Autore: Agostino Quero
Martina Franca: Manufacta, dj set, musica e teatro per il weekend
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione:
Un week end molto intenso a Manufacta Market Place, il primo centro “artigianale” stabile che si svolge all’interno dell’Ospedaletto, nel centro storico di Martina Franca e che resterà aperto fino al 30 agosto: artigianato, design e riciclo creativo. Tante e diverse le produzioni rigorosamente realizzate a mano da giovani talenti del nostro territorio: ogni singolo prodotto, che si scopre a Manufacta, è caratterizzato dall’unicità, dalla cura nella sua realizzazione, dall’alta qualità e dalla sostenibilità,… Leggi tutto »
Antonio Azzollini: le parole di Renzi, esemplari Il senatore di Molfetta, salvato dall'arresto grazie al voto del Senato. La procura di Trani chiedeva per lui i domiciliari, inchiesta sul crac Case divina provvidenza, da 500 milioni di euro
Il senatore che si è salvato dall’arresto grazie al voto del Senato, parla del presidente del Consiglio e della sua dichiarazione “esemplare”. Oggi Matteo Renzi aveva detto, a proposito del voto sul Antonio Azzollini, che il parlamento non è il passacarte della procura di Trani. Il premier, che è anche segretario nazionale di quel Pd il cui gruppo al Senato è fortemente indicato come salvatore di Azzollini (gruppo Ncd-Area popolare) ha ricevuto parole di elogio da colui che ha evitato… Leggi tutto »
Dati Svimez: Chiarelli, “questione meridionale un quadro a tinte fosche” Il parlamentare pugliese commenta le statistiche secondo cui il Mezzogiorno d'Italia, negli ultimi quindici anni, è andato peggio della Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Alcune notizie che occupano le pagine dei quotidiani oggi, se messe in relazione tra loro, compongono in modo chiaro il quadro, a tinte fosche, di ciò che rappresenta oggi la questione meridionale. Il rapporto Svimez, innanzitutto, disegna un Sud in ginocchio, che negli ultimi anni ha fatto registrare uno sviluppo inferiore perfino a quello della Grecia (13% rispetto al 24% degli Ellenici). Poi leggiamo che gli studenti pugliesi hanno ottenuto il… Leggi tutto »
Regione Puglia: Nunziante, Di Gioia e Santorsola nuovi assessori Si completa la giunta-Emiliano
Antonio Nunziante, Leonardo Di Gioia e Domenico Santorsola, nuovi assessori della Regione Puglia. Decreti già pronti benché non ufficialmente definita la procedura. Dunque, Michele Emiliano completa l’esecutivo regionale. La maggioranza aveva chiesto che, date le molte situazioni di emergenza in ambito regionale, non si appesantisse il lavoro del presidente con troppe deleghe-chiave non assegnate. Così, Emiliano ha completato la giunta: all’ex prefetto di Bari, Antonio Nunziante, andrebbe, oltre alla vicepresidenza, la delega al Personale. Per Di Gioia (già assessore al… Leggi tutto »
Caso Azzollini: Stefàno su Renzi, “rispetti le autonomie” Oggi il presidente del Consiglio aveva parlato del Senato "non passacarte della procura di Trani". Parlando di un voto del parlamento senza essere parlamentare
Il presidente della giunta per le immunità del Senato, Dario Stefàno, richiama Matteo Renzi: “il premier conservi equilibrio anche nei momenti di difficoltà e rispetti l’assoluta autonomia delle Camere in materàa di immunità parlamentari”. Oggi Renzi, parlando del caso Azzollini, aveva detto che “non siamo passacarte della procura di Trani”. Il senatore salentino dice: “regole di correttezza istituzionale imporrebbero al premier di astenersi da qualsiasi commento in una materia di interna corporis”. Semplicemente per un concetto: Renzi ha parlato di… Leggi tutto »
Salice Salentino: “situazione preoccupante” la scomparsa del 14enne Osama Il procuratore Cataldo Motta non esclude sia stato reclutato da qualche organizzazione. Nei giorni scorsi gli appelli della famiglia e dell'imam
Scomparso da quattro giorni, non c’è alcuna traccia che possa ricondurre a Osama. Quello del quattordicenne scomparso da Salice Salentina è un caso che rappresenta una “situazione preoccupante” secondo gli inquirenti. In particolare, il procuratore leccese Cataldo Motta, rispondendo a una domanda posta dall’agenzia Ansa, ritiene che non vada esclusa l’ipotesi di un reclutamento, da parte di qualche organizzazione, nei confronti dell’adolescente. Naturalmente non si esclude null’altro. “La Digos sta indagando, stiamo svolgendo tutti gli accertamenti necessari. Non escludiamo l’ipotesi… Leggi tutto »
Torricella: arrestato. Accusa, ha tentato di violentare marito e moglie I due tarantini hanno denunciato l'immigrato ai carabinieri
Secondo l’accusa, aveva iniziato a masturbarsi davanti a loro, per poi provare ad avere rapporti sessuali con i due. I quali, marito e moglie di Taranto, fuggiti dal terreno di loro proprietà a Lizzano in cui denunciano essere avvenuto il fatto, sono andati dai carabinieri. I militari hanno rintracciato e fermato l’uomo, un extracomunitario, a Torricella, in una casa: secondo l’accusa stava preparando la fuga.… Leggi tutto »
Caso Azzollini: Renzi, non siamo dei passacarte della procura di Trani Il presidente del Consiglio e segretario nazionale del partito democratico risponde in merito al voto che ha salvato dall'arresto il senatore di Molfetta
Al termine della riunione di Consiglio dei ministri, il presidente del Consiglio ha tenuto la consueta conferenza stampa. Durante la quale, gli è stata chiesta una valutazione sul caso Azzollini, che ha anche messo fortemente in difficoltà il partito democratico. Risposta di Matteo Renzi: “non siamo dei passacarte della procura di Trani”, ovvero della procura che aveva chiesto per Azzollini gli arresti domiciliari a causa di sue presunte responsabilità nel crac da 500 milioni di euro delle Case divina provvidenza.… Leggi tutto »
Brindisi: arrivati 397 migranti Salvati da una nave norvegese. Ci sono anche 90 minori, fra cui un neonato
Nuovo sbarco di migranti in Puglia. Una nave norvegese, che le aveva salvate al largo della Sicilia nelle ore scorse, ha sbarcato 397 persone in porto a Brindisi. Ci sono anche novanta minori, fra cui un neonato.… Leggi tutto »
San Severo: operazione anticaporalato, arrestato il presunto capo dell’organizzazione criminale Cinquanta denunciati
Di seguito in formato pdf un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
6740_2015_07_31_ Sangue Verde… Leggi tutto »
Lecce: avvocati copiavano all’esame, annullamento per 103 che ora rischiano una condanna Conferenza stampa del procuratore Cataldo Motta per illustrare l'intervento della magistratura, sessione d'esame di dicembre 2012
Le prove di 103 candidati all’esame di avvocato sono state annullate e ora quei 103 rischiano una condanna. In realtà, avevano sostenuto nuovamente la prova e venti di loro sono diventati, poi, avvocati, al secondo tentativo. Altri quaranta sono tuttora praticanti. Ma adesso, tutti rischiano una condanna, di tipo pecuniario.
Secondo l’accusa, le prove di esame, per 103 candidati, nella sessione di dicembre 2012,a Lecce,erano copiate. Se ne accorsero i correttori di quelle prove, ovvero i commissari facenti capo al… Leggi tutto »
Carovigno: furto di energia elettrica, arrestata 38enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica S. E. N., classe 1977 del posto.
I militari, hanno accertato che la stessa mediante manomissione del contatore ENEL della propria abitazione, aveva sottratto circa 20.000 KW di energia elettrica.
La Donna, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, è stata rimessa in libertà.… Leggi tutto »
I finanziamenti per l’edilizia scolastica in Puglia ELENCO Sottoscritto il protocollo d'intesa
Firmato a palazzo Chigi il protocollo di intesa per il finanziamento del piano del ministero della Pubblica istruzione. Presidenza del Consiglio dei ministri, ministero stesso e Banza europea degli investimenti hanno siglato il documento. Banca europea che ha confermato la disponibilità fino a 940 milioni di euro, di cui 450 già finanziati, per questo programma Buona scuola. Il ministro Stefania Giannini parla di 1300 interventi già realizzabili. La programmazione consente di pianificare interventi da qui fino al 2017. Ecco, di… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: trovata morta Teresa Cruciano, 31 anni. Si era allontanata da casa lunedì Sul corpo non ci sono segni di violenza
Si era allontanata da casa lunedì. Stamani ne è stato ritrovato il cadavere. Teresa Cruciano, 31 anni, è stata rinvenuta morta in un campo, a San Nicandro Garganico. Sul corpo non ci sono evidenti segni di violenza. I carabinieri e il personale della protezione civile hanno trovato il cadavere. Sarà l’autopsia a chiarire le cause del decesso della donna.… Leggi tutto »
Province: la Corte dei conti, non ci sono soldi e sono a rischio i servizi “di primaria importanza” Problema nazionale, evidenziato anche nell'incontro di alcuni giorni fa tra i presidenti delle amministrazioni provinciali pugliesi e Michele Emiliano
Nella relazione sulla finanza locale, la Corte dei conti lancia un allarme in più rispetto alla situazione delle province. Non ci sono risorse, in condizioni del genere sono a rischio “servizi di primaria importanza”. Esempio: è vero, oggi fa un caldo allucinante e nessuno ci pensa ma il prossimo inverno, potrebbe essere concretamente in pericolo il riscaldamento nelle scuole. Un esempio fra tanti. La riforma, piuttosto confusa e ancora non completa, del sistema della province, per ora provoca un sacco… Leggi tutto »
Taranto: morte di Irene Francia, ipotesi omicidio colposo. Sei indagati Disposta l'autopsia sul corpo della quarantenne che chiedeva di essere sottoposta a tac e alla quale venne diagnosticata la cefalea ma finì in coma ed è deceduta
La procura della Repubblica ha iscritto nel registro degli indagati sei persone. L’ipotesi è quella di omicidio colposo. Inoltre, disposta l’autopsia sul corpo di Irene Francia, la quarantenne morta sabato scorso dopo quattro giorni di coma. Dalla metà del mese, Irene Francia, dapprima all’ospedale Moscati poi al Santissima Annunziata (entambi ospedali di Taranto) aveva chiesto di essere sottoposta a tac, lamentando un mal di testa che la preoccupava in quanto la madre era morta di aneurisma. Sia al Moscati, sia… Leggi tutto »





