Autore: Agostino Quero
Torremaggiore: brutale rapina, 85enne ridotta in fin di vita in casa sua. Bottino trecento euro Emma Narciso è ricoverata a Foggia. Grottaglie: aggredita e rapinata, arrestato l'ex. Anziani: Triggiano, in un incidente fra due automobilisti anziani, morto un ottantenne. Incidente a Rimini, muore il 24enne Domenico Minerba, originario di Nardò
Ricoverata agli ospedali riuniti di Foggia, Emma Narciso è in condizioni molto gravi. In prognosi riservata, ridotta in fin di vita da ladri che, presumibilmente la scorsa notte, sono entrati in casa sua a Torremaggiore. Forse la donna ha percepito la presenza dei malviventi e la situazione è precipitata perché la rapina si è trasformata in una brutale aggressione. La donna è stata trovata, ancora cosciente ma in terra, dopo il pestaggio, dalla figlia che era andata a trovarla in… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da domani pomeriggio possibili temporali Dipartimento della protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 12 di sabato 6 giugno per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolati rovesci o temporali a prevalente evoluzione pomeridiana sulle zone interne e rilievi della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per le zone Pugl-D (Salento),… Leggi tutto »
Xylella: il Consiglio di Stato conferma, niente piano Silletti per le aziende bio Il tar del Lazio aveva accolto l'istanza di 26 produttori florovivaisti. Il ministero dell'Agricoltura, la protezione civile e il commissario per l'emergenza si sono visti respingere l'appello
Il Consiglio di Stato conferma la sospensione del Piano Silletti per le 26 aziende biologiche e vivaistiche disposta dal Tar Lazio.
I giudici della Terza Sezione di Palazzo Spada hanno, infatti, respinto, l’appello proposto dal Dipartimento della Protezione Civile, dal Commissario delegato al Rischio Fitosanitario Xylella nella Regione Puglia, dal ministero delle Politiche Agricole, ritenendo che “l’appello cautelare non è assistito dal fumus boni iuris, attesi gli effetti irreversibili che i provvedimenti impugnati in primo grado avrebbero […] sulle coltivazioni… Leggi tutto »
Brindisi: da oggi al 9 giugno il Negroamaro wine festival Enogastronomia e spettacoli
Di seguito una nota dell’organizzazione:
Magia, divertimento, atmosfere indimenticabili e sapori unici: sono questi gli ingredienti sapientemente dosati che fanno del Negroamaro Wine Festival l’evento più cool del calendario brindisino.
Negroamaro Wine Festival edizione 2015 riserverà molte sorprese al suo pubblico e non solo in campo enogastronomico.
200 stand, 7 wine bar, 4 palchi per i concerti, convegni tematici, incontri e degustazioni.
Si tratta di oltre 20.000 mq di area espositiva nel cuore della città in un percorso scenografico che… Leggi tutto »
Bollette luce e gas: i morosi potranno pagare a rate. Maggiori garanzie per chi non è in regola con i pagamenti Le novità dell'Autorità per l'energia
Spesso le bollette non vengono pagate in tempo, dagli utenti, perché non ci sono i soldi per pagare. Una situazione di difficoltà sempre più generalizzata. L’Autorità per l’energia, con il suo provvedimento, va incontro ai clienti morosi. Dalla notizia adnkronos:
Possibilità di richiedere la rateizzazione delle bollette di elettricità e gas anche dopo la scadenza di pagamento, con un allungamento dei tempi a disposizione, e rafforzamento delle garanzie per i clienti non regolari nei pagamenti in caso di costituzione in… Leggi tutto »
Otranto, Polignano a Mare e Melendugno: le vele blu della Puglia Ostuni declassata nella graduatoria stilata da Legambiente e Touring club italiano
Otranto, la migliore in Puglia; sesta in Italia. Poi c’è Polignano a Mare (foto); dunque Melendugno. La costa pugliese, con il mare della regione, merita tre vele blu, secondo Legambiente e Touring club italiano che oggi hanno diffuso la classifica delle vele blu. Ostuni, invece, perde posizioni, o meglio una delle “vele” che garantiscono il top.… Leggi tutto »
Carabinieri, 201 anni MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Comando di Brindisi: l'attività
Leggi tutto »
Cisternino: dal calciomercato un’indiscrezione indiretta, al matrimonio di Abate anche Galliani e Ibrahimovic Il capitano del Milan si sposerà il 18 giugno con Valentina Del Vecchio. Champions league: dalla Puglia a Berlino per tifare Juventus circa cinquecento pugliesi, altri restano a casa perché costa troppo
Ignazio Abate e Valentina Del Vecchio si sposeranno il 18 giugno a Cisternino, chiesa dell’Ibernia. Notizia che riportammo nelle scorse settimane, per quello che è un matrimonio vip a tutti gli effetti, con ricevimento a Savelletri. Chissà chi saranno gli invitati, fra l’altro.
Il (non infrequentemente) capitano del Milan, con tutti gli altri calciatori della squadra rossonera e i dirigenti, con quelli della nazionale, porterà in Puglia, fra gli altri invitati, numerosi personaggi importanti del pallone. Due di questi nomi… Leggi tutto »
San Donaci: accusa, maltrattamenti aggravati e continuati nei confronti della moglie. Arrestato 51enne Il marito ritenuto violento è stato condotto dai carabinieri in carcere a Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di San Donaci hanno tratto in arresto un uomo, classe 1964 del posto, colpito da una ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi per il reato di maltrattamenti in famiglia aggravati e continuati, commessi nei confronti della coniuge nell’anno 2014.
Lo stesso, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.… Leggi tutto »
Il boss di Squinzano estradato dall’Ungheria e chiuso in carcere a Roma Antonio Pellegrino, 40 anni, ricercato da mesi, venne arrestato il 25 maggio al confine con la Romania. Ilva: oggi si consegna alla Guardia di finanza Fabio Riva, latitante in Inghilterra
Antonio Pellegrino è stato estradato dall’Ungheria e si trova ora in carcere a Roma. Il presunto capoclan di Squinzano della sacra corona unita, ricercato dallo scorso novembre nell’ambito dell’operazione Déja-vu, venne arrestato il 25 maggio a Nagylak, frontiera fra Ungheria e Romania, tradito da un tatuaggio che ne portò al riconoscimento.
Per il caso Ilva, si consegna oggi alla Guardia di finanza Fabio Riva. Per anni è stato considerato latitante in Inghilterra, è fra i coinvolti nel caso “Ambiente svenduto”,… Leggi tutto »
Si riapre il caso del delitto di Sarah Scazzi? Il politecnico di Torino e la perizia che può mettere tutto in discussione L'assassinio di Avetrana avvenne il 26 agosto 2010. Periti: non si può dire con certezza dove fosse Cosima quando morì la nipote
“Non c’è certezza su dove fosse Cosima Misseri al momento della morte della nipote”. Scritto nella perizia del politecnico di Torino i cui esperti sono stati incaricati di tracciare le presenze, sulle rilevazioni telefoniche, in relazione a quel pomeriggio del 26 agosto 2010. Venne uccisa Sarah Scazzi, ad Avetrana: con quella perizia è scritto in sostanza che non si sa dove fosse la zia, che insieme alla cugina della vittima (Sabrina) in primo grado è stata condannata all’ergastolo. Si celebra… Leggi tutto »
Taranto: le pensiline della scuola “Viola” potrebbero crollare tutte Ipotesi: costruite male
Il crollo di lunedì notte, alla “Giulio Cesare Viola” di Taranto, ha interessato una lunghezza di sei metri di pensilina. Fortuitamente, e miracolosamente, è accaduto quando non c’era nessuno, in quella scuola materna: lastroni di ferro e cemento sono finiti sui giochi dei bambini. Dai sopralluoghi viene fuori una prospettiva sconcertante: la pensilina esterna della “Viola” potrebbe crollare del tutto, perché è fissata male. Costruita dopo la realizzazione della scuola, la struttura esterna è stata realizzata in modo imperfetto, si… Leggi tutto »
Corato: distrutti in un incendio cinquanta ettari di bosco. A rischio in totale cento ettari Necessario l'intervento di un Canadair
Di seguito una comunicazione diffusa dal dipartimento della protezione civile per la Puglia:
A Corato, località Musci-Piano Manceri, incendio boschivo che ha interessato un’area di 50 ettari e mette a rischio 100 ettari in totale. Sul posto hanno operando Corpo Forestale dello Stato e Vigili del Fuoco; in supporto arrivato alle ore 16,20 un Canadair inviato da Lamezia Terme per effettuare dei lanci e domare l’incendio.
… Leggi tutto »
Scuola: oggi fiaccolate di protesta anche in Puglia contro il progetto di riforma. Il programma per le città pugliesi A Bari seduta monotematica del consiglio comunale. Maturità: da oggi in internet la composizione delle commissioni d'esame
Da oggi, sul sito internet del ministero dell’Istruzione, tutte le commissioni d’esame per gli esami di Stato. Oggi è, per la scuola, una giornata campale in termini di rivendicazioni. Le sigle sindacali hanno indetto fiaccolate di protesta in tutta Italia. Di seguito (fonte Cgil) il programma per la Puglia:
BARI: appuntamento alle ore 20.00 in piazza Castello; il corteo proseguirà fino a piazza Ferrarese con interventi, musica e volantinaggio.
BRINDISI: appuntamento alle ore 20.00 in piazza Cairoli; il… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: nella città di Pentassuglia c’è Caroli che si propone come riferimento per il centrodestra Ignazio Zullo ringrazia gli elettori: stasera manifestazione. Cervellera: grazie a chi ha creduto nel mio progetto politico
Con l’elezione da primo degli eletti in provincia di Taranto, ora Donato Pentassuglia si è tolto un bel masso dalla scarpa. Nei confronti di Michele Emiliano, anche se non soprattutto. Il presidente della Regione Puglia, che aveva detto già nei mesi scorsi di voler tenere per sé la delega alla Sanità, bocciando di fatto il lavoro di Pentassuglia che era in carica, è stato a sua volta bocciato dall’elettorato, almeno nella sua valutazione su Pentassuglia: quasi tredicimila voti, quinto assoluto… Leggi tutto »
Stasera a Berlino la presentazione del libro di Mario Desiati Alla vigilia della finale di coppa dei campioni, l'autore pugliese con "La notte dell'innocenza" sulla strage dell'Heysel
“La notte dell’innocenza”, trent’anni fa. Finale di coppa dei campioni di calcio, Juventus-Liverpool allo stadio Heysel di Bruxelles. Morirono, per le violenze degli hooligans, trentanove tifosi, quasi tutti della Juventus. La partita finì 1-0 per i bianconeri, rigore di Platini.
Domani la Juventus, a Berlino, proverà a vincere di nuovo la coppa dei campioni, affrontando il Barcellona. Alla vigilia della partita, nella capitale tedesca,si parla proprio di quella notte “dell’innocenza”, con la presentazione di un libro. Lo ha scritto un… Leggi tutto »
L’incendio di San Giorgio del Sannio: udienza nel processo all’ex sindaco e all’imprenditore Il 23 maggio 2009 il rogo al deposito Barletta durò 60 ore
Di seguito un comunicato diffuso daRosanna Carpentieri, altravocedelsannio, che NoiNotizie ospita senza assumersene la responsabilità in termini di contenuti. Altre parti sarebberoo ugualmente titolate a intervenire, nelle stesse modalità, in questa sede qualora volessero:
Alla udienza del 1 giugno del Processo Barletta-ex sindaco Nardone Giorgio si è proceduto all’esame del teste della Pubblica Accusa, Lupo Vincenzo il quale, dipendente della New Distribution, ha, di fatto, NEGATO (!!!) quanto a suo tempo – sentito dalla p.g. il 26.9.2009- aveva dichiarato in… Leggi tutto »
Taranto: picchia la moglie e le fa perdere un dente, davanti alla figlia. Alla polizia ammette la violenza, perché capofamiglia Il 46enne è stato arrestato
Un 46enne è stato arrestato a Taranto dalla polizia. La figlia minore dell’uomo ha chiamato il 113, dopo che aveva assistito alle violenze dell’uomo nei confronti della moglie. Il 46enne albanese ha ammesso, ai poliziotti, di avere picchiato la donna in quanto doveva ribadire il ruolo di capofamiglia. A causa delle percosse, la donna ha anche perso un dente, per un pugno in faccia. Le violenze, secondo l’accusa, andavano avanti da anni.… Leggi tutto »
Lecce: amputata gamba alla bambina di tre anni azzannata dal pitbull dello zio Il tentativo dei medici di recuperare l'arto è stato purtroppo vano. Il primario di ortopedia del "Vito Fazzi" dice "ho pianto"
Giuseppe Rollo, primario di ortopedia all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecc,e dice: “ho pianto, è stata l’esperienza più brutta della mia vita”. La parte inferiore della gamba azzannata è stata amputata, alla bambina di tre anni che lunedì sera era stata aggredita dal pitbull dello zio, mentre la piccola era a casa della nonna, a Lecce. I medici, pur tempestivi nel loro intervento, non sono riusciti a salvare l’arto che era stato letteralmente dilaniato dalla presa del cane.… Leggi tutto »





