rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Martina Franca: contributo per gli affitti, prorogato al 15 settembre il termine per le istanze Ci sarà tempo fino a mezzogiorno di venerdì. Annualità di riferimento, il 2015

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Martina Franca: Il Dirigente il Settore Servizi Sociali, rende noto che è stato prorogato alle ore 12:00 del 15 settembre p.v., il termine per la presentazione delle istanze a richiesta del contributo a sostegno del canone di locazione anno 2015. La scelta, che fa seguito alla decisione di proroga da parte della Giunta regionale, è scaturita dall’esigenza di offrire un maggiore sostegno ai cittadini, considerato il trascorso periodo di ferie… Read More »

Coldiretti Puglia, “l’etichettatura per pasta e conserve di pomodoro salva un terzo dell’agricoltura” Tutele ai prodotti pugliesi da quelli "importati dall'estero e spacciati per made in Italy"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’arrivo dell’etichettatura per la pasta e tutte le conserve di pomodoro salva 1/3 dell’agricoltura pugliese dai prodotti agroalimentari importati dall’estero e spacciati per made in Italy, come il grano dal Canada e il concentrato di pomodoro cinese, usati per fare pasta e derivati del pomodoro tricolori. Le produzioni di oltre 380mila ettari sul totale di 1,2 milioni sarà riconoscibile sul mercato dall’etichettatura d’origine. “Nel 2016 sono stati importati dalla Cina 91 milioni… Read More »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera e domani “La serva padrona” Una replica anche sabato

La serva padrona prove 4
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Con la messa in scena de «La serva padrona», in uno spettacolo American Graffiti anni ’50, Taranto celebra il genius loci Paisiello e accende i riflettori su un pezzo importante di storia dell’opera del Settecento. L’appuntamento del Giovanni Paisiello Festival diretto da Lorenzo Mattei con l’intermezzo buffo che il compositore tarantino musicò nel 1781, durante il soggiorno alla corte di Caterina II di Russia, è in programma martedì 12 e mercoledì 13 (ore 21), … Read More »

A Portici, il 23 e il 24 settembre, “Monsignor Perrelli” e le sue comiche disavventure Teatro "I De Filippo", compagnia "L'istrione"

compagnia teatrale LIstrione
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Monsignor Filippo Maria Perrelli e le sue stravaganti passioni, le sue stranezze, la sua originale stramberia, i peccati di gola e le sue ossessioni divenute proverbiali negli anni, oggetto di culto e occasioni di spettacolo: a raccontarli, con la consueta apprezzabile ironia che la contraddistingue, sarà la compagnia teatrale “L’Istrione” che sabato 23 alle ore 20.00 e domenica 24 settembre alle ore 19.00 porterà in scena nel contesto scenografico di grande suggestione e attrazione… Read More »

Puglia, maltempo: Lecce, via Leuca Sportello dei diritti: vento e lavori fatti male

tmp 15175 image resize.php1024076759
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Lo “Sportello dei Diritti”, è intervenuto diverse volte sui lavori di via Leuca che già prima di essere terminati erano apparsi a residenti, esercenti e chiunque vi transitasse, quantomeno non adeguati al progetto preannunciato dalla precedente amministrazione di rinnovamento urbanistico e miglioramento della circolazione stradale. Questa volta il signor Gianfranco Caligiuri che è proprietario di un’attività sull’adiacente viale Otranto e che non ha mai perso tempo a segnalare le suddette problematiche,… Read More »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, oggi anteprima della Serva padrona Il direttore artistico ne racconta l'origine al caffè letterario

taranto giovanni paisiello festival 2017 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Si è recuperata domenica 10 settembre la Notte bianca che venerdì avrebbe dovuto aprire il Giovanni Paisiello Festival e che, invece, è stata rinviata a causa del maltempo. Pertanto, il programma subisce qualche piccola variazione. Rimasta invariata l’esibizione itinerante lungo via Duomo, dalle ore 21, dell’Orchestra di fiati «Giuseppe Chimienti» di Montemesola diretta da Lorenzo De Felice che, nel segno della tradizione bandistica pugliese, proporrà sue trascrizioni di musiche di Paisiello dal «Barbiere», «Nina,… Read More »

Pulsano, inaugurata la palazzina dell’istituto; “esempio di buona politica” Plaude il Pd

comune pulsano
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Pd di Pulsano: «La realizzazione della nuova palazzina dell’Istituto Comprensivo “G. Giannone” è un esempio di buona politica in cui tutte le forze politiche hanno lavorato in sinergia per un obiettivo grande che è il bene comune». Così Maria Cristina Tomai Pitinca, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale e Delegata Nazionale del partito, commenta l’inaugurazione del nuovo plesso scolastico pulsanese. « L’opera, realizzata grazie ad un finanziamento a fondo perduto di 700… Read More »

Lecce: “Mitika”, la stagione prosegue con i seminari Fondazione Palmieri, da stasera

lecce fonte politecnico bari
Di seguito un comunicato degli organizzatori: La stagione degli spettacoli di “Mitika” 2017 non è finita. Conclusasi infatti con grande successo di pubblico – tutto esaurito quasi ogni sera – la sua sezione teatrale, la rassegna organizzata dall’associazione “Aletheia Teatro”, diretta dall’attrice Carla Guido, prosegue con le attività culturali previste dal progetto collaterale allestito con il sostegno della Regione Puglia. Due reading sono previsti infatti da oggi a mercoledì 13, dalle 19 alle 21, presso la Fondazione Palmieri di Lecce… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione da stasera per l’intera regione Protezione civile, previsioni meteo: temporali e grandinate fino a domani

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 21 per 24 ore. Si prevedono PRECIPITAZIONI DIFFUSE, A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON QUANTITATIVI CUMULATI MODERATI O PUNTUALMENTE ELEVATI. I FENOMENI TEMPORALESCHI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. TEMPERATURE MASSIME IN SENSIBILE DIMINUZIONE. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione.… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo per domani. Temporali e vento con raffiche di burrasca Protezione civile, previsioni

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani per diciotto ore. Si prevedono “PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON QUANTITATIVI CUMULATI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere, bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-G (basso Ofanto), Pugl-H (subappennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore); nessuna criticità segnalata… Read More »

Turismo: Puglia, regina del sud. Anche online Mugliore reputazione, anche se per le recensioni su Booking è ultima. Dati Demoskopika

polignano a mare tuffi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Demoskopika sceglie la Puglia per presentare in anteprima nazionale il report sulla reputazione turistica on line delle regioni italiane. L’Istituto, specializzato in indagini di mercato e sondaggi di opinione, ha analizzato gli orientamenti, i comportamenti, e le richieste di informazioni on line da parte degli utenti del web, turisti potenziali e reali. La Puglia, nella rosa dei dieci della classifica generale, è “Regina del Sud”, con la maggiore reputazione turistica del Mezzogiorno.… Read More »

“Si coinvolgano i medici di base” nei controlli del lavoro agricolo Cia Puglia, dopo la morte nei campi a Ginosa della bracciante 39enne Giuseppina Sportelli di Lizzano

tmp 7060 Vito Rubino direttore Area Due Mari CIA252174717
Di seguito un comunicato fifgusp dalla confederazione italiana agricoltori-Taranto: “Gli imprenditori agricoli fanno e sono pronti a fare ancora la propria parte e hanno riaffermato, con senso di responsabilità, la loro disponibilità a collaborare nell’ottica della prevenzione sanitaria, dell’incremento della sicurezza e del contrasto del lavoro nero, ma anche le istituzioni sono chiamate ad un ulteriore sforzo”. Il direttore dell’Area Due Mari Taranto e Brindisi CIA-Agricoltori Italiani Vito Rubino sollecita un impegno aggiuntivo a supporto delle aziende e interventi normativi… Read More »

L’avvocato di Latiano non inserito nell’elenco del telefono: Wind condannata al risarcimento Sportello dei diritti segnala la sentenza del tribunale di Roma. Il giudice di pace aveva deciso diversamente

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Va sempre riconosciuto l’indennizzo automatico nei confronti dell’utente del servizio che si vede ritardato l’inserimento dei dati personali negli elenchi telefonici. E ciò anche se la domanda giudiziale di rimborso è generica nel riferimento al richiesta di risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali. Una volta riconosciuto l’inadempimento, o il ritardo nell’adempimento, va attribuito all’utente vittima del disservizio a prescindere dall’effettiva prova del danno subito. A stabilire questi principi la significativa… Read More »

Mesagne: stasera si sceglie il migliore sommelier della Puglia Il concorso a Tenuta Moreno

locandina puglia perlage 2017
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Puglia è pronta per celebrare il suo primo “Miglior Sommelier” nella cornice della seconda edizione di Puglia Perlage, la rassegna regionale dei vini spumante organizzata dall’AIS, Associazione Italiana Sommelier di Puglia. Gli aspiranti al titolo si sfideranno venerdì 8 settembre, nella masseria settecentesca di Tenuta Moreno, a Mesagne (BR) dove, a partire dalle 18.30, si accenderanno i riflettori sulle bollicine made in Puglia, prima con un convegno ad hoc e a seguire… Read More »

Castrì: il vaticanista del tg2 presenta il suo libro sul papa emerito Benedetto XVI Giovan Battista Brunori, stasera a palazzo ducale

Presentazione libro BENEDETTO XVI
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Stasera (alle 21), nella sala “Le Tabacchine” del Palazzo Ducale di Castrì, il “Premio Civetta” anticipa uno dei suoi contenuti con la presentazione del libro “Benedetto XVI – Fede e profezia del primo Papa emerito della storia”. Sarà presente l’autore Giovan Battista Brunori, vicecaporedattore Esteri e vaticanista del Tg2. Saluti del sindaco Andrea de Pascali, coordinatore della serata Vito Bruno.… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Domani e sabato possibili temporali e grandinate Protezione civile, previsioni meteo. Rischio idrogeologico: codice giallo per Salento, tarantino e zona centrale della regione

tmp 7047 IMG 20170907 165513 1524207219
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequenti attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico, secondo lo schema.… Read More »

Brindisi e provincia, nuova emergenza sangue: serve “di tutti i gruppi” Situazione analoga a quella di Taranto

asl brindisi
Dopo l’emergenza sangue segnalata per Taranto e la provincia, ci risiamo a Brindisi. Di seguito il comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale brindisina: Trasfusionale annuncia una nuova emergenza sangue per riduzione di scorte nell’Ospedale Perrino e negli altri ospedali della provincia e lancia un appello ai donatori. Nonostante la buona riuscita delle raccolte straordinarie organizzate dalle associazioni AVIS, FIDAS, FRATRES con l’ausilio dell’autoemoteca aziendale durante tutta l’estate – periodo da sempre il più critico per gli ospedali di tutta Italia –… Read More »

Sannicola: “Energie a sud”, ieri la manifestazione "Storie di lavoro e innovazione", i racconti di chi si occupa di impresa e cambiamento sociale

Francesco Lenoci 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Si è svolto nell’elegante piazzetta Immacolata di Chiesanuova di Sannicola l’evento “Energie a Sud: storie di lavoro e innovazione”. In una serata di fine estate, i racconti di chi da anni si occupa di impresa e cambiamento sociale, con uno sguardo sempre rivolto al Salento. Perché, sia che si sia nati e cresciuti in Salento e poi migrati altrove, sia che dal Salento non ci si sia mai mossi, sia che la si osservi… Read More »

Assistenza domiciliare, piano di zona Ta/6: “circa duecento utenti non autosufficienti non ricevono il dovuto servizio da tre settimane” Monteiasi bene comune: "e le circa quaranta unità non lavorano più avendo ricevuto la lettera di interruzione del rapporto di lavoro"

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, portavoce di Monteiasi bene comune: Risulta davvero imbarazzante dover intervenire su problematiche che vedono coinvolti cittadini con problematiche serie che abbisognano del Servizio di Assistenza Domiciliare ricadenti nell’Ambito dei Piani di Zona dei Servizi Sociali TA/6 della zona Orientale della Provincia di Taranto con Comune capofila quello di Grottaglie. Qualcuno, con strombazzamenti su tutti gli organi di informazione, grazie all’interessamento dei Consiglieri Regionali, Liviano e Borraccino, nonché del Consigliere Provinciale Petrarulo e… Read More »

Forza nuova apre a Foggia, “avanti inesorabili verso la rivoluzione” E il 28 ottobre l'organizzazione di estrema destra vuole fare pure la marcia su Roma, 95 anni dopo quella fascista

foggia forza nuova sezione 9 settembre 2017
La marcia su Roma, 95 anni dopo quella messa su da Mussolini. Forza nuova ha organizzato una cosa del genere, c’è un grandissimo dibattito politico fatto di proteste ma sul piano istituzionale, nessuna formale decisione. La sindaca romana Virginia Raggi ha detto che non si deve fare, perfino Casapound ha criticato la scelta del movimento guidato da Roberto Fiore mentre da sinistra, il Pd con Emanuele Fiano primo firmatario presenta una interrogazione parlamentare mentre Sinistra italiana ritiene lo scioglimento di… Read More »