Home » Attualità
Cerignola tiene il secondo posto, Taranto batte il Nardò Calcio serie D girone H, nona giornata RISULTATI E CLASSIFICA
SERIE D girone H nona giornata
Aversa Normanna-Cerignola 1-2
Cavese-Az Picerno 1-0
Città di Gragnano-Gravina in Puglia 1-2
Manfredonia-Francavilla in Sinni 2-2
Potenza-Pomigliano 4-1
Sporting Fulgor-Frattese 3-2
Taranto-Nardò 2-1
Team Altamura-Sarnese 2-0
Turris-San Severo 0-0
CLASSIFICA
25 Potenza
22 Audace Cerignola
19 Cavese, Gravina in Puglia, Team Altamura
15 Az Picerno, Taranto
13 Sarnese
12 Pomigliano
9 Sporting Fulgor
8 Città di Gragnano
7 Francavilla in Sinni, Nardò
6 Frattese
5 Aversa Normanna, Turris
4 Manfredonia
2 San Severo… Read More »
Brindisi: tenta di darsi fuoco, lo salvano i carabinieri Un militare che ha soccorso il migrante 26enne ha riportato ustioni a una mano
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà all’A.G., M.A., 31enne del luogo, in quanto nel corso di reiterati controlli notturni non si è fatto reperire presso la propria abitazione, violando le prescrizioni imposte dalla Sorveglianza Speciale di P.S.
—–
I Carabinieri della Stazione di Latiano in due distinte operazioni hanno deferito in stato di libertà all’A.G., L.S. 58enne e P.C. 82enne, entrambi… Read More »
Puglia, olio extravergine di oliva: quantità in calo del 25 per cento, qualità eccellente Coldiretti, più tutela con l'Igp: con minore produzione, rischio di crescita delle importazioni
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Dopo le ultime due annate che hanno registrato il crollo della produzione olearia a causa delle difficili condizioni climatiche, la campagna olivicola – olearia tornerà su valori più prossimi alla norma – spiega il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – attestandosi su quantitativi di olio pari a 225mila tonnellate, con un calo del 25% rispetto alla media annuale di 300mila tonnellate, ma in crescita fino ad oltre il 35% rispetto all’anno… Read More »
L’arcivescovo di Taranto al presidente del Consiglio: si evitino gli esuberi all’Ilva e si tuteli l’ambiente Cagliari, Filippo Santoro dona a Paolo Gentiloni un metro per misurare "l'efficacia del nostro impegno". Brindisi ed Erchie, manifestazioni contro la centrale Enel e l'impianto di compostaggio
Ieri, manifestazione di protesta a Brindisi. Centinaia di persone per dire no alla centrale di Cerano, che inquina da trent’anni, sostengono i manifestanti. Protesta anche ad Erchie, contro la costruzione di un impianto di compostaggio. Dagli amministratori locali agli ambientalisti agli imprenditori, a un comitato cittadino che ha raccolto migliaia di firme, giunge il no alla realizzazione dell’opera. Che però mercoledì, dopo il via libera del Tar, ha preso avvio.
A Cagliari, per l’assemblea dei vescovi italiani, ha portato il… Read More »
Happy Casa Brindisi-Germani Brescia, la serie D girone H di calcio Basket maschile serie A, quinta giornata: i pugliesi alla ricerca della prima vittoria. Calcio serie B: posticipo Pro Vercelli-Foggia
Si gioca al palaPentassuglia. Ore 18,15. La formazione dell’Happy Casa Brindisi, finora, ha incontrato le compagini più quotate del campionato e ha sempre perso ma, in più di un caso, con scarti minimi. Non è propizia la circostanza odierna, visto che Brescia ha inanellato successi in serie ma i pugliesi sono alla ricerca del primo successo in questo campionato di basket maschile di serie A e questa è una considerevole spinta per arrivare al risultato.
Nel calcio si gioca, oltre… Read More »
Lecce: foodhacker in piazza Agroalimentare di qualità, oggi l'iniziativa di Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Confronto serrato domenica 29 ottobre 2017, alle ore 18,30, a Lecce nella sede del Distretto Agroalimentare di qualità Jonico-Salentino in Piazzetta Panzera, tra #foodhacker sull’enogastronomia del futuro per dimostrare che senza il #foodlove non ci può essere il #foodporn.
“Nell’epoca della comunicazione digitale – dice Maria Letizia Gardoni, Presidente dei giovani imprenditori di Coldiretti – va riequilibrato il rapporto tra il cibo, le tradizioni, le storie di chi si dedica con passione… Read More »
Si chiude oggi Hortus Ostuni Manifestazioni dal mattino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ostuni:
Apertura ufficiale del mercatino dell’Orto e del Giardino nella Villa Comunale di Ostuni a cura dell’associazione Hortus Puglia. All’inaugurazione hanno partecipato il presidente di Hortus Puglia, Pierangelo Argentieri, il sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola, l’assessore al Turismo e Marketing territoriale Vittorio Carparelli, l’assessore alle Attività Produttive Maria Zurlo e la vicepresidente di Hortus Puglia Alma Sammarco.
L’evento, come ha spiegato il presidente Pierangelo Argentieri: «Si apre oggi una due giorni all’insegna… Read More »
Taranto: Isolaverde, “si rispettino gli accordi” Sindacati si appellano al prefetto
Di seguito un comunicato congiunto di Filcams-Cgil, Uil-Fp e Cobas:
A seguito delle promesse fatte ai lavoratori e non ancora mantenute le OO.SS. Filcams CGIL, UIL Funzione Pubblica e Cobas, chiedono immediatamente il rispetto degli accordi sottoscritti.
In particolare, per quanto riguarda il percorso Verde Amico per le bonifiche, l’avvio immediato della selezione dei lavoratori da assumere da InfraTaras; mentre per quanto riguarda le competenze della provincia di Taranto una convocazione presso questa Prefettura con contestuale avvio dei bandi di… Read More »
Danni da gelo dello scorso gennaio, aperti i termini per la presentazione delle istanze Cia Puglia: decreto ministeriale pubblicato in Gazzetta ufficiale
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Sono aperti i termini per presentare le domande di accesso alle provvidenze previste per le aziende pugliesi danneggiate dalle gelate e dalle nevicate di gennaio. Il decreto del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali n.26219, contenente la declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici verificatisi nei territori della Regione Puglia dal 5 al 12 gennaio 2017, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.251 del 26 ottobre.
CIA-Agricoltori Italiani Puglia ricorda… Read More »
Terremoto: magnitudo 2,6. Epicentro nel Gargano La scossa alle 2,45 fra Mattinata e Monte Sant'Angelo
La scossa di terremoto, di media entità, nella notte. Alle 2,45 con epicentro a quattro chilometri da Mattinata e sette da Monte Sant’Angelo. Magnitudo 2,6.
(immagine: fonte ingv.it)… Read More »
Taranto: Amerigo Vespucci, anche oggi le visite alla nave più bella del mondo Mattina e pomeriggio, gli orari
Stazione navale in Mar Grande, Taranto. Come ieri, anche oggi la nave Amerigo Vespucci è aperta al pubblico per le visite. Orari: dalle 9 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 16,30. La nave più bella del mondo ha da alcuni mesi, per comandante, un pugliese: il capitano di vascello Roberto Recchia, 48enne di Putignano.
(foto: repertorio)… Read More »
Ora solare, in vigore da oggi Alle 3 le lancette dell'orologio sono state portate indietro fino alle 2
Da oggi è in vigore l’ora solare. Le 3 della scorsa notte sono diventate le 2, dunque le lancette dell’orologio sono state spostate indietro di un’ora. Da oggi, l’ora solare, in vigore fino al 25 marzo 2018.… Read More »
Rocco De Pace, 26 anni, morto di botulino a Perugia. Famiglia originaria di Mottola Il coinquilino 21enne leccese Francesco Leucci, pure universitario, dopo l'avvelenamento risalente a giugno venne dimesso dall'ospedale il mese dopo
Dopo quattro mesi dall’avvelenamento per botulino, Rocco De Pace è morto . L’annuncio è della mamma, che scrive di Rocco in cielo con il papà Ciro, morto il 16 ottobre. La famiglia, originaria di Mottola, viveva a Viterbo dove Ciro De Pace era docente universitario.
Rocco, invece, era inquilino, da universitario, di una casa a Perugia e nel capoluogo umbro, a giugno, la gravissima intossicazione dovuta ad alimenti conservati in maniera imperfetta. Ne mangiarono Rocco De Pace e il coinquilino… Read More »
Ora solare, la prossima notte lancette indietro. Dalle 3 alle 2 In vigore fino al 25 marzo
Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti:
Tra sabato 28 e domenica 29 ottobre si torna all’ora solare: alle 3.00 le lancette degli orologi saranno spostate sulle 2.00. Farà buio prima ma al mattino ci sarà più luce. La giornata di domenica durerà 25 ore, e si potrà dormire un’ora in più. La stagione invernale finirà il 25 marzo dell’anno prossimo, quando si tornerà all’ora legale. Non si tratta solo di un’ora di sonno in più e la necessità… Read More »
Casino e scommesse
Nel vasto panorama dei giochi online a scommessa i dati registrati negli ultimi periodi sono in continua crescita. Fatturati di un mercato che sembra non conoscere regole e che continua ad aumentare facendo registrare numeri record che abbattono il muro degli 800 milioni di fatturato con incrementi in percentuale, anche del 30% trimestrale. I giochi preferiti dagli italiani rimangono sempre gli stessi, scommesse sportive online, slot machines, roulette e blackjack. Le ricerche di queste parole chiavi continuano a crescere e… Read More »
San Severo, evasione fiscale da oltre due milioni di euro Fra le accuse: contributi previdenziali mai versati per 121 dipendenti di una coop, fallita
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Una maxi evasione di oltre 2 milioni di euro, tra contributi previdenziali Inps e ritenute fiscali, mai versati, il tutto a danno di ben 121 dipendenti. E’ quanto hanno scoperto i Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, al termine di una complessa e articolata indagine di polizia giudiziaria, coordinata dalla Procura della Repubblica di Foggia, avviata a seguito del fallimento di una società cooperativa di San Severo, operante nel settore dei servizi… Read More »
Al festival del cinema di Roma, preapertura con Martina Franca protagonista: anche Rossella Brescia Red carpet per la ballerina e conduttrice, nella serata del debutto alla regia del concittadino Donato Carrisi
Da twitter, da Laarzenblog per l’esattezza, questa e altre immagini. Red carpet del festival del cinema di Roma, mercoledì, per il pre-opening della dodicesima edizione, con la proiezione del film “La ragazza nella nebbua”. Debutto alla regia per lo scrittore Donato Carrisi, pugliese di Martina Franca. Alla proiezione, presente assieme a Luciano Cannito, coreografo e suo compagno, Rossella Brescia, (splendida) concittadina di Carrisi.… Read More »
Palo del Colle, assalto al bancomat: bottino 50mila euro A Surbo, invece, impianto fatto esplodere ma banditi a mani vuote
Lo sportello bancomat, a Palo del Colle, è stato saccheggiato. I ladri hanno portato via, secondo le stime, circa cinquantamila euro, dall’impianto della filiale, banca popolare di Bari.
A vuoto, invece, l’assalto la notte scorsa al bancomat della filiale Monte dei Paschi di Siena. L’impianto è stato fatto esplodere col gas ma i banditi non sono riusciti a portar via denaro.
(foto home page: fonte leccesette.it)… Read More »