Home » Attualità
Terremoto magnitudo 6,7 in Egeo: ministero degli Esteri, verifica sulle presenze dei turisti italiani Nella notte il violentissimo sisma, registrato anche in Salento. Due morti a Kos, più di 120 feriti
“In relazione al terremoto che ha colpito l’isola di Kos, l’Unità di crisi della Farnesina e l’ambasciata d’Italia ad Atene sono al lavoro da questa notte per escludere la presenza di connazionali tra le vittime del sisma”. Lo ha riferito il nostro ministero degli Esteri. Problemi per molti turisti intenzionati ad abbandinare le zone terremotate: il porto di Kos bloccato, l’aeroporto quasi a causa di danni.… Read More »
Ferrovie sud est, più di un anno ancora per avere una situazione normale. Ma potranno occorrere tre anni, per alcune zone della Puglia La terribile situazione di quell'azienda al centro del confronto fra governatore pugliese e amministratore delegato Fs
Cari viaggiatori delle ferrovie sud est, scordatevi di avere qualcosa di meglio della situazione attuale, prima della fine del 2018. Sempre che orbitiate nell’anello di Bari. Perché se utenti del servizio in altre zone della rete, potranno occorrere anche tre anni.
Questo è il senso dell’esito del confronto, durato quattro ore ieri a Roma, fra il governatore della Puglia e l’amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato. Si è parlato, in generale, del sistema dei trasporti nella regione ma l’emergenza… Read More »
Temperature in risalita, Martina Franca la più calda della Puglia e seconda in Italia Dati riferiti a ieri, Alghero supera tutti
Temperature in risalita. La prospettiva per la fine della settimana è quella di arrivare a una percezione fino ai quaranta gradi. Intanto, ieri, la Puglia ha fatto la sua parte nel ritorno del caldo: dati riferiti a ieri, secondo quanto riportato da meteo-allerta.it nella top 20 delle stazioni di rilevamento meteo italiane. Martina Franca con 35,8 gradi è seconda solo ad Alghero. Anche Lecce, Foggia e Gioia del Colle figurano fra le località più calde.
Di seguito in formato immagine… Read More »
Alessio Vitale, morto sulla strada San Pietro Vernotico-Mesagne: forse ucciso da un automobilista pirata Appello delpadre perché chiunque possa, contribuisca a fare luce sul decesso del 33enne. Il misterioso incidente stradale viene fatto risalire al 21 giugno scorso
Di seguito il comunicato diffuso da Studio 3A:
L’hanno ritrovato senza vita svariate ore dopo l’incidente, accanto alla sua moto, in un terreno adiacente la strada,adagiato contro un muretto e un palo di ferro, che però erano pressoché integri: a quasi cento metri di distanza numerosi detriti della sua due ruote. Un quadro che, unito ai gravissimi traumi riportati, rende difficilmente spiegabile una fuoriuscita autonoma.
Incombe, pesante, l’ombra di un pirata della strada, e anzi i familiari ne sono più… Read More »
Terremoto di magnitudo 6,7 nella notte. Epicentro in Egeo, colpita anche l’isola greca dei turisti. Due morti e oltre cento feriti Kos, fuggi fuggi dagli alberghi. Scossa registrata anche in Salento
Ci sono stati anche allagamenti, dunque una sorta di tsunami successivamente al territorio, si è verificata. Il sisma di magnitudo 6,7 a mezzanotte e 31 minuti ora italiana, ha avuto epicentro nel mare Egeo, nei pressi di Smirne, dunque in Turchia. Si è sentito fortissimo anche in territorio greco, a partire dall’isola dei turisti (fra cui moltissimi italiani) Kos ma anche a Rodi e in altre accorsate località. Nella notte è stato un fuggi fuggi dagli alberghi. Porto chiuso perché… Read More »
San Severo: trovata morta in casa. Era deceduta un anno fa Pochi giorni fa a Bari venne trovato in casa il corpo di un anziano morto da quattro anni
Intervenuti i poliziotti e anche quelli del reparto scientifico. Il corpo della 76enne è stato trovato in casa, via Ferrante Aporti, San Severo. Non era deceduta da poche ore, anzi si ipotizza che il decesso risalga a circa un anno fa. E nessuno se ne è accorto, fino al primo pomeriggio di ieri.
Pochi giorni fa, a Bari Carbonara, il corpo di un anziano venne trovato in casa. Era morto da quattro anni. Per questo decesso è stata aperta un’inchiesta… Read More »
Terra delle Gravine, nell’oasi la masseria viene ristrutturata Il parco si estende in un territorio fra 14 Comuni: Ginosa, Laterza, Castellaneta, Mottola, Massafra, Palagiano, Palagianello, Statte, Crispiano, Martina Franca, Montemesola, Grottaglie, San Marzano di San Giuseppe e Villa Castelli
Di seguito un comunicato Wwf:
Una masseria dell’Ottocento abbandonata che viene restaurata per farla ritornare al suo antico splendore, non più per ospitare una comunità agricola, ma per accogliere tanti turisti e amanti della natura intenzionati a visitare il Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, il più grande di Puglia
Fino a due anni addietro, ai tanti volontari del WWF “Trulli e Gravine” questo sarebbe sembrato un sogno impossibile, ma per realizzare un sogno a volte servono tanta determinazione, un’ideale… Read More »
Maglie, “la Regione vigili per evitare uno scempio del paesaggio e dell’ambiente in nome dell’espansione edilizia” Sergio Blasi, consigliere regionale pugliese, interviene in merito al piano di lottizzazione di Franite
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd del consiglio regionale della Puglia:
“La giunta regionale e l’assessore competente vigilino affinché venga rispettato il parere paesaggistico, rilasciato già nel 2014, dalla Regione al piano di lottizzazione di Franite, a Maglie, a fine di evitare uno scempio del paesaggio e dell’ambiente in nome dell’espansione edilizia”. A chiederlo, attraverso una mozione indirizzata al presidente del Consiglio regionale, è il consigliere Pd Sergio Blasi.
La vicenda è piuttosto lunga e parte, appunto, con… Read More »
Altamura: da stasera Gnam!, festival europeo del cibo di strada Fino a domenica
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Sarà ad Altamura dal 21 al 24 luglio in Piazza Don Tonino Bello, GNAM! Festival Europeo del Cibo di Strada. Il festival itinerante, che ha già raccolto grande successo in tutta Italia, si propone di valorizzare la conoscenza delle tradizioni alimentari come elementi culturali ed etnici, puntando sulla bio-diversità e la genuinità dei prodotti agro-alimentari tipici. Protagonisti indiscussi di Gnam!, i prodotti tipici regionali più buoni, dal Sud al Nord Italia, con un’area dedicata… Read More »
Martina Franca: Piano solo lab, tappa di avvicinamento all’insegna del tango con Aldo Di Paolo Nella piazza centrale esibizione di jazz con l'Arionas Gyftakis trio feat Gabriele Milozzi e selezione di dischi in vinile
Di seguito un comunicato degli organizzatori di Piano solo lab:
Aldo Di Paolo ha viaggiato verso il Sud America, sulla tracce di Astor Piazzolla e del tango nuevo. E al «pensiero triste che si balla» è dedicata parte del concerto classico che il pianista pugliese terrà a Martina Franca, venerdì 21 luglio (ore 21), alla Birreria Fratelli di Pinta (in via Battaglini), per la nuova tappa di avvicinamento verso Piano Lab, l’evento della Ghironda con il sostegno della Presidenza del… Read More »
Tecnomessapia, accordo al ministero dello Sviluppo economico: licenziamenti congelati, cassa integrazione e nuova commessa Ciracì, "una prima vittoria per i 177 lavoratori". Stefàno: "piccolo ma significativo traguardo"
Di seguito il comunicato del deputato Nicola Ciracì e, a seguire, il comunicato del senatore Dario Stefàno:
«Il tavolo tecnico di oggi presso il Ministero dello Sviluppo economico segna una prima vittoria per i lavoratori e per chi, con loro, si è battuto per scongiurare 177 licenziamenti dopo la chiusura dei rubinetti da parte di Leonardo Spa (ex Finmeccanica)». Lo dichiara, a caldo, l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) che ha seguito sin dall’inizio la vertenza Tecnomessapia.
Nel corso dell’incontro, il… Read More »
Calcio legapro, accolto il ricorso della Fidelis Andria: farà la serie C 2017-2018 Anche quelli di Akragas, Arezzo, Juve Stabia e Modena. Cinque posti ancora vacanti per la terza serie, domande di iscrizione entro il 28 luglio. Decisione del consiglio federale Figc: cambia il regolamento playoff di serie B, calendario il 3 agosto a Bari
Di seguito il comunicato della federazione italiana giuoco calcio:
I ricorsi presentati da cinque società, Akragas, Arezzo, Fidelis Andria, Juve Stabia e Modena, sono stati accolti all’unanimità dal Consiglio Federale, che ha riammesso i cinque club al campionato di Lega Pro 2017/2018. Il Consiglio inoltre ha anche preso atto della mancata iscrizione in Lega Pro di Como, Maceratese, Mantova e Messina: c’è tempo fino al 28 luglio per presentare, da parte dei club, le domande di ammissione per i cinque… Read More »
Ilva, Arcelor-Mittal conferma quattromila esuberi: è partita a Roma la (difficile) trattativa acquirenti-sindacati E al ministero dello Sviluppo economico, anche il vertice su Tecnomessapia
Ai rappresentanti Usb non è per nulla andata giù l’affermazione degli esponenti Arcelor-Mittal, sul fatto che comunque a lavorare saranno diecimila persone. “Per noi i dipendenti sono 14200” sottolinea Rizzo, Usb. Ci sono trecento lavoratori aderenti a quell’organizzazione, in presidio davanti alla sede del ministero delli Sviluppo economico. All’interno, con la mediazione del ministero, è partita una difficile trattativa fra acquirenti e organizzazioni sindacali, sul futuro dell’Ilva. Prossimo incontro, il 13 settembre.
Nel primo pomeriggio, nella stessa sede ministeriale, via… Read More »
Foggia: sgombero del ghetto dei bulgari per emergenza rifiuti In corso da stamani
Da stamani è in corso a Foggia lo sgombero del ghetto dei bulgari. Le condizioni-limite dell’accampamento sono state certificate dai responsabili dell’indagine su un incendio risalente allo scorso inverno, ci fu un morto. Durante le indagini appunto, sono state rinvenute notevoli quantità di rifiuti, anche pericolosi. Roba da emergenza.… Read More »
Martina Franca: si sporca pure l’isola ecologica Rifiuti lasciati davanti al cancello e cartello con offese all'operatore
Poi ci si lamenta della città sporca. Il nuovo sistema di conferimento dei rifiuti, a Martina Franca, è partito come peggio non poteva, d’accordo. Ma andare a buttare le immondizie in strada, davanti al cancello dell’isola ecologica, e scrivere messaggi offensivi per gli operatori, no.… Read More »
Incidente nella notte: morto il 19enne Alessandro Negro, di Presicce La sua auto contro un albero
La sua macchina, una Fiat Panda, è finita, fuori controllo, contro un albero. Poi ha preso fuoco. Il conducente è rimasto intrappolato. Nulla da fare per il 19enne Alessandro Negro, morto nell’incidente stradale avvenuto la scorsa notte intorno alle tre, strada provinciale che collega Lido Marini a Presicce.… Read More »