Home » Attualità
Duplice omicidio di Pordenone: ergastolo per Giosuè Ruotolo Sentenza di condanna in primo grado, Corte d'Assise di Udine: il 17 marzo 2015 vennero uccisi a colpi di pistola Trifone Ragone, militare di Adelfia, e la fidanzata siciliana Teresa Costanza
Ergastolo e due anni di isolamento diurno. Sentenza di primo grado dopo circa cinquanta ore di camera di consiglio, in Corte d’Assise di Udine.
Accolte le richieste dell’accusa nei confronti di Giosuè Ruotolo (foto a sinistra) 28enne militare di Somma Vesuviana, ritenuto colpevole con la sentenza di primo grado, del duplice omicidio di Pordenone.
La sera del 17 marzo 2015, nel parcheggio del palasport della città friulana, vennero uccisi con cinque colpi di pistola complessivamente, il 29enne militare Trifone Ragone,… Read More »
Fasano: ritrovati 32 computer portatili rubati agli alunni di scuola media Brindisi, sparatorie: altri due arrestati, moglie e marito. Tuturano: furto di un quintale di olive, due arrestati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Nell’ambito delle serrate verifiche sul territorio connesse con gli episodi criminosi che hanno portato all’arresto di BORROMEO Antonio e LAGATTA Antonio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nella serata di ieri, in seguito a una perquisizione domiciliare svolta in contrada Sbitri, hanno tratto arresto i coniugi Vincenzo VANTAGGIATO, classe 1978 e Annamaria ROMANO, classe 1979, i quali, all’interno della loro abitazione estiva sono stati trovati in possesso illegale… Read More »
Lecce: parcheggio selvaggio, niente posti Asl Denuncia dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
La foto che postiamo oggi rappresenta un vero e proprio paradosso perché ci troviamo nel parcheggio interno della sede generale dell’Asl Lecce di Piazzetta Bottazzi che ha anche accesso da via Miglietta. I posti riservati ai disabili, com’è visibile dalla fotografia inoltrataci da un’attenta cittadina, non possono essere usufruiti a causa della presenza di autovetture che ne impediscono la manovra. Il fatto che tutto ciò accada proprio nel luogo che per… Read More »
Gasdotto, Tap e Snam disponibili a quadruplicare gli interventi per il territorio salentino Lo ha detto il ministro a margine del confronto fra aziende e sindaci
“Tap e Snam hanno presentato un piano di proposte per il territorio con un impegno accresciuto da 14 a 55 milioni di euro”. Lo ha detto, con dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa, il ministro per la Coesione territoriale. Claudio Devincenti ha parlato a margine del confronto tra le aziende e vari sindaci del territorio salentino.… Read More »
Carabinieri, presentato il calendario storico 2018 Dopo la cerimonia di Roma, in tutti i comandi provinciali
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dai carabinieri:
Le tavole del Calendario, ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo, sono state presentate al pubblico insieme ai temi della nuova edizione dell’Agenda dal conduttore televisivo Massimo Giletti. Il Calendario, divenuto ormai un oggetto di culto, ha raggiunto una tiratura di 1.300.000 copie, di cui quasi 11.000 in altre lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco, arabo e quest’anno anche giapponese, cinese e russo), indice sia dell’affetto di cui… Read More »
Martina Franca: “Alla ricerca di sir William”, domani l’inaugurazione della mostra Evento culturale, annunciata la presenza del sindaco di Napoli
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si inaugura giovedì 9 novembre alle ore 10 presso la Sala consiliare di Palazzo Ducale, la mostra personale di Mark Dion “Alla ricerca di Sir William”, allestita nella Sale del Piano Nobile nell’ambito dell’anteprima della Biennale delle Memorie.
La cerimonia inaugurale avverrà alla presenza del Sindaco, Franco Ancona, di Maurizio Morra Greco, Presidente della Fondazione Morra Greco, Luigi de Magistris, Sindaco del Comune di Napoli, Loredana Capone, Assessore all’Industria turistica… Read More »
Casarano: bomba carta, danneggiata un’auto Intimidazione a danno di un 45enne
L’esplosione, nella notte, ha danneggiato una Fiat Punto. Il vetro posteriore in frantumi, nello specifico. L’auto è di proprietà di una donna, parente di un 45enne ritenuto dagli investigatori il bersaglio dell’intimidazione. Indagano i carabinieri, per l’accaduto a Casarano, via Quinto Ennio.… Read More »
Sequestro di 8,2 milioni di euro al commercialista di Carapelle ex vicepresidente del Foggia Massimo Ruggero Curci, secondo l'accusa, ha architettato un sistema di elusione di tributi e contributi: anche con il pagamento di due allenatori e nove calciatori
Operazione della Guardia di finanza di Varese e della polizia di Milano. Si tratta della continuazione di una indagine di cinque mese fa, con sequestri preventivi a carico di 15 persone. Stavolta sono stati sequestrati beni per 8,2 milioni di euro a Massimo Ruggero Curci, commercialista di Carapelle ed ex vicepresidente del Foggia calcio (ora lo è, onorario. Era anche socio al cinquanta per cento). Viene accusato di avere architettato un sistema di elusione di tributi e contributi, anche attraverso… Read More »
Taranto: la direttrice del carcere poteva andare in aspettativa e non deve stare tre anni lontana, accolto il ricorso Tar Lecce, sentenza sul caso di Stefania Baldassari candidata alla carica di sindaco la scorsa estate
Candidandosi alle scorse elezioni, Stefania Bsldassari avrebbe dovuto rinunciare ad alcune cose del suo lavoro. Un impiego da dirigente pubblica. Lei ha fatto ricorso, il tribunale amministrativo regionale, sezione di Lecce, le ha dato ragione.
Di seguito il testo della sentenza:
SENTENZA
Sul ricorso r.g. n. 400 del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
– Stefania Baldassari, rappresentata e difesa dagli Avv.ti Pietro e Luigi Quinto, con domicilio eletto presso lo studio dei difensori, in Lecce alla via Garibaldi… Read More »
Taranto: truffe in internet per il falso commercio di auto di lusso, quattro arrestati Sequestrata anche una Bentley
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna, militari del Nucleo di Polizia Tributaria hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa di misure cautelari personali in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dott. Giuseppe Tommasino – su proposta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti tarantini, traendo in arresto il 48enne P.P., il 66enne N.P. e suo figlio N.V. di 46 anni, nonché la 47enne M.C. moglie del predetto P.P.,… Read More »
Putignano: pecore sbranate da lupi, “è avvenuto di nuovo negli ultimi giorni. Casi sempre più frequenti” L'allarme lanciato da Cia Puglia ripropone una questione denunciata da anni nel territorio
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Pecore sbranate da lupi nell’agro di Putignano, in provincia di Bari: è avvenuto di nuovo, negli ultimi giorni, e i casi di questo tipo diventano sempre più frequenti. “Bisogna essere molto pragmatici”, ha dichiarato il presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani Raffaele Carrabba, “i problemi causati dalla fauna selvatica vanno affrontati subito, a partire dal disegno di legge all’esame della quarta Commissione Consiliare della Regione Puglia”.
Per CIA Puglia, innanzitutto bisogna stabilire… Read More »
Duplice omicidio di Pordenone: attesa per oggi la sentenza Udine, Corte d'Assise: giudici in camera di consiglio dal primo pomeriggio dell'altro ieri. Rischia l'ergastolo Giosuè Ruotolo, per la morte di Trifone Ragone, 29enne militare originario di Adelfia, e della fidanzata siciliana Teresa Costanza
I giudici di Corte d’Assise di Udine sono in camera di consiglio dalle due e mezza del pomeriggio dell’altro ieri. Sentenza di primo grado attesa per oggi, dopo che la prima prospettiva di verdetto, ieri, è andata disattesa.
Trifone Ragone, 29enne militare di Adelfia, e la fidanzata siciliana trentenne Teresa Costanza, vennero uccisi la sera del 17 marzo 2015. Erano in auto, nel parcheggio del palasport di Pordenone, quando qualcuno sparò cinque colpi di pistola, uccidendo i due fidanzati.
L’accusa… Read More »
Regione Puglia, la manifestazione organizzata da Direzione Italia: il nome è un autoschiaffo Dopodomani la protesta sul tema della Sanità, intitolata male rischia di vanificare i contenuti. E c'è pure un'interpellanza parlamentare, piena polemica politica
Chi scrive, conosce da anni il capogruppo di Direzione Italia in consiglio regionale pugliese. La pacatezza nei toni, la capacità espressiva in un contesto politico in cui talvolta è l’ignoranza a farla da padrona, la competenza specifica (riferendosi al tema in questione) hanno sempre rappresentato motivi di riconoscimento, nei riguardi di Ignazio Zullo. Che qualche sera fa, provenisse da Ignazio Zullo quel manifesto, con lo schiaffo al presidente della Regione Puglia, per descrivere i contenuti della manifestazione in programma venerdì,… Read More »
Cisternino: “Ci vediamo un giorno di questi” Si presenta il libro di Federica Bosco
Manifestazione culturale a Cisternino, oggi. Per iniziativa del Presidio del libro, “Ci vediamo un giorno di questi”, libro di Federica Bosco, viene presentato nel pomeriggio. Di seguito la locandina.… Read More »
Incidente sulla San Vito dei Normanni-Mesagne: morto Leonardo Argese, 44 anni L'auto è finita fuori strada e si è schiantata contro un albero
La macchina condotta da Leonardo Argese è uscita di strada, la provinciale che collega Mesagne e San Vito dei Normanni. Il veicolo è finito contro un albero. Il 44enne è morto sul colpo.… Read More »
Ilva di Taranto, via alla chiusura dei parchi minerari I commissari dell'azienda hanno ricevuto istruzioni dal ministro
Nota dell’Ilva. I commissari straordinari di Ilva Piero Gnudi, Enrico Laghi e Corrado Carrubba hanno ricevuto istruzione da parte del ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, di avviare i lavori di copertura dei parchi minerari. L’intervento verrà realizzato sulla base del progetto, già approvato e appaltato dall’amministrazione straordinaria, che l’investitore Am InvestCo Italy ha incluso nel piano ambientale approvato con il DPCM del 29 settembre 2017.
Nei prossimi mesi l’azienda procederà con tutte le attività preliminari previste dal progetto, a… Read More »
Il Lecce vince nel finale e mantiene il primato con distacco sul Catania, cede il Monopoli. Avanza il Trapani Calcio serie C girone C, tredicesima giornata: nel turno infrasettimanale, successo del Bisceglie, pareggi per Fidelis Andria e Virtus Francavilla Fontana RISULTATI E CLASSIFICA
Di Piazza al nono minuto del secondo tempo ha portato in vantaggio il Lecce. A otto minuti dalla fine, il pareggio della Casertana con Galli. Ha allontanato la paura, a tre minuti dalla fine, Riccardi con il gol che permette ai salentini di mantenere il primato in classifica del campionato di calcio di serie C girone C, dopo il turno infrasettimanale, con cinque punti di vantaggio sul Catania. Anche sul Siracusa. Invece si blocca il Monopoli, sconfitto a Catanzaro. Pareggi… Read More »
Gennaro Giudetti, di Taranto: vuole incontrare il ministro per raccontargli “l’orrore”, le stragi dei migranti Il 26enne volontario di Sea-Watch chiede di parlare con Minniti. Denuncia la tragedia dei naufragi, "ho visto il bimbo morto galleggiare"
Vuole parlare con Marco Minniti. Per raccontargli “l’orrore”. Vuole dire, al ministro dell’Interno, quale sia la tragedia infinita dei migranti, con centinaia e centinaia di morti in mare, per i naufragi o perché sono gli scafisti a buttare in acqua uomini, donne, bambini. Come quel bambino “morto che ho visto galleggiare”. Gennaro Giudetti, 26enne originario di Taranto, è un volontario di Sea-Watch. Soccorritore, nel più recente, tragico, naufragio.
Come tanti, per professione o appunto per vocazione, Giudetti ha a che… Read More »