Home » Attualità
Ilva: da Roma ancora un po’di tempo per la risposta a Regione Puglia e Comune di Taranto, ieri sera la comunicazione Il documento potrebbe giungere in giornata o bisognerà attendere, forse fino a dopodomani. Si ipotizza una minima apertura ma rispetto all'accordo di programma c'è un sostanziale diniego
La risposta non è ancora completamente pronta. Una nota, risalente a ieri sera, motiva il mancato arrivo della valutazione fatta dalle parti del governo, rispetto alla bozza di accordo di programma sulla questione-Ilva, fatta nei giorni scorsi da Regione Puglia e Comune di Taranto.
La risposta deve essere elaborata mettendo insieme i pareri di quattro ministeri e, mentre sembrava tutto fatto con l’invio già ieri, si è ancora preso un po’di tempo. Forse oggi, forse fino a dopodomani, l’attesa per… Read More »
Elezioni politiche 2018: le mosse di Fitto, con Chiarelli da candidare al Senato, Ciracì alla Camera, Tarquinio nel foggiano. E la richiesta di sette collegi “sicuri” Procedure prima della presentazione delle liste: ammessi 75 dei 103 simboli presentati
Ammessi 75 dei 103 simboli presentati per le elezioni politiche del 4 marzo. Per gli altri, la possibilità di ricorrere o integrare le documentazioni, roba di qualche ora di tempo, non di più.
Accanto alla questione procedurale per il voto, c’è ovviamente quella politica con la difficile composizione delle liste. Una corsa, con qualcuno che la vincerà, molti sconfitti. Questioni calde anche, se non soprattutto, per la Puglia.
Pd: fatta la lista dei candidati nei collegi uninominali (16 alla Camera… Read More »
Taranto: incidente sul ponte di pietra, due feriti Scontro fra un camion telonato e un furgone
Nella foto di Francesco Manfuso, l’incidente di stamani a Taranto. L’urto fra il camion telonato e il furgone è stato violento, sul ponte di pietra, tanto da avere provocato due feriti. Accaduto poco dopo le sei e mezza. Dinamica e origine da dettagliare, al lavoro la polizia municipale.… Read More »
Lecce: bomba contro un negozio nei pressi di piazza Mazzini Boato a tarda sera
Un boato nella tarda serata di Lecce. Una bomba, lanciata probabilmente da un’auto in corsa, contro un negozio in una strada prossima a piazza Mazzini. Indaga la polizia sull’attentato dinamitardo nei confronti del negozio di cornici.… Read More »
Taranto, “il direttore generale dell’Asl chiarisca attraverso atti concreti come ha intenzione di distribuire le attrezzature” Vico su Rossi: "continua a proferire dubbi annunci mediatici e continuano a rimanere inutilizzati 70 milioni di euro messi a disposizione dal governo"
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato uscente Ludovico Vico:
“Mentre il Dg dell’Asl di Taranto, Stefano Rossi, continua a proferire dubbi annunci mediatici sull’organizzazione della sanità ionica e, nello specifico, sul Poc (Presidio ospedaliero centrale), continuano a rimanere inutilizzati i 70milioni di euro messi a disposizione dal Governo attraverso il tavolo Cis-Taranto in ordine al “Progetto Salute”, per l’ammodernamento tecnologico delle apparecchiature e dei dispositivi medico-diagnostici delle strutture sanitarie pubbliche situate nei comuni di Taranto, Statte, Crispiano, Massafra e… Read More »
Foggia: manifesto contro i vaccini, un bambino morto nella culla. Esposto dell’Ordine dei medici Un'immagine inaccettabile per motivare la protesta
A Foggia, l’Ordine dei medici ha presentato un esposto alla procura della Repubblica.
Il manifesto, anche di quelli di dimensioni più grandi, esposto in strada, è ritenuto inaccettabile per motivare la protesta. Un bambino morto nella culla, è ilmessaggio alla cittadinanza, per motivare la contrarietà ai vaccini.… Read More »
Puglia, agricoltura: giornate di lavoro aumentate del 3 per cento, “tassazione più alta d’Europa” Coldiretti, rapporto: 15,7 milioni nel 2016 rispetto alle 14,6 di tre anni prima
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia in 3 anni sono aumentate, secondo i dati contenuti nel ‘Libro bianco sul lavoro’ elaborato da Coldiretti Puglia, del 7 percento le giornate di lavoro, passate da 14,6 milioni del 2014 a 15,7 milioni del 2016, mentre il numero delle aziende assuntrici di manodopera è aumentato di 182 unità.
“Ciò dimostra che – ha spiegato Responsabile Nazionale Lavoro e Relazioni Sindacali di Coldiretti, Romano Magrini – l’agricoltura nel Mezzogiorno è… Read More »
“Meraviglie”, Castel del Monte e Alberobello nell’ultima puntata Il programma di Alberto Angela in onda stasera
Quattro puntate, l’ultima in onda stasera. Nelle tre precedenti, la qualità del programma gli ha fatto meritare l appellativo del titolo: una meraviglia. Stasera “Meraviglie” di Alberto Angela (Raiuno ore 21,25) si conclude con la Puglia: Castel del Monte e Alberobello, fra i tesori d’Italia che verranno presentati al pubblico televisivo.… Read More »
Taranto: si smonta l’antenna dal palazzo della prefettura Ancora una volta, l'azienda di Martina Franca protagonista di lavori dalle misure eccezionali
Mattinata di smontaggio, dalla cima del palazzo della prefettura a Taranto. Si tratta dell’antenna. Come di consueto in casi del genere, è l’azienda Marraffa di Martina Franca a curare il lavoro che richiede mezzi eccezionali.… Read More »
Folgarida: perde il controllo degli sci, morto il 32enne Fabrizio Aspromonte di Tricase Insegnante a Rimini era in vacanza per la settimana bianca. Incidente nel pomeriggio, l'uomo è finito fuori pista schiantandosi contro un albero
Stava sciando, pista nera. Tre e mezza del pomeriggio. Fabrizio Aspromonte, 32enne di Tricase, ha perso il controllo degli sci e si è schiantato fuori pista, contro un albero. Vano l’intervento dell’elisoccorso. Il giovane insegnante, in servizio all’alberghiero “Malatesta” di Rimini e in vacanza in Trentino, a Folgarida, per la settimana bianca, è morto.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Read More »
Nardò: lite tra fratelli per l’eredità, accoltellata a un polmone la moglie di uno di loro. È in prognosi riservata Fermato dalla polizia un 56enne
La donna è ferita al polmone sinistro. Il fermo di polizia giudiziaria è scattato per tentato omicidio. Di seguito un comunicato della polizia:
Questa mattina la volante di Nardò interveniva presso il Pronto soccorso del nosocomio di Nardò per una 53enne del posto giunta con ferita di arma da taglio all’addome. Gli investigatori ricostruivano che poco prima nei pressi del distributore Total Erg di via xxv luglio vi era stata una lite tra due fratelli di Nardò, uno di 54… Read More »
Andria: agguato, ucciso il 45enne Vito Di Biase Ammazzato davanti a casa. Indaga la polizia
Era praticamente davanti a casa, nel rione Valentino. Gli hanno sparato da un’auto di grossa cilindrata, numerosi colpi di arma da fuoco (sette colpi di pistola, verosimilmente) e lo hanno ammazzato. Accaduto ad Andria, vittima dell’agguato il pregiudicato 45enne Vito Di Biase. Era stato scarcerato tre giorni fa. Indaga la polizia.… Read More »
Martina Franca: parcheggio, atti “severamente censurati dall’Autorità nazionale anticorruzione” Via Pietro del Tocco, dura reazione del legale dei proprietari nei confronti del Comune all'indomani della firma del contratto per i lavori
Di seguito il comunicato diffuso dall’avvocato Enrico Pellegrini, in rappresentanza dei titolari del suolo:
“Si è appreso da comunicazione istituzionale (22.01.2018) del Comune di Martina Franca riportata dalla stampa che il succitato Comune avrebbe titolo ad eseguire i lavori per la realizzazione del parcheggio di via Pietro del Tocco.
Tale titolarità discenderebbe da una sentenza del TAR di Lecce resa nei giorni scorsi.
La proprietà dei terreni che da tempo ha un contenzioso con il Comune per l’utilizzo di quell’area… Read More »
Grotte di Castellana, la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella cavità scoperta il 23 gennaio 1938 da Franco Anelli. Il sindaco, "Castellana Grotte porta della Valle d'Itria"
Il presidente della Repubblica stamani a Castellana Grotte. Si celebra l’ottantesimo anniversario della scoperta delle grotte da parte dello speleologo Franco Anelli, una cavità enorme e di enorme valore naturalistico. Un patrimonio sotterraneo pugliese, italiano, celebre nel mondo nella “porta della Valle d’Itria” come il sindaco di Castellana Grotte ha definito il suo paese. “Bellezza che emoziona” ha detto il capo dello Stato che va in visita alle grotte sessant’anni dopo il padre, il ministro Bernardo Mattarella.
(foto: fonte Quirinale)… Read More »
***Terremoto di magnitudo 8,2 al largo dell’Alaska: allerta tsunami*** Emergenza in varie parti del mondo, dall'America all'Asia all'Oceania
Lontanissimo da noi, quell’angolo di America settentrionale. La scossa è stata di tale violenza, tuttavia, che allarma il mondo intero.
Terremoto al largo dell’Alaska: magnitudo 8,2 (prime stime 7,9). Alle 11,31 ora italiano. Rischio tsunami con allarme in America, prettamente settentrionale, e Asia.
(immagine: fonte Abc news)… Read More »
Ilva: “ancora rinvii, cresce l’esasperazione” D'Alò (Fim-Cisl): trattativa che non riparte, interventi per la copertura dei parchi ancora iniziati. Nel mezzo ci siamo noi, lavoratori e cittadini
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
Mentre la trattativa ILVA registra ulteriori rinvii e ritardi, cresce l’esasperazione dei lavoratori diretti e soprattutto delle ditte dell’appalto. I primi a casa da tempo, gli altri che anche nell’ultimo mese hanno avuto l’amara sorpresa di non ricevere la retribuzione o di percepire – nonostante già creditori nei confronti delle imprese – un ulteriore “acconto” per il lavoro prestato, che si aggira intorno a soli 600 euro. Non da meno registriamo l’aumento… Read More »
Il sud, la zona più diseguale nell’Italia diseguale. Le regioni centrali “rosse”, quelle con meno disparità Distribuzione delle ricchezze: Puglia con Campania, Sicilia e Calabria. Ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri
Oggi a Davos inizia il World economic forum. I grandi della terra, nel settore dll’economia, discutono di temi macro. Ma che si ripercuotono su ciascuno di noi. Il tema della diseguale distribuzione delle ricchezze è al centro dell’attenzione, soprattutto dopo la diffusione del rapporto Oxfam ieri: l’uno per cento, il più ricco, della popolazione mondiale ha lo stesso patrimonio del restante 99 per cento degli abitanti del pianeta.
In questo ambito, le disparità sono cresciute, negli ultimi trenta anni, all’interno… Read More »
Provincia di Taranto, targa commemorativa di Cataldo Cassano Cerimonia lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
In ricordo del professor Cataldo Cassano, la Provincia di Taranto ha promosso un evento culturale per celebrare l’insigne medico che fondò, tra l’altro, una scuola di medicina in cui si sono formati numerosi professionisti divenuti poi docenti di prestigiose cattedre universitarie italiane.
Iscritto prima al Partito Popolare di don Luigi Sturzo e poi alla Democrazia Cristiana, fu eletto Senatore della Repubblica nel collegio di Borgotaro Salsomaggiore, dal 1963 al 1972.
Il… Read More »