Home » Archivio
Il Libro possibile: debutto a Londra A marzo
Di seguito il comunicato:
Welcome to Il Libro Possibile 2025: la XXIV edizione del festival letterario made in Puglia varca i confini nazionali e debutta a Londra per la sua prima, attesissima tappa internazionale. Dall’11 al 13 marzo 2025, Il Libro Possibile (#iLP25), in collaborazione con l’Istituto di Cultura Italiano a Londra, porterà nella capitale britannica un programma straordinario con grandi autori italiani e inglesi, voci di spicco della letteratura, dell’economia e della… Read More »
International theatre institute: il mese prossimo a Lecce Workshop
Hanno preso il via martedì 18 febbraio 2025 i workshop di NAT- Nature Arts Technologies, progetto internazionale promosso dall’International Theatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO, e sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa, in partenariato con UNITER – Unione dei Teatri della Romania di Bucarest (Romania), ITI Cyprus – Centro Nazionale cipriota dell’International Theatre Institute (Cipro), HDACIS -Human Development and Culture International School della Georgia e AVR Lab – Laboratorio di Realtà Aumentata e Virtuale del… Read More »
Bari: venerdì “Folklore magiaro” Camerata musicale
Di seguito il comunicato:
Bari, città simbolo dell’incontro tra Oriente e Occidente, è pronta ad accogliere la magia della musica popolare dell’Est: venerdì 21 febbraio, alle ore 20, il rinnovato Auditorium “Nino Rota” ospiterà in prima regionale il concerto “Folklore Magiaro“. Protagonisti della serata saranno il celebre violoncellista Enrico Bronzi e il gruppo Muzsikás, una delle formazioni più rappresentative della musica popolare ungherese, con Mihály Sipos al violino, László Porteleki al violino e al tambura, László Mester alla viola e… Read More »
Maglie: “Eventi 2025” Jazz e teatro
Di seguito il comunicato:
L’Associazione Culturale Jazz Bud Powell è lieta di annunciare l’inizio della rassegna “Eventi 2025”, un ricco calendario di concerti e spettacoli teatrali che porterà sul palco artisti straordinari e proposte culturali di altissimo livello.
Dal 16 febbraio al 27 aprile 2025, Maglie diventerà il centro della cultura e della musica dal vivo, grazie a un programma che intreccia le atmosfere del jazz contemporaneo con narrazioni teatrali suggestive. La rassegna si svolgerà presso la sede dell’Associazione Jazz… Read More »
Molfetta: domenica “Giusto” Cittadella degli Artisti
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
“Il mio eroe è come un fiore delicato e luminoso in una discarica comica di individualismo sfrenato”: presenta così Rosario Lisma il protagonista di Giusto, spettacolo in programma domenica 23 febbraio alle ore 19 alla Cittadella degli artisti di Molfetta.
Per la Stagione Attraversamenti, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari, sul palcoscenico del laboratorio urbano Lisma si fa narratore della storia di un impiegato intelligente, mite e… Read More »
Lecce: Homage a Saul Steinberg Inaugurazione sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
22 febbraio 2025
Cantieri Teatrali Koreja – Lecce
Espressione, percezione, trascendenza. L’arte è una manifestazione visiva del pensiero umano, un linguaggio che trascende le parole per comunicare emozioni, idee e visioni del mondo. Attraverso colore, forma e composizione, l’artista dà vita a una realtà soggettiva, in bilico tra rappresentazione e astrazione. Ogni opera diventa così uno specchio dell’interiorità, un dialogo tra l’artista e l’osservatore, in cui la percezione si intreccia con l’interpretazione. Il… Read More »
Il papa ha una polmonite bilaterale Ricoverato nel policlinico Gemelli
Da una tac effettuata oggi è emersa una polmonite bilaterale. Papa Francesco è ricoverato, con un quadro clinico “complesso”, nel policlinico Gemelli di Roma da alcuni giorni. Il decorso non si prospetta dunque breve.
… Read More »
Messaggio truffa a nome del sindaco di Martina Franca Richiesta di bonifici
Scrive Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca:
ATTENZIONE
AVVISO IMPORTANTE
È UNA TRUFFA!
Attenti se vi arrivano messaggi o chiamate da questo numero su Whatsapp da questo numero con la mia foto.
Sono in atto tentativi di truffa da parte di qualcuno che si spaccia per me e chiede di effettuare bonifici o altro tipo di pagamenti. Ovviamente non sono io, questo non è il mio numero e sto provvedendo a denunciare l’accaduto alle autorità competenti e ad agire nelle… Read More »
Taranto calcio: evitata in extremis la radiazione Versati stipendi e contributi di settembre-ottobre 2024
A poche ore dalla scadenza del termine, ieri il Taranto ha evitato la radiazione. La società guidata da Giove ha saldato stipendi e contributi ai calciatori per i mesi di settembre e ottobre 2024. La formazione rossoblu retrocederà comunque in serie D per la pesantissima penalizzazione legata proprio alle questioni societarie: è ultima nel campionato di calcio di serie C girone C. Ma non è radiata. Restano insoluti i contributi del trimestre novembre 2024-gennaio 2025, con la conseguenza di una… Read More »
Banco farmaceutico: donate oltre 640mila confezioni di medicinali, aiuteranno almeno 463mila persone Povertà sanitaria
Di seguito il comunicato:
Durante la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (4–10 febbraio), sono state donate oltre 640.000 confezioni di medicinali, pari a un valore di oltre 5,7 milioni di euro. Aiuteranno almeno 463.000 persone in condizione di povertà sanitaria di cui si prendono cura 2.031 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico.
All’iniziativa hanno aderito 5.908 farmacie in tutta Italia. Sono stati coinvolti più di 26.500 volontari e… Read More »
Campionati della cucina italiana: medaglia d’argento per “La Valle d’Itria” Si concludono oggi a Rimini
Scrive Roberto Ruggieri, assessore alle Attività produttive del Comune di Martina Franca:
Congratulazioni e un grande ringraziamento alla squadra “La Valle d’Itria” capitanata dallo chef Francesco Palmisano, con gli chef Angelo Lenoci e Luigi Fornaio, che ha dato grande lustro alla nostra terra, aggiudicandosi il secondo posto, dunque la medaglia d’argento, nel corso della manifestazione Beer & Food Attraction, con il piatto “Il priscio di Puglia: Riso, patate e cozze”.
In questi giorni, infatti, dal 16 al 18 febbraio, sta… Read More »
Nel foggiano torna “PUOI-PLUS” Protezione unita a obiettivo integrazione
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Promuovere percorsi di inclusione sociale e lavorativa destinati ai migranti vulnerabili. Ė l’obiettivo del progetto “PUOI PLUS – Protezione Unita a Obiettivo Integrazione”, la nuova azione di sistema per la promozione dell’integrazione socio-lavorativa dei cittadini stranieri promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e attuata da Sviluppo Lavoro Italia spa. Euromediterranea, l’agenzia di sviluppo di Foggia che fa parte del consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese,… Read More »
“Meraviglie 2025” dal 21 febbraio a Monopoli Conservatorio "Nino Rota"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
La terza edizione di “#Meraviglie 2025” è alle porte.
Il rinnovato appuntamento con la rassegna concertistica dedicata alle eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli si ripresenta con un ricco ed eterogeneo cartellone di ventitré appuntamenti a partire dal prossimo 21 febbraio fino a luglio, quest’anno integrati ulteriormente dall’attraente bouquet estivo di altri concerti accolti nell’ammaliante cornice del Chiostro dell’ex Convento dei Frati Minori, in piazza S. Antonio (sede del… Read More »
Taranto, domani “Tra demoni e romantici: Rachmaninov/Paganini” Teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Mercoledì 19 febbraio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma il concerto “Tra demoni e romantici: Rachmaninov/Paganini”, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò e il pianista Emanuil Ivanov.
«”Tra demoni e romantici” – assicura il Maestro Gianluca Marcianò – è un programma meraviglioso, musica a dir poco sublime: “Romeo e Giulietta”, la suite della “Bella addormentata” di Čajkovskij, le… Read More »
Ordine degli psicologi della Puglia: Giuseppe Vinci eletto presidente Oggi
Il professionista di Grottaglie, che in passato fu anche sindaco del suo paese, è stato eletto oggi presidente dell’Ordine regionale degli psicologi. L’elezione di Giuseppe Vinci ha avuto luogo nella prima riunione del neoeletto consiglio dell’Ordine.
Victor Laforgia è stato eletto vicepresidente.
… Read More »
Carnevale di Putignano: oltre 17mila presenze per la prima giornata principale Sfilata dei carri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Oltre 17.000 presenze per la prima giornata principale dell’edizione 2025 del Carnevale di
Putignano: una grande festa tornata, come da tradizione e sfidando la minaccia del maltempo, a
stupire residenti e turisti provenienti da tutta la Puglia e dall’intera Italia (in particolare Sicilia,
Sardegna, Marche e Campania) grazie ai magnifici 7 carri allegorici in cartapesta, ai 6 gruppi
mascherati e alle 6 maschere di carattere, protagonisti del primo corso mascherato, all’insegna dei
colori… Read More »
Accusa, ignaro senzatetto tarantino coinvolto in pratiche per finanziamento milionario: tre indagati A vario titolo le contestazioni
Stando all’accusa, secondo quanto riporta La Gazzetta del Mezzogiorno, il 59enne senzatetto tarantino venne portato da un commercialista di Martina Franca perché il senzatetto, ospite della Caritas, firmasse dei documenti. Era il 2021. Il senzatetto si ritrovò così, senza saperlo, ad essere titolare di finanziamenti per circa un milione 200mila euro. Le indagini della Guardia di finanza hanno portato la procura di Taranto ad emettere l’avviso di conclusione delle indagini nei confronti di un 39enne di Grottaglie, un 52enne di… Read More »
Puglia: 139 specie vegetali e 9 animali a rischio estinzione Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono 139 le specie vegetali e 9 animali a rischio estinzione in Puglia, registrate come biodiverse, oltre 245mila ettari di aree naturali protette, di cui il 75,8% rappresentato da parchi nazionali – del Gargano e dell’Alta Murgia – e l’8,3% da aree naturali e riserve naturali marine. E’ Coldiretti Puglia a ricordare l’enorme ‘patrimonio biodiverso’ della regione, in occasione del confronto al Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo sul cibo sostenibile… Read More »