rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Peschici: “Grani futuri” Festa del pane

GRANI FUTURI ORTO PESCHICI
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Buona la prima! Anche Peschici decide di ri-partire dal pane e lo ha fatto con la prima edizione di “Grani Futuri” e del Manifesto Futurista del Pane arrivati in trasferta da San Marco in Lamis. Per una giornata, dall’orto da fiaba di Villa Francesca fino al cuore del centro storico medievale di Peschici, è stato un tripudio di tradizioni enogastronomiche, di terra & di mare. Il Gargano non è solo spiagge, celebri in… Leggi tutto »



Diga Saglioccia, dopo 46 anni forse ci siamo Regione Puglia

DIGA SAGLIOCCIA ALTAMURA GRAVINA
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese ha ratificato l’autorizzazione paesaggistica in deroga, con prescrizioni, per il completamento della Diga Saglioccia situata nei territori altamurani e gravinesi,  provincia di Bari. Un finanziamento di cinque milioni di euro, riconducibili al PNRR da utilizzare per interventi di manutenzione straordinaria e sicurezza, ripristino delle strutture elettromeccaniche e idrauliche connesse allo sbarramento con l’obiettivo di rendere fruibili gli invasi. Inizio lavori previsto a gennaio 2024, durata 365 giorni, soggetto attuatore il Consorzio Bonifica Terre… Leggi tutto »



Atene: tarantina al congresso mondiale di danza Roberta Di Laura

Screenshot 20230719 163056
Di seguito il comunicato: La danzatrice tarantina Roberta Di Laura, ancora una volta, rende onore alla città di Taranto con la sua danza in punta di piedi. L’artista della Città dei due Mari ha preso parte recentemente al prestigioso Congresso Mondiale di Danza svoltosi ad Atene promosso dal Consiglio Internazionale della Danza di Parigi UNESCO di cui la danzatrice è membro da dieci anni. La giovane è stata protagonista di una brillante performance presso il Teatro Dora Stratou di Atene… Leggi tutto »




Bari: “I giovedì della Camerata”, sesto appuntamento Stasera

vera gheno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sesta  serata de “I Giovedì della Camerata” il 20 luglio alle ore 21 con la nuova rassegna estiva che vede impegnati grandi nomi della cultura e dello spettacolo. Organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, gli spettacoli si svolgono nel cortile dell’Ateneo barese (ingresso di via Nicolai). Appuntamento con la conversazione “Grammamanti: la felicità passa dalle parole” di e con Vera Gheno seguito dal concerto del Quartetto di Chiara… Leggi tutto »

taras

Orchestra della Magna Grecia: successo per “Songs reloaded” Martedì

MGFestival 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Altro sold out per il Magna Grecia Festival. Grande risposta di pubblico per assistere al programma musicale “Songs Reloaded” in programma martedì, all’ora del tramonto, allo Yachting Club. Protagonisti di un concerto applauditissimo, con due bis, Mariapia De Vito con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Angelo Valori. Ad introdurre la serata, il direttore del club, Gianluca Piotti, e, in rappresentanza dell’ICO Magna Grecia, il dott. Donato Fusillo. “Songs Reloaded”… Leggi tutto »




Russia minaccia di colpire le navi che trasportano grano ucraino Invasione

Screenshot 20230711 054504
Tutte le navi che trasportano grano ucraino e transitano dal Mar Nero vengono considerate dai russi, da oggi, navi militari. Dunque passibili di essere bombardate. Lo afferma il ministero della Difesa russo. Bombardata in Crimea una base militare russa con un magazzino di munizioni, enorme incendio e circa duemila persone evacuate. L’Ucraina che nega responsabilità per l’accaduto teme ora esplosioni russe.  … Leggi tutto »




Ostuni: Tea Ranno ad “Un’emozione chiamata libro” Stasera

Screenshot 20230719 193303
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una trilogia dal sapore siciliano domani sera alla kermesse letteraria “Un’emozione chiamata libro” organizzata dall’associazione “Una Valle di Libri” con il supporto di New Music Promotion, Bottega del Libro e Comune di Ostuni. Appuntamento 20 luglio 2023 alle ore 20.30. Nel consueto scenario del chiostro di Palazzo San Francesco la scrittrice Tea Ranno dialogando con Anna Maria Romano, più che un libro presenterà un mondo che affascina attraverso “Sentimi” (Frassinelli), “Amorusanza” (Mondadori), “Gioia… Leggi tutto »

“A modo mio” i prossimi giorni nel foggiano "Ricordando Lucio"

Screenshot 20230719 113551
Di seguito il comunicato: Lo spettacolo teatrale “A modo mio” sarà in scena   25 Luglio ore 20:00_ NOTE DI GUSTO c/o Masseria Piana della Macina (evento su prenotazione)   2 Agosto ore 21:00_ S. Nicandro G.co – Largo Colonna  4 Agosto ore 22:00 _ Peschici – Piazza S. Antonio   7 Agosto ore 21:30 _ Lesina – Piazza Vucci    Di seguito dettagli e materiali stampa.     A MODO MIO raccontando Lucio tra aneddoti e canzoni    scritto e diretto da Gabriele Granito    con  Gabriele… Leggi tutto »

Patrick Zaki: grazia Concessa dal presidente egiziano

noinotizie
Patrick Zaki è stato graziato. Il presidente dell’Egitto, Al-Sisi, ha concesso la grazia allo studente dell’università di Bologna che ieri era stato condannato, dal tribunale speciale egiziano, a tre anni di reclusione. Secondo quanto riporta al-Ahram è stato graziato anche Mohamed al-Baqer, avvocato di Alaa Abdel Fattah, principale prigioniero politico egiziano.                            … Leggi tutto »

Caldo: Loconia 45,3 gradi. Una trasversale dal foggiano allo Ionio oltre i quaranta Caronte

Screenshot 20230719 140214
Superati i 45 gradi in Puglia. Dopo mezzogiorno la temperatura nel borgo di Loconia ha toccato i 45,3. L’anticiclone Caronte, come nelle previsioni, tocca oggi il picco dell’afa in questo periodo anche se le previsioni per la Puglia fanno prospettare ancora più caldo a metà della prossima settimana. Dallo schema sotto, riferito alle rilevazioni della protezione civile della Puglia, si può notare come il bollino fucsia che rappresenta le temperature superiori ai quaranta gradi raffiguri una fascia trasversale dal foggiano… Leggi tutto »

Le Cesine: ricerche archeologiche subacquee Università del Salento

Screenshot 20230719 123707
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Avviata la campagna 2023 di ricerche archeologiche subacquee e costiere nel comprensorio della Riserva Naturale dello Stato e Oasi WWF “Le Cesine” nel Comune di Vernole. Condotta dal Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento in collaborazione con ESAC – Centro Euromediterraneo per l’Archeologia dei paesaggi costieri e subacquei (Concessione di scavo MiC, DDG-ABAP n. 1057 del 22 agosto 2022, per il tramite della SABAP Brindisi Lecce), con la direzione scientifica della… Leggi tutto »

Adenocarcinoma polmonare: risarcimento per i familiari di un lavoratore di Taranto Dopo dodici anni e quattro cause

noinotizie
Di seguito il comunicato: Un emozionato Emidio Deandri, il tarantino vicepresidente nazionale Anmil, commenta la notizia di una importante sentenza relativa a un giudizio promosso dagli Avvocati Maria Luigia Tritto e Cataldo Tarricone, Consulenti Legali Anmil, avverso l’Amministrazione statale. Con la sentenza il Tribunale di Lecce in composizione monocratica, giudice Dott.ssa Viviana Mele, ha riconosciuto in favore della moglie e delle figlie di un dipendente civile tarantino del Ministero della Difesa – Marina Militare la somma di € 815.000 per… Leggi tutto »

Caldo: Incoronata 44,2 gradi alle dieci e mezza. Altre zone di foggiano, Bat, barese e tarantino oltre i quaranta Puglia: il picco di Caronte, in attesa di quello ancora peggiore fra una settimana

Screenshot 20230719 115555
Incoronata, ad una dozzina di chilometri da Foggia. Il rilevatore della protezione civile ha fatto segnare 44,2 alle 10,35. Non c’è bisogno di aspettare mezzogiorno per essere di fuoco, insomma. Anche varie altre consuete zone interne del foggiano sono oltre i quaranta gradi già di mattina, così come zone interne di Bat e barese, ad esempio Grumo Appula e Turi, e della fascia costiera tarantina.… Leggi tutto »

San Severo: attentati dinamitardi a negozi, misure cautelari per dodici indagati Accuse a vario titolo

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Durante la notte del 19 luglio 2023, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Foggia, supportati in fase operativa anche dai militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori di “Puglia” e del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno dato esecuzione, in San Severo, ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso Tribunale di Foggia, su proposta della locale Procura della Repubblica, che ha coordinato le indagini, nei confronti di 12 soggetti, 11… Leggi tutto »

È morto Andrea Purgatori Lutto nel giornalismo

Screenshot 20230719 095600
Lutto nel giornalismo italiano. È morto stamattina Andrea Purgatori, che era anche conduttore e sceneggiatore. Uno dei più importanti giornalisti d’inchiesta del nostro Paese. Il decesso in ospedale, in seguito ad un breve periodo di malattia. Proprio nel giorno in cui si commemorano le vittime di uno dei più gravi attentati di mafia della storia, ciò su cui (ma non solo su questo) Andrea Purgatori aveva approfondito il suo lavoro di inchiesta.                … Leggi tutto »

Montalbano di Fasano: in bici, investito. Morto All'alba

noinotizie
All’alba il trentenne maliano ma da anni domiciliato a Montalbano di Fasano stava percorrendo la strada verso il mare che immette sulla strada statale 379. Per cause da dettagliare è stato investito ed è morto sul colpo. Il conducente della vettura non ha prestato soccorso e si è allontanato. Carabinieri sul luogo dell’incidente.… Leggi tutto »

Martina Franca, ospedale: niente chiusura di nefrologia ma per un periodo sarà inagibile Tribunale dei diritti del malato-Cittadinanzattiva

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Lucia Aquaro, responsabile Tribunale dei diritti del Malato-Cittadinanzattiva di Martina Franca: A fronte di informazioni superficiali e/o demolitive che hanno provocato il disappunto e lo sgomento di taluni cittadini non ben informati, cerchiamo di fare chiarezza e di comunicare quanto di vero c’è a proposito della paventata chiusura del reparto di Nefrologia e del Centro Dialisi del Plesso Ospedaliero “Valle d’Itria” di Martina Franca. Come consuetudine, per farci portavoce di notizie quanto più improntate… Leggi tutto »

Martina Franca: pubblicata la bozza del regolamento edilizio Forza Italia: grazie alla nostra iniziativa

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Dopo l’approvazione della delibera da parte del Consiglio Comunale (n. 56 del 14 luglio 2023) è stata pubblicata sull’albo pretorio on line e sul sito del Comune di Martina Franca la bozza del nuovo “Regolamento Edilizio Comunale” adeguato allo schema di “Regolamento Edilizio Tipo” disciplinato dalle norme regionali. Per consentire la massima consultazione pubblica e il processo di partecipazione attiva dei cittadini e di soggetti pubblici e privati interessati, gli… Leggi tutto »

Caldo: notte fino ad oltre i 31 gradi nel foggiano, oggi Bari fra le 23 città in codice rosso Caronte, oggi il picco. Inps: cassa integrazione per stop al lavoro oltre i 35 gradi. Decalogo anticaldo

Screenshot 20230719 052710
L’immagine di home page tratta da rilevazione della protezione civile si riferisce a San Giovanni Rotondo. In altre località del foggiano i 31 gradi sono stati sfiorati nella notte. Anche in provincia di Taranto, a San Giorgio Ionico ad esempio, sono stati superati i 30 gradi. Oggi la condizione meteo della Puglia si prospetta, come quella di tutte le altre regioni d’Italia, di picco d’afa per l’anticiclone Caronte. Le città campione, in tema di ondate di calore, in codice rosso… Leggi tutto »

Puglia: “campi allo stremo, ad aggravare la situazione è la mancanza d’acqua per pozzi malfunzionanti o guasti” Coldiretti

consorzio Bonifica 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con la morsa di caldo torrido improvviso dopo una primavera caratterizzata da eventi estremi, i campi sono allo stremo in Puglia, ma ad aggravare la situazione è la mancanza di acqua, a causa di pozzi malfunzionanti o guasti. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, che sta sollecitando ripetutamente l’intervento di Arif per il ripristino tempestivo dei pozzi fermi. Non eroga acqua il pozzo artesiano in agro di Palo del Colle in Contrada “Miglionica”… Leggi tutto »