rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Mozzarella di Gioia del Colle dop: in Puglia da tutta Europa Da oggi

pentas 4
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Allevatori e allevatrici, aziende di trasformazione e caseifici storici di 22 comuni pugliesi fanno parte del consorzio Mozzarella di Gioia del Colle DOP, presentato ufficialmente dall’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia, della Presidente del Consorzio Claudia Palazzo e dell’allevatore Pietro Laterza, Presidente di ARA Puglia. Nell’ambito delle attività previste dal bando della sottomisura 3.2 – annualità 2022 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia, il consorzio” Mozzarella di Gioia del… Leggi tutto »



Spiagge libere accessibili ai disabili, torri costiere: contributi della Regione Puglia Inoltro delle istanze

monopoli cala monaci
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Da oggi i sindaci dei 69 Comuni costieri pugliesi possono inoltrare le domande per accedere ai contributi con cui la Regione Puglia sostiene interventi per rendere accessibili ai disabili le spiagge libere e per valorizzare le torri costiere. “Tra il 2018 e il 2022 siano riusciti a finanziare con circa 2 milioni di euro ben 82 interventi, con ciò proponendo la nostra regione alla ribalta nazionale anche per questo elemento di civiltà… Leggi tutto »



Due chilometri, tre Comuni, due province, tre asfalti: Cisternino, Martina Franca, Ostuni Sisto

IMG 20231018 144522 scaled
Sono due chilometri e duecento metri, per l’esattezza. In piena valle d’Itria. Strada Sisto: si parte dal territorio di Cisternino, qualche centinaio di metri e si arriva in territorio di Ostuni. Ancora qualche centinaio di metri e si arriva in territorio di Martina Franca. Province di Brindisi e di Taranto, dunque. La strada Sisto, una delle più caratteristiche nell’intero territorio, esistente da chissà quanto e in alcuni punti piuttosto stretta, è praticamente fatta di tre strade comunali perché ciascuna amministrazione… Leggi tutto »




San Marco la Catola: inclusione sociale e lavorativa Rete Oltre

TORTA COMPLEANNO
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: «Il forno è la mia vita. Era il mio sogno lavorare sin da quando ero piccolo. È un anno che lavoro nel forno Briciole di Bontà di San Marco la Catola. Nel forno realizziamo taralli, biscotti, pane. Io vado tutti i giorni, mentre altri ragazzi di Casa per la Vita Brecciolosa vengono due volte al mese a dare una mano». Antonio Cappa ha raccontato la sua storia che parla di inclusione sociale… Leggi tutto »

taras

Honorary doctorate degree a Riga per il rettore dell’Università del Salento Pollice in Lettonia

Pollice hcRiga02
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice è stato insignito dell'”honorary doctorate degree” dalla Riga Technical University (Lettonia), dove si trova in questi giorni in missione accademica. «Questo titolo mi rende immensamente felice», commenta il Rettore, «soprattutto perché lo considero un riconoscimento alla nostra comunità accademica, per l’impegno profuso nel rafforzare la collaborazione scientifica tra i due Atenei». Una collaborazione che si è consolidata ulteriormente con la fondazione del “Centro di Cooperazione… Leggi tutto »




Avetrana: tappi di plastica per comprare carrozzine da basket Da oltre undici anni

Locandina raccogli tappi per un sogno
Di seguito il comunicato: Quanti tappi di plastica buttiamo ogni giorno? Eppure, se raccolti e consegnati ai volontari dell’AGe Avetrana, possono permettere a una persona con disabilità, costretto a spostarsi in carrozzella, di essere felice praticando il suo sport preferito. Da oltre undici anni, infatti, l’associazione AGe Avetrana ODV (Associazione italiana Genitori) organizza “Raccogli un tappo… per un sogno!”, una raccolta di tappi di plastica di ogni tipo che poi vengono rivenduti; i ricavati così raccolti sono destinati all’acquisto di… Leggi tutto »




Fucacoste: dieci consigli per la notte dei falò e delle zucche Orsara di Puglia, 1 novembre

1 fucacoste zucche copertina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Il 1° novembre, a Orsara di Puglia, si celebra una festa tradizionale antichissima: “Fucacoste e cocce priatorje” (Falò e teste del purgatorio). É dedicata al culto e al ricordo dei morti. Nella notte del 1° novembre, in paese si accendono decine di grandi falò e, per le strade, sono esposte centinaia di zucche intagliate e dalle sembianze umane, illuminate al loro interno da un lumino. No, non si tratta… Leggi tutto »

Accoltellata a Martina Franca: convalidato il fermo del marito che resta in carcere Il sessantenne deve rispondere del tentato uxoricido

Screenshot 20231016 190423
Al termine dell’udienza di convalida è stata disposta da Fulvia Misserini, giudice per le indagini preliminari, la custodia cautelare nei confronti del sessantenne. L’uomo resta in carcere a Taranto per l’accoltellamento della moglie, domenica pomeriggio a Martina Franca. Secondo quanto dichiarato dalla donna, lei era in auto in retromarcia quando nella vettura è repentinamente entrato il marito da cui è separata ma che a più riprese, nel tempo, le aveva chiesto di tornare insieme. Nell’automobile la lite ed al culmine… Leggi tutto »

Comune di Lecce: oggi il concorso, 11591 candidati per 35 posti Prova in quaranta domande

Screenshot 20231018 154928
Non solo da Lecce e dal Salento e non solo dalla Puglia. I candidati sono arrivati anche da varie altre parti d’Italia. Oggi a Lecce, nei padiglioni della fiera, si svolge la prova per il concorso, o meglio il concorsone, del Comune: in palio l’assunzione di 35 dipendenti di varie qualifiche da inserire in un organico sottodimensionato praticamente per la metà del fabbisogno. Candidati 11591. La prova è caratterizzata da quaranta domande.            … Leggi tutto »

Cavalieri ed alfieri del lavoro: anche pugliesi insigniti dal presidente della Repubblica Quirinale, oggi cerimonia

63498
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica: Si è svolta questa mattina, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito del Lavoro” ai Cavalieri nominati il 2 giugno 2023. Hanno preso la parola il Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Maurizio Sella e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo. Il Presidente della Repubblica, dopo aver consegnato le insegne ai Cavalieri del Lavoro e gli attestati d’onore… Leggi tutto »

Carcere di Bari, struttura sanitaria: sindacato di polizia penitenziaria contesta il presidente dell’Ordine dei medici Sappe

noinotizie
Nei giorni scorsi il presidente dell’Ordine dei medici si era espresso su criticità nel carcere di Bari. Lo stesso aveva fatto il dirigente medico. Le valutazioni dei due professionisti sono state ritenute offensive dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe il cui segretario evidenzia le critici gravanti sullo svolgimento del servizio. Vari esempi vengono citati nel comunicato del sindacato, non ultimo quello secondo cui le barriere architettoniche caratterizzano la struttura sanitaria per la cura dei detenuti, struttura insufficiente anche per capienza… Leggi tutto »

ConfSec: grande successo per l’ottava edizione Ieri a Bari

Screenshot 20231018 191655
Scrive Lino Fornaro, Evolumia: Grande successo per questa ottava edizione di ConfSec. Nonostante le condizioni avverse abbiamo fatto il pienone! Devo fare i miei personali complimenti a tutto lo staff di Evolumia srl per il grande e puntuale lavoro che è stato fatto per ottenere questo eccezionale risultato! Contenuti di valore, professionalità, competenze, networking, entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato l’evento. Vinta anche la scommessa sul nuovo format. I TechnologyLab hanno riscosso il successo sperato aprendo la strada ad una evoluzione… Leggi tutto »

Martina Franca: morte di un giovanissimo, non esclusa istigazione al suicidio. Analisi nel web Domani l'autopsia

noinotizie
Domani sarà effettuata l’autopsia sul corpo del ragazzo di 19 anni trovato morto in casa. Molto dolore a Martina Franca per il decesso risalente ai giorni scorsi, l’accaduto potrebbe essere legato anche al web. Sequestrati il computer, il tablet ed il telefono del giovanissimo. L’ipotesi di istigazione al suicidio, al riguardo, non è scartata. In particolare i carabinieri del reparto scientifico analizzano i dispositivi nell’ipotesi della blackout challenge, in cui da altre persone presenti nel social network c’è l’istigazione ad… Leggi tutto »

Bari: statale 16, aperto nella notte tratto di Japigia dopo i lavori Carreggiata nord

Screenshot 20231018 073635
Dalla notte, all’altezza di Japigia, la statale 16 ha una nuova viabilità. Il tratto nord è aperto dopo l’effettuazione di lavori per 33 milioni di euro. Niente curve provvisorie, da oggi si tira dritto. Per il tratto sud il completamente è prospettato a fine anno. Era presente ai lavori di riapertura il sindaco Antonio Decaro. Al link di seguito il video relativo: https://fb.watch/nLaDm3A22N/Leggi tutto »

Andria, accuse: estorsione con metodo mafioso, sei arresti Fra cui un avvocato

polizia macchina sera
Sei persone arrestate nella notte ad Andria dalla polizia. Oltre agli accusati di estorsione con metodo mafioso e considerati affiliati al clan Pesce c’è un avvocato ritenuto tramite tra le vittime di pizzo ed usura ed i mafiosi. In particolare è descritto un prestito da ventitremila euro con pagamento di quarantamila dopo venti giorni.                … Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: non ci sono soldi per il gas, rischio imminente di stop Presidente di Acciaierie d'Italia

Screenshot 20210423 103438
Il presidente di Acciaierie d’Italia, in audizione parlamentare, è stato chiaro. Non c’è più tempo: serve immediatamente una caparra cento milioni di euro per pagare il gas. Il rischio, evidenzia Franco Bernabè, è imminente: stop alla produzione per interruzione della fornitura di gas. La cosa riguarda, più di qualsiasi altro stabilimento del gruppo, il siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »

Olio pugliese: buona qualità, leggermente aumentata la produzione Confagricoltura

olive
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia: Una qualità mediamente buona e un aumento di produzione non eccezionale ma che in molte zone potrebbe attestarsi sul 20% in più rispetto al 2022. In Puglia sta per iniziare il grosso della campagna olivicola, con qualche dubbio sulle quantità dovuto alle incertezze meteorologiche che rendono difficile una stima precisa: eventuali piogge potrebbero mitigare la disidratazione degli ulivi e dei frutti e ciò potrebbe aumentare le rese in modo sostanziale.    “I nostri… Leggi tutto »

Puglia: pappagalli verdi, “è allarme” Coldiretti

Screenshot 20231018 061757
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Serve un piano di monitoraggio e contenimento per arginare l’invasione dei pappagalli verdi che si nutrono di frutta e mandorle, con gravi danni sulla produzione già ai minimi storici a causa del clima pazzo, ma anche contro il rischio sanitario causato dalle deiezioni di una specie divenuta stanziale. E’ Coldiretti Puglia a chiedere alla Regione Puglia di intervenire con urgenza per mettere freno alla presenza sempre più pressante dei pappagalli in campagna… Leggi tutto »

Nardò: incendio in azienda zootecnica, decine di animali morti Intervento dei vigili del fuoco

IMG 20200109 164416
Rischia di aggravarsi il bilancio già pesantissimo per l’incendio di ieri. A Nardò il fuoco ha devastato un’azienda zootecnica uccidendo una cinquantina fra bovini ed equini. L’azienda è appunto specializzata nel commercio di questi animali di grande taglia. Intervento dei vigili del fuoco per limitare i danni.                … Leggi tutto »

Taranto: abbandonati sul ciglio della statale, tre cagnolini salvati da agenti della polizia locale Affidati al servizio veterinario Asl

cuccioli abbandonati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Abbandonati sul ciglio della strada statale 106, in area extraurbana, tre cuccioli sono stati recuperati da una pattuglia della Polizia Locale di Taranto, in transito in zona. Con poco meno di due mesi d’età, i cagnolini sono stati affidati al servizio veterinario dell’Asl e sottratti ai rifiuti e al rischio di essere travolti dal traffico. Nello specifico, la sezione ambientale si è occupata di curare il trasferimento degli animali e le… Leggi tutto »