Autore: Agostino Quero
Taranto: manifestazione Fiom venerdì, presidio davanti alla prefettura Solidarietà ai lavoratori Ast di Terni e vertenze del territorio: Ilva e Marcegaglia fra le altre
“Diritto a manifestare senza essere aggrediti, in solidarietà ai lavoratori dell’Ast di Terni e a sostegno della loro vertenza, per salvare l’Ilva, la siderurgia e il lavoro manifatturiero in Italia, per riaccendere i riflettori su vertenze tarantine come quella dei lavoratori di Marcegaglia nuovamente precipitata nell’emergenza”- Con queste affermazioni, organizzato dalla Fiom, venerdì si terrà il presidio dei lavoratori, davanti alla prefettura di Taranto. Dalle 9,30 di dopomani, dunque, la manifestazione. Interverranno il segretario provinciale della Cgil, Giuseppe Massafra, e… Leggi tutto »
Porto Cesareo: pastore albanese ucciso, arrestato l’amico e datore di lavoro italiano Il 31enne Giuseppe Roi trovò il corpo di Hyraj Qamil nelle campagne di Torre Lapillo. Accusa: omicidio volontario, dolo eventuale. Forse fu un tragico errore per un gioco assurdo
É stato arrestato dai carabinieri il presunto autore dell’omicidio di Hyraj Qamil, il giovane pastore albanese il cui corpo fu trovato lo scorso 6 aprile nelle campagne di Torre Lapillo, a Porto Cesareo. E’ Giuseppe Roi, di 31 anni, datore di lavoro e amico della vittima. Fu lui stesso a dare l’allarme dicendo di avere ritrovato il corpo mentre stava portando da mangiare al pastore. L’uomo è accusato di omicidio volontario nella forma del dolo eventuale. (ANSA)
Forse si è… Leggi tutto »
Classifica produttività dei parlamentari: “ottimo piazzamento di Chiarelli” Il vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto: "non tutta l'erba è un fascio"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto:
La recente pubblicazione della classifica sulla produttività dei parlamentari italiani, prodotta da OpenPolis, organismo autorevole ed indipendente, fa piena luce, numeri e soprattutto fatti alla mano, su quale sia il reale impegno dei nostri rappresentanti. Una classifica che parla in generale di una particolare efficienza dei parlamentari pugliesi. Per Taranto si evidenzia una situazione differenziata: nei primi 80 posti (su 630 complessivi) si… Leggi tutto »
Puglia: sanità, noi sì che siamo avanti. Il 2016 è già arrivato. Con le prenotazioni Martina Franca: esame fissato per gennaio di quell'anno, 447 giorni di attesa
Doverosamente, va detto che la prima possibilità di prenotazione sarebbe per fine febbraio 2015. Solo quattro mesi e una settimana. Per un anziano che sfiora gli 80 anni, fare così presto, solo 127 giorni, è perfino un privilegio, no? E gli è stato anche, correttamente, comunicato che la prima data disponibile è quella. Deve però andare a cinquantacinque chilometri da casa. Se vuole fare quell’esame “subito”, è così. Altrimenti, se quell’anziano che sfiora gli ottant’anni, vuole farlo nel suo paese,… Leggi tutto »
Fasano: effetto Braccialetti rossi FOTO A pochi metri dal set
Braccialetti rossi, la fiction di Raiuno che si svolge a Fasano, appassiona l’Italia di ogni generazione, a partire da quella dei giovanissimi. Ecco, a pochi metri dal set, alcune testimonianze di questa passione (foto fonte Apulia film commission):
… Leggi tutto »
Taranto: protestano gli studenti dell’alberghiero di Pulsano "Siamo sempre di più ma le strutture sono sempre le stesse. Manca del tutto il laboratorio per il ricevimento". Chiedono di incontrare il prefetto
Corteo di studenti stamani a Taranto. Sono dell’alberghiero di Pulsano da tempo in agitazione a causa della inadeguatezza delle strutture.”ogni anno aumentano gli iscritti – dice Valeria Santoro (a sinistra, nella foto accanto, cliccare per ingrandire) a nome dei ragazzi- ma le strutture restano le stesse. Manca del tutto il laboratorio per il ricevimento”. Il corteo raggiunge la prefettura dove i ragazzi sperano di poter incontrare il prefetto.
… Leggi tutto »
Latiano: furto di energia elettrica, un arresto Torre Santa Susanna: arrestato, deve scontare una condanna a quasi quattro anni e mezzo. San Donaci: resistenza a pubblico ufficiale, arrestato 31enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
A LATIANO, I CARABINIERI DELLA LOCALE STAZIONE HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO CONTE BRUNO, CLASSE 1960 DEL POSTO, PER FURTO AGGRAVATO.
L’UOMO SI E’ RESO RESPONSABILE DEL FURTO DI ENERGIA ELETTRICA OTTENUTO MEDIANTE L’ABUSIVO ALLACCIO DIRETTO DELL’IMPIANTO INSTALLATO PRESSO LA PROPRIA ABITAZIONE ALLA RETE ELETTRICA DI PUBBLICA DISTRIBUZIONE, SOTTRAENDO ENERGIA PER UN VALORE TOTALE DI CIRCA 2.500,00 MILA EURO.
DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, L’ARRESTATO SU DISPOSIZIONE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA E’… Leggi tutto »
“Pressioni per azioni illegittime”. Soget denunciata L'azienda della riscossione, chiamata in causa per la pratica di riscossioni e pignoramenti ai contribuenti, ha interessi anche in Puglia. Citato il caso di Taranto
Nei giorni scorsi la testata online L’impronta ha pubblicato la denuncia di un dipendente Soget, dell’Abruzzo. Parla di violazioni, di pretese da parte dell’azienda affinché si procedesse a riscossioni illegittime, e il campionario è ampio stando alla denuncia dell’avvocato (comunicato pure pubblicato da L’Impronta e che riportiamo, in coda, in formato pdf) del dipendente. Viene citato, in chiusura di quella denuncia, anche il contenzioso perso da Soget in riferimento al rapporto con il Comune di Taranto, Naturalmente la Soget ha… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: truffa, usura. Sequestro da 2 milioni A condannato per riciclaggio e ricettazione e con carichi pendenti per attività finanziaria abusiva, bancarotta e insolvenza fraudolenta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Brindisi, nella costante azione investigativa rivolta a individuare ed aggredire i patrimoni illecitamente accumulati ha svolto accertamenti economico-patrimoniali nei confronti dell’intero nucleo familiare di un soggetto con condanne per associazione per delinquere, riciclaggio e ricettazione. Al termine è stata avanzata all’A.G. una proposta per il sequestro di beni ai sensi della vigente normativa antimafia. Il provvedimento ha riguardato i seguenti immobili… Leggi tutto »
Una carezza fra bimbi, mano sporca di crema: ucciso Brindisi: incredibile evoluzione delle indagini per l'assassinio di Cosimo Tedesco, il giorno di Ognissanti all'ora di pranzo, in piazza
La bambina aveva la mano sporca di crema, quella sera del 31 ottobre. Aveva fatto una carezza al neonato dell’altra famiglia. E così lo aveva sporcato. La bambina, figlia di uno dei due irreperibili; il bimbo, figlio di Luca Tedesco.
Quella carezza, siccome aveva sporcato il bimbo, la sera di Halloween mandò su tutte le furie la mamma del neonato. La cosa andava risolta con un chiarimento. Che avvenne, il giorno dopo. Luca Tedesco ci andò, il giorno dopo, al… Leggi tutto »
Adelfia: commerciante costretto a pagare il triplo pizzo. Sei arresti Anche donne e anche parenti fra loro, presunti esponenti del clan Di Cosola. Indagini partite dopo un attentato sette mesi fa
Sei arresti nella notte ad Adelfia. I carabinieri hanno così sgominato il gruppo multiplo che secondo l’accusa, aveva preso di mira un commerciante imponendo il pizzo in tre riprese diverse. Le indagini hanno preso le mosse da un attentato dinamitardo risalente allo scorso aprile. I presunti responsabili dell’estorsione, fra loro alcuni in rapporti di parentela, sono ritenuti componenti del clan Di Cosola. Fra gli arrestati due donne, ai domiciliari.
(foto home page: fonte comune-italia.it)… Leggi tutto »
Sindaco sotto scorta Brindisi: oggi in prefettura il comitato provinciale per la sicurezza. Telefonata di solidarietà di Renzi a Mimmo Consales. Indagini sull'incendio dell'auto del primo cittadino: Multiservizi, appalto rifiuti o un singolo malavitoso che chiedeva favori, fra le piste seguite
Gli ha telefonato anche il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, per esprimergli la solidarietà.
Per il sindaco di Brindisi è stata disposta la scorta. Mimmo Consales la ritiene necessaria per la sicurezza della famiglia e dell’istituzione del sindaco e, vista la piega che hanno preso le cose nell’ultimo periodo, è ormai necessaria. Fra l’altro, nelle indagini sull’incendio dell’auto di Consales, l’altro ieri verso mezzanotte, sotto casa del sindaco (ci sono anche le immagini di una telecamera di sicurezza, potrebbero rivelarsi… Leggi tutto »
Ostuni: Guardia di finanza, oggi la commemorazione di Fabio Perissinotto, militare morto in servizio Dodici anni fa l'incidente letale in un'operazione anticontrabbando
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Mercoledì 5 novembre 2014, in Ostuni (BR), alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Giuseppe Vicanolo e del Comandante Provinciale di Brindisi, Colonnello Maurizio De Panfilis, presso la chiesa parrocchiale “S. Maria Madre della Chiesa”, sarà celebrata, alle ore 10:00, una cerimonia religiosa in ricordo del “Finanziere Scelto Fabio Perissinotto, Medaglia d’Oro al Valor Civile ”.
Fabio Perissinotto morì il 5 novembre 2002 per le conseguenze di un incidente… Leggi tutto »
Taranto: oggi in consiglio comunale la variante del porto Liberi e pensanti: va approvata perché significherebbe un no a Tempa Rossa. I sindacati chiedono di rivederla
Un documento dei sindacati confederali è per una rivisitazione della variante. Un documento del comitato dei cittadini e lavoratori liberi e pensanti è invece per un’approvazione all’unanimità di tale procedura. Si scrive porto ma si legge anche Tempa Rossa. La variante del porto di Taranto, all’esame del consiglio comunale oggi, se approvata sarebbe un “necessario passaggio amministrativo perché significherebbe che la volontà di questa amministrazione di opporsi a Tempa Rossa è reale”. Tempa Rossa sarebbe la costruzione di due silos… Leggi tutto »
Lecce: morì in ospedale cadendo dalla barella, tre indagati Il decesso di una donna di 84 anni malata di Alzheimer
La signora di 84 anni ricoerata in ospedale al “Vito Fazzi” di Lecce venne adagiata su una barella. Ma da lì cadde e morì. Accaduto alcuni giorni fa. I familiari presentarono una denuncia in procura e adesso, per il decesso della donna affetta da Alzheimer, sono indagati in tre, del personale sanitario del nosocomio leccese. Secondo l’accusa, la signora non venne controllata adeguatamente né lo fu la barella che, si ipotizza, era rotta.… Leggi tutto »
Foggia: l’ex moglie del boss si pente e chiede la protezione Sabrina Campaniello da mesi collabora con la direzione distrettuale antimafia
L’ex moglie del boss della mala foggiana si pente e chiede la protezione. Ha paura di ritorsioni gravi. Sabrina Campaniello, 31 anni, compagna fino a qualche tempo fa di Emiliano Francavilla, collabora con gli inquirenti della direzione distrettuale antimafia. In particolare, sono preziose le rivelazioni legate all’operazione risalente all’anno scorso e che portò all’arresto di 24 persone.… Leggi tutto »
Massafra: rifiuti lasciati in strada, odori nauseabondi. Verbale dell’Asl Partito democratico: è in pericolo la salute dei cittadini
Di seguito un comunicato diffuso da Imma Semeraro, segretario del circolo Pd di Massafra, e Vito Miccolis, capogruppo Pd in consiglio comunale di Massafra:
Abbiamo ragione. A Massafra è in pericolo la salute dei cittadini. Questa volta non siamo solo noi del Partito Democratico a lanciare l’allarme. E’ il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Taranto che con una nota del responsabile del Servizio Igiene e Sanità Pubblica del distretto di Massafra, Martina Franca e Ginosa, dott. Luigi Mastronuzzi, ritiene la… Leggi tutto »
Den Bosch-Enel Brindisi 71-69 Basket: al debutto europeo i pugliesi hanno sfiorato il colpaccio in trasferta
Per poco non sfiora il colpo grosso, l’Enel Brindisi al debutto europeo. In Olanda, contro il Den Bosch, nella gara di esordio di Eurochallenge la formazione di Piero Bucchi ha perso per soli due punti, 71-69 il risultato in favore dei padroni di casa. L’inizio è stato difficile per i brindisini che a metà gara era in svantaggio di 16 punti, 40-24. Poi l’inizio della risalita nel terzo quarto e infine, nell’ultima frazione di gioco, un continuo recupero, che ha… Leggi tutto »