puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Foggia: “Scuola di santi”, Alessandro Galano presenta il libro nella sua città Oggi

Cover 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Uno scrittore di racconti deve essere coraggioso. È triste, ma è così”. La lezione di Roberto Bolaño, enorme voce della letteratura mondiale, è ancora attualissima: si legge in esergo a Scuola di santi (Les Flâneurs, 2024), il nuovo libro di Alessandro Galano, il secondo dopo L’uomo che vendette il mondo (Scatole Parlanti, 2021), romanzo premiato al Salone Internazionale del Libro di Torino con il Contropremio Carver 2022. L’autore – che è… Leggi tutto »



Novoli: “Il viaggio dei bambini” Stasera

Il viaggio dei bambini Factory Compagnia Transadriatica 1
Di seguito il comunicato: A ventisette anni dal naufragio della nave albanese nel Canale d’Otranto, nel quale morirono oltre cento persone, giovedì 28 marzo il Teatro Comunale di Novoli ospita “Il viaggio dei bambini. Ballata per la Katër I Radës“. La nuova produzione di Factory Compagnia Transadriatica è inserita nella stagione Per un teatro umano del Comune di Novoli organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese. Lo spettacolo scritto da Giorgia Salicandro e diretto dal regista Tonio De Nitto vede in scena… Leggi tutto »



Castellana Grotte: domani la consegna di uova pasquali in dono ai giovani ospiti della fondazione “Saverio de Bellis” Beneficenza

Un sorriso per i ragazzi immagine
Di seguito il comunicato: Venerdì 29 marzo alle ore 11 verranno consegnati doni pasquali e progetti per l’estate ai giovani ospiti della Fondazione Onlus Saverio de Bellis di Castellana Grotte in provincia di Bari. La Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo – Ets e la Fondazione Cesare Pozzo per la mutualità, anche per questo anno, hanno deciso di sostenere i ragazzi ospiti delle varie Comunità della Fondazione Saverio De Bellis. Oltre alle uova pasquali, la somma donata verrà utilizzata… Leggi tutto »




Grottaglie: ultimato il restauro del “Calvario” In prossimità del castello Episcopio

Screenshot 20240328 053648
Finalmente ultimato il restauro del “Calvario”, un’opera realizzata dal grottagliese prof. De Filippis nel 1957 preside dell’istituto d’arte di Grottaglie. Posizionato in prossimità del castello Episcopio sotto l’arco della croce che compone una delle tre porte di ingresso al centro storico di Grottaglie, la porta San Giorgio. Non mancano però le lamentele dei cittadini per un restauro con colori troppo accesi che non corrisponde all’originale. (Francesco Ruggieri).… Leggi tutto »

taras

Alberobello: domani la Via Crucis vivente Preceduta da quella a Coreggia

Screenshot 20240327 131233
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Il Venerdì Santo è il giorno della morte di Gesù Cristo, ed è il giorno più doloroso della Settimana Santa, in quanto ricorda la Passione di Cristo. La ‘Capitale dei Trulli’ dedica al Venerdì Santo due particolari momenti: la via Crucis, il ricordo cioè del percorso di Cristo verso la crocifissione sul monte Golgota, che si terrà alle ore 15:00 a Coreggia. Il corteo si svolgerà in via A. Turi, partendo… Leggi tutto »




Foggia: mostra da aprile Contemporanea

image(6)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Contemporanea Galleria d’arte di Giuseppe Benvenuto offre ancora al territorio foggiano un momento espressivo importante nel mondo dell’arte moderna e contemporanea. Dal giorno 5 aprile al 30 maggio 2024, sarà possibile visitare lo spazio espositivo trovando alcune di opere di celebri artisti come quelle  di Accardi, Adami, Angeli, Bonalumi, Burri, Campigli, Castellani, Ceroli, Cucchi, Dadamaino, De Chirico, De Maria, Del Pezzo, Depero, Di Terlizzi, Dorazio, Dufy, Festa, Fioroni, Fontana,  Fratteggiani Bianchi, Galliani,… Leggi tutto »




Associazione nazionale carabinieri: nucleo di Martina Franca, incontri con scolaresche di Taranto Nei giorni scorsi

Screenshot 20240328 043649
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione nazionale carabinieri-sezione di Martina Franca: Prosegue con determinazione il percorso del “NUCLEO PROTEZIONE CIVILE ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI DI MARTINA FRANCA” che opera in maniera sempre più qualificata in ambito di PROTEZIONE CIVILE. Grazie al DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Margherita PANICO dell’Istituto Comprensivo Statale “Gaetano SALVEMINI” di Taranto si sono svolti, con i ragazzi delle scuole elementari, tre incontri, il 22,25 e 26 marzo us, informativi sulla tematica della Protezione Civile Nazionale e formativo per istruire… Leggi tutto »

Operazione particolare ottimamente riuscita Su paziente con malattia neuromuscolare

Il team NeMO e gli operatori Niguarda con Paola Tricomi
Di seguito il comunicato: La collaborazione tra il Centro Clinico NeMO di Milano e l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda ha permesso un intervento chirurgico complesso su una paziente con malattia neuromuscolare, che si è sottoposta ad una operazione in anestesia totale di avulsione dentaria multipla e cioè all’estrazione di tre denti. Solitamente affidata al dentista, questa pratica clinica comune, in una condizione come quella di chi vive con queste patologie, risulta estremamente delicata e problematica, a causa delle difficoltà Leggi tutto »

Aeronautica militare, 101 anni Oggi l'anniversario della fondazione

No Picture
Il 28 marzo 1923 venne fondata, per iniziativa di Francesco Baracca, la regia aeronautica militare italiana. Oggi l’Arma azzurra compie dunque 101 anni. L’anniversario è stato già celebrato ieri con importanti manifestazioni in ambito nazionale. Molte basi dell’Aeronautica hanno sede in Puglia, dunque l’anniversario riguarda da vicino la regione.        … Leggi tutto »

Tabarelli, commissario Acciaierie d’Italia: quella di Taranto “è la più pulita del mondo” Borraccino chiede che sia redarguito

noinotizie
Quella di Davide Tabarelli, uno dei commissari di Acciaierie d’Italia, è stata una dichiarazione clamorosa. L’ha detta durante il precetto pasquale nel siderurgico tarantino. “Quella di Taranto è l’acciaieria più pulita del mondo”. Non tutti l’hanno presa bene. Ad esempio Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia, afferma a proposito di quelle parole che “Taranto non le merita” e chiede che Tabarelli sia redarguito dal governo. Ne dà notizia il tgnorba.… Leggi tutto »

L’allarme bomba stavolta in una scuola di Andria Plesso chiuso

Screenshot 20240327 124956
Scrive Giovanna Bruno, sindaca di Andria: Scuola Vittorio Emanuele III: al cancello di via Genova stamattina è stato trovato questo. Evito di commentare. Immediatamente disposta la chiusura del plesso, sono state attivate tutte le attività di controllo e bonifica con le Forse dell’Ordine immediatamente intervenute. Siamo sul posto. Seguiranno aggiornamenti.… Leggi tutto »

Frana sui binari: anticipata all’8 aprile la riattivazione della linea Caserta-Foggia Rete ferroviaria italiana

Frana 19marzo
Di seguito un comunicato diffuso da Rete ferroviaria italiana: Lo scorso 12 marzo la circolazione ferroviaria è stata sospesa sulla linea Foggia-Caserta, nel tratto fra Benevento e Ariano Irpino, a causa di un movimento franoso che ha danneggiato la linea. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) sono al lavoro per verificare lo stato dell’infrastruttura. La circolazione sarà riattivata non appena saranno ripristinate le condizioni di sicurezza. In corso la riprogrammazione dell’offerta… Leggi tutto »

Taranto, autotrasportatori: la vertenza si allarga ad Eni e porto Non solo ex Ilva

castronuovo 1
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani: La vertenza dell’autotrasporto coinvolge anche Eni e il sistema Porto. Come più volte denunciato, da Casartigiani, il comparto è giunto ormai allo stremo perché non riguarda solo ed esclusivamente lo stabilimento ex Ilva ma è parte dell’intera filiera produttiva economica locale.  Pertanto, Casartigiani Puglia sta valutando di estendere lo stato di agitazione degli autotrasportatori che operano per Eni e le committenze portuali. Nello specifico, gli autotrasportatori che lavorano ormai in subvezione, e senza… Leggi tutto »

Sergio Múñiz: “Tra le mie onde” ad Altamura in aprile Giornata del teatro

Screenshot 20240327 192250
Di Evelina Romanelli: Nella giornata mondiale del teatro raccontiamo di un artista poliedrico e, specificamente, teatrale: Sergio Múñiz. Attore, appunto, di teatro ma anche televisivo, modello, musicista, cantautore e sportivo. Premio Flaiano, sezione teatro, nel 2018 con il musical “Mamma Mia!” Múñiz descrive la sua passione per il palco e la suggestione che lega l’attore e il pubblico. A breve nei teatri il suo prossimo spettacolo teatrale-musicale, come lui stesso lo definisce. Come nasce questo singolare progetto di musica e… Leggi tutto »

Infarto, macchinista pugliese del treno mette in salvo i viaggiatori e muore Tratto Pescara-Sulmona

binario
Ieri pomeriggio Antonio D’Acci, 61enne foggiano residente a Termoli, era impegnato come conduttore del treno Pescara-Sulmona. Durante il tragitto il macchinista di Trenitalia, esperienza quarantennale, è stato colto da un malore grave. Ha fermato il treno in aperta campagna, mettendo così in salvo i viaggiatori. Poi l’infarto lo ha sopraffatto. All’arrivo, pure tempestivo, dei soccorritori l’uomo era morto. Ne dà notizia Foggia today.    … Leggi tutto »

Trinitapoli: assalto al bancomat, esplosione Nella notte

noinotizie
Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate. In altre regioni per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240327 054155
Nell’immagine di home page diffusa dal dipartimento della protezione civile le regioni d’Italia oggi in allerta gialla per possibili temporali. La Puglia no ma è comunque in allerta. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte: “a partire dalla mattinata venti forti, con rinforzi di burrasca, a prevalente componente occidentale sulla Puglia, specie sui settori settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della… Leggi tutto »

Frana sui binari e potenziamento dei servizi Trenitalia per la Puglia nel periodo pasquale Interruzione tra Benevento ed Ariano Irpino sulla linea Caserta-Foggia

mde
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Trenitalia: La circolazione è sospesa tra Benevento e Ariano Irpino per un movimento franoso. Ancora in corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione. La circolazione è sospesa fino a nuovo avviso e sarà riattivata non appena saranno garantite le condizioni di sicurezza. I treni Alta Velocità e Intercity  possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e sostituzioni con bus come da programma, con aumento dei tempi di percorrenza nella tratta interessata.… Leggi tutto »

Schlein: “alle europee candidiamo Decaro, uno dei più bravi sindaci d’Italia” L'annuncio della segretaria Pd in un programma televisivo

Antonio Decaro fonte Anci
L’annuncio durante la trasmissione di La7 “DiMartedì”. Lasegretaria del partito democratico, Elly Sclein, ha detto “alle europee candidiamo Decaro, uno dei più bravi sindaci d’Italia”. La vicenda di queste settimane non scalfisce la fiducia nei confronti del primo cittadino di Bari che dunque concorrerà l’8 e il 9 giugno per un seggio al parlamento europeo e sarà nella lista Pd della circoscrizione sud riguardante Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.        … Leggi tutto »

Martina Franca: parcheggi per i residenti nel centro storico, costo abbonamenti 1800 per cento e le altre novità Dibattito in città

dav
In queste ore fa discutere la delibera della giunta comunale di Martina Franca riguardante i parcheggi per i residenti nel centro storico. Da maggio ci saranno delle novità, come l’inclusione dei beneficiari della tariffa agevolata: saranno anche gli operatori economici e professionisti che lavorano nel centro storico. Ciò che però fa discutere molto è il nuovo costo degli abbonament: 15 euro al mese, ovvero un potenziale di 180 euro annui per ogni veicolo, a fronte dei 10 euro annui del… Leggi tutto »