Home » Comunicati
L’ultima lettera del pugliese Nicola Sacco al figlio: aiuta il debole Venne giustiziato dagli Stati uniti d'America il 23 agosto 1927, con Bartolomeo Vanzetti. Migranti italiani, uccisi per un reato mai commesso. L'attualità del messaggio
Ultima lettera di Nicola Sacco al figlio Dante.
Sin dal giorno che ti vidi per l’ultima volta ho sempre
avuto idea di scriverti questa lettera: ma la durata del mio digiuno e
il pensiero di non potermi esprimere come era mio desiderio, mi hanno
fatto attendere fino ad oggi. Non avrei mai pensato che il nostro
inseparabile amore potesse così tragicamente finire ! ….
Ma questi sette anni di dolore mi dicono che ciò è stato reso possibile.… Read More »
Migranti, nave Diciotti: presidente dell’Ordine dei giornalisti, “non deve accadere mai più” Dichiarazione di Carlo Verna, appello
Dichiarazione del presidente dell’Ordine dri giornalisti, Carlo Verna, ad articolo21:
“Non tacerò per amor di umanità e per difendere la reputazione del mio Paese. Non tacerò il mio orgoglio perché è una giornalista Daniela De Robert a guidare a Catania la delegazione del garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale. Sono fiero del lavoro che i colleghi stanno facendo nel raccontare la vergogna dei migranti salvati, ma imprigionati su una nave, la Diciotti, che è già territorio… Read More »
Droga: sequestro di 60 chili di marijuana, arrestato latitante di Ostuni Operazione della Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Brindisi, su disposizione dalla locale Procura della Repubblica, hanno fermato un latitante (P.C., di anni 40 di Ostuni), sottrattosi all’arresto in flagranza di reato per traffico di sostanze stupefacenti.… Read More »
Martina Franca: inizia stasera il festival del cabaret Ventiduesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Le stelle del cabaret si ritrovano a Martina Franca. Ritorna come ogni anno il Festival del Cabaret con la cittadina pugliese che diventa la stella polare della comicità. Dal 24 al 26 agosto, nell’atrio dell’ateneo “Bruni” si celebrerà la XXII edizione, con la tradizionale tre giorni che alternerà ospiti di prestigio ai comici emergenti, impegnati in una gara a suon di risate. Come ogni anno la qualità sarà altissima, garantita non solo dall’importanza… Read More »
Concorso fotografico internazionale “24 Scatti Bike: L’Uomo e la Bicicletta”, ottava edizione Associazione Culturale Aeneis 2000 in collaborazione con il Comune di San Vito dei Normanni e la Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si rinnova per l’ottavo anno consecutivo il concorso fotografico internazionale “24 Scatti Bike: L’Uomo e la Bicicletta”. Il contest, gratuito e aperto a professionisti e dilettanti, intende selezionare 24 opere fotografiche capaci di cogliere al meglio il rapporto che lega l’uomo all’utilizzo della bicicletta. L’iniziativa è curata e promossa dall’Associazione Culturale Aeneis 2000 in collaborazione con il Comune di San Vito dei Normanni e Regione Puglia. Ogni concorrente potrà far pervenire al massimo… Read More »
Cori: 1 settembre, spettacolo di beneficenza I Cantastorie e Il Circo della farfalla
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 1 Settembre, alle ore 20:30, a Cori (LT), presso il Chiostro del Convento di San Francesco, la compagnia teatrale “I Cantastorie” proporrà uno spettacolo di teatro e musica patrocinato dal Comune di Cori che tratta la tematica dell’Accoglienza attraverso dialoghi, canzoni, poesie e narrazioni, con la partecipazione diretta dei ragazzi della casa famiglia “Il Circo della Farfalla”, regia e sceneggiatura diMaurizio D’Alatri. Il ricavato della serata servirà a finanziare la formazione professionale… Read More »
Secondo anniversario del terremoto, stanotte Giuseppe Conte a Pescara del Tronto Commemorazione, la presenza del premier
Di seguito la ccomunicazione della presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, parteciperà questa notte, a partire dall’1.30, a Pescara del Tronto (AP) alla celebrazione commemorativa per le vittime del terremoto nel secondo anniversario del tragico evento.… Read More »
Puglia: maltempo, altro acquazzone su Taranto. Allerta anche per oggi pomeriggio e domani Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità dalle 12 odierne per sei ore, fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati; isolate, a carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, sul resto del territorio, con quantitativi cumulati generalmente deboli o puntualmente moderati.” Il secondo messaggio: validità dalle 9 di domani per nove ore,… Read More »
Bancarotta fraudolenta: con questa accusa arrestato imprenditore di Acquaviva delle Fonti Azienda dichiarata fallita quattro anni fa. Il 53enne è ai domiciliari
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno eseguito un’Ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di LABARILE Raffaele, nato ad Acquaviva delle Fonti il 12.08.1965, già amministratore della CARE SERVICE S.r.l., con sede legale ad Acquaviva delle Fonti, impresa di pulizie, dichiarata fallita dal Tribunale di Bari in data 27.10.2014.… Read More »
Francavilla Fontana: accusa, prelievi di denaro con la carta rubata all’amico morente. Denunciato 70enne Dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività investigativa, anche mediante la disamina delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un 70enne del luogo, per furto aggravato di una carta di credito.
L’indagato molto legato al defunto, nonché ex collega di lavoro e coevo, era solito trascorrere interi pomeriggi a casa dell’amico che si era gravemente ammalato facendogli compagnia. Pertanto ricostruendo il tutto in… Read More »
Taranto, Filt Cgil: Maria Teresa De Benedictis segretaria generale Ingegnere 33enne, eletta all'unanimità
Di seguito il comunicato:
L’Assemblea Generale della FILT di Taranto ha eletto ieri all’unanimità Maria Teresa De Benedictis nuovo segretario generale della categoria, a seguito delle dimissioni di Gaetano Raguseo, il quale nel frattempo ha assunto un ruolo dirigenziale nell’azienda marittima di cui è dipendente e al quale va il ringraziamento per il lavoro fin qui svolto.
“Sono al servizio dell’Organizzazione – ha dichiarato Maria Teresa, che dirige anche la FILT Puglia – Traghetterò la Filt di Taranto al Congresso… Read More »
Puglia, “grandinate e nubifragi spazzano via colture in campagna” Coldiretti: Lecce e Taranto, situazione critica
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Proprio nei giorni in cui è in corso la vendemmia delle uve Negroamaro e Primitivo e ortaggi e pomodori sono pronti per la raccolta, grandinate improvvise e nubifragi violenti stanno spazzando via le colture nei campi, segnala Coldiretti Puglia, con danni ingenti su uva da tavola, uva da vino e ortaggi.
“A Lecce tra Guagnano, Leverano e Copertino, culla delle uve Negroamaro, la pioggia battente ha allagato i campi in piena raccolta… Read More »
Carovigno: consorzio e carabinieri forestali uniti per Torre Guaceto Tutela della riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
E’ con grande piacere che, negli ultimi giorni, la Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta ha ospitato una visita del comandante regionale dei Carabinieri forestali, il generale Antonio Danilo Mostacchi, e di quello provinciale, il colonnello Ruggiero Capone.
I militari sono stati accolti dal presidente del Consorzio di Gestione dell’area protetta, il dott.re Mario Tafaro.
La passeggiata ha toccato vari punti della Riserva, tra i… Read More »
Il foggiano Francesco Colangelo con “La decima onda” finalista alla rassegna dei cortometraggi di qualità di Tarquinia Cinema, proiezioni stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Fine settimana a Tarquinia e al Lido con il Grande Cinema dei Cortometraggi italiani in occasione dell’ultima delle premiazioni previste dal calendario della Terza Edizione 2018 del Premio Culturale ArgenPic articolata in due giorni con la presenza di registi ed attori noti anche nel panorama televisivo.
Le Manifestazioni sono Patrocinate dal Comune, dall’Università Agraria di Tarquinia e dall’ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), la Madrina sarà, come negli… Read More »
Ilva: Di Maio, dal parere dell’Avvocatura dello Stato forti criticità Comunicato del ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dello Sviluppo economico:
“Nella serata di ieri sono arrivate le 35 pagine del parere dell’Avvocatura dello Stato, che avevo richiesto lo scorso 7 agosto. Il parere affronta sia le criticità rilevate dall’Autorità Nazionale Anticorruzione che alcuni ulteriori profili segnalati all’attenzione dell’Avvocatura”, afferma in una nota il Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro Luigi Di Maio.
“Persistono forti criticità – prosegue il Ministro – e nuovi elementi fondamentali che porterebbero al sospetto di… Read More »
Puglia, maltempo: Salento, spazzato via da una tromba d’aria un locale della movida. Allerta anche oggi. Pioggia sulla costiera tarantina in mattinata Protezione civile, previsioni meteo
A Santa Caterina una tromba d’aria ha spazzato via il Barrueco. Si tratta di uno dei locali della movida salentina. Ancora la fascia ionica pesantemente gravata dal maltempo ma oggi anche il sud barese, fra Altamura e Gioia del Colle in particolare, fa registrare nubifragi.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 19. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana,… Read More »
Nubifragi nel tarantino “un disastro, vendemmia compromessa” Confederazione agricoltori: devastati uliveti e vigneti La Regione si attivi subito per la stima dei danni
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“È un disastro: l’ultima ondata di maltempo che ha flagellato la provincia di Taranto ha irreparabilmente compromesso la vendemmia e il raccolto delle olive in diverse zone. Gli alberi che avevano superato indenni le intemperie dei mesi scorsi questa volta non sono stati risparmiati dai fenomeni atmosferici che ormai assumono carattere di eccezionale intensità, dalla potenza distruttiva”. Pietro De Padova, presidente CIA Due Mari (Taranto-Brindisi), traccia un primo bilancio a seguito delle… Read More »
Ilva, deputata Pd: parere dell’Avvocatura dello Stato, pare ci sia ma Di Maio non lo pubblica Morani, ironicamente: qualcuno ha notizie? Un via libera alla cessione ad Arcelor Mittal sarebbe un autogol dell'attuale ministro e dei M5S che parlavano di irregolarità
Tweet di Alessia Morani, deputata, gruppo partito democratico:
Qualcuno ha notizie del parere dell’Avvocatura dello Stato su Ilva richiesto da Luigi Di Maio? Pare sia stato reso e il ministro però non lo pubblica. Cosa dobbiamo fare? Un accesso agli atti? Una interrogazione parlamentare?
Al ministro tocca, nell’immediato, smentire che il parere ci sia. Oppure, al contrario, pubblicarlo. Qualunque sia l’esito. Anche se, stando alle indiscrezioni dei giorni scorsi, dovesse trattarsi di un via libera alla cessione ad Arcelor Mittal… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a sera. Taranto, acquazzone all’ora di pranzo. Fumo nero dalla raffineria Eni Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 odierne per sei ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, sulle zone centromeridionali ed interne settentrionali della Puglia con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati. Isolate, anche a carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, con quantitativi cumulati generalmente deboli sulle restanti zone.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di… Read More »
Taranto, “puzza incredibile di gas a San Vito” Segnalazione di una cittadina
“Puzza di gas incredibile a San Vito”. Una cittadina di Taranto riferisce di “torce Eni accese” e invita a chiudere le finestre.… Read More »