rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Puglia: mozione Mennea-Gatta su rischio sismico,”la vera prevenzione è la messa in sicurezza degli edifici” Iniziativa dei due consiglieri regionali

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato permanente regionale della protezione civile: Prevenire le conseguenze di un terremoto, censendo il patrimonio  edilizio regionale e incentivando gli adeguamenti delle strutture  anche attraverso sgravi fiscali. E’ quanto chiedono, attraverso una  mozione, i consiglieri regionali Ruggiero Mennea (presidente del  comitato permanente di Protezione civile) e Giandiego Gatta  (vicepresidente del Consiglio regionale), proprio allo scopo di  evitare che un eventuale sisma possa mettere in ginocchio… Read More »

In Puglia operano 39400 imprese edili, “un comparto strategico” Presentato il progetto "Edilizia 4.0-Edilizia, impianti, città" che a fine ottobre prossimo si realizzerà alla Fiera del Levante di Bari

imprese edili puglia 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili di Edificio 4.0-Edilizia, impianti, città: Un Paese sempre più 4.0. Se nell’industria si è già avviato un importante processo di trasformazione, anche la filiera delle costruzioni deve guardare al futuro. Con le sue quasi 755mila imprese, pari al 14,6% del totale a livello nazionale, di cui oltre 39.400attive in Puglia, il settore delle costruzioni rappresenta un comparto strategico per il sistema Paese, ma per ritornare a crescere ha bisogno di innovarsi attraverso competenze… Read More »

Mola di Bari: da oggi, i bambini e le famiglie a teatro. Rassegna fino al 5 dicembre Taranto: stasera all'Orfeo parte la stagione teatrale, in scena Lillo & Greg con "Best of"

teatro orfeo taranto
Al via la stagione teatrale dell’Orfeo, a Taranto. Spettacolo alle 21,con Lillo & Greg e il loro “Best of”. Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna di Mola di Bari: Bambini e famiglie a teatro, a Mola di Bari. Si parte venerdì 11 novembre con lo spettacolo «Come pesce all’amo» di Onirica Teatrale, primo di nove appuntamenti in programma al Teatro van Westerhout e a Palazzo San Domenico, sino al 5 dicembre (sipario ore 17.30), progetto della Compagnia… Read More »

Rapporto Svimez, il sud che un po’cammina e un po’no. Emiliano: non serve un impegno straordinario ma una straordinaria normalità Agricoltura punto di riferimento fra i segnali di ripresa. Coldiretti, "è il vero motore"

rapporto svimez presentazione 10 novembre 2016
Segnali di ripresa, dall’agricoltura soprattutto. Anche altri settori, come il manifatturiero, contribuiscono a fare quell’uno per cento di incremento del prodotto interno lordo del Mezzogiorno d’Italia. Al contrario, non va bene la situazione-lavoro, con i voucher e i contratti a tempo determinato che imperversano. E fra le regioni, la Puglia è al penultimo posto, complessivamente. Ma (più di) qualche segnale positivo, come detto, per il sud c’è, emergente dal rapporto Svimez presentato ieri a Roma. In chiave strategica, Michele Emiliano… Read More »

Taranto, voli civili: Labriola incontra il viceministro Nencini e chiede “coerenza ad Emiliano” La parlamentare interviene in merito alla questione dello scalo aereo di Grottaglie

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola: “Ho esposto al viceministro ai Trasporti Nencini le importanti ragioni che stanno all’origine dell’accorata richiesta di apertura dello scalo aereo Arlotta di Grottaglie al traffico passeggeri, portando il governo a conoscenza delle istanze delle associazioni e dei movimenti che si battono per l’estensione delle attività dell’aeroporto tarantino ai voli civili. Chiediamo alle Istituzioni, Regione Puglia in primis, di smetterla di perdere tempo e di dare subito vita ad un tavolo di… Read More »

Lecce: estimi catastali, “illegittimi gli atti d’accertamento che avevano portato all’aumento” Sportello dei diritti all'attacco del riclassamento dopo la decisione della commissione tributaria regionale: "altra pesantissima batosta sull'Agenzia del Territorio"

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un’altra pesantissima batosta sull’Agenzia del Territorio in merito alla famigerata questione del riclassamento degli estimi catastali nel Comune di Lecce. Non solo in primo grado, ma anche la Commissione Tributaria Regionale di Bari, sezione staccata di Lecce, ha ritenuto illegittimi gli atti di accertamento che avevano portato all’aumento delle rendite catastali a carico di circa 70.000 leccesi, rigettando gli appelli dell’ente avverso le sentenze di primo grado che avevano già ritenuto… Read More »

Rifiuti, Aro 4 in provincia di Taranto: si attende il progetto del nuovo servizio da più di un anno I comunisti italiani sollecitano prefetto e sindaci del territorio

policlinico di bari rifiuti pericolosi
Di seguito un comunicato dai responsabili sezionali di Monteiasi del partito dei comunisti italiani: Era il 15 ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie, Comune Capofila e la responsabile del servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio Vitruvio riguardante il servizio dell’ARO 4. Prima di Natale 2015, l’Ing. Salvatore Giustiniani, Commissario nominato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’ARO 4, rivolgeva un ulteriore invito a tutti i Comuni dello stesso ARO 4, a fornire entro 15… Read More »

Martina Franca: oggi la festa patronale di San Martino, con la novità del museo della basilica Oltre alle funzioni religiose, la tradizionale fiera

muba
Le celebrazioni religiose, la fiera che si svolge anch’essa da secoli. San Martino, festa patronale, fra gli altri centri, di Martina Franca, vede quest’anno la particolarità (non desueta, è accaduto tre volte negli ultimiquindici anni) del commissario straordinario del Comune in luogo del sindaco a rappresentare la città nelle varie manifestazioni. C’è poi l’interessante novità culturale, legata al culto dei patroni (Martino e Comasia) rappresentata dal museo della basilica: ottima occasione, oggi, per visitare il Muba a palazzo Stabile, poche… Read More »

Bitonto: rapina in gioielleria, ferito con un colpo di pistola il titolare. In quattro fuggono a bordo di due motorini Poco prima dell'orario di chiusura

Ambulanza notte 1
Ferito di striscio a una spalla, le sue condizioni non sono gravi. Il gioielliere ha tentato di opporsi ai banditi, due, armati, che sono entrati nel suo locale per rapinarlo. Poi, alla reazione del commerciante, esploso un colpo di pistola. Quindi la fuga dei malviventi: in quattro, a bordo di due scooter. Poliziotti e carabinieri sul posto, in via Felice Cavallotti a Bitonto. Intervenuti anche i soccorritori del 118 per le prime cure e il successivo trasporto in ospedale del… Read More »

Cadavere di un uomo recuperato in mare, al largo di Rodi Garganico Disposta l'autopsia, non è esclusa nessuna ipotesi

guardia costiera
Disposto l’esame medico legale, sarà l’autopsia a dover fare chiarezza auspicabilmente sull’accaduto. Al largo di Rodi Garganico è stato rinvenuto un cadavere e il corpo dell’uomo, di apparente età fra i 40 e i 50 anni, è stato ricondotto a riva con l’intervento di una motovedetta della Guardia costiera. Non è escluso nulla, dalla caduta accidentale da un’imbarcazione a qualsiasi altra ipotesi.… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali, vento forte e mareggiate fino a sabato Protezione civile, previsioni

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta idro, con validità dalla prossima mezzanotte per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro settentrionale con quantitativi cumulati da deboli a moderati; precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Emesso… Read More »

Tangenziale di Foggia, Lesina, Borgo Mezzanone: tre incidenti, tre morti Giacomo Lombardi di Orta Nova, Pasquale Fania di Manfredonia e un quarantenne di Troia le vittime

incidente stradale
Tre incidenti mortali nel foggiano oggi. A Lesina, vittima Giacomo Lombardi, di Orta Nova. Era a bordo, da solo, della sua Ford Fusion: ne ha perso il controllo ed è uscito fuori strada, morendo sul colpo. A Borgo Mezzanone è morto il ventenne Pasquale Fania, di Manfredonia. Lungo la strada provinciale 78, all’alba, lo schianto. Anche in questo caso, coinvolta la sola vettura della vittima. Forse un colpo di sonno ha causato la disgrazia. Nello scontro fra un’Alfa 156 e… Read More »

Cerignola: maltratta la moglie, ammazza il pitbull. Arrestato 55enne Deve rispondere anche di resistenza a pubblico ufficiale

carabinieri auto
Nella notte, la grave lite familiare in un condominio di Cerignola. L’uomo, secondo l’accusa, ha maltrattato la moglie e nell’escalation di violenza ha pure ucciso il cane di famiglia, un cucciolo di pitbull scaraventato giù dalla finestra. All’arrivo dei carabinieri, ha pure opposto resistenza a pubblico ufficiale, stando all’accusa. Il 55enne è stato arrestato.… Read More »

Tiro a volo: Maria Lucia Palmitessa, diciottenne di Monopoli, batte donne e uomini nella gara internazionale Gran premio Boza Vega a Lima, successo nella gara femminile e nell'open

maria lucia palmitessa
Li ha messi tutti in fila. E stavolta non è stata una cinese, quella che vinse nel 1992 le Olimpiadi di Barcellona inducendo a separare le gare di tiro a volo nelle categorie uomini e donne, per evitare “umiliazioni” ai maschi. Stavolta, a battere donne e uomini, non è stata una cinese ma una italiana, pugliese di Monopoli: pure giovanissima. Maria Lucia Palmitessa, diciotto anni, ha vinto il gran premio Boza Vega a Lima, capitale del Perù, sconfiggendo tutte le… Read More »

Università del Salento: dottorato di ricerca intitolato a Giulio Regeni In "Human and Social Sciences". Decisione comunicata alla famiglia del ricercatore italiano ucciso in Egitto

giulio regeni
Il dottorato di ricerca in “Human and Social Sciences” dell’Università del Salento è stato ufficialmente intitolato “in ricordo di Giulio Regeni, ricercatore”. La decisione del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo che, per voce del Direttore Fabio Pollice, è stata comunicata alla famiglia domenica scorsa, nel corso di un incontro promosso a Lecce nell’ambito della rassegna “Conversazioni sul Futuro”. I genitori del ricercatore italiano assassinato in Egitto, Paola e Claudio Regeni, in collegamento via Skype hanno condiviso l’iniziativa, permettendo… Read More »

Depuratore di Sava, “assurdo lo stop dei lavori” dice la consigliera regionale Franzoso: "ci troviamo di nuovo di fronte ad una lettera che, irresponsabilmente, sospende e rinvia l'avvio dei lavori"

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: “Quanto accade in questi giorni negli uffici regionali sulla vicenda del depuratore di Sava-Manduria è gravissimo e senza precedenti. Dopo una serie incredibile di stop and go, ci troviamo di nuovo di fronte ad una lettera che, irresponsabilmente, sospende e rinvia l’avvio dei lavori per la costruzione del depuratore, negando ancora una volta a Sava il diritto al completamento della rete fognaria. Non solo, se fosse vero quanto… Read More »

Ilva di Taranto: interrogazione parlamentare sulla possibilità di affinare acque reflue e usarle al posto dell’acqua potalizzabile Il ministro Galletti risponde a Matarrese che chiede di realizzare l'impianto per trarre risorse dagli impianti Gennarini e Bellavista

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Salvatore Matarrese: «Ho posto all’attenzione del Governo la questione relativa alla realizzazione dell’impianto di affinamento delle acque reflue derivanti dagli impianti civili Gennarini e Bellavista che consentirebbe ad ILVA di impiegare tale risorsa idrica in sostituzione dell’acqua potabilizzabile attualmente usata nei suoi processi produttivi e proveniente dalla sorgente Sinni. Anche se l’attuale impiego delle acque potabilizzabili da parte di ILVA avviene nel pieno rispetto delle norme vigenti credo sia importante, soprattutto in Puglia,… Read More »

Aeroporti di Bari e Napoli verso la fusione, Ryanair contraria Il 60 per cento del traffico riguardante gli scali pugliesi è gestito dalla compagnia irlandese

ryanair
Grandi novità per il panorama aeroportuale pugliese. Gli scali della regione stanno attraversando un’importante fase di transizione che potrebbe portare un cambio di gestione nel futuro prossimo. È infatti in via di definizione un progetto di fusione tra Aeroporti di Puglia e Gesca, la società che gestisce l’aeroporto internazionale di Napoli Capodichino. Qualora l’accordo dovesse essere ufficialmente siglato, gli Adp sarebbero dunque privatizzati (attualmente sono controllati al 99 per cento dalla Regione) ed entrerebbero a far parte di un network… Read More »

Casamassima: stasera il gran gala universitario della Lum Al golf club di Barialto

lum gala
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Sotto impulso della stessa università LUM con sede al Baricentro di Casamassima, la rappresentanza studentesca con il supporto dell’Associazione Universitaria La Bussola – Indipendent Thinking organizzano anche quest’anno l’evento a cui tutti gli studenti universitari del territorio non possono rinunciare: il Gran Gala Universitario! L’evento, esclusivo ma ormai un must a cui è vietato mancare si propone di consolidare una tradizione ed una immagine più elegante della vita in LUM.   Il Gran Gala Universitario … Read More »

Bari: la lattina nel tombino. Da almeno cinque anni Sopralluogo (con video) del sindaco Antonio Decaro che invita a mon gettare i rifiuti nei canali di scarico delle acque

tmp 21694 IMG 20161110 145958291599007
La data di scadenza: 6 agosto 2011. Raccolta oggi. Era in in tombino, che dunque non si puliva da almeno cinque anni. Il sindaco Antonio Decaro, nella sua campagna contro la pratica di gettare i rifiuti ovunque, ha compiuto un sopralluogo (con video) alla rete degli scarichi di acque meteoriche. Pieni di tutto. E anche, ammette il sindaco stesso, non ripuliti per anni.… Read More »