Autore: Agostino Quero
Lecce: morte di Antonio Catamo, il ricordo di Confartigianato Maestro di pasticceria
Di seguito un comunicato diffuso da Confartigianato Lecce:
Confartigianato Imprese Lecce esprime cordoglio per la scomparsa di Antonio Catamo, storico pasticcere e titolare del Bar Alvino di Lecce.
«Siamo profondamente addolorati – afferma il presidente di Confartigianato Lecce Luigi Derniolo -. Antonio era una figura molto nota in città, punto di riferimento del mondo della pasticceria locale e da sempre vicino all’associazione. Il Bar Alvino è tra le attività più rappresentative del nostro territorio, simbolo di quella forza artigianale che… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: stasera “Il canto degli ulivi-saltellando tra i tempi”, in masseria Martina Franca
Di seguito, dal sito dell’organizzazione:
Luisa Bertoli, soprano
Alina Sivitskaya, mezzosoprano
Massimo Frigato, tenore
Ettore Papadia, pianoforte
Programma
Svegliatevi nel core
(da Giulio Cesare in Egitto di G.F. Händel)
Un’aura amorosa
(da Così fan tutte di W.A. Mozart)
Dove sono i bei momenti
(Da Le Nozze di Figaro di W.A. Mozart)
Venga pur, minacci e frema
(da Mitridate, re di Ponto di W.A. Mozart)
Pria vuó lasciar di vivere
(da Gli Uccellatori di Leopold Gassmann)
Di… Leggi tutto »
Viaggiare sicuri… anche da fermi Parcheggio, abitacolo
Viaggiare sicuri… anche da fermi
La sicurezza sulla strada è un fattore importante, ma spesso ci si concentra su aspetti come la velocità, la distanza di sicurezza, i freni e l’antifurto. Purtroppo, soprattutto nelle grandi città, uno dei momenti più delicati di un viaggio è proprio quando il veicolo è fermo, parcheggiato per strada o al semaforo.
Come fare per evitare una visita indesiderata? Come sentirsi al sicuro nel proprio veicolo, anche se il traffico non procede o… Leggi tutto »
Raid russi: bombe su Odessa e Mykholaïv, almeno tre morti e decine di feriti. Danneggiato consolato cinese Invasione dell'Ucraina
Almeno tre morti e ventisei feriti, tra cui bambini, nei raid russi delle scorse ore. Bombardate Odessa (danneggiato anche il consolato cinese) e Mykholaïv, città strategiche ucraine.
L’accordo per il trasporto del grano che la Russia ha fatto terminare è oggetto anche di valutazioni militari perché i russi sostengono di potere attaccare le navi in transito nel Mar Nero, in quanto le considereranno navi militari.
… Leggi tutto »
Nardò: appuntamento del venerdì con la letteratura Terrazza di "Insolita Comune"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna l’appuntamento del venerdì con la letteratura: sulla terrazza di “Insolita Comune”, nel centro di Nardò, 21 luglio. Tre diversi autori, testi che spaziano dalla poesia di Anna Rita Merico, al quaderno di viaggio di Vanni Schiavoni, passando per la trilogia della famiglia pugliese dei Sarmenta: “Un andare tra testi poetici e un dire di come un testo nasca a partire da tre esperienze di scrittura e di sguardo sul mondo.” (Anna Rita… Leggi tutto »
Ponte: “The Hops” Domani
Di seguito il comunicato:
Continuano le grandi serate targate ‘The Hops’ a Ponte in occasione dell’anniversario dei 10 anni; serate che stanno registrando il tutto esaurito. Il gruppo, infatti, è nato nel 2013, cercando di puntare sempre sulla qualità delle materie prime, sia come cibo ma soprattutto sulle birre artigianali. Nel 2019 c’è stato poi un restyling totale del locale e nel 2020 il gruppo ‘The Hops’ affronta una nuova sfida: dopo il Covid è stato preso il ‘meglio’ dalla… Leggi tutto »
Minervino di Lecce: incidente sul lavoro, un morto Stamattina
L’uomo è sceso dal camion di servizio. Avrebbe dovuto scaricare bitume per conto di un’azienda impegnata in lavori stradali. Il freno a mano del veicolo però non era inserito, per cause da dettagliare, ed ha travolto l’operaio 52enne originario di Cutrofiano, il quale è morto. L’incidente è accaduto a Minervino di Lecce stamattina.
… Leggi tutto »

Nuoto: il lucano Domenico Acerenza nella staffetta italiana 4×1,5 km campione del mondo Rassegna iridata a Fukuoka
Da federnuoto.it (con foto):
Si chiude con il botto il nuoto di fondo al Seaside Momochi beach di Fukuoka. Italia campione d’Europa ad Ostia e bronzo iridato in carica sale sul gradino più alto del podio trionfando all’epilogo con una gara tattiìca e ben studiata. Protagonista dopo l’argento nella 5 chilometri un ritrovato Gregorio Paltrinieri che chiude il super lavoro di Barbara Pozzobon, Ginevra Tadeucci e Domenico Acerenza arrivando in solitario 1h10’31″2. L’ultimo a cedere l’ungherese David Bethlem (1h10’35″2) che… Leggi tutto »
Operazione antidroga fra tarantino e Bologna: misure cautelari per dodici fra cui minorenni Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore di questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Castellaneta, con l’ausilio dei militari del Comando Provinciale di Taranto e del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno, hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare, a carico complessivamente di 12 persone (di cui 10 maggiorenni: 8 in carcere e 2 agli arresti domiciliari e 2 minorenni), emesse dai G.I.P. del Tribunale Ordinario e del Tribunale per i Minorenni di Taranto, che hanno ritenuto… Leggi tutto »
InSuperAbile: da La Verna a Santa Maria di Leuca, mille chilometri di solidarietà Percorso in sei regioni fino alla Puglia
Dal 23 Luglio al 12 Agosto 2023 si terrà la terza edizione di “InSuperAbile – La staffetta dell’inclusione”, un percorso di solidarietà di 1.000km che quest’anno prenderà avvio da La Verna – dove si è conclusa la seconda edizione del progetto nel 2022 – per poi attraversare 6 regioni, dalla costa adriatica all’entroterra per concludersi a Santa Maria di Leuca.
L’obiettivo? Superare insieme ogni tipo di disabilità e portare un messaggio di Ri-partenza e Ri-nascita.
Un appassionante… Leggi tutto »
Emergenza caldo, infermieri Taranto: “troppo tardi, necessaria già da mesi una specifica programmazione regionale” Opi
Di seguito un comunicato diffuso da Opi Taranto:
L’emergenza caldo di questi giorni, che vede Taranto e Puglia tra le città e le regioni più calde d’Italia, era un fenomeno atteso che avrebbe dovuto essere prevenuto attraverso una saggia programmazione sanitaria regionale.
I dati dei primi quindici giorni di luglio sono lapidari per il sistema sanitario tarantino e per i pronto soccorso in cui si sono registrati il 15% in più di accessi, con un aumento del 25% delle richieste… Leggi tutto »
Il libro possibile: “Risparmio e pensiero positivo”, sabato Vieste
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
In un contesto macro economico a livello globale segnato da incertezza e volatilità (elevata inflazione e tassi in aumento) emerge con forza il ruolo delle banche locali, sempre più vicine alle famiglie e alle PMI, alle prese con le nuove sfide del settore, tra tradizione e innovazione, tra canale fisico e canale online, tra presidio del territorio (rapporto quasi personale con il cliente) e… Leggi tutto »
Magna Grecia award: premio a Monopoli per il portavoce Unicef Italia Andra Iacomini
Di seguito un comunicato diffuso da Unicef:
Oggi a Monopoli (BA) nella giornata intitolata “Non siamo nati soltanto per noi stessi” nella cornice del “Magna Grecia Award”, il Portavoce dell’UNICEF Italia Andrea Iacomini riceverà il premio omonimo per mano del giovane Presidente Remon Karam.
“Sono particolarmente onorato di ricevere questo premio. “Mi ritorni in mente”, titolo di questa edizione, porta inevitabilmente a ricordare tutti quei bambini e quelle bambine dimenticate nel mondo che soffrono a causa di conflitti, epidemie, terremoti,… Leggi tutto »
Alberobello light festival dal 22 al 30 luglio Helen Mirren madrina dell'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Torna Alberobello Light Festival – LIFE dal 22 al 30 luglio. Edizione straordinaria con installazioni che riportano anche all’intelligenza artificiale ed una madrina d’eccezione, Helen Mirren, attrice premio Oscar che ama la Puglia e paladina nella lotta al batterio killer, xylella, che ha sterminato gran parte dei nostri ulivi, che inaugurerà il Festival sabato 22 luglio alle 20.
Tante installazioni di artisti nazionali e internazionali illumineranno alcune zone della Città dei… Leggi tutto »
Terreni incolti: Andria, 22 sanzionati Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
La Polizia Locale di Andria, negli ultimi giorni, ha intensificato i controlli relativi all’obbligo di pulizia dei terreni incolti e invasi da sterpaglie, così come previsto dall’ Ordinanza Sindacale n. 212 del 12.06.2023.
Come noto, lo stato di incuria dei terreni mette a rischio la sicurezza e l’igiene dei luoghi e, ancor di più in questo periodo, minaccia di essere causa di rischiosi incendi di natura dolosa o accidentale. Lo… Leggi tutto »
Peschici: “Grani futuri” Festa del pane
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Buona la prima! Anche Peschici decide di ri-partire dal pane e lo ha fatto con la prima edizione di “Grani Futuri” e del Manifesto Futurista del Pane arrivati in trasferta da San Marco in Lamis. Per una giornata, dall’orto da fiaba di Villa Francesca fino al cuore del centro storico medievale di Peschici, è stato un tripudio di tradizioni enogastronomiche, di terra & di mare.
Il Gargano non è solo spiagge, celebri in… Leggi tutto »
Diga Saglioccia, dopo 46 anni forse ci siamo Regione Puglia
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese ha ratificato l’autorizzazione paesaggistica in deroga, con prescrizioni, per il completamento della Diga Saglioccia situata nei territori altamurani e gravinesi, provincia di Bari.
Un finanziamento di cinque milioni di euro, riconducibili al PNRR da utilizzare per interventi di manutenzione straordinaria e sicurezza, ripristino delle strutture elettromeccaniche e idrauliche connesse allo sbarramento con l’obiettivo di rendere fruibili gli invasi.
Inizio lavori previsto a gennaio 2024, durata 365 giorni, soggetto attuatore il Consorzio Bonifica Terre… Leggi tutto »