Autore: Agostino Quero
Manfredonia: oggi funerali dei due fratelli di 6 e 7 anni morti nel vascone. Lutto cittadino I corpi dei bambini ritrovati l'altro ieri a tarda sera
Il sindaco Gianni Rotice ha proclamato per oggi il lutto cittadino. Si svolgono i funerali di Nicolae Daniel e Stefan, i due fratellini i cui corpi esanimi furono rinvenuti l’altro ieri a tarda sera nel vascone nelle campagne di Manfredonia. Morti annegati. Inchiesta per omicidio colposo a carico di ignoti.
Funerali in cattedrale di Manfredonia oggi alle 16. Il sindaco ha chiesto che dalle 16 alle 16,10 i commercianti tengano abbassate anche le saracinesche dei loro locali.
… Leggi tutto »
Treni: sciopero dimezzato oggi per l’ordinanza del ministro Agitazione fino alle 15. Sabato toccherà al trasporto aereo
È sciopero dalle 3. Un’ordinanza in serata del ministro Salvini dispone che lo sciopero si svolga solo per metà giornata, di fatto. Fino alle 15, cioè. Protesta della Cgil secondo cui il ministro sapeva dello sciopero odierno nel settore ferroviario, dal 22 giugno.
I sindacati che hanno proclamato l’agitazione rivendicano dalle compagnie attenzione sul contratto e sull’organizzazione del servizio.
Sabato sarà sciopero nel settore del trasporto aereo.
… Leggi tutto »
Martina Franca: sabato pride ma anche “Siamo tuttз pride” Manifestazioni per i diritti quasi alla stessa ora
Sabato 15 luglio Martina pride in piazza XX Settembre. La manifestazione è organizzata dal Collettivo 080. Quasi alla stessa ora, nello stesso territorio, un’altra manifestazione.
Di seguito un comunicato diffuso da Collettivo 080:
Sabato 15 luglio 2023, si terrà il Martina Pride, arrivato ormai alla sua terza edizione, creando uno spazio di lotta, ascolto e solidarietà della comunità LGBTQ+ di tutta la Valle d’Itria.
Il corteo, con ritrovo alle ore 17:30 in Piazza XX Settembre, si avvierà attorno alle 18:00… Leggi tutto »
International Trani tango: il programma della prima giornata Decima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La decima edizione dell’International Trani Tango sta per partire. Giovedi 13 luglio la prima giornata della kermesse che riempirà la città di centinaia di ballerini in arrivo da tutto il mondo per seguire seminari e lezioni già sold out con i più importanti nomi della scena internazionale, maestri stimatissimi sia in Argentina che in Italia, per poi lasciarsi andare alle appassionate milonghe notturne sulla splendida piazza Duomo, ai piedi della Cattedrale di Trani,… Leggi tutto »
Paola Clemente, bracciante morta di caldo otto anni fa Oggi iniziativa sindacale per ricordare la lavoratrice pugliese
Il 1 luglio 2015 morì Paola Clemente. Alla lavoratrice di San Giorgio Ionico fu fatale un malore a causa del caldo mentre lavorava in campagna, nel nord barese, nella raccolta dell’uva.
Una legge intitolata a Paola Clemente rappresenta per i braccianti una tutela anti caporalato. I sindacati oggi nel territorio incontrano i lavoratori, proprio nella commemorazione di Paola Clemente.
… Leggi tutto »

Puglia, agricoltura sociale: certificazione numero 1 per la fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus Elenco regionale
Di seguito il comunicato:
Reinserimento sociale e lavorativo, assistenza terapeutica e psicologica, aiuto alla disabilità, ai minori, agli adulti in situazioni di fragilità. Sono gli ambiti di intervento dell’Agricoltura Sociale che, dopo il riconoscimento istituzionale ricevuto dall’azienda agricola che fa capo alla Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, si pone quale motore propulsivo del Terzo Settore di Capitanata. A disporlo ufficialmente è la Determina regionale n. 00267 del 29 giugno 2023 – “Disposizioni in materia di agricoltura sociale”: una certificazione di capitale importanza… Leggi tutto »
Taranto: rifacimento della segnaletica stradale, sopralluogo del sindaco In corso in tutto il territorio cittadino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Sono in corso, su tutto il territorio cittadino, diversi interventi di rifacimento della segnaletica stradale.
Il sindaco Rinaldo Melucci, durante i consueti sopralluoghi effettuati soprattutto in periferia, ha incontrato gli operatori al lavoro lungo via Scoglio del Tonno, dove si è proceduto anche al rifacimento del manto stradale. Gli interventi sono stati effettuati anche in altre aree di “Taranto 2”, nel quartiere Borgo, lungo via Di Palma e via D’Aquino, lungo… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: da oggi il festival dei giochi Cerimonia in serata
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si parte da Retroscena alle ore 19, in via Beato Angelico, con il Corteo del Piccolo Popolo. La parata, animata dai volontari del Festival, dai percussionisti della scuola di musica di Casarmonica, da acrobati e musicisti, percorrerà le vie della città per arrivare in Piazza Plebiscito alle ore 21 dove si terrà la consueta Cerimonia Inaugurale, quest’anno particolarmente coinvolgente perché, oltre agli ospiti, musicisti e performer che si esibiranno sul palco, tutto il… Leggi tutto »
San Marzano di San Giuseppe: MedFestival Anteprima stasera
Di seguito il comunicato:
Il MedFestival Puglia torna a San Marzano di San Giuseppe (Taranto) nei prossimi 5 e 6 agosto. Dopo tre anni di assenza, il festival si ripropone con alcune novità. La prima è il luogo in cui si svolgerà la manifestazione, che da quest’anno troverà spazio nell’area del Santuario della Madonna delle Grazie: un luogo mistico e di grande pregio paesaggistico, tra gravine, ulivi e macchia mediterranea, in cui si fondono natura, sacralità e storia. L’altra novità… Leggi tutto »
Ostuni: “Un’emozione chiamata libro”, tre appuntamenti da stasera Ventisettesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo le anteprime andate in scena nel giugno scorso, ripartono le attività di “Un’emozione chiamata libro”. Giunta alla sua 27esima edizione, l’evento è realizzato per il secondo anno consecutivo dall’associazione “Una Valle di Libri” in collaborazione con il Comune di Ostuni – Assessorato alla Cultura. Ospiti dei prossimi appuntamenti Carlo Greppi, Diana Ligorio e Andrea Pomella.
Si riparte domani, 13 luglio, alle ore 21.00 nel chiostro di Palazzo San Francesco. Qui Carlo Greppi … Leggi tutto »
Droni bomba su Kiev nella notte Invasione russa dell'Ucraina
Due feriti per le esplosioni nella capitale ucraina. Droni bomba russi sono stati lanciato nella notte su Kiev.
… Leggi tutto »
Grottaglie: “Mietitura del grano” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Mietitura del grano” sarà una grande festa nell’aia per far ritornare indietro nei secoli bambini e ragazzi, quando il grano veniva coltivato senza la chimica e la mietitura era il momento gioioso in cui gli agricoltori ricevano il premio di un anno di duro lavoro nei campi.
Protagonista sarà il grano che, simbolo di abbondanza e di fecondità, rappresentava l’elemento principale della dieta mediterranea, oggi alla moda e valorizzata dai dietologi, un tempo… Leggi tutto »
Trani: Raccontando sotto le stelle, stasera il Granteatrino Casa di Pulcinella Successivo appuntamento fra una settimana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo i due sold out degli spettacoli “Mettici il cuore” di Nina Theatre e “Il viaggio di Luna” del Granteatrino Casa di Pulcinella, sarà ancora la compagnia di Paolo Comentale ad animare il cartellone di Raccontando sotto le stelle, il Festival itinerante di teatro per ragazzi e famiglie giunto alla sua XVI edizione. Giovedì 13 luglio il Centro Jobel in via G. Di Vittorio 60 a Trani accoglierà bambini e genitori per la… Leggi tutto »