Home » Attualità
Bambini intossicati nelle mense scolastiche di Nardò: Asl, per ora nessun collegamento fra pasti e patologie Emerge dalle analisi compiute, comunque sono stati disposti ulteriori accertamenti
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
Allo stato non emerge alcuna correlazione tra la consumazione del pasto nelle mense scolastiche di Nardò e le patologie gastrointestinali denunciate. Le indagini, però, continuano a largo raggio, sia rispetto agli esami di laboratorio sul pasto di prova (da cui al momento non emergono riscontri oggettivi della presenza di patogeni), sia rispetto all’attività dell’azienda, per la quale si è disposto un ulteriore approfondimento su personale, preparazione, trasporto e conferimento dei… Read More »
Taranto “citta” spartana: che inizio per pubblicizzare la Spartan Race Il manifesto del Comune e il clamoroso errore
La parola “citta”, in realtà, viene anche usata. In Toscana, in Maremma particolarmente, per indicare una bambina. Anche “cittina”, che è perfino un vezzeggiativo di quell’altro termine, è in uso nel vernacolo locale. Senonché Taranto non è in Maremma né “citta” indica, nel caso nostro, una bambina: vuole indicare una città. Il manifesto ufficiale del Comune, così come riportato dal Corriere di Taranto (abbiamo anche “rubato” la foto ai colleghi) è scritto con un errore piuttosto grave: si pubblicizza anche… Read More »
Lizzano: usura, con questa accusa arrestati Cosimo Damiano Surgo e il figlio Pasquale Operazione "Compare mio" dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore di oggi, al termine di una meticolosa attività d’indagine, i Carabinieri di Lizzano, coadiuvati nella fase esecutiva dai colleghi della Compagnia di Manduria, con il supporto di un elicottero del 6° Elinucleo Carabinieri di Bari-Palese, hanno dato esecuzione a 2 provvedimenti cautelari in carcere emessi dal GIP del Tribunale di Taranto, dott.ssa Vilma GILLI, su richiesta del Sost. Procuratore della Repubblica di Taranto, dott.ssa Giovanna CANNARILE, nei confronti di altrettanti… Read More »
Foggia: pullman scolastico prende fuoco Nell'incendio dello scuolabus Ataf nessuna conseguenza per i passeggeri
Forse un cortocircuito, ha causato l’incendio a bordo dello scuolabus Ataf. Si tratta dell’azienda di trasporto urbano di Foggia. Nessuno studente (bambini rom trasportati da borgo Arpinova) ha riportato conseguenze ma il pullman è andato distrutto. L’intervento dei pompieri ha peraltro scongiurato che le fiamme arrivassero al serbatoio del bus: a metano.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Read More »
Sava: un pezzo di strada e una parte della fogna crollano, “tragedia sfiorata” in un cortile condominiale Consigliera regionale della Puglia: urgente il depuratore. Capogruppo Forza Italia in consiglio comunale: il sindaco chiami il Genio civile
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia. A seguire, il comunicato del capogruppo in consiglio comunale di Sava per il gruppo di Forza Italia, Antonio De Cataldo:
“La tragedia sfiorata delle scorse ore a Sava – in cui è crollato una parte di manto stradale e della fogna all’interno di un cortile condominiale con la fuoriuscita di liquami – è un fatto gravissimo che richiede una risposta immediata. Bisogna dare immediatamente avvio ai lavori di… Read More »
Leuca: sbarco di 120 migranti Stamani, da un veliero
Dal veliero, non lontano dalla riva, si vedono sbarcare anche donne e bambini. Sono nel gruppo di 120 migranti, sbarco in corso a Leuca questa mattina con le operazioni di soccorso.… Read More »
Fasano: scomparso da ieri, ritrovato in mattinata L'appello di Giacomo Laguardia, di Pezze di Greco: dall'alba di domenica non si avevano notizie del fratello
Giacomo Laguardia, di Pezze di Greco (frazione di Fasano) ha pubblicato sul social network questa allarmata comunicazione riguardante il fratello 19enne. Chiunque ritenga di avere informazioni utili si rivolga immediatamente alle forze dell’ordine.
Aggiornamento: conclusione positiva della vicenda, il ragazzo è stato trovato ed è in condizioni complessivamente buone.… Read More »
Ostuni: abbattimento dell’ulivo attaccato dalla xylella Operazione in corso stamattina
Stamattina viene abbattuto l’ulivo malato. Si trova nell’area esterna di un distributore di carburante, fra Rosa Marina e Monticelli, territorio di Ostuni. Ruspe al lavoro di primo mattino, dopo che era stato “impacchettato” l’albero nelle scorse ore, per paura della diffusione della xylella. A questo riguardo, l’Unione europea indica di dovere abbattere anche tutti gli altri alberi nel raggio di cento metri.… Read More »
Monopoli: rapina a mano armata in tabaccheria. Bottino, tremila euro I ladri sono scappati a bordo di un motorino
Sono entrati nella tabaccheria Pantano in via Marina del Mondo. Si sono fatti consegnare, era sera, i soldi contenuti nella cassa. Erano armati di pistola e a volti coperti da sciarpe. Si è articolata così la rapina, compiuta la quale i due ladri sono scappati a bordo di uno scooter. Il bottino è di circa tremila euro. Indaga la polizia.… Read More »
Regione Puglia, i beneficiari dei fondi per la comunicazione: un mare di soldi Milioni di euro di provenienza Unione europea: ecco dove sono andati
Di Nino Sangerardi:
La comunicazione milionaria (mass media cartacei,Tv,radio,dvd,internet,agenzie di stampa nazionali e locali ) della Regione Puglia.
Argomento di pubblico interesse di cui facile non è avere, più o meno, contezza documentale.
Un bel giorno in capo ai vertici politici regionali planano otto milioni di euro. Denaro per il Piano comunicazione programma operativo Fse 2007-2013,fondo sociale europeo,approvato dalla Commissione di Bruxelles. Montagna di soldi che il Comitato di sorveglianza riformula in cinque milioni.
Risorse che sgorgano dall’Asse IV assistenza… Read More »
Oggi l’anniversario dell’istituzione dell’Onu Risale al 24 ottobre 1945. Coordinamento docenti dei Diritti umani: va ricordata "l'importanza di tale organizzazione intergovernativa"
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani:
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione dell’imminenza della celebrazione dell’istituzione dell’ONU, avvenuta il 24 ottobre del 1945 con l’entrata in vigore dello Statuto, intende ricordare a tutto il mondo dell’educazione e alla società civile intera l’importanza di tale organizzazione intergovernativa, quotidianamente impegnata nell’alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite da conflitti militari e mediare nelle controversie internazionali. L’ONU ha contribuito non solo… Read More »
Varese-Brindisi 91-81 Basket maschile, serie A: quarta giornata
Brindisi aveva chiuso la prima metà gara in notevole vantaggio, poi il recupero dei padroni di casa. La formazione di Varese ha recuperato, un po’alla volta, arrivando a concludere i quaranta minuti in parità nei confronti dei pugliesi. Si è così andati al supplementare e Varese ha preso il largo, concludendo la partita sul 91-81. Brindisi, dopo quattro giornate del campionato di pallacanestro maschile di serie A, è in fondo alla classifica con 2 punti.… Read More »
Padova-Molfetta 3-0 Volley maschile serie A, quinta giornata
Ancora una sconfitta per Molfetta in questa fase iniziale del campionato di serie A di pallavolo maschile. Sconfitta senza attenuanti a Padova, con i padroni di casa che si sono imposti per 3-0, nella quinta giornata del torneo tricolore. I pugliesi hanno ceduto le armi con facilità e ora in classifica si trovano nella parte bassa, molto bassa, con un solo successo nel carniere. Sabato prossimo, per la sesta giornata, Molfetta-Ravenna.… Read More »
Migranti: in arrivo a Taranto la nave Acquarius, con a bordo 520 persone Numerosi salvataggi in mare in queste ore ma anche decine di morti: a Napoli, senza vita una donna incinta
Previsto per martedì secondo alcune fonti, per domani secondo altre, l’approdo a Taranto della nave Acquarius. A bordo circa 520 migranti, salvati in cinque distinte operazioni. Le ultime ore sono state quelle dei salvataggi in mare di molte migliaia di persone ma anche di decine di vittime, con arrivi nei porti italiani di salme con gli altri migranti che invece sono riusciti a sopravvivere. Ad esempio, è previsto per domani a Palermo (originariamente previsto a Cagliari) della nave con a… Read More »
Madrepietra Daunia-Gravina in Puglia 0-2, la capolista continua la corsa Calcio serie D girone H: ottava giornata. Bene il Bisceglie, male le squadre del foggiano RISULTATI E CLASSIFICA
SERIE D girone H ottava giornata
Agropoli-Manfredonia 3-1
Anzio-San Severo 2-1
Az Picerno-Gelbison 3-4
Bisceglie-Cynthia 3-1
Città di Ciampino-Trastevere 0-1
Herculaneum-Potenza 1-1
Madrepietra Daunia-Gravina in Puglia 0-2
Nocerina-Francavilla in Sinni 0-0
Vultur Rionero-Nardò 0-0
CLASSIFICA
20 Gravina in Puglia
19 Trastevere
15 Herculaneum
14 Nocerina, Potenza
13 Bisceglie
11 Gelbison, Vultur Rionero
10 Nardò, San Severo
9 Agropoli, Anzio
8 Francavilla in Sinni
7 Città di Ciampino, Manfredonia
6 Az Picerno
4 Cynthia, Madrepietra Daunia
penalizzazioni: Agropoli -2, Bisceglie -1,… Read More »




