rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Siderurgico di Taranto: secondo Morselli va meglio, secondo Fallone “nessun fondamento di verità” Casartigiani

Screenshot 20231005 071537
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani: Il responsabile del settore autotrasporto Giacinto Fallone e il delegato Felice Vecchione di Casartigiani Taranto rispondono alle dichiarazioni rilasciate dall’amministratore delegato Lucia Morselli di Acciaierie d’Italia, sul miglioramento dello stato di salute del siderurgico tarantino. Secondo Fallone le affermazioni di Morselli non corrispondono assolutamente alla realtà. «È chiaro che le parole dell’amministratore delegato – ha spiegato – non hanno nessun fondamento di verità. Acciaierie d’Italia è uno stabilimento al collasso: non ci sono… Leggi tutto »



Controllo della spesa sanitaria pubblica: rinnovato l’accordo Regione Puglia-Guardia di finanza Ieri la firma

convenzione GDF 3 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sottoscritta ieri mattina presso la Presidenza della Regione Puglia la convenzione tra Regione Puglia-Assessorato alle Politiche per la Salute e il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza per rinnovare la collaborazione, al fine di rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto degli illeciti a tutela del Bilancio regionale in materia di Spesa Pubblica Sanitaria. Si tratta di una collaborazione per lo sviluppo sinergico di attività di controllo in particolare su ticket… Leggi tutto »



Giornate d’autunno: aperti castello Caracciolo a Sammichele di Bari e cripta di San Giorgio a Locorotondo A metà mese

Castello Caracciolo 1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla delegazione Fai Trulli e Grotte: Saranno il Castello Caracciolo di Sammichele di Bari e la cripta della Chiesa Madre “San Giorgio Martire” di Locorotondo le due aperture promosse dalla Delegazione FAI dei Trulli e delle Grotte per le Giornate d’Autunno 2023, il 14 e 15 ottobre. Tra i 700 luoghi aperti per le giornate, la Delegazione dei Trulli e delle Grotte apre due Comuni tra i Borghi più belli d’Italia ed uniti dal… Leggi tutto »




Bari: mercato di Santa Scolastica, ordinanza sugli spazi di esposizione Accordo

MERCATO SANTA SCOLASTICA FOTO
Di seguito il comunicato: Rispettare gli 80 centimetri (al massimo) concessi al di fuori dei propri box: è questo il senso dell’ordinanza che è stata emanata dalla Ripartizione del Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile, Settore Polizia Annonaria – Ecologia e Attività del Comune di Bari per regolamentare l’esposizione dei prodotti all’interno del mercato coperto di Santa Scolastica a Bari. Una storia che va avanti da tempo, non senza polemiche, ma l’ordinanza emanata nelle scorse ore sembrerebbe porre fine… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: “soli fini parrocchiali”, un cittadino chiede la rimozione del cartello Ritiene che non esista nel Codice della Strada

Screenshot 20231005 064948
Giuseppe Ancona ha presentato un’istanza al Comune di Martina Franca. Chiede la rimozione di quel segnale verticale dalla piazzetta prossima alla chiesa di Cristo Re. Considera una dicitura del genere inesistente nel Codice della Strada e fa questo ragionamento: o la piazza è privata e dunque non è di competenza comunale provvedere con la segnaletica, oppure è pubblica ed al massimo si possono concedere delle limitazioni al transito ed al parcheggio solo per specifiche circostanze.          … Leggi tutto »




Incursione ucraina in Crimea dal mare Invasione russa

Screenshot 20221231 210353
Incursione a bordo di moto d’acqua, mentre i droni riprendevano. Gli ucraini hanno dato luogo ad un’azione militare importante in Crimea, considerata prioritaria per la riconquista del territorio. Battaglia anche cruenta, con le parti che danno le rispettive versioni. Apprensione per la sorte di una giornalista ucraina 26enne di cui non si hanno notizie dal 3 agosto: era nelle zone di guerra, il timore per la sua vita e anche il timore che sia finita prigioniera dei russi.… Leggi tutto »




Mario Desiati, domani lectio magistralis all’università di Foggia Festa dei lettori

desiati aula magna
Di seguito il comunicato: In occasione della XIX Festa dei lettori l’associazione Presìdi del libro, con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, propone una serie di iniziative di promozione della lettura svolte in tutt’Italia. Non poteva mancare la città di Foggia che, mercoledì 6 ottobre, alle 18.30, torna a ospitare un grande amico della libreria Ubik: Mario Desiati. Sarà lui, infatti, vincitore del Premio Strega 2022 con il romanzo Spatriati (Einaudi), a… Leggi tutto »

L’astronauta Roberto Vittori nominato socio onorario del Rotary club Bari Martedì la manifestazione

Rotary 7
Di seguito il comunicato: Il generale Roberto Vittori, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, è stato nominato socio onorario del Rotary Club Bari nel corso di una serata svoltasi al ‘Salone degli Specchi’ del Circolo Unione (Teatro Petruzzelli). Ha introdotto i lavori il presidente del Rotary Club Bari, prof. Riccardo Amirante, ordinario di Sistemi Energetici del Politecnico di Bari, che ha detto “Da ieri Bari e il Rotary si arricchiscono di una nuova eccellenza da porre al servizio del territorio! Accogliere il… Leggi tutto »

Martina Franca: trovato morto in casa Intervento delle forze dell'ordine

Screenshot 20231004 210042
In una casa nel centro storico di Martina Franca, non lontano da via Mercadante, il rinvenimento. Il cadavere dell’uomo è stato trovato in serata dopo che una vicina aveva dato l’allerta, notato che dell’uomo non c’erano tracce. Intervento di polizia, carabinieri e polizia locale, oltre che del medico legale. Da prime ricostruzioni è deceduto un uomo di mezza età, verosimile la causa naturale, decesso risalente (sempre stando a prime ricostruzioni) alle scorse ore o ad uno-due giorni. (si ringrazia portavoce.net)… Leggi tutto »

Puglia: fra una settimana l’avvio della campagna vaccinale anti corona virus ed antinfluenzale Somministrazioni dall'11 ottobre

IMG 20200424 064745
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La campagna vaccinale, con adesione su base volontaria, contro l’influenza stagionale e contro il COVID-19 partirà in Puglia mercoledì 11 ottobre. Per assicurare la continuità dell’offerta del vaccino antinfluenzale, la Regione Puglia ha previsto l’acquisizione da parte delle Aziende Sanitarie di 1 milione di dosi. Il vaccino anti COVID-19 sarà fornito dal Ministero della Salute con consegne settimanali. Entro la fine del mese di ottobre è prevista la consegna di circa 125.000… Leggi tutto »

Cerignola: bimbo di quattro anni investito in villa comunale da un monopattino (che non poteva essere lì) Accaduto ieri sera

cerignola
L’ordinanza del sindaco di Cerignola vieta che i monopattini possano essere introdotti nella villa comunale. Ieri sera, proprio nella villa comunale, un bambino di quattro anni è stato investito e trascinato per alcuni metri da un monopattino il cui conducente è andato via senza prestare soccorso. Il bambino, trasportato all’ospedale, ha subìto contusioni ad un occhio.… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: nascosti nel parafango oltre quattro chili di cocaina, 48enne arrestato in autostrada Polizia stradale

polizia macchina sera
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Nell’ambito dei servizi d’Istituto disposti dal Compartimento di Polizia Stradale di Bari, finalizzati ad infrenare l’increscioso fenomeno del traffico di sostanza stupefacenti, nei giorni scorsi, personale della Sezione Polstrada – Sottosezione Autostradale di Trani (BT), sull’autostrada A/14 nel tratto che ricade nel comune di Canosa di Puglia (BT), notava il conducente di un’autovettura monovolume di colore blu, percorrere la carreggiata in maniera distratta tanto da creare pericolo per gli utenti della strada. Al… Leggi tutto »

Carceri pugliesi “tutte da chiudere” Sappe

Screenshot 20220430 144347
Nei giorni scorsi una sentenza pronunciata a Lecce condannava il ministero ad un risarcimento per la morte di un agente penitenziario a Lecce, vittima del fumo pass. Secondo il sindacato di polizia penitenziaria Sappe la situazione nelle carceri pugliesi sarebbe da chiusura, per tutti. “Il SAPPE, sindacato autonomo polizia penitenziaria, ritiene che le carceri siano da chiudere non solo a seguito della storica sentenza: 1-Perché la rieducazione dei detenuti investe una parte millesimale dei ristretti e la stragrande maggioranza non… Leggi tutto »

Anche in Puglia l’operazione su ipotesi di frode fiscale, riciclaggio e somministrazione illecita di manodopera Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale Milano, su delega della Procura della Repubblica di Monza, hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione emesso nei confronti di numerose persone fisiche e società ubicate in Lombardia, Liguria, Puglia e Calabria. L’articolata indagine condotta dai militari del Gruppo Sesto San Giovanni ha permesso di disvelare l’esistenza di un’insidiosa organizzazione dedita al riciclaggio di proventi illeciti, derivanti da un’articolata frode fiscale nel settore dei servizi… Leggi tutto »

Taranto: la difficile situazione Amiu/Kyma Ambiente, stamani sit-in di lavoratori per i 57 esuberi Davanti al municipio

taranto facciata comune
Di seguito il comunicato sindacale: Amiu/Kyma Ambiente Taranto annuncia 57 licenziamenti. Li chiamano esuberi funzionali, ma in realtà sono licenziamenti collettivi e il finale drammatico di una gestione di un’azienda pubblica che invece come la peggiore società privata scarica sull’ultimo anello della catena gli effetti della sua cattiva gestione. Così FP CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, USB, FIADEL e SIULS annunciano l’assemblea sindacale e il sit-in sotto palazzo di città a Taranto che si terrà mercoledì 4 ottobre a partire… Leggi tutto »

Puglia: comitato idonei, bene la mozione in consiglio regionale "Ma rimangono le perplessità sulle delibere per gli accordi con le altre pubbliche amministrazioni"

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato idonei Puglia: Il Comitato Idonei Regione Puglia accoglie con soddisfazione la notizia della presentazione di una mozione a prima firma del Consigliere Paolicelli volta ad impegnare la giunta pugliese ad agevolare lo scorrimento delle graduatorie concorsuali. L’iniziativa mira a mettere in campo ogni azione utile a valorizzare concretamente le graduatorie per soddisfare il più possibile il numero di posti vacanti, compresa l’adozione, da parte della giunta regionale, di un atto di indirizzo affinché… Leggi tutto »

Puglia: sei chili di gelato a testa l’anno, il contributo dell’autunno caldo Coldiretti

IMG 20200516 202424
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il caldo anomalo spinge il consumo di gelato per difendersi dall’afa e non arrendersi all’arrivo dell’autunno, con un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando se ne consumano 6 chilogrammi a testa l’anno. È quanto emerge da una stima della Coldiretti Puglia, sugli effetti delle temperature praticamente estive dopo un settembre che si posiziona come il secondo più caldo mai osservato con una temperatura media superiore di 3,1… Leggi tutto »

Martina Franca: ambulatorio solidale Già operativo

Screenshot 20231004 070408
Iniziativa benefica per i meno abbienti a Martina Franca. Ambulatorio solidale, presieduto dal medico in pensione Mario Motolese. È in via Pantaleone Nardelli 32 ,  una quarantina i volontari iscritti tra medici, professionisti sanitari e collaboratori. Si rivolge a chi ha un Isee inferiore agli ottomila euro che abbia ricevuto disponibilità di visita dalla Asl con un’attesa di oltre sei mesi. Si può accedere previo appuntamento al 3534554960. L’ambulatorio è già operativo.              … Leggi tutto »

Puglia: domenica caccia ai tesori arancioni in sette Comuni del foggiano Touring club italiano

PIETRAMONTECORVINO PanoramaTerraVecchia lib Carolina Niro
Di seguito il comunicato: Domenica 8 ottobre torna la Caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club Italiano: l’iniziativa che invita a scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra, attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore dei borghi certificati con la Bandiera Arancione e che accompagnano i partecipanti – oltre 15.000 ogni anno – sulle tracce di storie, persone, monumenti e piccole curiosità, custodite nei luoghi meno noti del nostro Paese.   Arrivata alla quarta edizione, la più grande caccia al Leggi tutto »

Lecce: oggi il benvenuto a 123 studenti Erasmus Università del Salento

università salento
Di seguito il comunicato diffuso dall’Università del Salento: Mercoledì 4 ottobre 2023, alle ore 16 nel chiostro del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce) l’incontro di benvenuto dedicato agli/lle studenti Erasmus incoming. Parteciperanno all’incontro 123 studenti da Spagna, Francia, Germania, Polonia, Portogallo, Grecia, Ungheria, Romania, Turchia e Cina (altri/e 20 sono in arrivo). Interverranno il Rettore Fabio Pollice, la Delegata alla Mobilità internazionale Rosita D’Amora e il Direttore del Centro linguistico di Ateneo Thomas Christiansen.   Gli/le studenti… Leggi tutto »