Home » Comunicati
Battiti live: stasera la terza puntata In tv
Di seguito un comunicato diffuso da Radio Norba:
Lunedì 21 luglio, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con “Cornetto Battiti Live“, il festival musicale più amato dell’estate italiana condotto da Ilary Blasi e Alvin, con Nicolò De Devitiis.
Dal suggestivo palco sul mare della piazza di Molfetta, “Cornetto Battiti Live” offrirà ai telespettatori la migliore musica del panorama italiano ed internazionale.
Nel terzo appuntamento si alterneranno sul palco e nelle esibizioni on the road da Galatina e Bitonto: … Read More »
Manfredonia, il disastroso incendio a Lago Salso: sorveglianza del territorio potenziata Comune
È stato un atto criminale. Anzi, almeno due, cioè gli inneschi dolosoli che hanno portato all’incendio di circa ottocento ettari di territorio a Lago Salso, oasi naturalistica in territorio di Manfredonia. Oltre ventiquattro ore di lavoro per spegnere il Togo.
—–
Di seguito la comunicazione del Comune di Manfredonia:
𝗦𝗢𝗥𝗩𝗘𝗚𝗟𝗜𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗩𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗡𝗖𝗘𝗡𝗗𝗜: 𝗜𝗡 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗢 𝗜 𝗩𝗢𝗟𝗢𝗡𝗧𝗔𝗥𝗜, 𝗜 𝗩𝗜𝗚𝗜𝗟𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢 𝗘 𝗟𝗘 𝗙𝗢𝗥𝗭𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗢𝗥𝗗𝗜𝗡𝗘
Il Comune di Manfredonia informa la cittadinanza che, in vista dell’emergenza incendi boschivi estivi, è… Read More »
Admo-Anci Puglia: protocollo d’intesa per promuovere la donazione di organi Domani iniziativa
Di seguito il comunicato:
Si terrà lunedì 21 luglio 2025 alle ore 11 presso la sede Anci Puglia in via Marco Partipilo, 61 a Bari la conferenza stampa per la firma e la presentazione del protocollo d’intesa tra Admo Puglia e Anci e per la presentazione del piano di coinvolgimento dei Comuni pugliesi finalizzato a sensibilizzare le comunità alla donazione di midollo osseo e cellule staminali.
Parteciperanno Fiorenza Pascazio, presidente Anci Puglia, Francesco Ricci, delegato Politiche della… Read More »
Aerei: da dicembre il collegamento Brindisi-Varsavia Wizz Air
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Wizz Air, la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA, annuncia il lancio di una nuova rotta internazionale che collegherà Brindisi (BDS) a Varsavia (WMI), capitale della Polonia. Il collegamento, parte del piano di espansione legato all’apertura della sesta base operativa di Wizz Air in Polonia, all’Aeroporto di Varsavia-Modlin, sarà attivo a partire dal 16 dicembre 2025, con tre frequenze settimanali – martedì, giovedì e sabato.
I voli verso la capitale… Read More »
Lecce: si chiude “Classiche forme” Stasera, anche con diretta radio
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Si chiude domenica 20 luglio la grande settimana di appuntamenti di Classiche Forme, il festival internazionale di musica da camera fondato e diretto dal 2017 dalla pianista Beatrice Rana.
Alle ore 21.00, nel Chiostro del Rettorato di Lecce in programma la consueta e attesa Maratona finale. Sul palco Kevin Spagnolo, Chaos String Quartet, Andrea Obiso, Georgy Kovalev, Beatrice e Ludovica Rana e Massimo Spada. Si va dall’Ouverture su temi ebraici… Read More »
San Giorgio Ionico: oggi “Fuori… gioco!” Ottava edizione
Di seguito il comunicato:
Prosegue il cammino educativo e sociale del progetto “Fuori…gioco!”, giunto alla sua ottava edizione all’interno della Casa Circondariale di Taranto. Un’iniziativa che, dopo il successo delle precedenti edizioni, si conferma come un appuntamento atteso e significativo, dedicato alla promozione dei valori positivi dello sport tra i detenuti.
È un progetto capace di coniugare sport, formazione e inclusione con l’obiettivo di promuovere, attraverso il calcio, valori fondamentali come il rispetto delle regole, il confronto leale e la… Read More »
Zave: oltre settantamila contatti per l’ep di esordio Cantautore
Di seguito il comunicato:
A sole 24 ore dall’uscita, ZAVE, l’EP d’esordio del giovane cantautore romano classe 2003, segna un risultato sorprendente: 70.291 stream rilevati da Spotify for Artists, la piattaforma ufficiale di monitoraggio per i musicisti distribuiti sulla piattaforma di streaming più popolare al mondo.
Un risultato eccezionale per un debutto, che conferma le aspettative e l’attenzione crescente intorno alla figura di Zave (nome d’arte di Davide Mammoliti), artista che sta conquistando sempre più pubblico grazie al suo… Read More »
Aeroporti di Puglia-Enac: contratto di programma da 218 milioni di euro Ieri la firma
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
È stato firmato ieri il Contratto di Programma tra ENAC e Aeroporti di Puglia, valido per il quadriennio 2024–2027, che prevede oltre 218 milioni di euro di investimenti destinati allo sviluppo e al potenziamento della Rete Aeroportuale Pugliese.
Il Contratto di Programma, strumento che regola i rapporti tra ENAC e il Gestore aeroportuale, stabilisce gli obiettivi di investimento, qualità e tutela ambientale, sicurezza e sostenibilità economico-finanziaria del piano. La firma rappresenta… Read More »
Taranto per la Palestina: manifestazione in piazza Domani sera
Di seguito il comunicato:
Il 20 luglio alle ore 20:00 saremo in Piazza Castello, sotto Palazzo di Città, per presentare le nostre posizioni e richieste al neo-sindaco Bitetti e al Consiglio comunale:
1. Riconoscere subito lo Stato di Palestina 2. Interrompere ogni rapporto con Israele 3. Trasmettere questa presa di posizione a Governo e UE 4. Promuovere iniziative locali di informazione 5. Esporre la bandiera palestinese 6. Sostenere il cessate-il-fuoco immediato
Dopo la mobilitazione del 15 giugno, torniamo in piazza… Read More »
Teatro popolare del Gargano: bando per la partecipazione al festival In programma da gennaio a marzo 2026
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival del Teatro Popolare del Gargano ha pubblicato il bando per la selezione delle compagnie teatrali che, da tutta Italia, intendono partecipare alla quarta edizione della rassegna (e al relativo Premio) che si svolgerà dal 17 gennaio al 7 marzo 2026. Il bando può essere consultato e scaricato (https://www.festivalteatropopolaregargano.info/candidatura/) sul sito ufficiale del Festival. L’evento, ideato dall’APS ‘Ncvò Cappà ‘Nsciaun” e istituzionalizzato dall’Amministrazione Comunale di Vico del Gargano, che ne… Read More »
Conversano: prosegue “Borgo d’estate” Fino a settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il borgo si accende, si anima, racconta. Dal 21 giugno al 30 settembre, Conversano diventa un grande palcoscenico a cielo aperto con “Borgo d’Estate” 2025, il calendario estivo promosso dal Comune per valorizzare l’identità culturale del territorio e offrire occasioni di partecipazione, riflessione e spettacolo. Un cartellone ricco, articolato, pensato per pubblici diversi e per far vivere il centro storico, le piazze, i chiostri e i cortili in un intreccio continuo tra tradizione… Read More »
Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina: trentatre anni Il 19 luglio 1992 la strage mafiosa di via D'Amelio
Di seguito un comunicato diffuso da Rosella Manco, segreteria nazionale coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il 19 luglio 2025 ricorre il 33° Anniversario della Strage di via D’Amelio, uno dei peggiori attentati di stampo terroristico-mafioso avvenuto in Italia in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
In quella tragica domenica di luglio del ’92, dopo aver trascorso… Read More »
Inizia il festival della Valle d’Itria Cinquantunesima edizione
Alle 21 nell’atrio di palazzo ducale, il maestro Sesto Quatrini dirige l’orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala per l’esecuzione dell’inno nazionale. Poi “Tancredi” di Gioachino Rossini, regia di Andrea Bernard. Comincia la cinquantunesima edizione del festival della Valle d’Itria, a Martina Franca. Tre opere e un concerto sinfonico in programma e decine di altre iniziative nel cartellone.
Il festival della Valle d’Itria è una delle manifestazioni culturali più importanti in assoluto in Puglia e non solo nella regione. Nei giorni… Read More »
San Severo-Rodi Garganico-Peschici Calenella: sopralluogo in treno dell’assessore regionale Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ieri mattina l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, insieme a Giuseppe Germano Scarcia, consigliere d’amministrazione di Ferrovie del Gargano, e altri rappresentanti della società, ha viaggiato a bordo di uno dei nuovi treni di Ferrovie del Gargano dalla stazione di Foggia a Rodi Garganico, dove è stata poi accolta dal sindaco, Carmine D’Anelli. Intento del viaggio osservare direttamente gli interventi di adeguamento alle normative nazionali e comunitarie realizzati… Read More »
Grottaglie, dove sarà realizzato l’aereo più grande del mondo: il sindaco, “città attrattiva per grandi progetti” Primo volo previsto fra il 2029 e il 2030
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
In merito alla notizia della nascita, a Grottaglie, di uno stabilimento per la realizzazione dell’aereo più grande del mondo, il Sindaco Ciro D’Alò dichiara: “Grottaglie si conferma città attrattiva per grandi progetti. L’aereo più grande del mondo sarà realizzato proprio nella città della ceramica, con un nuovo stabilimento RADIA che sorgerà nei pressi dell’aeroporto.
Un progetto che inorgoglisce me e la mia comunità. Abbiamo già avuto, come Amministrazione comunale, un’interlocuzione con… Read More »
In Sicilia è iniziata la vendemmia: nei prossimi giorni al via in Puglia In anticipo
Di seguito un comunicato diffuso da Cantine Ermes:
Con qualche giorno d’anticipo rispetto al consueto calendario, prende ufficialmente il via la vendemmia 2025 di Cantine Ermes, la più grande realtà cooperativa italiana nel comparto vitivinicolo per superficie biologica certificata. I primi grappoli raccolti questa mattina nei vigneti della Sicilia occidentale – Pinot Grigio, Chardonnay, Viognier e uve destinate alle basi spumante – segnano l’apertura di una campagna che si preannuncia impegnativa ma promettente, per qualità e per impostazione gestionale.
Nei… Read More »
Galatina, “il paradosso della vittima: da aggredito a ‘protetto’ in comunità” Cnddu sul caso di un minore
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime forte preoccupazione in merito alla vicenda verificatasi a Galatina, dove un minore, vittima di una violenta aggressione documentata e diffusa attraverso i social, è stato recentemente collocato in una comunità protetta per decisione del Tribunale Civile, su impulso dei servizi sociali.
Pur comprendendo le finalità assistenziali sottese al provvedimento, appare evidente il… Read More »