluso una complessa attività di verifica fiscale a carico di una Stabile Organizzazione di un gruppo societario iberico dedita alla realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica da fonti alternative con la constatazione di ricavi non dichiarati al fisco italiano per 160 milioni di euro e di iva per 9,5 milioni. L’attività ispettiva è stata avviata sulla scorta delle risultanze investigative acquisite… Read More »

Città intelligenti: sud ancora indietro ma Bari e Lecce scalano posizioni Presentato il rapporto ICity Rate: non male Andria, l'ultima fra le pugliesi è Taranto

tmp 27109 IMG 20161020 0942151023666125
Di seguito un comunicato dei responsabili: Presentato oggi a Bologna il rapporto annuale ICityRate 2016: l’indagine realizzata da FPA che stila la classifica delle città italiane analizzando 106 Comuni capoluogo sulla base di 105 indicatori statistici (in aumento netto rispetto agli 84 dello scorso anno) e sette dimensioni tematiche: Economy, Living, Environment, People, Mobility, Governance e Legality. In testa alla classifica Milano sempre più internazionale e in volata rispetto alle altre, Bologna salda al secondo posto e punta di diamante… Read More »

Bari: operazione antimafia, undici arrestati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza. Dettagli in una conferenza stampa in tarda mattinata: “BLACK SHEEP”: è questo il nome dell’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari – Direzione Distrettuale Antimafia e condotta dal Nucleo di Polizia Tributaria di Bari. Dalle prime luci dell’alba, le Fiamme Gialle baresi stanno procedendo all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 persone ed al sequestro preventivo, preordinato alla confisca per “sproporzione”, di beni mobili, immobili, aziende e somme… Read More »

Lecce: paziente in terra nel pronto soccorso del “Vito Fazzi”, l’Asl apre un’istruttoria interna Oggi i responsabili ascoltano il personale

lecce si contorce in terra ospedale 1
Premesso che quella scena dell’uomo in terra a contorcersi non si può vedere e non deve accadere neanche per un secondo, fa bene l’Asl a volere chiarire la vicenda. Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce: L’Asl Lecce ha ufficialmente aperto un’istruttoria interna per valutare quanto accaduto sabato sera ad un paziente nel Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi”. Alla luce della gravità dei fatti denunciati sui mass media, l’Asl ha ritenuto doveroso ricostruire in modo… Read More »

Contrabbando di prodotti energetici, arresti e perquisizioni. Operazione anche in Puglia Accusa, organizzazione internazionale

tmp 6512 cp.tophost.it2984914464
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Alle prime luci dell’alba di oggi, la Procura della Repubblica di Bolzano ha dato esecuzione a 3 misure cautelari emesse dal GIP presso il Tribunale di Bolzano, su richiesta del Procuratore Aggiunto, Dr. Markus Mayr. Contestualmente sono state eseguite 24 perquisizioni domiciliari. I provvedimenti sono stati emessi a carico di soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere transnazionale finalizzata alla sottrazione all’accertamento dei prodotti soggetti ad accisa (art 416 c.p.… Read More »

Francavilla Fontana: arrestato 51enne. Accusa: aggressione e minacce di morte alla moglie I carabinieri sono stati allertati nella notte dai familiari

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Villa Castelli, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato LIGORIO Michele, classe 1973 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, durante la perquisizione domiciliare, lanciava dalla finestra della propria abitazione tre bustine di sostanza stupefacente  di 65 gr. circa di marijuana e vario materiale utile per il taglio e confezionamento,… Read More »

Bari: festival Oriente Occidente, stasera “Sacra et Humana” Santa Teresa dei Maschi, concerto dell'ensemble vocale Apulia Cantat

Apulia Cantat
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Festival Oriente Occidente diretto a Bari da Sabino Manzo nella rete Orfeo Futuro,  mercoledì 19 ottobre presenta, a Santa Teresa dei Maschi (ore 20.30), il concerto «Sacra et Humana». L’ensemble vocale Apulia Cantat di Andria, diretto da Antonio Alessandro Fortunato, metterà a confronto repertori “a cappella” italiani rinascimentali e contemporanei. Biglietti 10€ (intero), 8€ (over 65), 5€ (under 30 e studenti universitari), 3€ (14-18 anni). Botteghino un’ora prima del concerto o acquisto… Read More »