Home » Archivio
Martina Franca, ottobre 2022-ieri Urgente la pioggia
Le foto sono dell’allevatore Luca Pastore. A sinistra, ottobre 2022. A destra, ieri. Stesso periodo dell’anno, stesso punto, una masseria di Martina Franca.
… Read More »
Foggia: i funerali dei tre giovanissimi morti sulla Potenza-Melfi Nello stadio Zaccheria
Immagine tratta da Voce di Foggia.
Oggi nello stadio Pino Zaccheria i funerali. Diecimila persone presenti alle esequie.
Samuel, Michele e Gaetano. Il più grande aveva 21 anni, poi un 17enne e il più piccolo 13 anni. Morti domenica sera mentre, tifosi del Foggia, tornavano dalla trasferta di Potenza. Erano a bordo della macchi guidata dal padre di uno di loro, sckntratasi con un’altra vettura. I tre ragazzi sono morti, in quel punto della strada Potenza-Melfi.
… Read More »
Carcere di Taranto: ispettore e due agenti penitenziari aggrediti, finiscono all’ospedale Denuncia Sappe
“L’ultima aggressione già denunciata risale alla giornata di ieri 16 Ottobre in cui un detenuto di circa 30 anni di origini tarantine con pena definitiva per reati contro il patrimonio a cui non era stato autorizzato il ritiro di una coperta portata dai familiari del tipo non consentito dal regolamento penitenziario, si è scagliato all’improvviso e con forza contro un ispettore e due poliziotti che cercavano di spiegare le motivazioni di tale diniego. I tre presi alla sprovvista hanno riportato… Read More »
Siderurgico di Taranto: sequestrati impianti dell’area a caldo Facoltà d'uso
La giudice per le indagini preliminari di Potenza ha disposto il sequestro degli impianti di area a caldo del siderurgico di Taranto.
Ciò nell’ambito dell’inchiesta trasferita alla procura potentina sull’attività dell’ex Ilva. Disposta la facoltà d’uso degli impianti, sulla base dei decreti salva Ilva.
… Read More »
Taranto: palazzo evacuato lo scorso inverno, malato di cancro dorme in macchina con la moglie Ricerca complicata di un alloggio
Il signor Luigi ha 65 anni. È malato di cancro. Vive nell’appartamento di un palazzo, quartiere Tamburi di Taranto. In realtà non ci abita più perché a febbraio il palazzo venne evacuato per rischi strutturali e 22 famiglie finirono fuori casa. Tra queste, Luigi e la moglie che, appunto dallo scorso inverno, vivono e dormono in automobile. Il Comune sarebbe anche disposto a contribuire per l’affitto di un nuovo alloggio ma di proprietari disponibili a locare con questa modalità sembra… Read More »
Canosa di Puglia, accusa: spaccio di droga nei pressi di un circolo privato, quattro arresti Carabinieri
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
È in corso una operazione condotta dagli investigatori del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani, che hanno dato esecuzione a una ordinanza di applicazione di misura cautelari in carcere, agli arresti domiciliari nei confronti di 4 individui nel comune di Canosa di Puglia.
L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani ed eseguita dai militari della Stazione di Canosa di Puglia – Compagnia Carabinieri di Andria, a… Read More »
In Sicilia il punto vendita numero 157 di Happy Casa Inaugurato stamani ad Alcamo
Il gruppo della grande distribuzione non alimentare, con sede a Martina Franca, è arrivato a quota 157 store in tutta Italia. L’apertura odierna è nel centro commerciale di Alcamo. Si radica sempre più l’azienda fra le principali d’Italia nel settore.
… Read More »
Adelfia: caduta dal balcone mentre faceva le pulizie, morta 67enne Vani i soccorsi
Una donna di 67 anni di Adelfia è morta ieri pomeriggio. Era in balcone intenta a fare le pulizie, per cause da dettagliare ha perso l’equilibrio. Ha fatto un volo nel vuoto. Vani i soccorsi, la 67enne è deceduta.
… Read More »
Puglia: due nuove leggi regionali In materia di legalità e di concorsi pubblici
Di seguito alcuni comunicati della Regione Puglia:
Ieri il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha promulgato la nuova legge regionale L.R 26 in materia di legalità. Il testo è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione.
La L.R. 26 contiene “Disposizioni per il potenziamento dell’attività ispettiva di controllo ai fini del miglioramento dell’efficacia delle misure di prevenzione e contrasto della corruzione e dell’illegalità nel sistema regionale”. La nuova legge istituisce presso il Servizio Ispettivo della Segreteria Generale della… Read More »
Taranto: rifiuti, ripartito l’impianto di recupero di materiale differenziato Ieri
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente:
Nell’ambito della ristrutturazione aziendale già avviata nei mesi scorsi, ieri è ripartito l’impianto di selezione e recupero di materiale differenziato di proprietà di kyma Ambiente SpA.
L’impianto era stato sottoposto a fermata per consentire alla stessa Kyma di realizzare le opere necessarie a soddisfare tutte le prescrizioni del titolo autorizzativo. L’impianto è autorizzato a trattare e recuperare 50 mila tonnellate annue di rifiuti non pericolosi del tipo carta, cartone, plastica, vetro, metalli,… Read More »
Wakeup gospel da Martina Franca alla Royal Albert Hall di Londra per la finale internazionale In programma domenica
Di seguito il comunicato:
I Wakeup Gospel Project di Martina Franca volano a Londra per esibirsi sul grande palco della Royal Albert Hall. Dal cuore della Valle d’Itria a uno dei teatri più prestigiosi d’oltremanica, per partecipare a “How Sweet The Sound”, contest internazionale che chiama a raccolta ogni anno cori, gruppi vocali e solisti di alcuni dei più grandi artisti Gospel d’Europa.
La competizione, da sempre a New York e quest’anno per la prima volta a Londra, si svolge… Read More »
Carpino: la musica popolare fa breccia tra i giovani Sabato concerto
Di seguito il comunicato:
A Carpino, dopo una stagione estiva ricca di eventi, di grandi appuntamenti, per tutti i gusti e tutte le età: musica, teatro, intrattenimento, enogastronomia si riparte a ritmo di chitarra battente e tamburello: “…lla nòttë che cï rròbbänö li dònnë…”. Notte di fanciulle e giovanotti innamorati, notte di danze e musiche lontane; notte di serenate d’amore e canti di lavoro. E qui, in questa terra desolata, in un Sud che appare immerso in una dimensione atemporale, … Read More »
Triggiano: inclusione lavorativa, domani lectio magistralis con Vladimir Luxuria Il Libro possibile
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un focus sull’inclusione lavorativa, tra diritti e benessere sociale. Questo è il tema al centro dell’evento organizzato dal Festival Il Libro Possibile in collaborazione con la Banca Popolare di Puglia e Basilicata, in programma venerdì 18 ottobre alle ore 18.30 presso l’Auditorium dei Licei Cartesio di Triggiano (Bari).
Protagonista della lectio magistralis sarà Vladimir Luxuria, nota per il suo impegno nelle battaglie per i diritti sociali e contro le discriminazioni, che… Read More »
Turi, “Disordine: il caos che rigenera” Eventi culturali
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’Associazione di Promozione Sociale Cultura e Armonia lancia a Turi a Palazzo Cozzolongo “Disordine: Il caos che rigenera”, la prima stagione di eventi culturali organizzata con il patrocinio gratuito della Regione Puglia, la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Bari e il supporto di Willy Green Technology.
La rassegna è stata presentata nella mattinata di oggi, 16 ottobre, a Bari nella Sala Di Jeso del palazzo della Presidenza della Regione. All’incontro, moderato… Read More »
È stata la giornata mondiale del pane Molte iniziative
La foto risale a febbraio 1956, Martina Franca.
Il panificio San Martino riprende a consegnare il pane alla bottega del Priore in via Verdi, dopo la tremenda storica nevicata.
Immagine tratta da “Neviere della Murgia e nevicate storiche in Valle d’Itria-rassegna fotografica del primo Novecento” a cura di Silvio Laddomada, Pernix Apulus Edizioni.
Nel presente o in passato, in ogni condizione, un alimento essenziale, irrinunciabile, ad ogni latitudine: il pane. Oggi se ne è celebrata la giornata mondiale.… Read More »
Puglia: i predoni delle olive Furti nel periodo della raccolta
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con l’avio della campagna olivicola e olearia, si riaccende il fenomeno delle razzie di olive che vanno sorvegliate di notte e scortate di giorno e di notte durante i trasferimenti nei frantoi. E’ la denuncia di Coldiretti Puglia, rispetto a quanto sta già avvenendo negli oliveti a partire dalla ‘zona calda’ a Bitonto, dove le bande criminali hanno riavviato i furti di olive, ma il fenomeno annualmente riguarda l’intera regione.
I gruppi… Read More »
San Severo: due sparatorie in un giorno Una all'alba, una di sera
Una all’alba, una di sera. Entrambe in zone agricole di San Severo. Due sparatorie, due feriti. Indaga in entrambi i casi la polizia. In particolare, per i colpi esplosi in serata, un uomo è stato trasportato al pronto soccorso. Raggiunto da un paio di spari. Condizioni da dettagliare.
… Read More »