Home » Attualità
Taranto calcio: il benvenuto dell’aps alla nuova proprietà Dalla parte dei tifosi
Di seguito un comunicato diffuso da Taranto 706 a. C.:
L’Aps Taras 706 a.C. porge un caloroso benvenuto alla famiglia Ladisa e alla Finlad per l’ingresso nel nuovo Taranto.
Dopo tanti anni di insensata sofferenza, la nostra tifoseria ha voglia di normalità, di tornare a parlare di giocatori, di partite, di schemi. Di partecipare ed emozionarsi. Di non essere umiliata.
Questa fase storica segna un momento di grande speranza e il desiderio della piazza rossoblù è quello di vedere un… Read More »
Delifest world music festival Da stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Piazzale Belvedere è il luogo più panoramico di Deliceto. C’è il profilo del Castello Normanno-Svevo-Angioino a dominare la vista sull’intero borgo. Ed è qui che, da martedì 12 a venerdì 15 agosto si esibiranno sette gruppi musicali in sette concerti gratuiti che porteranno sul palco 36 artisti internazionali provenienti da Cuba, Portogallo, Spagna, Mali, Burkina Faso e da tutta Italia. È tutto pronto, infatti, per il Delifest World Music Festival, seconda parte della… Read More »
Martina Franca: “Parole sotto le stelle” Stasera
Di Evelina Romanelli:
Leggiamo insieme oltre le pagine – I prossimi appuntamenti del gruppo lettura di Martina Franca
Il gruppo di lettura Leggiamo insieme – Oltre le pagine di Martina Franca torna a riunirsi per un nuovo appuntamento all’insegna dei libri, della condivisione e delle emozioni che solo la lettura collettiva può regalare.
Era febbraio del 2024 quando, su iniziativa di Vita D’Amico, referente per la sezione letteraria dell’Associazione culturale Riflessi d’Arte APS ETS, si è creata la prima aggregazione… Read More »
Ceglie Messapica: “La piazza-il bene comune” dal 28 agosto Ottava edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
il 28, 29 e 30 agosto 2025 si terrà a Ceglie Messapica (BR) l’ottava edizione de “La Piazza – Il Bene Comune”, la storica kermesse politica organizzata da Affaritaliani.
L’edizione di quest’anno, intitolata “La Piazza fa rumore”, ospiterà tra gli altri:
Raffaele Fitto, Vicepresidente della Commissione europea;
Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti;*
Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri;
Maria… Read More »
Rocchetta Sant’Antonio: Officinema Ventiduesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Martedì 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:30, nella suggestiva cornice del centro storico di Rocchetta Sant’Antonio, in piazza Marco Pedoca, si terrà la 22ª edizione di OffiCinema, il festival del cortometraggio ideato e organizzato dall’associazione culturale LiberaMente, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Rocchetta Sant’Antonio.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e della cultura, che quest’anno vedrà come ospite d’onore Ettore Bassi, a cui sarà… Read More »
Buon compleanno Martina Franca: oggi 715 anni Festa civile
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Anche quest’anno Martina Franca festeggia il suo “compleanno”, la festa civile del 12 agosto. La data segna la nascita di Martina sancita dal riconoscimento istituzionale del centro demico del Casale della Franca Martina firmato dal principe di Taranto Filippo I d’Angiò il 12 agosto 1310 (dal 1260 è documentata la presenza del Castrum Martinae).
Secondo una consuetudine ormai consolidata, la ricorrenza viene celebrata con un incontro culturale sulle origini storiche… Read More »
Puglia, incendi: da giugno bruciati circa settemila ettari di vegetazione Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Incalcolabile il danno all’ecosistema in Puglia con gli incendi che nell’estate 2025 hanno già divorato 6941 ettari di vegetazione, con Foggia che risulta la provincia più colpita. È Coldiretti Puglia a tracciare il bilancio dei roghi in Puglia, dal 1° giugno al 10 agosto 2025, sulla base dei dati Effis, secondo cui a Foggia risultano mangiati dal fuoco 4804 ettari di vegetazione, seguono Taranto con 890 ettari, Lecce con 509 ettari, la… Read More »
Accuse, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione: Foggia, due ai domiciliari e una in libertà vigilata A vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Foggia, a conclusione di un’articolata attività investigativa coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali (nei confronti di due persone destinatarie della misura degli arresti domiciliari) e di una misura di sicurezza applicata in via provvisoria (nei confronti di una terza persona) emesse a carico di tre indagati accusati a vario titolo di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione in concorso,… Read More »
Foggia, accusa: sottratte dal carcere “significative quantità” di alimenti e prodotti per l’igiene, sospeso pubblico ufficiale Guardia di finanza e polizia Penitenziaria
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
All’esito di indagini delegate di polizia giudiziaria coordinate dalla locale Procura della Repubblica, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, unitamente a personale della Polizia Penitenziaria, hanno dato esecuzione ad un provvedimento emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale di applicazione della misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficiale per un anno, indagato per il reato di peculato.
Nell’ambito del medesimo contesto investigativo, sono stati… Read More »
Il negozio di articoli sportivi nato cinquanta anni fa a Locorotondo è un’azienda che ha debuttato in Borsa Petino, l'altro ieri la prima quotazione Euronext
Nei decenni scorsi si andava da Petino, a Locorotondo, per trovare l’articolo sportivo Adidas. Un negozio che aprì nel 1975. Fornitissimo e conosciutissimo, non solo in Valle d’Itria.
Nel corso dei decenni, Petino si è evoluto, fino a diventare un’azienda operante nell’abbigliamento sportivo, con una sede operativa a Monopoli.
Era il 2004.
L’altro ieri Rino Petino spa ha debuttato in Borsa di Milano, Euronext. Capitalizzazione iniziale a Piazza Affari da nove milioni di euro, secondo quanto riportato da Milano finanza.… Read More »
Ex Ilva: l’incontro di domani al ministero si farà Mimit
Il sindaco di Taranto, che nei giorni scorsi ha ribadito l’indisponibilità a firmare l’accordo di programma interistituzionale, aveva chiesto un incontro al ministro delle Imprese e il conseguente rinvio dell’incontro previsto domani al ministero. “Il ministro è disponibile a incontrare i sindaci di Taranto e di Statte e il presidente della Provincia di Taranto prima della riunione sull’accordo di programma interistituzionale, eventualmente anche in presenza del presidente della Regione Puglia”. Però l’incontro in programma domani, riguardante anche altri ministeri, Regione,… Read More »
Da Celle di San Vito l’appello: “non fate scomparire le lingue minoritarie” La festa del francobollo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle San Vito:
“Chiedo ai rappresentanti dello Stato di ogni colore politico di sostenere la diffusione, l’insegnamento e la presenza nei media delle nostre lingue minoritarie altrimenti tutto il lavoro fin qui svolto per preservarle e tramandarle andrà completamento perduto”.
Questo l’accorato appello della sindaca di Celle di San Vito, Palma Maria Giannini, lanciato ad apertura del convegno dal titolo “Restanza: la forza delle minoranze linguistiche” tenutosi giovedì 7 agosto nel Castello… Read More »
Taranto: “nuovi disagi legati agli sportelli Postamat” Adoc
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Adoc:
L’ADOC di Taranto ha ricevuto numerose segnalazioni da parte degli utenti riguardo ai continui disservizi che Poste Italiane sta causando nella nostra città. In particolare, oltre alle già note problematiche relative alla mancata consegna di raccomandate e alla loro dispersione, recentemente sono emersi nuovi disagi legati agli sportelli Postamat.
Già da luglio, lo sportello esterno di via Lepanto a Talsano è rimasto fuori servizio per diversi giorni, costringendo i cittadini… Read More »
Foggia: la sfida dello slow park Rete Oltre
Di seguito il comunicato:
Promuovere attività ed iniziative legate all’enogastronomia, al turismo, alla cultura, all’identità del territorio, favorendo allo stesso tempo temi come l’educazione al gusto, allo stare insieme, al senso di partecipazione civica. Con un’attenzione particolare a rigenerare la nuova area commerciale sita in via Manfredi anche attraverso percorsi di inserimento sociale e lavorativo di persone con fragilità diverse. È su questi presupposti che il consorzio di cooperative sociali Oltre la rete di imprese ha colto la sfida di… Read More »
Martina Franca: “per il centro storico si potrebbe copiare Venezia, regolamento antipaccottiglia” Proposta di un cittadino
La tutela specifica dei portici in piazza Maria Immacolata, il rispetto del decoro complessivo nel centro storico di Martina Franca. Fra le varie proposte e ipotesi del periodo, e anche di altri periodi, c’è quella di un cittadino, Vito Pastore, stilista. Chiede che venga varato un regolamento antipaccottiglia, come quello di Venezia. “Non c’è niente di male a ispirarsi a chi è più bravo e in questo il Comune di Venezia, per tutelare le sue bellezze uniche al mondo, non… Read More »
Trani: a ferragosto il mito di Franco Califano "Un bastardo venuto dal sud"
Di seguito il comunicato:
A Ferragosto il mito di Califano “ritorna” per incantare Palazzo delle Arti Beltrani con Un bastardo venuto dal sud
Nella notte più calda dell’estate, la Corte Davide Santorsola si accende di poesia e passioni con la vita intensa, romantica e dannata di Franco Califano. Un omaggio teatrale potente, firmato dall’indimenticato Pietro Genuardi e interpretato da Fabio Cursio Giacobbe, che fonde parole e musica per raccontare un uomo che non aveva bisogno di morire per diventare leggenda… Read More »
Corato: oggi presentazione della festa di San Cataldo In programma dal 23 al 25 agosto
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
A Corato (Ba) dal 23 al 25 agosto torna la grande festa patronale dedicata a San Cataldo, riproposta nella sua magnificenza e attraverso i suoi tratti più veracemente tradizionali -quest’anno anche legati alla coincidenza dell’anno giubilare– recuperati e attualizzati, grazie al programma studiato e organizzato da Comune di Corato, Deputazione Maggiore “San Cataldo” e PugliArmonica.
La festa si chiude con la consueta serata aggiuntiva, il “fuori programma di San… Read More »
Orsara di Puglia: “Degustazioni in verticale” Domani
Di seguito il comunicato:
Tre realtà che operano ad Orsara di Puglia che si mettono insieme per valorizzare e promuovere il territorio attraverso vino, gastronomia, prodotti della terra. È il senso dell’iniziativa “Degustazioni in verticale” in programma martedì 12 agosto 2025 ad Orsara di Puglia in via Carlo Alberto, a partire dalle ore 18.30, nell’ambito del programma “E-state a Orsara” organizzato dall’Amministrazione Comunale. L’iniziativa è promossa dalla Cantina Il Tuccanese, che grazie alla passione e al lavoro portato avanti… Read More »
Giovinazzo: premio “Future public art 2025”, ha vinto Maria De Marzo Fondazione Michele Cea
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È Maria De Marzo la vincitrice del premio “FUTURE PUBLIC ART (FPA) 2025“, la rassegna metropolitana di arte contemporanea, tecnologica e sostenibile ideata dalla Fondazione Michele Cea ETS, ente no-profit dedicato alla memoria dell’artista Michele Cea, prematuramente scomparso all’età di 27 anni, che ha preso il via il 27 luglio a Giovinazzo, sede legale della Fondazione, grazie al patrocinio dell’Amministrazione comunale.
L’opera di Maria De Marzo, un olio su… Read More »




