rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Catanzaro-Fidelis Andria 3-0, Melfi-Lecce 1-3. Salentini a punteggio pieno. Stasera il Foggia prova a raggiungerli Calcio legapr girone C, terza giornata: alle 20,30 impegni anche per Monopoli, Taranto e Virtus Francavilla Fontana

legapro unicef 1
Doppietta di Caturano, alla mezz’ora del primo tempo e alla mezz’ora della ripresa. Al decimo minuto della stessa ripresa, Casilli. Sul tre a zero, il Lecce ha subìto la rete ad opera dei padroni di casa del Melfi ma ha comunque portato a casa, con tranquillità e autorevolezza, tre punti che significano primato in classifica a punteggio pieno. I salentini possono essere solo raggiunti dal Foggia, che ospita alle 20,30 (porte chiuse allo “Zaccheria” causa squalifica) la Vibonese. Sempre stasera… Read More »

E perché non Taranto? In Italia il dibattito sulle Olimpiadi e i territori da candidare in caso di rinuncia di Roma

taranto ponte girevole notturna 1
Ma perché nessuno, da Taranto in particolare, propone Taranto? Dopo la presa di posizione della giunta comunale di Roma, che continua a dire no alle Olimpiadi, l’unica alternativa alla quale starebbero pensando dalle parti del governo (emerge dalle cronache nazionali) sarebbe avanzare la candidatura di Milano 2028, perché comunque il 2024 sarebbe obiettivo fallito. Milano che è organizzatissima, è in grado di reggere urti come quello dell’organizzazione delle Olimpiadi. Giusto, eventualmente. Poi si è sentito dire che amministratori pubblici della… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Forti temporali fino a domani notte, soprattutto sul settore ionico Protezione civile, previsioni meteo: codice arancione per l'intera regione e, per parte del foggiano, livello di attenzione anche per il rischio idraulico

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso il messaggio di allerta per la Puglia, con validità dalle 20 per 24-36 ore. Si prevede il “persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale specie sui settori Ionici. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per… Read More »

Bisceglie e Apricena pareggiano, il San Severo batte il Manfredonia nell’altro derby. Nuovo rovescio del Nardò Calcio serie D girone H, seconda giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d logo
L’Apricena era in vantaggio per 3-1 a Bisceglie, nella seconda metà del secondo tempo. La matricola aveva dunque la prospettiva di essere a punteggio pieno dopo due giornate del campionato di calcio di serie D girone H. Invece i padroni di casa hanno pareggiato in extremis. Così come in extremis il San Severo si è aggiudicato l’altro derby regionale della giornata. Rete di Tolardi a cinque minuti dalla fine, nel confronto con il Manfredonia. Il Nardò ne ha prese quattro… Read More »

Puglia: maltempo, ancora codice rosso per Bari. Rischio idrogeologico, segnalati 16 Comuni dal foggiano al Salento Protezione civile, nuovo aggiornamento della situazione. Stamani un forte temporale ha causato problemi nella zona orientale del tarantino

Aggiornamento Corrente 2 copia
In mattinata, forte temporale nel tarantino, zona orientale. A Sava e Manduria i problemi maggiori, in alcuni casi è stato necessario l’intervento dei pompieri. Di seguito in formato immagine il bollettino risalente alle 14,10. Aggiornamento dl rischio idrogeologico, fonte protezione civile:      … Read More »

Bari: l’attrazione del giorno, il ponte. Ingorghi dopo l’inaugurazione Asse nord-sud, non solo un'opera per decongestionare il traffico ma anche una meraviglia architettonica

bari ponte aperto ieri
A Bari, inaugurato ieri è l’attrazione del giorno. E di diversi altri giorni, c’è da scommettere. Non solo perché sarà pieno di auto che troveranno il modo di passare da nord a sud (e viceversa) della città evitando parecchio caos del traffico urbano ma anche, e soprattutto oggi, perché è bello. Veramente una stupenda realizzazione, nel capoluogo pugliese, il ponte strallato, ovvero retto da trenta cavi d’acciaio (che fanno capo a un pilone di settantotto metri e tengono su la… Read More »

Taranto: convegno sul tema delle adozioni, annunciata una proposta di legge Chiarelli-Marti C'è bisogno di una riforma, sostengono i due parlamentari

SALA
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Nasce dal “combinato disposto” che vede insieme due parlamentari dello stesso gruppo, l’on. Roberto Marti, in veste di genitore adottivo, e l’on. Gianfranco Chiarelli, avvocato e capo gruppo CoR nella Commissione Giustizia della Camera, una proposta di legge che punta a riformare l’attuale normativa sulle adozioni. E’ questo il dato più rilevante emerso da un interessante confronto che si è tenuto sabato 10 settembre a Taranto. Organizzato dal coordinamento provinciale dei… Read More »

Puglia, maltempo: codice rosso per la zona di Bari Rischio idrogeologico, aggiornamento della criticità da parte della protezione civile. Codice giallo per valle d'Itria e brindisino, codice arancione per una parte del foggiano

Aggiornamento Corrente copia
Di seguito in formato immagine il bollettino di aggiornamento della protezione civile, risalente alle 7,40 odierne. Riguarda l’allerta con specifico riferimento ai territori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-C (Puglia centrale adriatica) e Pugl-H (basso Ofanto):… Read More »

Paolo De Vizzi, 52 ore sott’acqua. Il sub disabile di Manduria fa il record del mondo Riemerso intorno alla mezzanotte, al largo della costa di Nardò: rimasto in immersione a dieci metri di profondità

paolo de vizzi
Cinquantadue ore a dieci metri di profondità, con le bombole. Paolo De Vizzi, sub disabile di Manduria, ha stabilito il primato mondiale migliorando di una quarantina di minuti il precedente record detenuto da un medico egiziano. Intorno alla mezzanotte, nelle acque di Santa Caterina (Nardò) la riemersione, con un’accoglienza da star. Per l’esattezza, dopo cinquantuno ore e 56 minuti. (foto: fonte profilo facebook Paolo De Vizzi, non strettamente connessa alla notizia)… Read More »

Maltempo in Puglia: Ostuni, bomba d’acqua. Coldiretti, è un disastro. La morte dell’agricoltore di San Severo “nostro socio” "Ad avere la peggio la provincia di Foggia con danni alle colture e alle strutture agricole. A Lecce e Taranto si teme per il prosieguo della vendemmia". Allerta della protezione civile, codice arancione fino a stasera

Vigneti allagati sud di Brindisi
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/11-09-2016/puglia-maltempo/ A Ostuni, la furia dell’acqua ha distrutto anche alcuni muri di strutture pubbliche, come la stazione ferroviaria e il cimitero. Un’auto ribaltatasi e finita in mare dopo essere stata trascinata dall’ondata in un canalone. Le spiagge di Rosa Marina e Pilone divorate dal fango. Una famiglia, nell’agro ostunese, rimasta bloccata 24 ore. Non pochi turisti di Rosa Marina saliti sui tetti per salvarsi dall’acqua. Il Salento è rimasto praticamente paralizzato ma la città bianca, litorale… Read More »

Patto per la Puglia ELENCO DELLE OPERE "Progetti proposti sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione nel periodo di programmazione 2014-2020", sottolinea l'assessore regionale Raffaele Piemontese

patto puglia soldi1 copia
Di seguito in formato pdf l’elenco, fornito dall’assessore regionale Raffaele Piemontese, dei progetti annoverati nel Patto per la Puglia: Patto per la Puglia elenco opereRead More »

Martina Franca: wi-fi disattivato in biblioteca comunale, “solo verifiche tecniche. Il ripristino del servizio è in ritardo, da capire perché” Il chiarimento del commissario dopo la protesta dell'associazione Martina 3

giuseppe castaldo 2
Di seguito una comunicazione della gestione commissariale del Comune di Martina Franca: Con riferimento ad alcuni articoli apparsi sulla stampa locale circa il mancato funzionamento della rete WiFi presso la Biblioteca Comunale, si informa che si era reso necessario sospendere il servizio in occasione dello svolgimento del Festival della Valle d’Itria al fine di consentire verifiche di natura tecnica. La sua riattivazione, già prevista per il termine della manifestazione, avverrà alla riapertura delle strutture comunali. Il Commissario Straordinario disporrà immediati… Read More »

Puglia: rifiuti, il potenziale conflitto di interessi del commissario Gianfranco Grandaliano è anche presidente dell'Amiu Puglia

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il Dipartimento ecologia e qualità urbana della Regione Puglia ha approvato lo schema di accordo con il commissario ad acta Gianfranco Grandaliano.Questi nominato il 5 agosto scorso con decreto del presidente della Giunta Michele Emiliano. C’è stato un bando,avviso pubblico? No. Una scelta politica,come per altri commissari(Pugliapromozione e Puglia sounds e Ares sanità eccetera)fatta dal Governatore Emiliano. Grandaliano è delegato dell’Agenzia regionale per il servizio di gestione del ciclo dei rifiuti. Durata dell’incarico,sei mesi salvo rinnovo. Compenso… Read More »

Calcio legapro girone C, terza giornata: Foggia, Monopoli e Taranto in casa. Fidelis Andria, Lecce e Virtus Francavilla Fontana in trasferta Serie D girone H, seconda giornata: derby pugliesi Bisceglie-Apricena e San Severo-Manfredonia. Gravina a Francavilla in Sinni, Nardò ad Anzio

legapro unicef 1
Tre in casa, tre in trasferta. Le pugliesi si dividono così gli impegni per la terza giornata del campionato di calcio di legapro girone C. Il Foggia ospita a porte chiuse la Vibonese, mentre il Monopoli attende al “Veneziani” la Vibonese e il Taranto ospita il Siracusa. Il Lecce, invece, va a Melfi mentre la Fidelis Andria è ospite del Catanzaro e la Virtus Francavilla Fontana si spinge un po’più a sud: Messina. Alcune partite in programma alle 16,30: le… Read More »

Martina Franca: amatriciana di solidarietà Oggi la festa del volontariato

festa volontariato
Read More »

Patto per la Puglia: Ance Bari-Bat, subito i cantieri delle opere previste Chiarelli: la chiara contrapposizione Renzi-Emiliano penalizza i pugliesi, il premier evita di dare risposte soprattutto sulle questioni di Taranto. Labriola: il patto per la Puglia non sia una scatola vuota

patto puglia
Di seguito una dichiarazione di Beppe Fragasso, presidente per il territorio Bari-Bat dell’associazione nazionale costruttori, Ance: “Adesso che il Patto per la Puglia è finalmente ufficiale saremo in prima linea per incalzare le stazioni appaltanti sui tempi e sulla trasparenza delle procedure per rendere cantierabili quanto prima le opere previste. La Puglia ha urgente bisogno di ammodernamenti infrastrutturali per rendere le imprese più competitive e i territori più fruibili a livello turistico; se dalla cultura dell’annuncio stiamo passando a quella… Read More »

Miss Italia è la toscana Rachele Risaliti, niente da fare per le pugliesi. Viviana Vogliacco fra le prime dieci Premio Campiello, vince una donna: Simona Vinci con "La prima verità". Festival del cinema di Venezia, il Leone d'oro va a "The woman who left" del filippino Lav Diaz

rachele risaliti
Rachele Risaliti, di Prato, è miss Italia. La finale dell’edizione 77 si è svolta a Jesolo e fra le quaranta finaliste c’erano tre pugliesi. Fra le prime dieci la barese (che vive a Noicattaro) Viviana Vogliacco mentre non hanno passato la prima selezione della serata finale Sara Selvaggia Cassiano, brindisina e miss Puglia, né Naomi Povia, miss Foggia. La miss della letteratura è invece milanese: la 46enne Simona Vinci ha conquistato il premio Campiello, con cerimonia svoltasi ieri al teatro… Read More »

Bari: nubifragio Nel tardo pomeriggio

IMG 20160910 204506
Allagamenti che hanno creato notevoli problemi in varie zone della città. È stato anche necessario chiyderd un sottopasso, a causa del nubifragio che si è abbattutk su Bari dal tardo pomeriggio. La perturbazione Mirganz, dunque, continua a fare danni (e perfino un morto) in Puglia, ormai da quasi una settimana. L’allerta, peraltro, è anche per domani.… Read More »

Ferrovie sud est, da lunedì tutto (o quasi) di nuovo normale. “La circolazione ferroviaria ordinaria è ripristinata” Vicenda Atr 220: comunicato ufficiale dell'azienda, alle prese per il terzo giorno con il blocco di 21 treni nuovi considerati pericolosi

treno martina verso riparazione
Di seguito la comunicazione delle Ferrovie sud est: FSE comunica che, grazie ai controlli e ulteriori verifiche e interventi effettuati nel corso delle ultime 48 ore, da lunedì 12 settembre la circolazione ferroviaria ordinaria è ripristinata. Pertanto tutte le corse saranno effettuate come da orario generale di servizio senza l’intervento delle sostituzioni su gomma. Tuttavia, in considerazione della situazione eccezionale che si è venuta a creare in seguito al provvedimento dell’USTIF e che permetterà di mettere in circolazione tutti gli… Read More »

Vicenza-Bari 0-0 Calcio serie B, terza giornata RISULTATI E CLASSIFICA

Serie B ConTe.it orizzontal 1
La terza giornata di serie B ha portato il terzo tipo di risultato al Bari. Dopo la sconfitta in casa all’esordio e la vittoria in trasferta una settimana fa, ecco il pareggio, sempre in trasferta, a reti bianche. Avversario, il Vicenza che così fa il primo punto in classifica. Gara equilibrata e non bella, i pugliesi sono ancora al lavoro per la migliore versione nella prospettiva del lungo campionato cadetto di calcio. La classifica, per il momento, vede ai primi… Read More »