rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Fra i cento top manager italiani Letizia D’Amato, cofondatrice di DigithON Forbes

digithon25 finale angeloorefice 7737 copia
Di seguito il comunicato, corredato da foto: Nel numero di ottobre, da oggi in edicola, Forbes Italia ha inserito Letizia D’Amato nella prestigiosa lista dei 100 Top Manager italiani di successo. Tra i fondatori di DigithON, la più grande maratona digitale del Paese, D’Amato ne è Presidente dal 2019. In dieci anni di attività, DigithON ha offerto a circa 1.000 startup un accesso diretto al mercato e un collegamento concreto con investitori, contribuendo alla crescita di una rete di oltre… Read More »

Ratifica del programma Puglia going global Giunta regionale

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato il Programma Puglia Going Global  e lo schema di accordo con Unioncamere Puglia. Al centro dell’iniziativa la promozione del posizionamento delle piccole e medie imprese pugliesi “nelle catene globali del valore attraverso la realizzazione di interventi di internazionalizzazione in grado di attivare e consolidare network commerciali funzionali alla crescita di scambi internazionali”. Tra gli eventi da mettere in opera : organizzazione di un ciclo di seminari Paesi, incontri e workshop tematici finalizzato… Read More »

Il riconoscimento di 165 anni fa all’ufficiale lucano, a Teano con Garibaldi che pronunciò lo storico “obbidisco” al re Aquilante Persiani

Screenshot 20251015 044827
Nell’immagine di home page uno scritto, riconoscimento al merito ottenuto sul campo di battaglia, che ha 165 anni. Quanti ne ha l’Italia Unita. Fu stilato a Napoli, l’11 ottobre del 1860. Una dichiarazione sottoscritta da uno degli ufficiali dei Mille di Garibaldi. Si fa riferimento ad una delle ultime battaglie, che si svolse la notte tra il 30 settembre ed il 1° ottobre, a Caserta. Qualche giorno prima della fine della Spedizione dei Mille (26 ottobre del 1860) che si… Read More »

Anche atleti di Martina Franca alla maratona di Chicago Oltre 55mila partecipanti. Basile settimo fra gli italiani. In gara anche Delfini Casavola, Pastore e Tardia

Screenshot 20251015 050145
Si è tenuta domenica 12 ottobre la Maratona di Chicago giunta alla 47esima edizione che ha visto la partecipazione di oltre 55.000 podisti provenienti da tutto il mondo. Partenza dal Grant Park con arrivo in Lincoln Park sulla sponda del lago Michigan. Più di due milioni di spettatori hanno incoraggiato gli atleti sul suggestivo percorso di gara che ha attraversato tutta la città vecchia passando per i quartieri greco, spagnolo, italiano e cinese fino a raggiungere Lincoln Park. Primo degli… Read More »

Miss Italia sarà celebrata nel suo paese in Basilicata Katia Buchicchio sabato ad Anzi

IMG 20251015 051147
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia: Miss Italia 2025, Katia Buchicchio, verrà celebrata nel suo paese d’origine. Sabato 18 ottobre, alle ore 16.30, la ragazza sarà ricevuta a Palazzo di Città dalla sindaca di Anzi, Filomena Graziadei. La miss con la passione per il ricamo ereditata dalle nonne inaugurerà poi la mostra “Storia del ricamo artigianale di Anzi” che aprirà l’Anzi Folk Fest 2025. Il festival, nato nel 1991 per celebrare il folclore locale, rientra nel progetto… Read More »

“Quando il cielo è rotto”: i confini tra mente, universo e spiritualità Libro di Marcello Pradhan Setzu

Copertina “Quando il cielo è rotto”
Di seguito il comunicato: L’associazione culturale “Lo Specchio dell’Arte”, diretta da Manuela Montemezzani, è lieta di promuovere “Quando il cielo è rotto”, il romanzo d’esordio di Marcello Pradhan Setzu, un’opera di narrativa a sfondo filosofico-scientifico che esplora i confini tra mente, universo e spiritualità, conducendo il lettore in un territorio dove scienza e introspezione si incontrano e si fondono. Attraverso una scrittura densa di suggestioni e di domande, l’autore indaga il mistero dell’esistenza e il legame invisibile… Read More »

Era originario di Taranto uno dei tre carabinieri morti per l’esplosione nel veronese Marco Piffari, 56 anni

Screenshot 20251014 070022
Marco Piffari, 56 anni, era di origine pugliese. Erannato a Taranto. Era in servizio a Padova e abitava nella provincia patavina, era in procinto di una missione in Medio Oriente. Uno dei tre carabinieri morti nell’esplosione a Castel d’Azzano. (tra le due foto dei militari deceduti Marco Piffari è raffigurato in quella di sinistra)  —– Al link di seguito la notizia riguardante l’accaduto:   Esplosione durante lo sgombero di una casa, morti tre carabinieri nel veronese | Crollato il soffittoRead More »

Taranto e provincia: sequestrati 22 apparecchi da gioco Cinque denunciati, sanzioni per oltre 145mila euro

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Sono 22 gli apparecchi da gioco sequestrati, con la segnalazione alle Autorità competenti di 5 responsabili e la contestazione di sanzioni amministrative per oltre 145 mila euro. Questo è il bilancio di un piano coordinato di interventi condotti nei giorni scorsi, congiuntamente, dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Taranto e dalle Fiamme Gialle di Taranto e provincia, nel settore del contrasto al gioco illegale e irregolare. Nello specifico,… Read More »

Taranto, consiglio comunale: no al ricorso contro l’Aia per l’ex Ilva La proposta era stata presentata da M5S

taranto facciata comune
Il consiglio comunale, con 20 voti, ha respinto la mozione proposta dal movimento 5 stelle. Non ci sarà dunque il ricorso del Comune di Taranto al Tar avverso l’autorizzazione integrata ambientale concessa per il siderurgico ex Ilva. La mozione è stata votata dai due consiglieri M5S, da uno del Pd (Contrario) e uno di Avs (Lenti). La maggioranza ha fatto passare una controproposta: viene impegnato il sindaco a promuovere iniziative fra cui una giornata di fermo cittadino per protestare rispetto… Read More »

Esplosione durante lo sgombero di una casa, morti tre carabinieri nel veronese Crollato il soffitto. Lutto nazionale

Carabinieri Auto 4 Imc3
Avvenuto a Castel d’Azzano, in provincia di Verona, nella notte. Carabinieri e poliziotti erano intervenuti per lo sgombero di un casolare, un’abitazione all’interno della quale c’erano tre persone. Il soffitto del casolare, a causa di un’esplosione, è crollato. Morti tre carabinieri, diciannove feriti tra altri militari, agenti di polizia e vigili del fuoco. Accaduto alle 3,15 circa. L’esplosione è stata avvertita a chilometri di distanza. Causa dello scoppio volontaria. Due fratelli, all’incirca sessantenni, uomo e donna (la quale è in… Read More »

Il logo della Nasa? È di un originario della Basilicata Presentato il libro "Colobraro-diario di una comunità": la storia di James Joseph Modarelli fra le altre

Screenshot 20251014 054607
Nel suo blog, Filippo Mele ha presentato un’iniziativa interessante svolta nelle scorse ore. Ovvero, la promozione di Colobraro e della sua storia. Il piccolo centro della Basilicata è raccontato nel libro “Colobraro-diario di comunità”, di autori vari, edito da Edigrafema. Fra le tante storie, quella di un emigrato lucano, appunto colobrarese, negli Usa: James Joseph (Jim) Modarelli, Il logo dell’agenzia spaziale americana Nasa, celebre in tutto il mondo, è suo. Articolo al link di seguito: https://filippomele.blogspot.com/2025/10/colobraro-mt-mistero-risolto-e-di-james.html?fbclid=IwQ0xDSwNaqQ5jbGNrA1qo82V4dG4DYWVtAjExAAEeIWda42EBFxe0OjKjBy2E61LmXdRaNpnjztwDccqjb5pKNfBwOhrLujIQsjA_aem_Ln8rvdM-DGHG68ss-azeiw&m=1&sfnsn=scwspwaRead More »

Congresso nazionale Assodimi da giovedì a Martina Franca Associazione distributori e noleggiatori di beni strumentali

Assodimi1
Di seguito il comunicato: Si svolgerà a Martina Franca, nella splendida cornice di Masseria Palesi il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori Assodimi/Assonolo (Associazione Distributori e Noleggiatori di Beni Strumentali). Un evento di grande prestigio, la cui organizzazione nella città della Valle d’Itria è stata fortemente promossa da Werent, azienda leader nel noleggio di macchine da cantiere. Assodimi è la più importante realtà di aggregazione nel settore della distribuzione e del noleggio di macchine, beni e attrezzature strumentali, sia per il… Read More »

Arisa: nuovo singolo “Nuvole” in uscita il 17 ottobre Inno universale alla rinascita

Arisa Final 1
Di seguito il comunicato: Anticipato live in alcuni concerti estivi, esce il 17 ottobre “Nuvole”, il nuovo singolo di Arisa che segue  Canta ancora, brano scritto da lei e colonna sonora del film campione di incassi  Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri con cui ha vinto il Nastro d’Argento 2025 per la Migliore Canzone Originale . “Nuvole” arriva dopo un anno di riconoscimenti in Italia, ma anche all’estero come  il Filming Italy Los Angeles Best Original Song Read More »

Trani, sequestro di dodicimila flaconi di smalti per manicure e una tonnellata di materia prima: accusa, sostanza potenzialmente cancerogena Guardia di finanza, sigilli al laboratorio di produzione

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha convalidato il sequestro probatorio di un laboratorio per la produzione di smalti per manicure contenenti sostanza potenzialmente cancerogena, oltre 12.000 flaconi pronti per la vendita e una tonnellata circa di materia prima pronta per essere confezionata. In particolare, i Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta, nel corso di autonoma attività di Polizia Economico Finanziaria, specificamente diretta alla ricerca e repressione di… Read More »

Operazione antimafia: otto arresti fra Modugno, Noicattaro, Rutigliano e Lecce Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dei militari di Lecce e del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno eseguito una misura cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 8 indagati ritenuti a vario titolo responsabili dei reati di acquisto e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e di estorsioni aggravate dal metodo mafioso. Secondo l’impostazione accusatoria accolta… Read More »

Giornata per la riduzione dei disastri naturali: in Puglia l’89 per cento dei Comuni in territori a rischio idrogeologico Secondo il rapporto Ispra

puglia zone a rischio ispra
L’immagine è tratta dal sito Ispra, istituto per la protezione e la ricerca ambientale. È un ingrandimento riguardante la Puglia e la voce “pericolosità e rischio”: Puglia dove, stando proprio al rapporto Ispra dell’anno scorso, l’89 per cento dei Comuni si trova in territori a rischio idrogeologico. Oggi è la giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali: riduzione che dipende dai comportamenti umani perché non di disastri, in realtà, si tratta, ma di eventi naturali e l’intervento dell’uomo, spesso,… Read More »

Torre Santa Susanna, il sindaco ai vigili urbani: non ostacolate i bambini che giocano a pallone in strada Michele Saccomanno

Screenshot 20251013 073344
Una nonna era preoccupata perché, giocando il nipotino a pallone in strada, i suoi genitori venissero sanzionati. Lo ha detto al sindaco. E lui ha scritto alla polizia municipale. Torre Santa Susanna: il sindaco è Michele Saccomanno il quale ai vigili urbani ha indicato, non con una delibera ma con una esortazione, di non ostacolare i bambini che giocano a pallone nelle strade e nelle piazze. Controllare la sicurezza sì ovviamente. Ma i bambini che giocano non possono essere considerati… Read More »

La signora Fletcher piace anche ai cavalli: il murgese apprezza la sigla VIDEO Un carabiniere ha intonato il celebre brano. Giovedì centenario di Angela Lansbury

Screenshot 20251013 171222
Giovedì saranno cento anni dalla nascita di Angela Lansbury. Amatissima fra le altre cose, dal pubblico televisivo italiano, per essere Jessica Fletcher. “La signora in giallo”. Che piace anche ai cavalli, stando almeno al breve video in cui un carabiniere della fanfara dell’Arma intona un pezzo della celebre sigla. Il cavallo murgese, che ha apprezzato, è uno splendido esemplare grigio ferro capezza di moro annoverato nel gruppo dei carabinieri a cavallo. Il 2025 peraltro è anche il centenario della razza… Read More »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:  Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza, nelle due notti di lunedì 13 e martedì 14 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Canosa e l’allacciamento con la A16 Napoli-Canosa, verso Pescara. Sarà inoltre chiuso il ramo di allacciamento sulla A16, per chi proviene da Bari ed è diretto verso Napoli. In alternativa, si consigliano i seguenti itinerari: -verso Pescara: dopo l’uscita obbligatoria alla stazione… Read More »

Premio al film sull’intelligenza artificiale del regista tedesco di Martina Franca Claudio D'Attis, successo al "Terra di Siena"

IMG 20251013 WA0003
Claudio D’Attis, di origine tedesca e in parte con domicilio a Martina Franca, ha realizzato un film sul tema dell’intelligenza artificiale. Il sequel sarà girato proprio in Puglia, nella località della valle d’Itria e in Salento. Intanto il gol ha partecipato in concorso al “Terra di Siena” film festival. E in Toscana è arrivato un premio: targa speciale, realizzata dall’orafo Michele Affidato.        … Read More »