rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Bari: aggressione ad ambulanti a Torre a Mare, tre arrestati. Uno è minorenne Il 12 agosto, nei pressi del porticciolo della frazione, tre pachistani furono picchiati da giovani che pretendevano la merce

polizia
Tre ragazzi, di cui un minorenne, sono stati arrestati stamattina a Bari dalla polizia. Devono rispondere dei reati di rapina aggravata e lesioni personali aggravate. Secondo l’accusa, la sera del 12 agosto picchiarono tre ambulanti pachistani nella zona del porticciolo di Torre a Mare, frazione del capoluogo pugliese. Volevano, secondo l’accusa, impadronirsi della merce degli ambulanti.… Leggi tutto »

Puglia: caldo africano. Foggia 40 gradi, Lecce e Taranto 36. Ondate di calore, Bari bollino giallo Fasano: temperatura minima 30 gradi la scorsa notte

sole
Ieri, 38 gradi la temperatura massima a Fasano, dove la minima, la scorsa notte, è stata 30 gradi. Oggi, Foggia 40, Lecce e Taranto 36. Per tutta la regione, la previsione è di un caldo a questi livelli. Per domani è prevista una temperatura massima di 39 gradi a Foggia, 37 a Taranto e nel capoluogo salentino. Il caldo africano, fra oggi e domani, fa registrare il suo picco in Puglia. Ondate di calore: il ministero della Salute, fra le… Leggi tutto »



Canosa di Puglia: sospese le ricerche di Giuseppe Vassalli Non si hanno notizie del 26enne dal 18 agosto. Si teme un caso di lupara bianca

giuseppe vassalli
Le ricerche di Giuseppe Vassalli sono state sospese. Da lunedì si è cercato in un’altra zona di Canosa di Puglia, invano. Dal 18 agosto, il 26enne non si trova e il timore di un caso di lupara bianca è molto concreto. Nelle settimane scorse, nei pressi della diga del Locone venne trovata la macchina, incendiata, di Vassalli. Poi venne trovato un telefono cellulare. Ma del 26enne non c’è traccia.… Leggi tutto »




Ostuni: a Rosa Marina il secondo raduno nazionale estivo della protezione civile Da oggi a domenica

protezione civile nazionale
DI seguito il comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile: Dal 17 al 20 settembre a Rosa Marina di Ostuni (Br), una delle località turistiche più rinomate della Puglia, si terrà il Secondo Raduno Nazionale Estivo della Protezione Civile, organizzato dal Servizio Protezione Civile della Regione Puglia, insieme ai Coordinamenti Provinciali delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile e alla rivista “La Protezione Civile Italiana”. Filosofia dei Raduni è quella di dare la possibilità a tutti coloro che si occupano… Leggi tutto »

taras

Duplice omicidio di Pordenone: sei mesi fa l’assassinio di Trifone Ragone, militare di Adelfia, e della sua compagna Teresa Costanza. Non si sa chi è stato La sera del 17 marzo, cinque colpi di pistola, mentre i due erano in auto, nei pressi del palasport. Oggi si cerca l'arma del delitto in un laghetto

Teresa e Trifone ultime news 732x445
Passati sei mesi, sostanzialmente, non si sa ancora nulla. Le indagini fanno qualche passo avanti, vengono fuori particolari di ogni tipo, ma chi abbia sparato quei cinque colpi di pistola, e perché, non si sa. La sera del 17 marzo, nel parcheggio del palasport di Pordenone, vennero uccisi a pistolettate in testa, Trifone Ragone, 29enne militare pugliese, originario di Adelfia, e la sua compagna, Teresa Costanza, trentenne bocconiana, originaria di Agrigento. Chi è stato, è ancora un mistero. Oggi, in… Leggi tutto »




Puglia, anno scolastico al via fra prospettive e problemi Il messaggio del presidente della Regione, Michele Emiliano

studenti
Alcuni hanno iniziato nei giorni scorsi, altri cominciano oggi. L’avvio dell’anno scolastico 2015-2016 in Puglia può considerarsi cosa fatta. Con prospettive nuove, soprattutto per quegli istituti che hanno ottenuto nuovi corsi (vedi l’odontotecnico al “Motolese” di Martina Franca, un esempio per tutti) o con problemi vecchi e che si riproporranno, vedi l’incapacità delle amministrazioni provinciali di fare fronte agli impegni. Semplicemente perché non hanno soldi, “grazie” alla riforma delle Province che ha in Graziano Delrio, attuale ministro delle Infrastrutture, il… Leggi tutto »




Ilva: riorganizzazione della dirigenza. I nomi Industria e sud: centomila auto prodotte a Melfi da Fca entro fine anno saranno negli Stati Uniti. Jeep Renegade, 83mila: circa ventimila Fiat 500X

ilva
Ilva riorganizza la struttura organizzativa. “Nell’ambito del piano di turnaround e in attesa dell’avvio della newco che accompagnerà la fase di rilancio industriale, Ilva completa e rinnova la propria struttura organizzativa di primo livello, al fine di contare su un’organizzazione sempre più orientata al presidio delle priorità del Gruppo e di affidarsi a un team completo di competenze nel mondo dell’acciaio ed esperienze in grandi contesti industriali” è scritto in una nota”. Direzione gruppo acquisti: Fabiana Bobba. Amministrazione, finanza e… Leggi tutto »

Copertino: asfissiato dalle esalazioni del mosto, in rianimazione il 71enne Giuseppe De Paolis Trovato steso sul pavimento della cantina dell'abitazione, in cui tiene il vino. Nel locale filtra poca aria

ospedale vito fazzi lecce
I carabinieri lo hanno trovato privo di sensi steso, sul pavimento dello scantinato. Quel locale di servizio dell’abitazione è poco areato e Giuseppe De Paolis, 71 anni, ne ha subìto le conseguenze: le esalazioni del mosto di vino lo hanno asfissiato. L’uomo è ricoverato in rianimazione. Per gli stessi soccorritori, in quella cantina di Copertino, è stato difficile procedere.… Leggi tutto »

Frecciarossa Milano-Bari, consigliere della Puglia attacca Trenitalia: non paga da anni il dovuto alla Regione Lo conferma l'assessore regionale ai Trasporti

frecciarossa 1000
L’assessore regionale ai Trasporti della Puglia, Giovanni Giannini, dice che il consigliere regionale ha raigone. Pur non specificando di quali cifre si stia parlando. Il consigliere regionale in questione, Caroppo, se la prende con Trenitalia che motiva il no al prolungamento fino a Lecce del percorso del Frecciarossa con l’antieconomicità di tale operazione. Il consigliere regionale, così, rammenta che Trenitalia, a suo dire, fa bene i conti solo in termini di convenienza perché, secondo Caroppo, è come se l’azienda delle… Leggi tutto »

Brindisi: operazione contro lo sfruttamento della prostituzione, un professore universitario fra i dieci arrestati NOMI Centro benessere "Peonia Rossa", massaggi a luci rosse. Ragazze asiatiche costrette a prostituirsi e minacciate. Cinque indagati a piede libero, anche salentini e tarantini

polizia
Dieci arrestati, cinque indagati a piede libero. Un professore universitario che, secondo l’accusa, era a capo del sistema di prostituzione contrabbandata da centro benessere, il centro “Peonia Rossa” di Brindisi. Tre organizzazioni criminali cinesi che procuravano le ragazze, gestivano il traffico, facevano prostituire le ragazze e minacciavano quelle che non volevano starci. In carcere Chi Wengchang, detto Vincenzo, 57 anni, di Lecce, professore universitario (matematica e fisica all’università del Salento) e altri sei cinesi; Luigi Berrino, 66 anni, di Martano.… Leggi tutto »

Bari: operaio cade e fa un volo da tre metri, è in prognosi riservata Incidente sul lavoro

ambulanza
Un uomo, di cui non sono state fornite le generalità, è ricoverricoverato in prognosi riservata al policlinico di Bari. L’operaio, al lavoro in un cantiere nel capoluogo pugliese, è caduto facendo un volo da tre metri di altezza.… Leggi tutto »

Ottanta migranti arrivati a Brindisi, gli scafisti hanno buttato buttato nei gommoni anche i bambini Viaggio del veliero dalla Turchia, durato cinque giorni. Per non avere problemi nei controlli in mare, cambiata più volte bandiera

migranti barcone
Ottanta migranti giunti nella zona di Cerano, dal mare. Sulla costa brindisina, i migranti sono giunti a bordo di gommoni e, tutto sommato, stanno bene, a parte tre che sono ricoverati al “Perrino” sia pure per ferite non gravi. Il questore brindisino, Prete, nel descrivere il viaggio durato cinque giorni dalla Turchia e il fatto che gli scafisti cambiavano continuamente bandiera al veliero per sfuggire ai controlli (bandiera turca, greca, pure olandese) ha fatto un resoconto della vicenda che evidenzia… Leggi tutto »

Volturara Appula-Accadia, precipita aereo antincendio: il pilota si lancia fuori e si salva Salvatore Di Palma, 64 anni, di Barletta

fireboss protezione civile
Il fireboss, aereo antincendio, è precipitato mentre interveniva per lo spegnimento di un rogo nel territorio compreso fra Volturata Appula e Accadia, nel foggiano. Il pilota, 64 enne, Salvatore Di Palma, di Barletta, ha avuto la prontezza di riflessi di lanciarsi fuori dal velivolo. Se l’è cavata con ferite non gravi. Accorsi sul posto i soccorritori, benché la zona sia difficilmente raggiungibile, e i carabinieri. Da dettagliare le cause dell’incidente.… Leggi tutto »

Taranto, arrestato 45enne: accusa, ha picchiato la moglie in strada dandole un calcio al torace Taranto: arrestato 53enne, accusato di tentata estorsione al parroco

violenza
Un uomo di 45 anni è stato arrestato dalla polizia a Taranto. Secondo l’accusa, il 45enne aveva dato un calcio alla moglie, in strada, colpendo la donna al torace. I poliziotti, allertati, hanno rintracciato l’uomo che si era allontanato. Un 53enne è stato arrestato, invece, per tentata estorsione a un parroco. L’uomo, secondo l’accusa, aveva iniziato con richieste di carità al prelato, poi erano divenute pretese insistenti e ritenute minaciose.… Leggi tutto »

Bisceglie-Taranto 2-1 Calcio serie D girone H, terza giornata: rinviata per atti vandalici Gallipoli-Turris RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Il Taranto, che ha giocato in inferiorità numerica ottanta minuti per l’espulsione del portiere, si ferma a Bisceglie. Due a uno per i neroazzurri stellati che con Volpicelli e Patierno, una rete per tempo, hanno ottenuto il successo. Guardiglio, per i rossoblu, ha dimezzato lo svantaggio. Ma solo quello. La vittoria della Virtus Francavilla Fontana in casa con il Nardò, abbinata alla sconfitta del Taranto e a quella del Pomigliano (in casa, a porte chiuse) nel confronto diretto, dà modo… Leggi tutto »

Sequestrate in Campania quarantamila confezioni di medicinali rubate in Puglia A Marcianise e Scafati trovati farmaci, anche antitumorali e anti-Hiv, rapinati a un autotrasportatore a Cerignola e oggetto di furto a Bari. Valore 700mila euro

carabinieri
A Marcianise e in un centro detersivi di Scafati, in Campania, sono state trovate e sequestrate le confezioni di medicinali. Circa quarantamila, complessivamente. Risultate rubate a febbraio a Bari e in aprile, a danno di un autotrasportatore a Cerignola. Si tratta di medicinali anche antitumolari, per malattie psichiche e anti-Hiv. Valore complessivo dei farmaci ritrovati dai carabinieri, circa settecentomila euro.… Leggi tutto »

Atti vandalici allo stadio, rinviata Gallipoli-Turris Calcio serie D girone H, terza giornata. Reti tagliate, vetri rotti e altri danni

serie d
Reti delle porte tagliate, vetri dell’impianto sportivo rotti. Altri danneggiamenti. Troppo, perché si potesse giocare oggi la partita Gallipoli-Turris, per la terza giornata del campionato di calcio di serie D girone H. La gara è stata rinviata, dopo gli atti vandalici della scorsa notte.… Leggi tutto »

Incidente sulla Andria-Corato, morto 43enne. Travolto mentre spingeva la macchina in panne Strada provinciale 231

incidente stradale
Stando a una prima ricostruzione, l’uomo, un 43enne di Corato, sarebbe stato travolto e ucciso mentre spingeva la sua Fiat Panda rimasta senza benzina. Inevitabile l’impatto per l’auto che sopraggiungeva nello stesso senso, sempre secondo la ricostruzione. Strada Andria-Corato, provinciale 231. Incidente accaduto nel primo pomeriggio. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

Pennetta-Vinci e le altre. La pugliese Martina Zerulo vince il torneo internazionale juniores Città di Palermo Si prepara il ricambio generazionale. L'atleta dell'Angiulli Bari è numero 52 in italia. Al primo posto c'è, ovviamente, Flavia

Martina Zerulo
Di Michelangelo Ciuffreda: Game, set, match. Martina Zerulo si è aggiudicata il primo Torneo Internazionale Junior “Città di Palermo”. La competizione si è svolta dal 6 al 13 settembre sui campi in terra battuta del Circolo Tennis del capoluogo siciliano e ha presentato un tabellone principale composto da 32 giocatrici di cinque diverse nazionalità. La vittoria della diciassettenne sipontina è stata meritatissima. Un percorso netto, una superiorità quasi imbarazzante quella mostrata dalla tennista tesserata per l’Angiulli Bari in ciascuna delle… Leggi tutto »

Villa Castelli: il sindaco alla guida di un’auto con l’assicurazione scaduta da quattro anni Caliandro si giustifica dicendo di averla usata solo per un'urgenza

carabinieri
I carabinieri hanno imposto l’alt a quella Bmw. Al controllo dei documenti del guidatore, si è scoperto che a condurre l’automobile c’era il sindaco di Villa Castelli. Assicurazione: scaduta. Da quattro anni. Vitantonio Caliandro, primo cittadino del Comune del brindisino, ha detto che quella vettura era in garage, praticamente mai usata e stavolta servita, invece, per un’emergenza.… Leggi tutto »