rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Elezioni comunali 2017: terminata al tar la discussione riguardante il Comune di Lecce In serata o domani mattina, si ipotizza, la decisione. In ballo il premio di maggioranza

elezioni urna
Terminata intorno all’una del pomeriggio, la discussione. In serata o domani mattina la decisione verrà diffusa, stando a indiscrezioni. Il tar di Lecce si è occupato del ricorso dell’opposizione di centrodestra, avverso l’attribuzione del premio di maggioranza alla coalizione guidata dal sindaco Carlo Salvemini.… Read More »

Carissima pipì: 3340 euro (in dieci comode rate) È quanto deve pagare un 24enne che tre anni fa venne colto in fallo dai carabinieri di Pignola. La stava facendo in strada, non lontano dalla casera

carabinieri auto
Tre anni fa, aveva 21 anni, il giovane lucano fu colto dalla necessità di farla. Necessità va supposto, non piacere, il punto di vista del ragazzo. Che non lontano dalla caserma dei carabinieri, si mise a urinare in strada. Lo notarono i militari e lo sanzionarono. Ha fatto ricorso al prefetto di Potenza, ha perso. Deve pagare, in dieci rate, 3340 euro. Notizia descritta dal tgnorba.… Read More »

Tarantino 47enne denunciato: accusa, fa una ricarica postepay da 520 euro ma non la paga Carabinieri: arresti e denunce nel brindisino, per droga e possesso illegale di armi

eur1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, al termine di attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà, dopo la propria identificazione, A.P., classe 1970 da Taranto, per insolvenza fraudolenta. Lo stesso, il 31 agosto u.s., effettuava presso una tabaccheria di San Michele Salentino, una ricarica della propria carta postpay per un importo di € 520,00, allontanandosi al termine dell’operazione senza corrispondere la somma dovuta. —– I Carabinieri del Nucleo Operativo… Read More »

Taranto, maltempo: pioggia, per il fondo bagnato il furgone finisce sul guard-rail Traffico rallentato per la precipitazione intensa, viali allagati. Scrosci d'acqua in varie zone della Puglia. A Bari allagato il pavimento del tribunale

IMG 20171011 WA0001
Non è certo stato un sinistro grave, per fortuna, sul ponte punta penna. Il furgone l’ha presa lunga e allo svincolo, ha toccato il guard-rail. Giusto un’ammaccatura. Ma è una testimonianza di quale sia la situazione-traffico stamani a Taranto, dove per la pioggia intensa (precipitazioni pure sul Salento e sulla fascia adriatica del sud barese, nonché in valle d’Itria) si circola con difficoltà. Nel centro urbano del capoluogo ionico, si segnalano vari viali allagati (foto sotto, viale Magna Grecia: diffusa… Read More »

Putignano: 83enne investito mentre attraversava la strada, è morto L'automobilista, 35enne di Bari, si è fermato per prestare soccorso. Vano. Rilievi dei carabinieri

carabinieri auto
Accaduto poco prima di mezzanotte. In pieno centro a Putignano, mentre attraversava la strada, l’anziano è stato investito da un’auto condotta da un 35enne barese. Il guidatore si è fermato per prestare soccorso ma per l’83enne non c’è stato nulla da fare. Rilievi affidati ai carabinieri.… Read More »

Elezioni comunali 2017: il giorno dei ricorsi per Lecce e Martina Franca Al tar vengono valutate oggi le istanze dell'opposizione leccese che chiede di non vedere assegnato il premio di maggioranza mentre è complicatissima la vicenda del ballottaggio in valle d'Itria: chiesto l'annullamento

elezioni urna
Oggi il tribunale amministrativo regionale, sezione di Lecce, affronta due casi relativi alle scorse elezioni comunali. Riguardano gli esiti delle consultazioni di Lecce e Martina Franca. Due casi spinosi, per motivi diversi. Lecce: l’opposizione di centrodestra chiede che non sia assegnato al centrosinistra il premio di maggioranza, cosa che invece la commissione elettorale concesse. Eppure (questa è la tesi dei ricorrenti) la coalizione di centrodestra aveva ottenuto, al primo turno, più del 50 per cento dei voti, cosa che avrebbe… Read More »

Chi vede i programmi criptati Sky senza pagare rischia il carcere Anche una multa. Sentenza di Cassazione

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Tempi duri per chi utilizza Sky senza pagare il canone. Rischia il carcere e una multa chi guarda i programmi criptati di Sky senza pagare il canone: per la Cassazione penale con la sentenza 46443/17, pubblicata in data odierna, dev’essere sanzionata penalmente ai sensi dell’articolo 171 octies della Legge sulla Protezione del Diritto d’Autore (L. 633/41), la condotta di chi installa in casa un decoder… Read More »

Ordine degli avvocati di Bari: si vota oggi fino alle 16. A seguire, la proclamazione degli eletti Elezione del consiglio. Nei primi due giorni della consultazione, al seggio 2203 votanti sui 6801 aventi diritto. Sono 71 i candidati

Ordine Avvocati Bari operazioni di voto
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Bari: Nella seconda giornata di votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari, si è registrato un afflusso di votanti in crescita: dopo i 914 avvocati alle urne domenica, durante il primo giorno, ieri sono stati 1.289 i votanti per un totale di 2.203 (1.294 uomini e 909 donne) sui 6.801 chiamati alle urne per eleggere i 25 componenti del nuovo Consiglio che rimarrà in carica sino al… Read More »

Punti nascita, problemi non solo per ospedali pugliesi Aree disagiate e periferiche, la vicenda dell'Emilia Romagna

cicogna e bambino
Di seguito un comunicato diffuso da Emanuela Cioni, presidente Cisadep (comitato italiano aree disagiate e periferiche): Il ministero della salute ha concesso la deroga sui punti nascita con meno di 500 parti all’anno solo per gli ospedali di Scandiano (Re) e per i due del cratere sismico: Mirandola (Mo) e Cento (Fe). Non viene concessa per le strutture di Castelnovo ne’ Monti (Re), Pavullo nel Frignano (Mo) e Borgo Val di Taro (Pr). Di conseguenza, l’attività in questi ultimi punti… Read More »

Sassi di Matera: l’incredibile striscione nella capitale europea della cultura 2019 San Pietro Caveoso. Il rione è patrimonio dell'Unesco dal 1993

FOTO MT STRISCIONE 4
Di Nino Sangerardi: Possibile? Sì, accade a Matera. Città designata capitale europea della cultura anno 2019. Ecco lo striscione a caratteri cubitali che si vede nei pressi di San Pietro Caveoso. Innalzato sopra il terrazzo di una casa deturpa, diciamo così, l’immagine dei Rioni Sassi patrimonio dell’Unesco dal 1993. Che dire? Nessun commento a fronte della foto che qui si pubblica.… Read More »

Martina Franca: rifiuti, da oggi gli incontri fra amministrazione pubblica e cittadini In vista del nuovo sistema di raccolta

IMG 20171010 163544
Dice Stefano Coletta, vicesindaco e assessore all’Ecologia del Comune di Martina Franca: “finalmente da lunedì 16 ottobre spariranno i cassonetti dal centro urbano. Ci arriviamo con decenni di ritardo, ma l’importante è avercela fatta. Sappiamo che all’inizio potranno esserci difficoltà, come in tutte le rivoluzioni, ma non possiamo fermarci di fronte agli ostacoli. Per questo, abbiamo organizzato cinque incontri informativi. Rimaniamo comunque disponibili per risolvere caso per caso i dubbi che potrebbero sorgere. L’importante è essere uniti e combattere perché… Read More »

Tap, Corte Costituzionale: inammissibile il ricorso della Regione Puglia Gasdotto, Emiliano: "scelta errata. Prepotenza sotto gli occhi di tutti ma invito a rigoroso rispetto delle leggi anche in questo momento così triste"

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Corte costituzionale ha diffuso la notizia di aver dichiarato inammissibile il conflitto di attribuzioni sollevato dalla Regione Puglia avverso il comportamento omissivo del Ministro dello Sviluppo economico rispetto alla richiesta della Regione di riesaminare tutti gli atti del procedimento autorizzatorio del gasdotto TAP in ottemperanza alla sentenza della Corte costituzionale n. 110/2016. A tal proposito il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il nostro… Read More »

Alberobello: 860 chili di alimenti, anche scaduti, nel frigo in garage accanto alla Ferrari. Multa al ristorante famoso in tutta Italia Il poeta contadino, sanzione Nas dei carabinieri

nas
Nel garage, con la Ferrari Testarossa, il frigorifero. Nel quale, una tonnellata circa di alimenti in busta, sottovuoto. In parte, alimenti scaduti. I controlli dei carabinieri del nucleo antisofisticazione hanno riguardato il ristorante e il deposito accanto. Lì dove c’era la macchina accanto ai frigoriferi pieni di 860 chili di alimenti. Privi, secondo l’accusa, di certificazione sulla tracciabilità e, come detto, in parte scaduti. Al titolare dell’impresa, che si autodefinisce “patron Leonardo”, sono state formalmente mosse le contestazioni, anche in… Read More »

Sicurezza ferroviaria, 115 milioni di euro per la Puglia INTERVENTI PREVISTI Complessivamente, 237 milioni di euro per sette regioni

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Gli investimenti complessivi sono di 237 milioni di euro. Lo comunica li ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La messa in sicurezza della rete ferroviaria è una priorità della Regione Puglia. Con questo investimento possiamo dire di avere completato la messa in sicurezza di tutta la rete ferroviaria pugliese. Avevamo preso un impegno e lo stiamo mantenendo. Adesso bisogna agire rapidamente e non perdere tempo”. Con queste parole il presidente… Read More »

Puglia: consiglio regionale, inizia con quattro ore di ritardo e viene rinviato per mancanza del numero legale È ancora il caos per le nomine al Corecom

consiglio regionale
Quattro ore di ritardo rispetto all’orario previsto. Poi, le trattative sono andate male e la seduta del consiglio regionale della Puglia è servita solo a stabilire la mancanza del numero legale. Assemblea rinviata a data da destinarsi. Il problema che da settimane blocca pressoché tutto si chiama Corecom, comitato regionale per le comunicazioni. Le nomine e i criteri. Michele Emiliano non riesce a venirne a capo, la maggioranza è in forte difficoltà. Gli alleati del presidente non ci stanno a… Read More »

Omicidio colposo: indagato anche un 22enne domiciliato a Manduria, per la morte di un 76enne sbranato dai pitbull Vito Zaccaria, 76enne di Francavilla Fontana, venne aggredito dai due cani di grossa taglia e un meticcio, secondo l'accusa. Cadavere ritrovato il 9 aprile scorso. Il 23 maggio rimase ferita un'anziana

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno eseguito la notifica del provvedimento di avviso di conclusioni delle indagini preliminari per omicidio colposo, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, che ha concordato con le risultanze investigative dell’Arma operante, nei confronti di R.S., classe 1998 di Francavilla Fontana e T.V.V., classe 1995 residente a Crecchio (CH) e domiciliato a Manduria (TA). In particolare, a seguito… Read More »

Foggia: i migranti del ghetto occupano la cattedrale Braccianti, manca anche l'acqua. Lettera al papa, durissimo attacco al governatore pugliese. Emiliano: non scenderemo a patti con chi è stato denunciato

IMG 20171010 133002
Si sono presentati alla messa delle 9. Con i cartelli, inscenata la protesta. Poi il prete ha chiesto di deporre i cartelli e i circa duecento migranti hanno pregato. È poi arrivato, in cattedrale di Foggia, il vescovo. Hanno esposto le loro ragioni, i braccianti. È stata inviata una lettera al papa. La protesta è legata al fatto che i migranti denunciano di vivere in condizioni disumane. Nel mirino della contestazione, soprattutto, Michele Emiliano presidente della,Regione ritenuta disattenta su tutto.… Read More »

Ilva: sfida non facile ma ci occuperemo di tutto, dicono gli acquirenti Taranto, stamani il consiglio di fabbrica

IMG 20171009 WA0010
Mittal: sfida difficile, quella della produzione di acciaio. Ilva non ne è esente. Ma faremo tutto. Il giorno dopo il ko alla trattativa, gli acquirenti del colosso siderurgico usano toni concilianti. Dal loro canto, i sindacati mantengono lo stato di agitazione, deciso nella riunione del consiglio di fabbrica stamani al siderurgico di Taranto.… Read More »

Nel furgone dei traslochi condotto da un 40enne di Martina Franca, una tonnellata e mezza di droga Usciva da una stradina di Torre Guaceto. Sequestro della marijuana proveniente dall'Albania

img archivio110102017105228
Un autocarro con all’interno una tonnellata e mezzo di marijuana. La scoperta è stata effettuata domenica notte dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce che hanno sequestrato la droga e arrestato le due persone a bordo, un italiano ed un albanese. La pattuglia di finanzieri, durante un servizio di prevenzione, ha notato sulla litoranea di Brindisi un automezzo commerciale Fiat Iveco di rilevanti dimensioni mentre usciva da una stradina del Parco Nazionale di Torre Guaceto, zona notoriamente protetta… Read More »

Taranto: rapina in banca Unicredit di via Lacaita, banditi in fuga in auto

IMG 20171010 WA0005
Rapina alla filiale Unicredit di Taranto. Stamani il colpo, in via Lacaita, nei pressi della concattedrale. Poi la fuga in macchina. Bottino da quantificare, anche se si presume sia molto scarso o inesistente. I due incappucciati all’interno della banca, infatti, sono stati allertati dal complice all’esterno, dell’arrivo delle forze dell’ordine. Intervenuti poliziotti e carabinieri.… Read More »