rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Taranto: rapina in banca Unicredit di via Lacaita, banditi in fuga in auto

IMG 20171010 WA0005
Rapina alla filiale Unicredit di Taranto. Stamani il colpo, in via Lacaita, nei pressi della concattedrale. Poi la fuga in macchina. Bottino da quantificare, anche se si presume sia molto scarso o inesistente. I due incappucciati all’interno della banca, infatti, sono stati allertati dal complice all’esterno, dell’arrivo delle forze dell’ordine. Intervenuti poliziotti e carabinieri.… Read More »

Martina Franca: furto in oreficeria nella notte, stando alla saracinesca rotta Indaga la polizia

IMG 20171010 081122
La saracinesca rotta. È da supporre un furto, quello risalente alle scorse ore, presumibilmente la piena notte, ai danni di un’oreficeria di Martina Franca. Indaga la polizia.… Read More »

Fasano: auto a tutta corsa sulla strada statale 172. Controllo della Guardia di finanza: traffico di opere d’arte Denunciato un 37enne, recuperati 34 beni anche liturgici

16450 2.foto .reperti ok
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: Il Comando Provinciale di Brindisi, nei giorni scorsi, ha coordinato un piano di controllo economico del territorio finalizzato a contrastare, principalmente, i traffici illeciti impiegando diverse pattuglie su tutta la provincia. In tale contesto, i finanzieri della Compagnia di Fasano, hanno recuperato 34 beni ed opere liturgiche, già pronte per essere immesse sul mercato “nero” dell’arte e dell’antiquariato. In particolare le Fiamme Gialle notavano un’autovettura che, ad alta velocità, percorreva la S.S.172… Read More »

Ilva: Taranto, finito lo sciopero. Oggi il consiglio di fabbrica Sindacati, bene il ministro dello Sviluppo economico per avere annullato il confronto di ieri: sulle retribuzioni non si tratta. Ora da rivedere la questione-esuberi

IMG 20171009 WA0010
Terminato lo sciopero, oggi è il giorno del consiglio di fabbrica. Al siderurgico di Taranto si valutano le evoluzioni della vicenda Ilva, con l’iniziativa del ministro dello Sviluppo economico: annullata la riunione, la trattativa con gli acquirenti non parte neanche se si ipotizzi di intaccare i livelli retributivi. Nell’assemblea dei lavoratori, oggi, viene valutata la situazione-esuberi che, se per il ministro Calenda, è l’oggetto vero della trattativa con AmInvestCo, per le organizzazioni dei lavoratori è senza trattativa, anch’essa. Il consiglio… Read More »

Acquaviva delle Fonti: rapine ai pensionati, tre arrestati Operazione dei carabinieri

carabinieri auto
Secondo l’accusa, si piazzavano nella zona dell’ufficio postale. Poi rapinavano i pensionati, ritirata, da parte di questi ultimi, la pensione. Tre uomini di Ceglie del Campo, di 46, 45 e 42 anni, sono stati arrestati dai carabinieri per fatti accaduti ad Acquaviva delle Fonti.… Read More »

Trani: cadavere sugli scogli Rinvenimento in serata, il padre dell'uomo ne aveva segnalato la scomparsa

polizia foto dietro
Indaga la polizia, per la morte dell’uomo il cui corpo è stato trovato in serata sulla scogliera. Accaduto a Trani. L’uomo, circa cinquant’anni, era dato per scomparso secondo la denuncia presentata dal padre. Non si esclude alcuna ipotesi, per il decesso.… Read More »

Xylella, da oggi le richieste online di risarcimento Coldiretti Puglia, "finalmente parte l'operatività del portale": 1650 imprese agricole salentine hanno fatto istanza, ora da perfezionare

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Finalmente parte l’operatività del portale grazie al quale 1650 le imprese agricole salentine che hanno fatto domanda potranno perfezionare la richiesta di risarcimento dei danni causati da Xylella fastidiosa e potranno accedere alle risorse del Fondo di solidarietà nazionale, come da decreto legislativo 102/2004.  Tra i danni da Xylella e quelli della siccità perdurante, nel Salento si stima una diminuzione del 60% della produzione di olive per la prossima campagna olivicola-olearia –… Read More »

Puglia, terra di turismo per i matrimoni: Wedding club, l’evento con trasferta dalla Spagna Ma la titolare di Borgo Egnazia e masseria San Domenico denuncia: per colpa dell'invasione dei mass media alle nozze-vip di Monopoli, l'organizzatrice newyorkese non vuol più venire qui

wedding club
A Monopoli, le scorse settimane, le nozze vip. Quelle in cui la sposa era la figlia di un immobiliarista di New York, più ricco del suo amico Trump il quale era dato fra gli invitati. O almeno, la figlia del presidente. Senonché i mass media si misero, come si suol dire, a zecca e la presenza troppo invasiva, stavolta, sembra avere indispettito oltre ogni misura l’organizzatrice, di New York, di tali eventi: in Puglia non vengo più, si è sentita… Read More »

Taranto, “strisce pedonali fantasma e dossi eclissati” Segnalazione di meetup

Taranto Segnaletica Orizzontale comunicato stampa5 1 1
Di seguito un comunicato diffuso dai meetup Taranto pentastellata e tarantini 5 stelle indipendenti: Facendo seguito alle numerose segnalazioni pervenuteci dai cittadini residenti nel borgo e nei quartieri periferici, il Meetup Taranto Pentastellata e i Tarantini 5 Stelle Indipendenti hanno denunciato all’Amministrazione Comunale di Taranto lo stato di degrado della segnaletica orizzontale: in numerose zone della città le strisce pedonali risultano sbiadite e in alcuni casi impercettibili mentre i dossi artificiali posizionati per consentire, tra l’altro, il rispetto dei limiti… Read More »

Ordine degli avvocati di Bari: elezioni, nella prima giornata già quasi mille votanti Seggio aperto anche oggi e domani: 71 candidati al nuovo consiglio

Ordine Avvocati Bari operazioni di voto
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Bari: Buona l’affluenza nel primo giorno delle consultazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari. Sono 914 gli avvocati  del Foro barese che hanno già votato sui 6.801 chiamati alle urne per eleggere i 25 componenti del nuovo Consiglio che rimarrà in carica sino al 31 dicembre 2018. Il seggio, aperto anche oggi e domani sino alle 16, è allestito con 16 cabine elettorali, di cui una facilmente… Read More »

Martina Franca: rifiuti, sarà pure alle viste la rivoluzione ma per ora c’è la rabbia Repertorio fotografico di un servizio partito male: "questa è la tanto invocata differenziata. Viva anche l'inciviltà"

martina rifiuti 9 ottobre 2017
A Bari, nel giro di tre mesi, il cambiamento del sistema di raccolta ha portato, in un paio di quartieri dov’è stato attuato, a raggiungere l’80 per cento di differenziata. A Martina Franca, passati diversi mesi dall’avvio del servizio con il nuovo appalto, si cambia sistema per la seconda volta. Questo è il senso di una protesta fatta da un cittadino in particolare, colui che invia questo repertorio fotografico. Cittadino che peraltro non è solo, a lamentarsi. Le proteste e… Read More »

Bari, concluso il master internazionale di implantologia orale Sinergia fra università pugliese e di New York

Master Internazionale di implantologia 7 OTTOBRE 6
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è concluso sabato l’ultimo appuntamento con il programma educativo inaugurato nell’ottobre del 2016. Il Congresso Internazionale che ha visto la stretta collaborazione d’intenti tra la New York University e l’Università di Bari ed una sinergia lavorativa durata un anno. Gli argomenti strettamente tecnici trattati ed illustrati dal Prof. Saverio RAVAZZOLO e dal Dr. prof. Dean VAFIADIS e coordinati dal Prof. Francesco INCHINGOLO  nell’ultimo giorno presso l’Aula Magna della Facoltà di Medicina della… Read More »

Paola Turci, altre tre date per il tour: Rimini, Lecce e Taranto Nella città ionica inaugurerà a metà dicembre la stagione concertistica "Amici della musica Arcangelo Speranza". Prevendite da dopodomani

PAOLATURCI0439 copia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna: Sarà Paola Turci ad inaugurare, il 14 dicembre (ore 21), al Teatro Orfeo di Taranto, la 74esima Stagione concertistica degli Amici della Musica Arcangelo Speranza, appuntamento per il quale la prevendita dei biglietti inizia giovedì 12 ottobre. La cantautrice giungerà nel capoluogo ionico con il tour nei teatri italiani successivo all’uscita dell’album «Il Secondo Cuore New Edition», prevista il prossimo 27 ottobre. Il disco, anticipato dal nuovo singolo «Off-Line», oltre ai… Read More »

Incidente stradale sulla Alberobello-Putignano Due auto coinvolte. Vigili del fuoco sul posto, statale 172 poco oltre la città dei trulli

IMG 20171009 213215
Si sono scontrate una Lancia Y e un’Alfa 159. Strada statale 172, poco al di fuori di Alberobello, tratto per Putignano. Intervenuti anche i vigili del fuoco, le condizioni dei conducenti si teme siano gravi. Traffico deviato.… Read More »

Foggia, mafia: fermato il boss Rocco Moretti, 67 anni, deve rispondere di tentata estorsione aggravata. Il ministro dell'Interno: stiamo abbattendo i vertici mafiosi

dia1
Era in stato di libertà da un anno e mezzo, per decorrenza dei termini di custodia cautelare. È stato fermato, con un’altra persona di cui non è stata resa nota l’identità, per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, a danno di un imprenditore. Nell’operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia, fermato il boss della mala foggiana Rocco Moretti, 67 anni. Oggi a Foggia il ministro dell’Interno, Marco Minniti, presiede il comitato per la sicurezza. E dice: stiamo abbattendo i vertici mafiosi.… Read More »

Ilva, salta il vertice al ministero dello Sviluppo economico Calenda: non ci sono le condizioni, sulle retribuzioni non c'è trattativa. AmInvestCo riveda le sue posizioni. Gli acquirenti: sconcertati. In corso lo sciopero di 24 ore: fra i lavoratori, il sindaco di Taranto VIDEO

IMG 20171009 135026
Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, dice: non ci sono le condizioni. Così è saltata la riunione, fra acquirenti e sindacati, al ministero dello Sviluppo economico. Le parti si sono messe muro contro muro, i sindacati hanno dato una risposta durissima alla prospettiva di quattromila esuberi: no. Calenda chiede ad Am InvestCo di rivedere la posizione. Sulle retribuzioni non si tratta, dice il ministro. Nessuna diminuzione. Sui tagli, la trattativa deve essere per ridurli. I rappresentanti di Am InvestCo… Read More »

Rapine a banche e portavalori in Italia e in Germania: arresti anche in provincia di Foggia Nel salernitano, nel napoletano, nel veronese e in Renania-Palatinato gli altri blitz delle forze dell'ordine

IMG 20171009 092740
Renania-Palatinato e, in Italia, nel napoletano oltre che nelle province di Foggia, Verona e Salerno. Operazione delle forze dell’ordine per stroncare un’organizzazione che aveva effettuato rapine a banche e portavalori in Germania e nel nostro Paese. Venivano usate, secondo l’accusa, anche armi da guerra per compiere gli assalti. Da dettagliare località e numero degli arrestati.… Read More »

Lecce: avvocato morto in ospedale, denuncia dei parenti Il 79enne era andato al "Vito Fazzi" per accertamenti

ospedale vito fazzi lecce
Vittorio Mormando, 79 anni, era andato all’ospedale per accertamenti. Condizione generale non semplice ma non tale da far supporre il rischio di vita, secondo i congiunti. Invece, durante la serie di analisi, otto ore di accertamenti al “Vito Fazzi”, il decesso. I familiari ganno presentato uba denuncia.… Read More »

Ilva, quattromila esuberi: sciopero di 24 ore al siderurgico di Taranto Oggi il confronto fra acquirenti e sindacati al ministero dello Sviluppo economico

IMG 20171009 WA0003
Lo sciopero è iniziato alle sei. Un’intera giornata di agitazione, al siderurgico di Taranto presidiato dai lavoratori. È la protesta nel giorno in cui, al ministero dello Sviluppo economico (inizio ore 12), Am InvestCo presenta il piano: quattromila esuberi circa, tutti gli altri licenziati e poi nuovamente assunti con il Jobs Act. Degli esuberi, 3311 sono previsti a Taranto. Massiccia partecipazione allo sciopero, con adesione ritenuta pressoché totale.… Read More »

Incidente: morto Simon Angelone, 25enne di Grottaglie Scontro fra auto e pullman sulla strada per Villa Castelli

IMG 20171009 070701
Il pullman, utilizzato per il trasporto dei braccianti, si è scontrato con una Seat Arosa. Incidente sulla Villa Castelli-Grottaglie. Il conducente dell’auto, Simon Angelone, 25enne di Grottaglie, è morto sul colpo. Ferita la 24enne di San Giorgio Ionico che occupava, con il guidatore, la vettura carambolata fra un muretto a secco e un palo. A bordo dell’autobus il conducente e una passeggera, la quale è rimasta ferita lievemente. Da dettagliare le cause dello scontro risalente al pomeriggio.… Read More »