Home » Comunicati
Martina Franca: nel cuore del centro storico, il vicolo fra buche ed erbacce I residenti lamentano la disattenzione del Comune
Di seguito il comunicato:
Torniamo ad occuparci di centro storico, questa volta con riferimento ad una delle tante stradine che ne costituiscono il cuore. Stiamo parlando di vico IV Mario Pagano. Come si può evincere dalle foto a corredo, l’asfalto è visibilmente compromesso, aumentando così la percezione di anonimato che pervade il vico. Insomma, ancora una volta vengono messe in gioco incolumità pubblica e decoro urbano, importante, quest’ultimo, non solo per il turismo ma, soprattutto per i residenti della zona.… Read More »
Giro d’Italia, l’arrivo di Peschici all’insegna dell’ironia Sabato, al traguardo, governatore della Puglia e sindaco "come i cartoni animati di Willie il Coyote": uno con le stampelle, l'altro col braccio ingessato
Può piacere il suo modo di fare politica, anche molto. Oppure può dare anche fastidio o tremendamente fastidio. Indiscutibile è il senso dell’ironia di Michele Emiliano.
Nello specifico, autoironia: “Io ed il sindaco di Peschici al Giro d’Italia come nei cartoni animati di Willie il Coyote”. Uno col braccio rotto, l’altro con le stampelle.… Read More »
Bitritto, accusa: abuso edilizio e stoccaggio irregolare di rifiuti, sequestro Francavilla Fontana: furto di basole per diecimila euro, arresti
Di seguito un comunicato dei carabinieri forestali. A seguire un comunicato dei carabinieri:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Bari, in collaborazione con i militari della Stazione Carabinieri di Bitritto, hanno effettuato il sequestro preventivo di un’area nell’agro di Bitritto, su cui erano presenti rifiuti riconducibili alla tipologia di cui al codice CER 170904 (rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione), occupanti una superficie pari a circa mq.1158, per un volume di circa mc.709. L’area, su cui erano stati… Read More »
La ciliegia della Puglia vive “l’ennesima annata negativa”, andato perso fino al 30 per cento di prodotto Coldiretti, "clima impazzito e raffiche di vento" hanno provocato "danni irreparabili". Anche a vigneti e teli. Prezzi "in caduta libera"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Crack in campagna per le ciliegie pugliesi nell’ennesima annata negativa per la maturazione precoce a causa del clima impazzito e le raffiche di vento che hanno fatto cadere il 20/30 percento di prodotto, oltre ad arrecare danni irreparabili agli alberi di ciliegie, oltre che ai vigneti e ai teli.
“L’andamento di mercato è inaccettabile – denuncia Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – con i prezzi pagati agli agricoltori in caduta libera,… Read More »
Pulsano: via Canne, “condizioni disastrose” Pd, "non possono più essere risolte solo con una ordinaria manutenzione". Richiesto un intervento urgente
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Pd di Pulsano:
«Le condizioni disastrose di via Canne sono ormai insostenibili e non possono certamente più essere risolte solo con una ordinaria manutenzione delle buche esistenti». Ad affermarlo è Saviano Nazzareno, segretario del circolo del Partito Democratico di Pulsano, in seguito ad un sopralluogo, effettuato assieme alle consigliere comunali Maria Cristina Tomai Pitinca e Anna Salamida, proprio per verificare lo stato pietoso della più importante arteria stradale che collega il paese alla… Read More »
Aeroporti di Puglia, approvato il bilancio Obiettivi per la gestione in corso, "consolidamento e crescita attraverso un percorso di sviluppo sostenibile, armonico e integrato"
Di seguito il comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
L’Assemblea degli Azionisti di Aeroporti di Puglia ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2016.
In apertura di seduta, il Consiglio di Amministrazione della Società, ricordando di essere entrato in carica solo nei primi mesi dell’anno in corso, ha voluto sottolineare i risultati della precedente gestione registrati nel bilancio al 31 dicembre 2016.
Nel corso della riunione, il Consiglio di Amministrazione ha altresì rammentato che l’obiettivo principale della gestione… Read More »
Discarica abusiva di Noci, argomento del question time in parlamento La risposta del ministro Galletti al deputato Matarrese
Di seguito un comunicato del deputato Salvatore Matarrese:
«Il Ministro dell’Ambiente ha risposto al mio question time relativo alla discarica abusiva individuata dai Carabinieri del Noe in un’area boschiva ubicata nella contrada Bruna Vecchia del Comune di Noci a Bari.
Ho chiesto al ministro di riferire in merito all’eventuale stato di contaminazione del sito e ai concreti rischi per l’ambiente circostante e alle iniziative che gli enti preposti intendono adottare per tutelare il territorio dal possibile grave danno ambientale e… Read More »
Banca di credito cooperativo di Avetrana, approvato il bilancio. Aderisce all’Iccrea In ottemperanza alla riforma
Di seguito il comunicato diffuso da Bcc Avetrana:
Chiusura in utile, crescita del risparmio raccolto, quasi 14 milioni di euro erogati in mutui. Sono alcuni elementi particolarmente sensibili del Bilancio 2016 della Banca di Credito Cooperativo di Avetrana, votato all’unanimità lo scorso 7 maggio dall’Assemblea dei Soci, che in quella sede ha scelto anche di aderire al gruppo bancario ICCREA, nato per ottemperare a quanto richiesto dalla recente riforma delle banche di credito cooperativo. L’approvazione dell’ultimo esercizio, inoltre, si accompagna… Read More »
Martina Franca: in attesa del Giro d’Italia, arriva un campione d’Italia Per Marcello Massafra il titolo nazionale nel taekwondo
Di seguito il comunicato:
Martina Franca ancora in vetta con un nuovo successo conquistato, a livello nazionale, nello sport. Si tratta del titolo di Campione italiano nere seniores dei pesi massimi portato a casa dal giovane Marcello Massafra, nella disciplina del Taekwondo, categoria pesi massimi (+87). Giunto al Palaflorio di Bari, dove il 6 e 7 maggio u.s. si sono svolti i campionati nazionali, Massafra ha dato il meglio di se salendo sul primo gradino del podio, nonostante le fatiche… Read More »
Strada statale 172, “l’Anas non ha rispettato la promessa di metterla in sicurezza” Ciracì, "pronta un'interrogazione parlamentare". Il deputato ritiene disatteso l'impegno sull'appalto dei lavori, "sarebbe stato pubblicato non oltre metà aprile". Dopo quattro settimane "non se ne è ancora fatto nulla"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
L’Anas non ha rispettato la promessa di ammodernare e mettere in sicurezza la strada statale 172 dei Trulli a partire dal 15 aprile scorso, così l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) ha questa mattina presentato un’interrogazione parlamentare indirizzata ai ministri dell’Interno e dei Trasporti. La società stradale nei mesi scorsi aveva rassicurato il deputato sul fatto che il bando per l’appalto dei lavori sarebbe stato pubblicato entro e non oltre metà aprile.… Read More »
Taranto: mense Ilva, sospesi 14 punti di refezione per carenze igieniche Asl e carabinieri, il provvedimento dopo l'ispezione Nas
Di seguito il comunicato:
Il direttore della Struttura complessa SIAN della ASL Taranto, Armando Durante, a seguito di verifiche eseguite dai Tecnici della Prevenzione, afferenti al Dipartimento di Prevenzione, congiuntamente agli uomini del Comando Carabinieri NAS di Taranto, presso lo stabilimento siderurgico “ILVA”, ha proceduto alla sospensione immediata del servizio di distribuzione dei pasti aziendali in 14 punti di refezione dislocati all’interno della struttura.
Il provvedimento urgente, disposto per la tutela della salute pubblica, si è reso indispensabile poiché in… Read More »
Centrale termoelettrica in provincia di Taranto, ok al raddoppio Combustibile da rifiuti: Cisa di Massafra e Marcegaglia, investimento da cinquanta milioni di euro. Via libera dal Consiglio di Stato
Di seguito, la nota pervenutaci dallo studio legale Pellegrini:
Via libera dal Consiglio di Stato al raddoppio della centrale termoelettrica alimentata a cdr in provincia di Taranto.
Con sentenza depositata questa mattina la Quinta Sezione del Consiglio di Stato (Pres. Saltelli, Est. Perotti), accogliendo le tesi della società Appia Energy, difesa dagli Avv.ti Pietro Quinto e Luigi Quinto, ha definitivamente annullato il provvedimento della Provincia di Taranto con il quale era stata revocata l’autorizzazione al raddoppio, riconoscendo la piena legittimità… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento forte e mareggiate fino a domani sera Protezione civile, previsioni: il giorno del Giro d'Italia con raffiche di burrasca
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta meteo con validità dalle 9 odierne per 36 ore. Si prevedono “VENTI FORTI DAI QUADRANTI MERIDIONALI CON RINFORZI DI BURRASCA. MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE”.… Read More »
“Avanti, c’è un post”: venerdì la presentazione del libro di Mark Mc Candy Radici future edizioni
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future:
Venerdì 12 maggio, ore 18, nella Libreria Odradek – via dei Banchi Vecchi, 57, Roma – sarà presentato “Avanti, c’è un Post” di Mark Mc Candy edito da Radici Future Produzioni. Dialogherà con l’autore Giorgia Furlan. Il volume è una felice e brillante raccolta di 63 piccoli raccontini, meglio “short tales”, come suggerisce l’autore stesso. Storielle a tema libero, fatti raccontati con stile fluente e comprensibile a primissima lettura, così come alla… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali e locali grandinate fino a domani Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per la zona centrosettentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalle 14 odierne per 34 ore. Si fa riferimento a PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-F (Puglia centrale bradanica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-H (sub-appennino dauno). Nessuna criticità segnalata per… Read More »
Taranto: due denunciati. Accusa: esami di scuola guida con la ricetrasmittente Intervento della polizia
Di seguito il comunicato della polizia:
Gli Agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione di Polizia Stradale di Taranto è intervenuta presso gli Uffici della Motorizzazione Civile, dove erano in corso gli esami a quiz per il conseguimento della patente di guida perché il personale incaricato ne aveva fatto esplicita richiesta, avendo notato qualcosa di sospetto tra gli aspiranti.
I poliziotti hanno così raggiunto immediatamente la sala ove erano in corso gli esami e dopo un’attenta attività di osservazione… Read More »
Torre Guaceto: trovati 20 chili di marijuana In cinque giorni, secondo consistente sequestro di droga da parte della polizia di Ostuni
Di seguito il comunicato della polizia:
Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte del personale del Commissariato di P.S. di Ostuni.
In stringente sinergia con le direttive rese dal Questore di Brindisi, Dottor Maurizio MASCIOPINTO, finalizzate alla realizzazione di un attento e certosino monitoraggio della giurisdizione di competenza, nelle giornate del 4 maggio e del 6 maggio uu.ss., oltre al costante pattugliamento da parte degli equipaggi della Squadra Volante del Commissariato del centro cittadino, in questi giorni letteralmente preso… Read More »
Mottola: San Nicola nella chiesa rupestre Manifestazioni stamani e in serata
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Anche la comunità mottolese si appresta a vivere lunedì, 8 maggio, la festività di San Nicola. Un santo, al quale è dedicata una delle più rinomate cripte rupestri mottolesi, definita, per la straordinaria bellezza dei suoi affreschi, la “Cappella Sistina della Civiltà Rupestre”, una vera e propria “perla” del patrimonio rupestre.
Padre Domenico Kyriakos Cantore della parrocchia di “San Giuseppe Lavoratore”, già lo scorso anno, si rese artefice di tutta una serie di iniziative,… Read More »
Martina Franca: parchi gioco degli istituti “in stato di degrado” Denuncia del comitato di genitori
Di seguito il comunicato del comitato genitori di Martina Franca:
La scuola giunge al termine, gli alunni sono stanchi. Sarebbe davvero bello, regalare a questi bambini qualche ora di distrazione. CONSIDERATO che un parco Giochi rappresenta una vera e propria piccola oasi dove poter trascorrere del tempo che rappresenta un punto di incontro e di riferimento per i bambini e insegnanti, il comitato si chiede: In che modo? Il presidente fa riferimento, soprattutto, alle scuole dell’infanzia con annesso giardino. In… Read More »