Home » Attualità
Caldo: Puglia, altra giornata da codice rosso. Brindisi: alle 6, temperatura percepita 37 gradi Temperature registrate ieri: dopo Frosinone, la Sardegna e Catania c'era Foggia. Cortina d'Ampezzo: bomba d'acqua, un morto
Ancora una giornata da bollino rosso per la Puglia e altre regioni italiane. Si andrà avanti così, stando alle previsioni, per altri quattro-cinque giorni, fino a San Lorenzo. Questo il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU TUTTE LE REGIONI AD ECCEZIONE DI VALLE D’AOSTA, LIGURIA, TRENTINO ALTO ADIGE E FRIULI VENEZIA GIULIA.
Temperature altissime e… Read More »
Molfetta: Exprivia, ricavi con crescita a due cifre Relazione finanziaria semestrale: apporto significativo al gruppo dalla società operante nel settore delle tecnologie per lo spazio
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia Molfetta:
Exprivia – società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana [XPR.MI] – ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017, redatta secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS).
Il semestre è stato caratterizzato da una crescita a due cifre dei ricavi ed un buon incremento di marginalità. I ricavi consolidati ammontano a 75,6 mln di Euro, in crescita del 12% rispetto al 2016, l’EBITDA adjusted (*) a 6,3 mln. Da… Read More »
Locorotondo: borse di studio intitolate a mamma e figlio morti nell’incidente stradale quattro anni fa Il Comune, in memoria di Santuzza Minischetti e Piero Scatigna
La professoressa, che insegnava a Martina Franca, era con il figlio in macchina. All’altezza della rotatoria in periferia di Locorotondo, all’imbocco della statale 172-dir per Fasano, lo schianto, con altre due vetture. Di cui Santuzza Minischetti, alla guida, non aveva alcuna responsabilità. Lei e suo figlio morirono. Una vicenda che sconvolse l’intera valle d’Itria. Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Il Comune di Locorotondo ha istituito borse di studio rivolte agli studenti residenti a Locorotondo che risulteranno… Read More »
Cutrofiano: stasera si tenta un record, quello della pitta di patate più grande del mondo Lunga dieci metri, larga un metro per oltre mille porzioni
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Una serata da record a Cutrofiano sabato 5 agosto con “La Pitta di patate + grande del mondo”, evento gastronomico alla sua prima edizione organizzato dall’associazione culturale “Quelli che il Presepe… – Cutrofiano” con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale. Circa 10 metri di lunghezza e 1 metro di larghezza per oltre 1000 porzioni: sono queste le dimensioni di una delle chicche della cucina salentina, diversa per origini, ingredienti e preparazione dal gâteau,… Read More »
Anche a Martina Franca i fondi per l’ufficio di informazione e accoglienza turistica Fino a settembre sarà aperto dalle 9 alle 23 ogni giorno
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina Franca si è aggiudicato il finanziamento per la “Qualificazione e potenziamento del sistema dell’accoglienza”, promosso dalla Regione Puglia, nell’ambito del Piano strategico per il turismo Puglia365, classificandosi fra i primi 10, su oltre 54 comuni pugliesi.
Il finanziamento, in maniera specifica, garantirà il potenziamento e l’implementazione degli uffici IAT (Informazioni e Accoglienza Turistica), che per i mesi di agosto e settembre resteranno aperti con orario continuato… Read More »
San Ferdinando di Puglia, “o paghe più eque o saranno barricate” Forza nuova e Sinlai, vertenza braccianti agricoli
Di seguito un comunicato di Forza Nuova Puglia:
Inizia il cammino di protesta di Forza Nuova, SINLAI (Sindacato Nazionale Lavoratori Italiani) e del comitato Contadini in Marcia in merito alle richieste fatte palesi durante la raccolta firme tenuta due settimane fa in piazza a San Ferdinando di Puglia, che ha visto la raccolta di più di 200 sottoscrizioni in meno di tre ore.
Abbiamo comunicato e spiegato le nostre richieste a chi di dovere, da Michele Emiliano ai datori di… Read More »
Patù: trovato morto il 43enne Walter Galati. Era sparito due giorni fa Indagano i carabinieri sul decesso del pregiudicato
Non si avevano notizie di Walter Galati dall’1 agosto. Il 43enne pregiudicato è stato trovato morto in un terreno nella zona marina di Patù, a San Gregorio. Indagine dei carabinieri. Non ci sono segni di violenza sul corpo, il decesso pottebbe essere stato causato da un malore. Sarà disposta l’autopsia.… Read More »
Capoiale: morto 46enne, annegato nel mare del Gargano Il corpo del bagnante, originario di Volturino, recuperato dai sommozzatori dei vigili del fuoco
Ha fatto il bagno, nel pomeriggio. Ma è stato un bagno letale, per il 46enne di Volturino, nello specchio d’acqua di Capoiale. L’uomo è annegato nel mare del Gargano. Il cadavere è stato recuperato dai sommozzatori dei pompieri.… Read More »
Calcio legapro: le cinque pugliesi di serie C nel girone C Campionato 2017-2018: Bisceglie, Fidelis Andria, Lecce, Monopoli e Virtus Francavilla Fontana con una laziale, il Matera, tre della Campania, le calabresi e le siciliane
Ufficializzata la composizione dei tre gironi di serie C:
Girone A (20 squadre): Alessandria, Arezzo, Arzachena, Carrarese, Cuneo, Gavorrano, Giana Erminio, Livorno, Lucchese, Monza, Olbia, Piacenza, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Prato, Pro Piacenza, Renate, Robur Siena, Viterbese.
Girone B (18 squadre): AlbinoLeffe, Bassano Virtus, A. J. Fano, FeraIpiSalò, Fermana, Gubbio, Mestre, Modena, Padova, Pordenone, Ravenna, Reggiana, Sambenedettese, Santarcangelo, Sudtirol, Teramo, Triestina, Vicenza.
Girone C (18 squadre): Akragas, Bisceglie, Casertana, Catania, Catanzaro, Cosenza, Fidelis Andria, Juve Stabia, Lecce, Matera, Monopoli, Paganese, Racing… Read More »
Siccità, Acquedotto pugliese per il risparmio idrico Campagna di sensibilizzazione Aqp: le dieci regole d'oro
Non siamo al razionamento ma la situazione è molto preoccupante. Bisogna fare attenzione, ogni volta che si apra il rubinetto. Campagna di sensubilizzazione promossa dall’Acquedotto pugliese presso la cittadinanza.… Read More »
Modugno: una discarica incontrollata a cielo aperto Il sito abusivo di smaltimento dei rifiuti è stato scoperto dai carabinieri forestali
Di seguito un comunicato dei carabinieri forestali:
Maxi rinvenimento di rifiuti a cura dei Carabinieri forestali della Stazione Carabinieri Forestale di Bari e del Nucleo Investigativo del Gruppo di Bari nella zona industriale di Bari-Modugno, rinvenuti in un immobile completo di piazzale operativo, sede di una ditta locale che ha svolto dal 2013 al 2017 attività di “esercizio di impianti per la selezione, il trattamento e trasferimento e recupero di rifiuti solidi urbani ed assimilabili non pericolosi”, per poi cessare… Read More »
Discarica Vergine: la Provincia di Taranto non può imporre ai proprietari dei terreni la bonifica delle aree Ordinanza del Tar
Di seguito, dai legali dei ricorrenti:
La Provincia di Taranto non può imporre ai proprietari dei terreni su cui insiste la discarica Vergine la bonifica delle aree.
E’ questo il principio affermato dal TAR di Lecce che, con ordinanza pubblicata nei giorni scorsi, ha accolto il ricorso proposto dall’Avv. Luigi Quinto nell’interesse dei sig.ri Vergine avverso il provvedimento con il quale il Dirigente del settore ecologia ed ambiente della Provincia di Taranto aveva imposto ai proprietari alcuni interventi di bonifica… Read More »
Taranto: furto in casa, rubati i trofei di Roberta Vinci La tennista protagonista della storica finale con Flavia Pennetta a Flushing Meadows
È la stessa tennista a comunicarlo. Non tanto il valore economico quanto quello di una vita, cioè i trofei vinti sin dall’inizio, ora sono nel possesso dei ladri. Sono entrati in casa di Roberta Vinci, a Taranto, qualche giorno fa, e le hanno rubato i trofei. Roberta Vinci è una gloria dello sport nazionale e internazionale, protagonista (fra l’altro) di una vicenda che rimarrà unica nella storia del tennis, il derby pugliese di finale a Flushing Meadows con la brindisina… Read More »
Foggia: 34enne ambulante morto. Forse di caldo Temperature percepite, alle due del pomeriggio Marina di Ginosa a quota 52 gradi
Un commerciante ambulante è morto a Foggia stamattina. Durante il mercato settimanale, il 34enne di origine albanese e residente in provincia di Napoli è stato stroncato da un malore. Forse per il caldo. Disposta l’autopsia.
Temperature piuttosto oltre i quaranta gradi proprio a Foggia, 44 come Palagiano. Temperature percepite, dato dell’una del pomeriggio: Grazzanise, nel casertano, a quota 55 gradi e Marina di Ginosa, come Ferrara, a quota 50, come emerge dal grafico di fonte meteoam.it. Ma il primo pomeriggio,… Read More »
Niente cartelle ex Equitalia per ferragosto, in Puglia sono 22126 Agenzia della riscossione: quasi mezzo milione in tutta Italia. Saranno spedite dal 21 di questo mese. Ma circa 15mila atti sono inderogabili
Dal 7 al 20 agosto, niente cartelle dell’Agenzia della riscossione. Quella che ha preso il posto di Equitalia e che, anche con iniziative come questa, vuol fare intendere come non solo di avere cambiato nome, si sia trattato. Peraltro, anche in passato una sorta di tregua ferragostana si era verificata e finora, cambiamenti sconvolgenti, così così. Comunque, circa mezzo milione di cartelle, per posta oppure posta elettronica certificata, rimangono negli uffici. Del Lazio, soprattutto. Anche in Puglia il numero è… Read More »
San Severo-San Paolo di Civitate: incidente, morta la 28enne Valentina Nardino A bordo della sua Fiat Seicento
Era a bordo della sua Fiat Seicento, il sinistro stradale non le ha pasciato scampo. È morta, nell’incidente sulla strada per San Paolo di Civitate, la 28enne Valentina Nardino, di San Severo. Incidente che risale a ieri pomeriggio e sulle cui cause approfobdiscono i rilievi i carabinieri.… Read More »
Investito e ucciso 31enne da auto pirata sulla strada provinciale Squinzano-Campi Salentina Morto nella notte, indagano i carabinieri
Omicidio stradale nel Salento. Un 31enne della Guinea francese è stato investito da un’auto pirata nella notte, sulla provinciale Squinzano-Campi Salentina che stava petcorrendo in bici. Stando a primi rilievi, è morto agonizzando. All’alva il rinvenimento del corpo, da parte di un automobilista. Indagano i carabinieri.
(foto home page: fonte leccesette.it)… Read More »
Taranto: incidente, morto il 58enne Cataldo Barbieri. Due feriti di cui uno in gravi condizioni Circummarpiccolo
Incidente stradale stamani intorno alle 9. Un morto, il 58enne tarantino Cataldo Barbieri. Un ferito grave e un ferito lieve, per il sinistro nella zona di circummarpiccolo, a Taranto. Si sono scontrate frontalmente una Ford Mondeo e una Fiat Panda, il cui conducente è deceduto. Feriti, i due occupanti dell’altra vettura.… Read More »
Caldo: anche oggi bollino rosso. Replica dei livelli record di ieri Temperature ieri: Foggia 42,6 gradi. Seconda solo a Frosinone. In Puglia, dopo il capoluogo dauno, Martina Franca
Il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte, è identico a quello del giorno prima: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU TUTTE LE REGIONI AD ECCEZIONE DI VALLE D’AOSTA, LIGURIA, TRENTINO ALTO ADIGE E FRIULI VENEZIA GIULIA.
Dopo le mostruose temperature percepite, fino ai 63 gradi di Capo San Lorenzo in Sardegna, oggi si rischia la replica.
Intanto, in tema di… Read More »