Home » Comunicati
Taranto: Monsters-Horror picture show Oggi al Bellarmino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sono stati in tanti a rispondere alla chiamata di Halloween che ha inaugurato “MONSTERS – Taranto Horror Picture Show”, primo festival della città dei due mari dedicato alla paura e alle creature del fantastico. Introdotto sempre dal poster disegnato per l’occasione dall’artista tarantino Enzo Rizzi (e già divenuto oggetto di culto per gli appassionati), l’evento entra nel vivo con le due intense giornate di programmazione del 5 e 6 Novembre, che impegneranno il… Read More »
Maltempo: dodici morti in Sicilia, prosegue l’allerta anche per la Puglia e altre regioni Protezione civile, previsioni meteo: possibili forti temporali in particolare su tarantino e Salento
Nove morti nella casa devastata dall’esondazione, a Casteldaccia. Fra loro due bimbi, di uno e tre anni. Una famiglia sterminata. Sempre nel palermitano un deceduto nella zona di Corleone. Due nell’agrigentino. In Sicilia è stato un disastro. Situazione difficilissima nel bellunese e in altre zone d’Italia. Meno grave ma con allerta gialla anche in Puglia, ancora.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo, con validità dalle 18 per sei ore. “Precipitazioni:… Read More »
Puglia: maltempo, allerta per temporali e vento fino a burrasca. Sicilia: dodici morti e un disperso per esondazione A Casteldaccia (Palermo) sommersa una villa di campagna. Sterminata una famiglia
Tweet dei vigili del fuoco:
Intervento drammatico a Casteldaccia (PA): recuperati dai sommozzatori dei vigili del fuoco in una casa di campagna i corpi di 9 persone travolte dall’acqua. Si tratta di padre, madre, figli e nonni.
Tweet dell’1,25. I morti sono dodiici perché un’altra vittima si registra nella zona di Corleone e due nell’agrigentino. Un disperso.
Allerta per possibili temporali e vento fino a burrasca, con effetti soprattutto sulla zona ionica e quella meridionale della Puglia. Validità dalle 8… Read More »
Puglia: maltempo, allerta per temporali e vento fino a burrasca sulla zona ionica Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, domenica 4 novembre, per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia ionica, con quantitativi cumulati moderati; sparse,anche a carattere di rovescio o temporale, su resto del territorio, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.Venti: forti meridionali, con raffiche di burrasca sulla Puglia meridionale.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione… Read More »
Provincia di Taranto: il nuovo vicepresidente è quello vecchio Raffaele Gentile, nominato dal presidente Giovanni Gugliotti
Di seguito il comunicato:
PROVINCIA DI TARANTO
Il neo Presidente della Provincia di Taranto, dopo i primi adempimenti di rito, ha proceduto alla nomina del VicePresidente confermando fiducia al consigliere provinciale massafrese Raffaele Gentile.
“Ritengo di dover premiare il forte impegno profuso da Gentile negli ultimi 18 mesi in particolar modo per l’edilizia scolastica. Ha dato vita ad attività importanti tese all’intercettazione di numerosi finanziamenti che hanno rimesso in cammino speranze importanti per la comunità di Terra Jonica, dando vita… Read More »
Ilva, “non ci aspettavamo la macchina perfetta” Fim Cisl dopo il primo giorno della nuova proprietà: "ora riprendere l'accordo e gestirlo"
Di seguito un comunicato Fim-Cisl, dichiarazione di Valerio D’Alò segretario interprovinciale per Taranto e Brindisi:
Al “day one” dell’era Mittal, dopo l’invio delle lettere ai 10700 dipendenti da assumere alla partenza, sono emerse criticità che il sindacato ha già provveduto ad evidenziare alla direzione aziendale.
Questo non ci stupisce e, in fin dei conti, era prevedibile in uno stabilimento complesso come Ilva. Ad aver acuito le difficoltà sono state le visioni “di comodo” che qualche responsabile può aver fornito ai… Read More »
In ricordo di Giuseppe Di Vittorio, di Cerignola Il più grande sindacalista della storia italiana. Antifascista. Morto il 3 novembre 1957
Tweet e foto diffusi da lapidariamente:
Il 3 novembre 1957 a Lecco moriva a causa di un infarto Giuseppe Di Vittorio. Sindacalista, antifascista, combattente in Spagna, partigiano, deputato alla Costituente e membro della Commissione dei 75.
[la lapide è in piazza Chiurlia a Bari]… Read More »
Ostuni: “Come nelle favole”, stasera e domani Festival delle arti di strada
Di seguito il comunicato:
C’era una volta, anzi ci sarà molto presto.
Per la precisione, il 3 e 4 novembre, le storie più belle mai raccontate prenderanno vita tra i vicoli della Città Bianca, in occasione dell’evento più atteso dell’autunno 2018: “Come nelle Favole”.
Il grande festival delle arti di strada, patrocinato dal Comune di Ostuni e organizzato dall’Associazione Smile, prenderà il via sabato 3 novembre con la parata degli artisti che partiranno da Corso Vittorio Emanuele alle 20.30, mentre… Read More »
Castellana Grotte: 160 bambini in municipio Progetto di continuità, piccoli allievi dell'Angiulli-De Bellis
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Una mattinata da dedicare alla conoscenza del palazzo municipale di Castellana Grotte, dei suoi uffici, delle sue funzioni e della sua storia. Protagonisti assoluti dell’iniziativa, che si è svolta lo scorso 30 ottobre, 160 bambini delle scuole dell’infanzia e di quinta dell’Istituto Comprensivo “Angiulli – De Bellis”. Il tutto nell’ambito del Progetto di continuità “tutte le strade portano a…” che prevede, tra le altre cose, che i bambini di quinta… Read More »
Taranto: “Un quaderno per l’inverno” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un quaderno per l’inverno
spettacolo vincitore nel 2017 di due premi Ubu: miglior regia e migliore drammaturgia
Un senso alla vita. Da trovare. Per la nona stagione di “Periferie”, sabato 3 novembre, alle ore 21 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda al quartiere Tamburi, va in scena “Un quaderno per l’inverno”, uno spettacolo di Massimiliano Civica su testo di Armando Pirozzi, con Alberto Astorri e Luca Zacchini, costumi Daniela Salernitano, scene… Read More »
Da Martina Franca alla maratona di New York: altri quattro in America Due coppie. Partecipazione italiana nutrita, saranno circa 3500 fra i circa 53mila al nastro di partenza domani
Nei giorni scorsi avevamo detto della partecipazione di pugliesi alla maratona di New York, in programma domani. In particolare di due corridori di Martina Franca. Dalla località della valle d’Itria, verso la Grande Mela, ne sono partiti altri quattro. Mina Barratta e Giovanni Nardelli, moglie e marito. Chiara Gerin e Vincenzo Simeone, a loro volta compagni nella vita. Fanno parte della squadra Martina Franca running. Saranno fra i circa 3500 italiani annoverati fra i circa 53mila iscritti alla maratona di… Read More »
Tap, consigliere regionale M5S: probabilmente Di Battista con le promesse “ha esagerato” Gasdotto: Trevisi a "Il Graffio", stasera su Telenorba. Emiliano: "pensano di essersi impadroniti di Palazzo Chigi?" E "io non sono un carico a chiacchiere come questa gente qui"
Di seguito il comunicato diffuso da Telenorba:
“Di Battista, tra i 200 incontri che ha fatto con i cittadini, nella foga di un comizio acceso, in cui ci chiedevano risposte, probabilmente ha detto qualcosa di esagerato, perché nel momento in cui siamo andati al Governo ci siamo resi conto che bloccando quell’opera, per quanto inutile e dannosa, avremmo esposto lo Stato italiano a un contenzioso che avremmo perso”. E’ quanto dichiarato dal consigliere regionale della Puglia del M5S Antonio Trevisi… Read More »
Martina Franca: sequestrati 15 chili di funghi tossici e non commestibili Carabinieri forestali: elevate numerose sanzioni amministrative
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Le condizioni microclimatiche favorevoli alla crescita dei funghi degli ultimi giorni, hanno portato molti appassionati a riversarsi nei boschi della Valle d’Itria. Alcuni però, mettendo a rischio la propria salute, si sono improvvisati raccoglitori, senza aver frequentato l’apposito corso micologico, necessario per poter ottenere il permesso alla raccolta previsto dalla legge regionale n. 12/2003. Sono stati diversi infatti, i raccoglitori di funghi sorpresi a Martina Franca dai militari del Reparto Carabinieri Biodiversità,… Read More »
Il deputato M5S di Grottaglie, le uova e il dubbio di un “guaio con il conflitto di interessi” Cassese tirato in ballo dal quotidiano Il Foglio
In periodo di campagna elettorale da qui era stato evidenziato che il padre di un candidato era stato imputato per il crac della banca Valle d’Itria. Quel candidato aveva risposto tirando fuori la formula “macchina del fango”. Ora è diventato deputato. Gruppo movimento 5 stelle. Siccome qua non c’è alcuna macchina del fango ma cronaca dei fatti, si lascia nella circostanza specifica spazio al racconto di altri. Che hanno tirato su la storia da leggere, per chi voglia, qui.… Read More »
Cassano delle Murge: sequestrata azienda produttrice di buste della spesa Carabinieri forestali
I carabinieri del nucleo operativo ecologico e del Comando forestale pugliese hanno posto sotto sequestro un’azienda che produceva shoppers in plastica a Cassano delle Murge e denunciato il titolare con l’accusa di gestione illecita di rifiuti speciali all’interno della sua azienda. L’operazione è stata sponsorizzata dalla campagna dell’Interpol “30 days at sea” che incentiva i controlli su produzione, importazione e commercio dei prodotti in plastica, oltre al loro smaltimento in base alle normative vigenti.… Read More »
San Pietro Vernotico: ignoti danno fuoco a un cane. Animale salvato appena in tempo Accaduto nella notte. Su Giako, che era legato, gettata benzina
Follia nella notte a San Pietro Vernotico, dove ignoti hanno legato un cane di proprietà di un’anziana del posto, mentre la donna dormiva, e hanno provato a dargli fuoco lanciandogli una palla cosparsa di benzina. Una violenza assurda e incontrollata ai danni di un esemplare di husky, di nome Giako, salvato solo grazie al repentino intervento di un vicino.
Il cane si trovava bloccato dietro a un armadietto mentre rischiava di morire carbonizzato: l’uomo ha provato a spegnere le fiamme… Read More »
Martina Franca: il distributore di carburanti sulla statale 172 può mantenere quegli accessi, sentenza del Tar Uno si trova sul tratto Anas, zona Colonne Grassi. A carico del Comune anche l'acquisizione di un'area
Diffuso dal tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce:
Pubblicato il 02/11/2018
N. 01638/2018 REG.PROV.COLL.
N. 01431/2017 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Terza
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1431 del 2017, proposto da
Marolla Group S.a.s., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Vito Aurelio Pappalepore, con domicilio eletto presso lo studio Antonio Pacifico Nichil in… Read More »
Foggia: tentata estorsione, tre arresti Operazione della polizia
Tweet della polizia:
Squadra mobile di Foggia e Sco hanno arrestato 3 persone legate all’organizzazione criminale foggiana per tentata estorsione ai danni del titolare di un’attività commmerciale.… Read More »